
LE NEWS
Le novità sulle uscite in lingua originale
... e non solo.
(pag.
2
di 9)
oooooo
dicembre 2022 - Le ultime novità
del merchandise 2022
Costruiti con parti del carbonio
della vettura TDS-Vaillante che ha
parecipato alla 24 ore di Le Mans 2022
questi portachiavi "TDS Racing x
Vaillante" sono messi in vendita
dalla Kiu (cliccando
qui) a 59 Euro (più spese di
spedizione).

I
portachiavi in carbonio DTS Racing x
Vaillante
Per gli amanti delle t-shirt e
delle polo personalizzate "Michel
Vaillant", sul sito Michel
Vaillant della Dupuis, sono in
vendita gli ultimi modelli del 2022.

T-shirt
MV 2022
dicembre
2022 - L'ultima collana
integrale Hachette/LeEquipe nelle
edicole francesi
Dopo una prima uscita "test" del
settembre 2021, nel mese di dicembre 2022
nelle edicole francesi è iniziata la
vendita della nuova collana integrale
edita in collaborazione con Hachette e
l'Equipe. La collana raccoglie gli albi
della prima e della seconda stagione, le
storie brevi, gli albi della nuova serie
"Légendes", quelli della collana "Julie Wood" oltre ad
alcuni fascicoli integrativi con
approfondimenti. I volumi vengono
pubblicati in dimensioni originali e con copertina cartonata.
novembre
2022 - Le nuove sneakers
CAVAL x Michel Vaillant
Le
sneakers CAVAL x Michel Vaillant
nuova edizione 2022 |
La ditta francese CAVAL ha
realizzato una seconda versione
delle sneakers dedicate a Michel
Vaillant. Le scarpe ginniche in
pelle, anche nella loro versione
2022 hanno le decorazioni non
simmetriche, i colori
rosso-bianco-blu-blu scuro, la
soletta interna con i disegni di
Graton. Il loro prezzo è di
175 Euro. Da vedere qui: https://caval.fr/collections/michel-vaillant
|
ottobre - novembre 2022 -
Mostra di Benjamin Beneteau a Bruxelles

Dal 28
ottobre al 12 novembre Benjamin
Benéteau espone e mette in vendita
numerose sue tavole alla "Galerie de la
Bande Dessinée" di Bruxelles. Se qualche
appassionato è intenzionato all'acquisto
può farlo anche online
collegandosi a questo link: https://www.galeriebd.com/artistes/beneteau/
dove si possono vedere i suoi
lavori ed i relativi prezzi. Se andate
sulle pagine "Video dal web"
troverete anche una sua intervista fatta
qualche tempo prima dell'inaugurazione.
ottobre - novembre 2022 - "Cannonball"
in una ulteriore "versione speciale"
"Cannonball"
in "versione aumentata"
versione Dupuis |
L'undicesimo volume della
"seconda stagione" ("Cannonball")
ha visto già una edizione speciale
pubblicata per la libreria Bulle di
Le Mans il 23 settembre 2022 (ne
parliamo più sotto).
Alla fine dello stesso mese la
Dupuis ne presenta un'altra il cui
titolo è "Cannonball" ed
il sottotitolo
"Les
designers et les pirates".
Il volume ha una nuova copertina e
24 pagine di contenuti extra. Il suo
prezzo al pubblico è di 26 Euro.
L'uscita è programmata per il 4
novembre 2022. |
settembre 2022 - "Dans
l'enfer d'Indianapolis" ("Michel
Vaillant - Légendes") edizione speciale
per la libreria Bulle di Le Mans
"Dans
l'enfer d'Indianapolis"
edizione speciale per la
Librairie Bulle di Le Mans
|
L'1 settembre la libreria Bulle
di Le Mans, che ormai sembra essere
divenuta la "titolare" di sue
esclusive "edizioni aumentate" degli
albi del nostro eroe dei fumetti, ha
presentato la copertina della sua
versione speciale numerata ed
integrata, come di consueto, da
pagine documentaristiche e firme
autografe dei realizzatori della
storia.
L'albo, prodotto in 800 esemplari, è
stato messo in vendita il 23
settembre 2022.
