
LE NEWS
Le novità sulle
uscite in lingua originale
...e non solo
(pag.
8 di 9)
... le news precedenti
agosto 2007 - In vendita dal 3
ottobre 2007
il 15° album dei Palmarès
Inédit - Les Labourdet n°
8 "Le voyage de Pépé"
|
Il 15° album della collana
Palmarès Inédit, che raccoglie i lavori del
maestro Jean Graton difficilmente rintracciabili
o mai pubblicati in un album, contiene l' 8°
episodio della serie "Les Labourdet" intitolato
"Le voyage de Pépé". Ricordiamo che gli episodi
dei Labourdet, sceneggiati da Francine Graton
nel 1965 per la rivista femminile Chez nous,
sono delle vere e proprie gustosissime sitcom
famigliari ante litteram. I veri
appassionati dell'opera di Jean Graton non
possono perdere questa serie che presenta, di
fatto, gli ultimi lavori che il maestro ha
realizzato completamente da solo senza la
collaborazione di aiutanti. I disegni sono
semplicemente "deliziosi" !!!
Dessinateur: Jean
Graton Editeur: Graton
Editeur Date de
parution: 03/10/2007
Collection: Palmarès
Inedit Nombre de pages:
48 pages Format: 24 cm x
32 cm
Illustration:
Illustrations couleur
ISBN: 2870981066 ISBN-13: 978-2870981061 Prix:
12 €
|

|
luglio
2007 - JEAN
GRATON
ed i THUNDERBIRDS
...42 anni dopo
|

|
Il giorno 8
luglio 2007, il maestro Jean Graton è stato
invitato al 40° Meeting aereo di Evreux per
incontrare nuovamente, dopo ben 42 anni, il
comandante Paul Kauttu (all'epoca Maggiore ed
ora Generale della Riserva) oltre ad alcuni
veterani della pattuglia che, nel 1965,
gli aveva ispirato "Concerto pour pilotes" il
tredicesimo episodio della saga (che da noi è
stato pubblicato nei Classici dell' Audacia
con il titolo "L'incendio"). Per l'occasione è
stata anche messa in vendita una ristampa
straordinaria dell'album. Alcune foto
dell'incontro le troverete nella pagina
"speciale" cliccando qui.
|
E'
uscito il 6 giugno 2007
"24 HEURES SOUS INFLUENCE" il 70°
album di di
Michel Vaillant
|
Abbiamo ricevuto "24 heures sous
influence": il 70° album della serie normale,
l'album del cinquantenario. Assieme al volume è
arrivato anche il dossier de presse che
potete leggere, tradotto, qui sotto. Christian
Papazoglakis ci ha anche scritto che tutto lo
Studio Graton, con Philippe in testa, la
prossima settimana sarà impegnato a Le Mans per
la presentazione ufficiale dell'album ed a varie
sedute di dediche in occasione della 24 ore.
Poi, questa volta, la squadra Graton seguirà la
corsa per puro divertimento e non per
documentarsi in vista di una prossima avventura
(...ma ne siamo sicuri ?). Ecco, di seguito, il
dossier, seguito da una bella foto di
Philippe assieme a Vanina Ickx (di www.moniteurautomobile.be ) ed il
link allo speciale.
Il dossier de
presse di Graton Editeur
Il 6 giugno 2007, il 70°
album delle avventure di Michel Vaillant esce
nelle librerie.Questo 70° album coincide con il
50° anniversario della prima apparizione di
Michel Vaillant nel settimanale Tintin. Per
l'occasione, il celebre pilota dei fumetti si
riunisce con Le Mans, il più mitico dei circuiti
di endurance.
|