Presenta un dossier extra di 16
pagine, un frontespizio numerato ed
autografato da Vincent Dutreuill ed
un "assaggio" della nuova mini-serie su Henri
Vaillant (vedere qui sotto...). |
Anteprima mini-serie
Henri Vaillant
luglio
- agosto 2022 - Michel
Vaillant - Légendes
prepubblicazione a puntate
L'album
"Dans l'enfer d'Indianapolis",
della collana spinoff
"Michel Vaillant - Légendes" uscirà, in
lingua originale, il 23 settembre di
quest'anno. Intanto gli appassionati
francesi lo hanno potuto leggere
attraverso la sua pre-pubblicazione a
puntate su Le Figaro Magazine (durante
sette settimane tra tra luglio
ed agosto).
Michel Vaillant
Légendes - "Dans
l'enfer d'Indianapolis" -
prepubblicazione su Le Figaro Magazine
giugno 2022 - "Cannonball" edizione
speciale per la libreria Bulle di Le
Mans

"Cannonball" edizione speciale
per la Librairie Bulle di Le
Mans
|
Questa è l'edizione
speciale "aumentata" edita per la
libreria Bulle di Le Mans.
Il volume è prodotto in 800
esemplari, presenta un dossier
extra di 16 pagine, un
frontespizio numerato ed
autografato da Benjamin Benéteau
(l''autore della nuova copertina).
|
giugno 2022 - La
"Volkswagen-Vaillante" e la
"Volkswagen-Leader" alla 25 ore di
Spa-Francorchamps
VW
Fan Cup 2022 - manifesto
ufficiale della 25 ore di
Spa-Francoprchamps
|
Della "VW Fun Cup" abbiamo
già parlato su queste pagine e
sulle pagine "In
pista" nel gennaio 2020. Il divertente campionato
riservato a vetture dalla
carrozzeria Volkswagen è ritornato
anche quest'anno a presentare un
bolide con livrea Vaillante ed uno
con livrea Leader. Il manifesto ufficiale
della 25 ore di Spa
Francorchamps, una delle sette
prove del campionato, li vede
protagonisti e li mostra in tutto
il loro ...splendore. La sua realizzazione è
opera di Benjamin Benéteau. |
aprile 2022 - Le ultime novità sulla
saga di Michel Vaillant presentate
durante una diretta sul canale Twich
di Dupuis
Il 19 aprile i fan francofoni (ma
anche gli altri in giro per il mondo...)
hanno potuto seguire la trasmissione diretta, sulla piattaforma
online Twich, di una lunga
intervista fatta a Jean-Louis Dauger ed al
disegnatore Benjamin Benéteau.
Nella seconda parte del
collegamento è stato dato ampio spazio
alla presentazione delle prossime
pubblicazioni ed iniziative di marketing
"collaterali" (in parte già anticipate
anche in queste pagine).
Ecco,
di seguito, un breve riassunto delle
novità annunciate per i prossimi mesi.
"Cannonball"
l'11° volume della seconda
stagione
|
La versione in lingua
originale dell'undicesimo album
della seconda stagione, "Cannonball",
esce il 10
giugno p.v., è possibile
dare un'occhiata ad alcune tavole cliccando
su questo link . |
Serie "Michel
Vaillant - Légendes" 1°
volume "Dans
l'enfer d'Indianapolis" €
16,50
E' stata confermata l'uscita, per il 23
settembre p.v., dell'album "Dans
l'enfer d'Indianapolis" della nuova collana "spinoff" "Michel
Vaillant - Légendes" che vede alcune storie del
Michel Vaillant dei primi anni
ambientate durante famosi avvenimenti
motoristici realmente accaduti.
Ricordiamo che la
sceneggiatura di questa serie è affidata
a Denis Lapière mentre i disegni sono
realizzati da Vincent Dutreuil in uno
stile che richiama quello del maestro
Jean Graton. Qui a fianco potete vedere la
copertina del primo volume ed
un'anteprima di un paio di tavole.
Questa è la presentazione ufficiale
della Dupuis:
<<
La 500 Miglia di Indianapolis,
edizione 1966: una corsa mitica per
molti aspetti. In primis perché al via
ha provocato subito un'ecatombe tra le
vetture, ma soprattutto perché ha
regalato una continua suspense per la
sfida tra Graham Hill e Jim Clark, due
campioni che hanno duramente
combattuto per tutta la gara fino alla
– contestata – vittoria del primo.
Perché i funzionari di Indianapolis si
sono intromessi nei giri assegnati a
Clark? E cosa è successo dietro le
quinte di questo evento leggendario?
C'era Michel Vaillant. E ti svelerà
tutti i suoi segreti...
Con
la collezione Michel Vaillant –
Legends, (ri)scopri le più grandi gare
attraverso nuovi approfondimenti e
storie inedite ! >>.