|
Michel Vaillant e Le Mans. Da
sempre un legame molto forte unisce Michel
Vaillant e Le Mans. All'età di 13 anni Jean
Graton scopre il circuito con suo padre. Più
tardi, è a Le Mans che fa svolgere la prima
avventura del suo eroe nell'album "Le grand
défi". In 70 album, tuttavia, Michel
Vaillant non vi correrà più di sette volte
(tra le altre in "Le 13 est au départ", "Le
phantome des 24 heures", "Une histoire des
fous"). Per contro, delle vere Vaillante,
uscite dritte dal fumetto, hanno corso sul
circuito della Sarthe: nel 1997, la
Courage-Vaillante n° 13 termina al quarto posto
e, nel 2003, Luc Besson vi impegna una Vaillante
(Lola-Judd) per girare il film "Michel Vaillant"
in condizioni reali di corsa. A meno di due
settimane dalle 24 ore del 2007 che vedranno il
duello Pescarolo / Diesel (Audi, Peugeot), il
tema di fondo di "24 heures sous influence", che
oppone le Vaillante alle Audi (vittoriose nel
2006), è dunque di una bruciante
attualità.
La storia. La Vaillante
deve vincere i motori diesel alla prossima 24
ore di Le Mans. Michel e Steve accolgono un
nuovo compagno di squadra, Dylan, giovane pilota
prodigio il cui sogno si realizza. Ma il padre
di Dylan, sull'orlo del fallimento, vi vede una
possibilità inaspettata.
Un equipaggio femminile capitanato
da Vanina Ickx. Se Jacky Ickx èstato, dal
18° album ("De l'huile sur la piste"), il primo
<<vero>> pilota ad interpretare
regolarmente il suo proprio ruolo nelle
avventure di Michel Vaillant, quest'onore
ritorna oggi a sua figlia Vanina. Una rottura
del suo contratto di pilota ufficiale Audi?
Piuttosto una simpatica strizzata d'occhio ad
una serie che ha cullato la sua infanzia ed alla
sua amicizia con la famiglia Graton. Per le
necessità della storia, si è costituita un
gruppo (con Gabrièle Spangenberg e Tamara
Vidali) ed ha affidato allo sceneggiatore,
Philippe Graton, tutti i segreti di un team 100%
femminile.
Una Vaillante sotto la penna di Luc
Donckerwolke. Altra personalità del mondo
automobile ad aver contribuito all'album: Luc
Donckerwolke. Il designer automobilistico (che
ha firmato la Lamborghini Murcielago, ed la
concept-car Seat "Vaillante" del salone di
Ginevra 2006) ha fatto, anche lui, un allegro
gioco di prestigio con la realtà creando per
quest'avventura due LMP1 Vaillante
particolarmente spettacolari. Quando si sa che
Luc Donckerwolke ha anche creato le Audi R8
cinque volte vittoriose a Le Mans, si capisce
che le Vaillante disegnate per questa storia,
benché fittizie e dal design futurista, tengano
perfettamente la strada. Potrebbero anche
esistere ed allinearsi alla partenza delle 24
ore !
24 ore <<live>>. Lo
scenario di "24 heures sous influence" deve
certamente la sua origine all'attento
sopralluogo realizzata da Philippe ed il suo
gruppo durante la 24 ore di Le Mans 2006, per le
esigenze dell'ultimo Dossier Michel Vaillant
dedicato a Henri Pescarolo (e che ritorna in
libreria in occasione di questa nuova edizione
delle 24 ore). Dunque - come sempre in Michel
Vaillant - i retroscena della prova, i dettagli
tecnici delle automobili e della corsa sono
autentici o plausibili. Solo l'intrigo è
fittizio.
Audi a tutta velocità nella corsa!
Nel febbraio 2007, i disegni di "24 heures sous
influence" sono terminati quando Philippe Graton
li sottopone all' Audi, per avere il benestare
sul ruolo che è stato dato loro in questa
storia. Non soltanto il marchio degli anelli
accetta ma, scoprendo l'intrigo ed il modo in
cui questo fumetto mette in valore la 24 ore di
Le Mans, l'Audi offre che Jacky Ickx e Tom
Kristensen presentino questo album alla stampa,
il giorno della partenza delle 24 ore.
Appuntamento a tutti i giornalisti sul posto la
mattina del 16 giugno!
|
27 maggio 2007 - Le prime immagini della
copertina del 70°
ALBUM
in versione tedesca e olandese
|
Ormai, nella rete, molti
siti le pubblicano già, così, in attesa
dell'uscita di giugno, ecco due immagini delle
copertine del 70° album in versione tedesca
(intitolato "24 Stunden unter druck") ed in
quella olandese (intitolato "Duel in Le
Mans").
La versione in lingua
originale si intitolerà:
"24
HEURES SOUS INFLUENCE"
|

|
maggio
2007 - dal 2 maggio in vendita
"LA STATION INDIENNE"
di
Christian Papazoglakis
|
Attenzione ! Per la prima
volta in assoluto nella sua storia, Graton
Editeur pubblica un album a fumetti opera di un
autore diverso da Jean e Philippe Graton.
E' la creazione "solista"
di un amico che conosciamo bene: Christian
Papazoglakis, componente dello Studio
Graton ed autore di questa "LA STATION
INDIENNE".
L'album, di 128 pagine, è
il primo di una nuova collana intitolata "STUDIOGRATON
ESSAILIBRE".
Per maggiori informazioni
visitate il sito dell'autore cliccando qui. Il volume è in vendita
nelle librerie francofone ed on-line a partire
dal 2 maggio al costo di 14,25 Euro.
|

|
aprile
2007 - Una piccola
anteprima del 70°
album di Michel Vaillant in
uscita a metà
giugno
|
Con la solita squisita
cortesia, Philippe Graton ha permesso all'amico
Christian Papazoglakis di inviarci qualche
immagine, in anteprima assoluta, del prossimo
album della saga di Michel che attualmente è in
fase di completamento.
Chi Dylan ? Lo scopriremo
preso. Attorno al 16 giugno. Il 70° album della
serie, infatti, uscirà in occasione della
prossima edizione della 24 ore di Le Mans.
|
|


|
marzo 2007 - La
nuova collana con la raccolta integrale di tutte le storie
di Michel Vaillant
La saga di Michel
Vaillant, oltre che negli album cartonati della
collana della serie normale, è già stata
pubblicata anche nella collana "tipo Rombaldi" i
cui volumi contenevano le storie di quattro
album ciascuno.
Nel 50° anno dalla
nascita di Michel Vaillant sta per essere
lanciata una nuova collana ancora più "lussuosa"
che raccoglierà, per la prima volta,
l'opera antologica veramente integrale
riguardante il nostro eroe.
Philippe Graton ha
comunicato che si tratterà di venticinque volumi
di 160 - 200 pagine ciascuno, in uscita ogni due
- tre mesi durante l'arco di sei anni. Nei
volumi saranno pubblicati gli episodi apparsi
negli album della serie normale intercalati, in
modo cronologicamente corretto, da tutte le
storie brevi apparse su Tintin, quelle create
nel periodo tedesco delle edizioni Koralle e
quelle apparse negli album fuori serie.
I volumi verranno anche
corredati da articoli, scritti da prestigiose
firme del giornalismo automobilistico, che
racconteranno il contesto storico-sportivo delle
varie storie, le vetture, gli equipaggi, i
circuiti, ecc.
Insomma oltre che
l'integrale di Michel Vaillant la collana sarà
una vera e propria enciclopedia di 50 anni di
sport automobilistico.
Da non perdere
assolutamente!
Ultimissime: per
problemi organizzativi, il primo numero
della collana dovrebbe essere messo in
vendita nel 2008.
|
E'
uscita il 7 marzo 2007 la riedizione del 40° album della
s.n. "Rififi en F1"
Quando la F1 passa da
sport a business
Nel 1982, Jean Graton
consacra un'avventura di Michel Vaillant ad una
scottante attualità: la presa di potere di
Bernie Ecclestone sulla Formula 1. Perchè è a
Jarama, nel 1981, che ha luogo lo scontro tra il
potere sportivo (la FISA, diretta da Jean-Marie
Ballestre) e l'inglese Bernie Ecclestone che,
creando la FOCA, promette dei rientri finanziari
considerevoli per le scuderie di Formula 1
negoziando i diritti di trasmissione televisiva.
Doppio campionato, sciopero dei piloti, rien
ne va plus ! La prova: Michel
Vaillant corre con la Renault ! Questa avventura
racconta il peggior momento di questa crisi che,
nel 1982, cambiò per sempre la Formula 1,
facendola passare da sport a business.
"Rififi en
F1" Collection: Michel Vaillant
(n°40) Auteur: Jean
Graton Editeur: Graton
Editeur
Diffusion: Dupuis/DDL
Album 48 pages en coleurs Parution:
7 mars 2007
|