Serie
"Michel
Vaillant - Légendes" - 1°
volume "Dans
l'enfer d'Indianapolis"
 |
Il 23
settembre p.v. uscirà anche
il 16° volume della collana "Dossiers
Michel Vaillant" che sarà
dedicato al circuito francese di Magny-Cours
in occasione del 60° anniversario
della sua inaugurazione.
Di questo volume era stata fatta
anche una versione in anteprima che
veniva distribuita presso il
circuito stesso già qualche mese fa.
La sua edizione definitiva
comprenderà, tra l'altro, anche una
storia breve disegnata da Benjamin
Benéteau.
Come i fan più anziani ricorderanno, la collana
dei "Dossiers
Michel Vaillant" è stata
creata da Philippe Graton nel 1995.
E' stata pubblicata dalla Graton
Editeur fino al suo 11° volume del
2009.
Successivamente la collana è stata
rilevata dalla Dupuis che ha
ristampato alcuni dei primi volumi
ed attualmente sta proseguendo
periodicamente con le pubblicazioni.
|
E' stata annunciata anche la nascita di
un'altra serie "spin-off" questa volta
dedicata ad Henri
Vaillant. Le storie, ambientate
durante gli anni della giovinezza del
padre di Michel Vaillant, sono realizzate
da Marc Bourgne, in questo caso nelle
vesti di sceneggiatore, e dal disegnatore
italiano residente in Spagna Claudio
Stassi. Ecco un paio di tavole in
anteprima...
Le prime immagini
della nuova serie dedicata a Henri Vaillant
 |
Finito di parlare delle prossime
pubblicazioni (...quanta carne al
fuoco) diamo un'occhiata anche alle
iniziative commerciali che sembrano
anch'esse moltiplicarsi
notevolmente. Per cominciare, questa
(indossata da Jean-Louis Dauger) è
la nuovissima felpa Michel
Vaillant... |
Questi sono gli occhiali da sole
personalizzati con i colori ed il logo
Vaillante distribuiti da Superbolide (Superbolide.com)
e che sono messi in vendita esclusivamente
presso i centri ottici francesi.
Gli occhiali da sole
Michel Vaillant (link)
Per i collezionisti di modelli statici
di vetture in scala 1:43 o 1:18
ecco la "Collezione Vaillant" lanciata
in collaborazione con la famosa e
pregiata casa modellistica Spark
Model. Si tratta di una raccolta
che riproduce macchine da corsa
realmente scese in pista con la livrea
e/o il nome Vaillante o con motivi
ispirati alla saga.I prezzi variano dai 75 Euro
per i modellini in scala 1:43 (10
vetture) fino ai 200 Euro per quelli
realizzati in scala 1:18 (3 vetture).
Alcuni di questi modelli,
ricordiamo, sono già stato prodotti in
passato dalla stessa casa. Ogni modello in scala 1: 43
verrà prodotto in 500 esemplari. Ogni
modello in scala 1:18 sarà prodotto in
300 esemplari..
Questi sono i modelli in scala 1:43
(tra parentesi le date di uscita):
MV01 - Chevrolet Cruze WTCC
Portimao 2012 Alain Menu vincitore di
gara-2
.................................................................(ottobre
2022)
MV02 - Courage C41 Courage
Compétition Le Mans 1997 #13
Cottaz/Policand/Goossens
.............................................(ottobre
2022)
MV03 - BMW 318iS 24h Spa 1996 #17
Dierick/De Doncker/Witmeur
...........................................................................(novembre
2022)
MV04 - BMW M6 GT3 Boutsen Ginion
24h Spa 2021 #10
Liebhauser/Ojjeh/Zimmer/Klingmann
.................................(novembre
2022)
MV05 - BMW Z4 GT3 Roal Motorsport
24h Spa 2015 #9 Glock/Zanardi/Spengler
........................................................(dicembre
2022)
MV06 - Dallara F.3 Team Carlin
FIA F.3 World Cup GP Macao 2017 Sacha
Fenestraz
.................................................(dicembre
2022)
MV07 - Volkswagen Fun Cup 25h Spa
2022 #13
.............................................................................................................(gennaio
2023)
MV08 - Vaillante by Crosslé
ispirata all’album “L’honneur du samourai”
1966
.................................................................(gennaio
2023)
MV09 - Oreca-Gibson 07 LMP2
Vaillante Rebellion Le Mans 2017 #13
Piquet jr/Heinemeier Hansson/Beche
..............(febbraio 2023)
MV10 - Oreca-Gibson 07 LMP2
Vaillante Rebellion Le Mans 2017 #31 Prost
jr/Cabal/B.Senna
....................................(febbraio
2023)
Questi sono i modelli in scala
1:18 (tra parentesi le date di uscita):
18MV01 - BMW M6 GT3 Boutsen
Ginion 24h Spa 2021 #10
Liebhammer/Ojjeh/Zimmer/Klingmann
............,................(gennaio
2023)
18MV02 - Dallara F.3 Team Carlin FIA F.3
World Cup GP Macao 2017 Sacha Fenestraz
..............................................(gennaio
2023)
18MV03 - Oreca-Gibson 07 LMP2
Vaillante Rebellion Le Mans 2017 #31 Prost
jr/Canal/B.Senna
................................(gennaio
2023)
Prenotateli in tempo !