|
E'
uscito il 7
febbraio 2007
il 14° album
della collana Palmarès
Inédit
- Les Labourdet n°
7 "Le voisin de palier"
|
Il 14° album della collana
Palmarès Inédit, che raccoglie i lavori del
maestro Jean Graton difficilmente rintracciabili
e spesso mai pubblicati in album, presenta il 7°
episodio della serie Les Labourdet" intitolato
"Le voisin de palier".
Ricordiamo che gli episodi
dei Labourdet, sceneggiati da Francine Graton
nel 1965 per la rivista femminile Chez nous,
sono delle gustosissime sitcom
famigliari ante litteram.
I disegni del maestro
sono semplicemente deliziosi !
Dessinateur: Jean
Graton Editeur: Graton
Editeur Date de
parution: 07/02/2007
Collection: Palmarès
Inedit Nombre de pages:
48 pages Format: 24 cm x
32 cm
Illustration:
Illustrations couleur
ISBN: 2870980981
|
|
Gennaio
2007 - 50° ANNIVERSARIO DELLA
NASCITA DEL FUMETTO MICHEL VAILLANT
Volevo iniziare il 2007,
ricordando il 50° anniversario della
nascita di Michel Vaillant (che, come
sappiamo ricorre il 7 febbraio ) e,
contemporaneamente, facendo un piccolo omaggio
alla cortesia degli amici dello Studio
Graton. Ho creato così una "tazza
commemorativa" personalizzata con i nomi dei
componenti. Con grande simpatia, gli amici dello
Studio mi hanno inviato questa foto di
ringraziamento e di augurio per tutti i fan
italiani. A nostra volta diciamo: Grazie a tutti
voi !
|

Foto: (
CLICCANDO SUI NOMI POTRETE VEDERE LE FOTO
INGRANDITE )
il maestro Jean Graton, Philippe e Dominique Graton,
Claude Hauwaert, Evelyne
Diwald, Nedzad
Kamenica, Robert
Paquet,
e Christian Papazoglakis (...distrutto
dal lavoro)
|
3
dicembre 2006 - La
presentazione alla stampa del Dossiers Michel
Vaillant
Pescarolo -
Le marathonien
Dossier
Pescarolo
Il 16 novembre 2006, presso
i locali della Graton Editeur, ed alla presenza di
Henri Pescarolo, si è svolta la presentazione
ufficiale per la stampa dell'ultimo Dossier Michel
Vaillant. L'ex pilota, ora apprezzato team
manager, ha espresso la sua viva soddisfazione per
la riuscita dell'album. Pescarolo ha anche colto
l'occasione per esternare una critica nei
confronti del nuovo regolamento della prossima 24
ore di Le Mans che avvantaggia le vetture diesel
ed i colossi mondiali dell'automobile dando poche
speranze ai team dalle minori risorse economiche
come il suo.
Nell'album del 50° anniversario Michel torna a Le Mans
Michel
Vaillant n° 70 (50° anniversario)
Intanto l'amico Christian
Papazoglakis ci ha confermato che il 70° album
della serie normale di Michel Vaillant ( l'album
del 50° anniversario della nascita del personaggio
) vedrà il ritorno di Michel nella corsa alla
quale è più legato fin dagli albori della saga: la
mitica 24 ore di Le Mans. Come faceva il grande
Jean, Christian, questa volta, ha avuto la
possibilità di documentarsi sul posto avendo
assistito personalmente alla 24 ore del
2006.
|
L'
8 novembre 2006 è uscito il 9° album della
serie
Dossiers Michel Vaillant
Pescarolo -
Le marathonien
|
Di tutti i più grandi
piloti viventi, Henri Pescarolo è quello che
ha avuto il percorso più impressionante.
Pilota di F.1 ma anche quattro volte vincitore
a Le Mans, Henri Pescarolo è sempre nella
corsa, oggi come team-manager. Ed in piena
attualità: Pescarolo Sport ha appena
realizzato l'exploit senza precedenti del
"Grand Chelem" ovvero di vincere tutte le
corse del campionato Le Mans Series 2006 !
Sportivo ed avventuriero nel cuore, Pescarolo
ha fatto di tutto: Rally, Formula 1, ma è
sopratutto nelle gare di Endurance che si è
espresso meglio. La sua passione delle sfide
lo ha condotto anche in aria, dove moltiplica
le imprese in ULM, in aereo ed in elicottero.
Ha anche battuto il record del giro del mondo
di Howard Hughes su un aereo equivalente
datato 1938. Quanto ai suoi spostamenti
quotidiani, egli li effettua ai comandi del
suo elicottero personale. Se Pescarolo ha
vinto numerose corse, egli è anche scappato
più volte alla morte e spesso in modo
spettacolare. Oggi, all'età in cui molti
piloti si ritirano, lui raccoglie, con la sua
scuderia Pescarolo Sport, delle sfide così
audaci come quella di lottare contro la
macchina da guerra AUDI alla 24 ore di Le Mans
... e di strappare loro il secondo posto del
podio nel 2005 ed anche nel 2006 ! Un vero
percorso da eroe dei fumetti. La sola
differenza è che Pescarolo esiste davvero !
Una storia d'amore
con il pubblico di Le Mans.
Nonostante
il suo aspetto riservato ed un po' chiuso,
quelli che conoscono Henri Pescarolo concordano
nel dire che è un uomo dal grande cuore. Un
volontario anche. A Le Mans ha saputo creare una
vera storia d'amore con il pubblico delle 24
ore. Quattro volte è salito sul più alto gradino
del podio.
|
|
Ma è soprattutto con il
suo coraggio e la sua volontà che si è attirato
l' immensa simpatia del pubblico. Nel 1968,
guida quasi cinque ore senza tergicristalli, di
notte sotto una pioggia battente, mentre il suo
compagno di squadra aveva rinunciato. Nel 1969,
dopo un incidente terribile da cui esce con
ustioni di 3° grado e con una doppia rottura
alle vertebre, si rstabilisce da solo, la notte
di nascosto, con la sua sola volontà... " la
famosa volontà dei grandi campioni ! ". Con 33
partecipazioni alla 24 ore di Le Mans (l'ultima
nel 1999 a 56 anni), Pescarolo detiene il record
assoluto di partecipazioni a questa mitica
corsa.
Proprietario di
scuderia. Dopo aver riportato non meno di 22
vittorie nel campionato del mondo, Pescarolo
attacca il suo casco di pilota di endurance al
chiodo per dedicarsi alla formazione dei
futuri giovani piloti de "La filière", poi,
nel 2000, accetta una nuova scommessa: quella
di diventare costruttore e proprietario di
scuderia con la "Pescarolo Sport". Da allora,
il suo piccolo gruppo affronta costruttori
mondiali dai mezzi colossali. Ma questo David
ha più di una volta fatto tremare Golia,
perché Pescarolo è restato un campione
determinato.
I capitoli: La
course en tête, Un sprinter devenu
marathonien, A la recherche d’un second
souffle, Quand la foulée s’allonge, Une
certaine philosophie de la vie.
4 sequenze a
fumetti: Le laboratoire volant,
Le duel Matra-Ferrari, Pescarolo contre Howard
Hughes, Diesel contre rebelles.
Una selezione fatta da Pescarolo dei
bolidi che hanno contato di più nella sua
vita, mirabilmente ricreata dallo Studio
Graton.
Una cinquantina di
foto, per la
maggior parte inedite, provenienti dagli album
personali di Henri Pescarolo. (un aneddoto:
Pescarolo non voleva separarsi dai suoi
documenti privati, così Philippe e Dominique
Graton si sono recati a casa sua per
scannerizzare le preziose foto senza staccarle
dagli album di famiglia. Gli autori hanno così
avuto il doppio privilegio di accedere alle
immagini totalmente inedite e di ascoltare, per
ognuna di esse, i commenti spontanei di Henri
Pescarolo.
Denis Bernard:
all'età
di dieci anni riceve un ultimo regalo dal
padre, che sarebbe morto poco dopo in un
incidente automobilistico. Si tratta di una
copia del Juornal de Tintin, nel quale lui
scopre Michel Vaillant. Dopo un percorso di
pilota e di pubblicitario, Denis Bernard
scrive da molti anni per le riviste
automobilistiche. Parallelamente è produttore
e realizzatore di documentari televisivi.
Philippe Graton:
giornalista,
fotografo, editore, scenarista, Philippe
Graton ha riconciliato tutte queste passioni
creando i Dossiers Michel Vaillant. Unendo il
fumetto al reportage, questa collezione
racconta, in modo sorprendente e coinvolgente,
la passione di personaggi famosi per
l'automobile.
Collection: Dossiers
Michel Vaillant; Editeur: Graton Editeur;
Auteur: Denis Bernard,Philippe Graton, Studio
Graton Album 48 pages en coleurs; ISBN:
2-87098-096-5; Parution: 8.11.2006; Prix public
version francaise (France et Belgique) 13,70 EUR
|
Il 20 settembre 2006 è uscito il 13° album della
collana Palmarès Inédit "JEUX
DANGEREUX"
|
Il 20 settembre 2006 sarà
in vendita il 13° album della collezione
Palmarès Inédit.
Si tratta del sesto dei
dieci episodi de La famille Labourdets.,
la serie che è stata disegnata dal maestro
Graton, e scritta dalla moglie Francine, negli
anni sessanta per il settimanale femminile Chez
nous. L'episodio, che fino ad ora non era
mai stato pubblicato in un album, si intitola
"Jeux Dangereux".
--------------------
Intanto Christian
Papazoglakis ci ha comunicato che il 5 settembre
è iniziata la produzione del 70° album della
serie normale (il cui tema è ancora top-secret)
che uscirà l'anno prossimo in occasione del 50°
anniversario della nascita del personaggio di
Michel Vaillant.
Philippe Graton sta anche
pensando ad altre iniziative per celebrare
degnamente il mezzo secolo di vita dell'eroe
creato da suo padre Jean e pubblicato, per la
prima volta, il 7 febbraio 1957 sul settimanale
Tintin edizione francese.
|