I
modellini Vaillante della Spark
Presentati anche due nuovi caschi
(da moto) dedicati al nostro ero dei fumetti
per la Felix Automoto (www.felixautomoto.com).


marzo
2022 - L'esposizione "Jean
Graton - Michel Vaillant Art Strips"
alla galleria Huberty & Breyne di
Bruxelles
Le esposizioni delle "Michel
Vaillant Art Strips", organizzate da
Jean-Louis Dauger, continuano a svolgersi
con successo nei Paesi francofoni. Questa
esposizione, ospitata dalla galleria d'arte Huberty &
Breyne di Bruxelles, città della famiglia
Graton, ha il pregio di vedere esposti, a
fianco delle Art Strips, numerosi disegni
originali del maestro Jean Graton oltre a
dei «bleus de coloriage» della moglie Francine, tutti
concessi da Philippe Graton. Tra le tavole a china troviamo
anche un ritaglio, praticamente
sconosciuto, che contiene il finale della
storia breve "La
24e heure" ("La 24a ora"). Si
tratta di un finale diverso da quello
mandato alle stampe, una vera "chicca"
(per vederlo meglio cliccate
qui). Nelle sale sono stati esposti
anche una delle monoposto Vaillante della
"Vaillante Académie" e il modello della Vaillante Le Mans GT
"Panamericana" costruita da Marcel
Sylvand. Tra gli ospiti dell'apertura ci
sono stati Philippe Graton, Denis Lapiére
e Jacky Ickx. Potete vedere anche un video
di presentazione nelle apposite pagine.
Jean-Louis Dauger presenta la
mostra
Il disegno originale con il
finale alternativo de
"La 24e heure"
marzo 2022 - Il
nuovo album "CANNONBALL"
E' stata pubblicata online la
presentazione e la copertina del nuovo
album (l'81°della saga ovvero l'11° della
seconda stagione) intitolato "Cannonball".
Da segnalare un "cambio della guardia" tra
i disegnatori: a fianco dello
sceneggiatore Denis Lapiére non troviamo
più Benjamin Benetéau e Vincent Dutreuil
(quest'ultimo impegnato nella serie
spin-off "Michel
Vaillant Légendes"). Come avevamo
ipotizzato in un nostro intervento
(pubblicato qui sotto) c'è il ritorno di
Marc Bourgne, il quale è affiancato dal
nuovo entrato Olivier Marin. Ecco la
traduzione della presentazione:
«Quando POG, famoso YouTuber
automobilistico e collezionista di auto
da corsa, gli propone una corsa pirata
su strada aperta, da New York a Los
Angeles, Michel Vaillant inizialmente è
in dubbio. Alla fine però si lascia
coinvolgere nella sfida della
Cannonball, una
mitica corsa senza regole, dove tutti i
colpi sono consentiti. Ma che forse
questa volta lo saranno anche un pò
troppo!
Perché, tra sabotaggio informatico e
attentato terroristico, qualcuno
sembra determinato a bloccare la
produzione della nuova Vaillante
Monthlery....
Le centinaia di migliaia di fan che
seguono Michel Vaillant
e POG sui social network parteciperanno
dal
vivo al canto del cigno di due delle più
grandi star dal
mondo automobilistico? Attenzione: si
preannuncia un grande spettacolo! Lapière tira
fuori tutto il suo talento in questo
confronto,
nella più pura tradizione di JeanGraton,
tra Michel Vaillant, eroe di finzione,
e POG, personaggio reale. Lapiére in
questa occasione è accompagnato da Olivier
Marin e da Marc Bourgne, che fa il suo
ritorno nella serie.»
L'album uscirà il 10
giugno 2022.