|
Il 23 agosto 2006
è uscita la riedizione di
"K.O. POUR STEVE WARSON"
|
Ancora una riedizione di
un album della serie normale di Michel Vaillant
ad opera di Graton Editeur (che ha rilevato i
diritti di tutti gli album). Il 23 agosto 2006 è
uscita quella del 34° album "KO pour Steve
Warson" ( che in Italia era stato distribuito da
Alessandro Editore con il titolo "KO per Steve
Warson"). Anche in questo caso Graton Editeur ha
realizzato una copertina del tutto nuova
rispetto quella della prima versione.
|

|
giugno-luglio 2006 - Esce a novembre 2006 il
9°album dei
Dossiers Michel Vaillant
dedicato a Henri
Pescarolo,
|

(foto: V'Images - Eric
Fabre)
|
Il
prossimo album della collana Dossiers Michel
Vaillant (il 9° della serie) uscirà nel mese di
novembre 2006 e racconterà le gesta del
pilota-costruttore-aviatore francese Henri
Pescarolo. La prima delle 4 storie brevi che
tradizionalmente fanno parte di ogni Dossier è già
stata pre-pubblicata sulla rivista Auto Hebdo a
partire dal 7 giugno 2006. Per documentarsi e
disegnare le altre storie brevi l'amico Christian
Papazoglakis ha assistito all'edizione della 24
ore di Le Mans di quest'anno. Nella foto a
sinistra: un briefing per discutere dei
dettagli sull'album svoltosi a Spa-Francorchamps.
Nell'immagine qui sotto: la fine della prima
storia breve che racconta la vita di Pescarolo.