"Cannonball"
n° 11 seconda stagione
|
Olivier
Marin è nato il 26 marzo
1970 a Bourg-en-Bresse (Francia),
dove vive tutt'oggi. Oltre alle sue
attività di grafico e webmaster,
disegna fumetti, di cui è
appassionato fin dalla prima
infanzia. E' un fan della "linea
chiara" e in particolare dei fumetti
franco-belgi dei grandi autori degli
anni '50 e '60. La sua seconda
passione sono le vecchie auto
popolari. Disegnatore autodidatta,
prima di diventare grafico e
webmaster ha prodotto illustrazioni
per libri scolastici. Nel 2003 è
stato notato dall'editore ginevrino
Pierre Paquet. Nel 2007 ha
pubblicato il suo primo fumetto "Michelle–Les
Mystères de l'Est", che ha
vinto un premio al festival di
Moulins. Il successo del suo secondo
album,
"Le Mystère de la Traction 22",
lo rivelerà al grande pubblico. E'
quindi lui ad essere stato scelto
per sostituire Benjamin Benéteau
nelle nuove avventure di Michel
Vaillant in collaborazione con Marc
Bourgne. |
febbraio / marzo
2022 - Accordo
per lo sfruttamento comune dei marchi
Michel Vaillant e 24 Ore di Le Mans
Fin dall'inizio della saga la
mitica 24 Ore di Le Mans è stata
strettamente legata a Michel
Vaillant. Un accordo di co-licenza è
stato firmato tra Mediatoon/Jean-Louis
Dauger e ACO & IMG per lo sfruttamento
comune dei due marchi ("24 Heures du Mans"
e "Michel Vaillant") tramite una linea di
collezioni "Michel Vaillant x 24H du
Mans". Il primo prodotto è uno speciale "
Box Michel Vaillant Art Strips x 24H du Mans" a tiratura
limitata di 300 copie e il cui prezzo è di
450 Euro (...con piccolo sconto per i soci
ACO).

Box Michel Vaillant Art Strips x 24H du Mans
febbraio / marzo 2022 -
Ritorno in pista con il
nuovo progetto Le Mans
Continua il matrimonio tra il
mondo di fantasia creato da Jean
Graton e la realtà del mondo del
motorsport. Iniziato nel lontano 1969
con le prime timide scritte "Club
Michel Vaillant" sulle vetture della
pilota belga Nicole Sol, è continuato
nel corso degli anni con le numerose
iniziative che hanno portato il nome
di Michel Vaillant sui veri circuiti
d'asfalto (vedere le pagine "In pista").
Tra queste iniziative ricordiamo che,
a tutt'oggi, sono state tre le occasioni che hanno
visto delle vetture denominate
ufficialmente "Vaillante" correre alla
mitica 24 ore di Le Mans. Senza
contare il piccolo adesivo con la
scritta "Michel Vaillant" sul muso
della Ferrari della Charles Pozzi JMS
Racing del 1980, la prima volta è
stata nel 1997 quando Yves Courage, amico ed
ammiratore di Jean Graton, fa
correre uno dei suoi quattro
bolidi con la livrea disegnata dal
maestro. La "Vaillante-Courage
C41-Porsche" arriva al quarto posto
assoluto! La seconda volta è in
occasione della realizzazione del film
"Michel Vaillant", quando una Lola
Judd B98/10 viene trasformata in
"Vaillante" e partecipa regolarmente
alla corsa del 2002 non
classificandosi per insufficienza di
giri completati (a causa degli stop
imposti dalle riprese). La terza
occasione è quella del 2017, quando la
scuderia Rebellion Racing si trasforma
in "Vaillante-Rebellion Racing" e
partecipa, con due vetture Oreca 07
dalle livree "Vaillante", alla 24 ore.
Una delle due macchine (la n°13)
arriva incredibilmente al terzo posto
assoluto ma viene purtroppo
squalificata per una piccola modifica
alla carrozzeria fatta durante la
gara. La "Vaillante-Rebellion Racing",
comunque, si aggiudica il mondiale di
categoria di quell'anno. Nel 2022,
grazie ad un accordo con Jean-Louis
Dauger (responsabile dello sviluppo
strategico e operativo del marchio
“Michel Vaillant”) il team francese
TDS Racing prende il nome
"TDS Racing x Vaillante" e
corre nel Campionato Europeo Le Mans
Series con un prototipo Oreca 07
(LMP2) sulla cui "livrea Vaillante"
spicca il n°31. La scuderia d'oltralpe
ha dichiaratamente l'ambizione di
portare la Vaillante alla vittoria
della mitica 24 ore di Le Mans, dove
correrà con il n° 13. L'11 e 12 giugno
di quest'anno se tutto andrà
bene, sarà la quarta volta di una
"Vaillante" a Le Mans.