|
giugno
2006 - traduzione
del dossier de presse
gentilmente inviatoci, con l'anteprima del
nuovo album, da Graton Editéur
Il
5 Luglio 2006 è
uscito il 69° album della s.n. di
Michel Vaillant "HORS-PISTE EN
ENFER"
|
In
Turchia, sulle piste del Rally d'Oriente
Il 5
luglio 2006, il 69° album delle avventure di
Michel Vaillant è in libreria. Ci porta in
Turchia, sulle piste del Rally d'Oriente,
prova valevole per la Coppa del Mondo Tout-Terrain
. Michel Vaillant si ritrova alla
partenza, attorniato, come d'abitudine in
questa serie, dai veri protagonisti
dell'avvenimento, tra i quali l'organizzatore
René Metge. Aldilà dell'universo di questo
Rally FIA, dei buggys, moto e camions
disegnati con la forza dei dettagli e dei
paesaggi turchi (tra cui lo splendore della
Capadocia dive si svolge la scena finale),
Michel Vaillant si trova di fronte ad un
problema inatteso per un pilota da rally: il
lavoro minorile.
Reportage
Tout-terrain.
Per non
lasciare nulla al caso e permettere ai lettori
di rivivere le avventure del loro eroe con il
massimo dell'autenticità, Philippe Graton,
l'autore della sceneggiatura, è partito per
conoscere i luoghi assieme a René Metge,
pilota ed uomo eccezionale, che organizza
(oltre al Rally d'Oriente) anche la Parigi -
Pechino. René Metge interpreta se stesso
nell'album, così come Jean-Loius Schlesser,
Cyril Desperé ed anche Jason Tahincioglu, il
pilota turco che ha fatto un esibizione in
Formula 1 prima del Gran Premio di Istambul
del 2005. Questo 69° album ci porta nelle
regioni più spettacolari della Turchia, da
Sivas ad Erzurim, quindi attraverso gole,
foreste e vigne fino alla stazione di
Palandoken e, infine, nello scenario
sovrannaturale dei Camini delle Fate di Hassan
Gagi, per la scena finale degna di un western.
|
|
La
nuova Vaillante: un buggy "aracnoideo"
Se il
precedente album ("China moon") rivelava i
vantaggi del motore all'idrogeno, "Hors-piste
en enfer" lo incorpora nel nuovo buggy di
Michel Vaillant. Una sfida in più per la
Vaillante, certamente in vetta alle nuove
tecnologie ! A fianco di un designer, lo
Studio Graton non ha mancato di creatività:
leggero ed alto sulle gambe come un ragno,
questo buggy da rally-raid è una creazione di
tutta l'equipe dello Studio Graton. Dopo
numerose ricerche grafiche, i disegnatori
hanno partorito un modello "aracnoideo"
equipaggiato da sei "occhi" ... Le Vaillante
non hanno finito di far sognare, ed
ispireranno senza dubbio ancora molte
vocazioni.
Un
bambino nelle avventure di Michel Vaillant
Con
"Hors-piste en enfer" è solo la seconda volta
che il protagonista di un'avventura di Michel
Vaillant è un bambino. La prima volta è stato
ne "La piste de Jade" (album n° 57), la prima
storia scritta da Philippe Graton. Questa
volta Michel Vaillant si trova di fronte ad un
vero dilemma: deve ascoltare la sua coscienza
professionale, o semplicemente la sua
coscienza ? Con "Hors-piste en enfer" Michel
Vaillant ci propone, una volta di più,
un'incursione della finzione nella realtà ...
a meno che non sia l'inverso. Una storia che
non manca ne di cuore ne di stomaco !
"Hors-piste en
enfer", Collection: Michel Vaillant
(n°69), Editeur: Graton
Editeur, Diffusion:
Dupuis/DDL, Album 48 pages en coleurs,ISBN:
2-87098-093-0 Parution: 5 julliet 2006
Vai allo speciale
|
maggio 2006 - E'uscito il 12° album della
serie Palmares Inédit
"JEAN GRATON
ILLUSTRE L'ONCLE
PAUL" - Vol. 3
|
Possiamo
presentare in anteprima il 12° album della
serie Palmares Inédit (uscita nel mese di
maggio 2006). E' il terzo, e conclusivo, dei
volumi che raccolgono le storie disegnate dal
maestro Jean Graton, tra il 1951 ed il 1954,
sul giornale Spirou nella serie Oncle Paul. Le
storie, recuperate con la collaborazione del
Centre Belge de la Bande Dessinée, sono state
tutte restaurate e ricolorate. Questo volume
raccoglie 12 episodi ispirati ad atti eroici
di guerra. Questi i
titoli:
"Feu ! Un, deux,
trois...", "Le héros de Budapest", "Seul
contre la barbarie", "Guynemer", "A' la
gueule du canon", "L'exploit du vindictive",
"La fin d'un corsaire", "La fin de l'
U-88", "Les dèlices de capoue" , "Le
froussard héroique", "La dernière croisière du
Sibylle", "La fin du Sibylle".
Langue :
Français
Editeur: Graton
Editeur (2006)
Collection: Palmares
inédit n.12
Format:51
pages
Dimensions cm 23x30
|

|
Il 5 aprile 2006 è uscita la riedizione del
33° album della s.n. di Michel Vaillant
"LA
SILHOUETTE EN COLERE"
|
Il 33° album della serie
normale di Michel Vaillant (che in Italia è
stato distribuito da Alessandro Editore con il
titolo "Nervi a fior di pelle") era da tempo
esaurito sia nell'edizione originale che in
ristampa. La Graton Editeur ha così deciso di
far uscire, il 5 aprile 2006, questa nuova
edizione che ha anche il pregio di avere una
copertina del tutto inedita.
|