Ecco la livrea ufficiale
della nuova "Vaillante".
Vaillante TDS Racing
Vaillante TDS Racing
gennaio 2022 - Le
prime immagini della nuova serie
spin-off
"Michel Vaillant - Légendes"
Proprio sulle pagine del secondo
volume della minicollana con le storie
brevi sono state pubblicate, come
anticipato nei post precedenti, le prime
immagini della nuova serie "Michel
Vaillant-Légendes" parallela alla
serie normale. Si tratterà di volumi con
una parte documentaristica ed una storia
completa inedita. Nel primo albo,
intitolato"Dans
l'enfer d'Indianapolis", Michel ritornerà all'anno 1966 e
correrà a Indianapolis con la Vaillante
Speciale dei tempi di "Suspense
a Indianapolis". L'albo uscirà
il 23 settembre p.v.. Gli altri albi
saranno ambientati, per esempio, ai
tempi della 24ore di Le Mans del 1970, del
Gran Premio di Monaco del 1971. Ecco un paio di immagini del
primo volume: volume

Immagini tratte dal primo primo volume della
serie spin-off
"Michel Vaillant - Légendes"
Il
2° volume della collana "Michel
Vaillant
Histoires courtes" edizione
Librairie Bulle |
Anche il secondo volume di
questa collana (intitolato "Michel
Vaillant - Histoires courtes -
Seventies") ha la sua
versione speciale realizzata per la
libreria Bulle di Le Mans e
destinata ai collezionisti più
"convinti". In questa edizione,
stampata in 700 copie (prezzo € 23), ci sono alcune pagine
"bonus" e, a quanto pare,
contattando sollecitamente la
libreria è anche possibile
acquistare e farsi spedire una copia
con dedica personalizzata da parte
degli autori. Il volume, la cui
copertina è stata disegnata ex-novo
da Benjamin Benéteau, presenta anche
un paio di pagine di anticipazione
dell'annunciata serie "Michel
Vaillant Légendes".
Ricordiamo, ad ogni buon
conto, le storie brevi presenti in
questo secondo albo: "Françoise",
"A toi Steve", "Pas de laurier
pour Bob Cramer", "Qui séme le
vent", "Virage à gauche", "La
leçon", "A Michel Vaillant rien
d'impossible". In
questa edizione sono state aggiunte
anche altre 3 storie brevi: "Conducteurs
de l'enfer", "Le virage de la
peur" e "Sans rancune"
create dal maestro Jean Graton prima
della nascita di Michel Vaillant. |
gennaio
2022 - ... tornerà Marc ?
E' noto a tutti che il motivo
dell'abbandono di Marc Bourgne dal team
creativo della "seconda stagione" della
serie è stato causato, purtroppo, da una
malaugurata "incomprensione" con Philippe
Graton. Da allora di acqua ne è passata
sotto i ponti e nel frattempo Graton
Editeur ed i diritti della saga sono
passati completamente alla Dupuis. Marc
comunque, nel frattempo, non aveva mai
cessato di disegnare, in vare occasioni,
dediche con la sua versione del
personaggio di Michel Vaillant (vedere per
esempio l'immagine a sinistra qui sotto). La sensazione è quella di un suo
prossimo ritorno nella compagine creativa
della nuova stagione della saga. Intanto,
a conferma di questa ipotesi, è
recentemente apparso in rete anche il
manifesto del festival fumettistico di
Moulins (Francia) che si svolgerà nel mese
di marzo 2022 (vedere l'immagine a destra
qui sotto). Il manifesto è stato disegnato
da Benjamin Benéteau insieme, appunto, a
Marc Bourgne, i quali saranno entrambi gli
ospiti principali della manifestazione.
Staremo a vedere...
Disegno di
Marc Bourgne con Michel Vaillant,
realizzato in
occasione dell'esordio del pilota
Romain Grosjean in Indycar.
(©
Marc Bourgne Graton Editeur 2021 - Twitter
@MichelVaillant_)
|
Il poster,
disegnato da Marc Bourgne e
Benjamin Benéteau
per il festival di Moulins
(FR)
|
|
... seguono le news precedenti
LE
NEWS
(pag. 2 di 9)
|