|
L' 8 marzo 2005 è uscito l' 8° album della
serie
Dossiers Michel
Vaillant
"FANGIO
- l'homme qui fut roi"
A qualche
giorno dal 1° Gran Premio di F.1 della stagione
(Bahrein - 12 marzo 2006), l'ottavo "Dossier Michel
Vaillant" realizzato dallo Studio Graton illustra la
vita e la favolosa carriera di quello che fu senza
dubbio il più grande pilota automobilistico di tutti
i tempi: Juan Manuel FANGIO.
|
Un
figlio d'immigrati diventa l'eroe della
sua terra di accoglienza
La
storia di Juan Manuel Fangio, questo figlio
e nipote di immigrati italiani (suo padre
arriva in Argentina all'età di 7 anni), è
prima di tutto un esempio per tutte le
generazioni, coerente ad un percorso umano
senza uguali. Come questo ragazzo debole,
questo piccolo meccanico senza avvenire si
costruirà, a forza di perseveranza, un
morale d'acciaio, e realizzerà le imprese
che lo imporranno anche all'ammirazione dei
suoi avversari ? Dalle spettacolari carreteras
sudamericane alla F.1, la fama di Fangio fu
tale che il suo nome è da allora entrato nel
corrente vocabolario.
Il
più grande campione automobilistico di
tutti i tempi !
Tra il
1950 ed il 1958, Juan Manuel Fangio fu 5
volte campione del mondo e riportò un numero
impressionante di vittorie: 24 Gran Premi su
51 - pressappoco il 50%. Un record ancora
mai eguagliato ! Occorre ricordare che
all'epoca, i Gran Premi duravano a
volte
dalle tre alle quattro ore... e che Fangio
correrà il suo primo Gran Premio all'età di
37 anni, un età nella quale numerosi
piloti terminano la loro carriera. Dopo aver
visto morire 30 dei suoi migliori amici in
corsa, Juan Manuel Fangio ha realizzato con
successo un altra impresa: quella del suo
ritiro. Pochi sportivi possono dire
altrettanto. Personaggio dalla grande
umiltà, Fangio resta un monumento dello
sport automobilistico.
"Fangio,
l'home qui fut roi" Auteurs: Denis
Bernard et le Studio Graton
Collection: Dossiers Michel
Vaillant Editeur: Graton Editeur
Diffusion: Dupuis Album 48 pages en
coleurs ISBN:
2-87098-090-6 Parution: 8 mars
2006 Prix public version francaise (France
et Belgique) 13,70 EUR
|
|
 |
Ecco
cosa stanno preparando gli amici dello
Studio Graton per il 2006.
|
1)
Dal
4 gennaio 2006, i collezionisti possono
acquistare le riedizioni de "Les jeunes loups" e
de "La revolte des rois" le cui nuove copertine,
se affiancate, compongono una sola grande
immagine.
2)
Dall' 8 marzo 2006: uscita del nuovo album della
serie Dossiers Michel Vaillant, il n° 8,.
dedicato alla vita del grande campione Juan
Manuel Fangio.
3) Il nuovo album
della serie normale di Michel Vaillant, il n°
69, che vedrà il nostro eroe correre il Rally
d'Oriente e dovrebbe uscire nel mese di giugno
2006. Il titolo provvisorio è "Hors-piste en
enfer" ("Fuori pista
nell'inferno"). Philippe Graton, per
trovare spunti ed immagini per la creazione
della prossima avventura si è recato, anche
questa volta (come faceva il padre),
direttamente sui luoghi che ospitano la storia.
Nel mese di aprile 2005, infatti, ha affiancato
per alcuni giorni l'ex pilota ed organizzatore
René Metge nelle ricognizioni del Rally
d'Oriente in Turchia.
|
 
|
E'
uscito il 5 ottobre 2005
l' 11° album
della serie Palmares Inédit "JEAN GRATON
ILLUSTRE L'ONCLE PAUL"- Vol.
2
|
E' il
secondo dei tre volumi dedicati alle storie
brevi disegnate dal maestro Jean Graton e
pubblicate, tra il 1951 ed il 1954, sul
giornale Spirou. Gli album sono stati
realizzati in collaborazione con il Centre
Belge de la Bande Dessinée. Le storie sono
state tutte restaurate e ricolorate. Ecco
i titoli di questo volume:
La
Vierge de la Grande Porte, Le mystère de la
Mary-Céleste, Le secret du brick-fantome,
Parole d'honneur, Forceur d'abimes, Le coup du
Jarnac, L'enfant,l'épée et le general, Trois
enfants contre les Peaux-Rouges, La filette
Hèroique, La comtesse de Montfort, Catarina
Segurana, Grandeur d'ame, Les frères Crépin et
Crépinien
Langue :
Français Éditeur : Editeur
Graton (5 octobre 2005)
Collection : Palmares
inedit Format : Album -
55 pages ISBN :
2870980809 Dimensions
(en cm) : 23 x 1 x 30
|
|
In vendita
dal 17
agosto 2005 il 68° album della
serie normale di Michel Vaillant intitolato "CHINA
MOON"
|
L'espansione economica
della Cina, e la sua conseguente prossima
motorizzazione, creerà un grosso impatto nelle
risorse energetiche mondiali e rappresenterà un
enorme problema anche dal punto di vista
ambientale. Michel, nell'episodio di questo
album, ha una grande
responsabilità...
Vai allo speciale
(Sempre dal 18 agosto 2005
da segnalare anche la nuova edizione
dell'album n° 30 "Le prince
blanc")
|

|
...
seguono le news precedenti
LE
NEWS
(pag.
8 di 9)
|