
LE NEWS
Le novità sulle uscite in
lingua originale
... e non solo.
(pag.
4 di 9)
novembre 2017 - Una
Vaillante settima al GP di F3 di Macao.
Buon risultato per il rookie Sacha
Fenestraz al GP di F3 di Macao. Il giovane
esordiente è arrivato settimo con la sua
Vaillante-Carlin motorizzata Wolkswagen.
Macao 2017:
Dernis Lapière, Sacha Fenestraz, Philippe
Graton e Benjamin Benéteau
(foto: @JLDauger)
novembre
2017 - La
Vaillante-Rébellion vince il Campionato
Mondiale Endurance cat. LMP2 !
Con la vittoria del 19 novembre
2017 alla 6 ore del Barhein la
Vaillante-Rébellion n°31, pilotata da Nicolas
Prost, Bruno Senna e Julien Canal, ha
conquistato il titolo mondiale Endurance
categoria LMP2. I colori Vaillante sul tetto del
mondo !

Vittoria in Barhein e nel mondiale !
(foto:
Rébellion Racing)
novembre 2017 - La
Vaillante ritorna al GP di Macao di F3
Il
giovane pilota
franco-argentino Sacha Fenestraz, neovincitore
dell'Eurocup Formula Renault, sarà al via del
Gran Premio di Formula 3 di Macao, al volante
di una monoposto Dallara-Volkswagen del team
Carlin con una livrea Vaillante.
A distanza di 34 anni dalla pubblicazione di "Rendez-vous à
Macao" ("Appuntamento
a Macao") una "vera" Vaillante sarà
al via della prestigiosa gara dell'ex colonia
portoghese.


ottobre 2017 - La Vaillante Rébellion
in vetta
La Vaillante
Rèbellion n° 31, pilotata da Nicolas Prost, Julien
Canal e Bruno Senna, vince la sua classe alla 6
ore di Shanghai mentre la n° 13, con Mathias
Beche, David Heinemeier e Nelson Piquetr Jr.,
termina settima. Con questo risultato la n° 31
sale in vetta alla classifica del campionato
Endurance categoria LMP2. La gara finale, la sei
ore del Barhein, sarà decisiva per la vittoria del
mondiale.

Vittoria a
Shanghai
(foto:
Rébellion Racing)
ottobre 2017 - La Vaillante Rébellion
vince ancora
Continua
la rincorsa della Vaillante Rébellion al primo
posto del mondiale Endurance (Categoria LMP2). Il
16 ottobre 2017 la n° 31 sbanca la categoria LMP2
alla 6 ore del Fuji in Giappone mentre la 13 deve
ritirarsi per un contatto con un'altra vettura.

Vittoria al Fuji
(foto:
Rébellion Racing)
settembre
2017 - Presentato
l'album speciale "Rébellion - l'histoire
vraie"
Viene annunciata l'uscita, per
il 3
novembre 2017, di un volume
speciale intitolato "Rébellion
- l'histoire vraie" contenente,
oltre al sesto episodio della nuova
stagione, anche un ampio reportage di 24
pagine con foto e disegni realizzati
durante la vera 24 ore di Le Mans 2017
che ha visto protagonista la scuderia
svizzera Rébellion Racing con le sue due
Oreca 07 trasformate in Vaillante.
|

|
settembre
2017 - Secondi e
terzi in Texas
La
"6 hours of COTA", si è svolta ad Austin in
Texas il 16 settembre. Il sesto appuntamento del
campionato endurance porta ancora la Vaillante
Rébellion sul podio, con un secondo posto (la n°
13 con Nelson Piquet jr., Julien Canal, Mathias
Beche) ed un terzo posto (la n°31 con Nicolas
Prost, Bruno Senna, David Heinemeier.

Secondi e terzi
in Texas
(foto:
Rébellion Racing)
settembre 2017 - Vittoria
in Messico
Dopo il
2° e 4° posto ottenuti al Nurburgring in luglio,
le Vaillante Rebellion si classificano al primo
(la n°31) ed al quinto (la n° 13) posto alla Sei
ore del Messico conclusasi il 4 settembre u.s..

Vittoria in
Messico (foto:
Rébellion Racing)
settembre 2017 - Continuano
le esposizioni "Michel Vaillant Art Strips"
Continuano
le varie esposizioni "Michel Vaillant Art
Strips". In settembre ne vengono realizzatate
una nell'ambito del "Circuit des remparts" di
Angouleme ed una al Salone dell'Auto di Lione.
Continuano anche le sessioni di dediche degli
autori della nuova serie.

La
Vaillante Rébellion al salone dell'automobile di
Lione 2017
luglio 2017 - Michel
ritorna sui bastioni di Angouleme
Presentato
il 10 luglio il manifesto dell'edizione 2017 del
"Circuit des
remparts", la manifestazione per auto
storiche che si svolge ogni anno ad Angouleme
(che è anche sede della famosissima fiera del
fumetto). Il manifesto è ricavato da una
vignetta del primo album di Michel Vaillant ("La
grande sfida"). Ricordiamo che già nel 1987
Michel Vaillant era stato protagonista della
manifestazione, sia per la realizzazione del
manifesto da parte di Jean Graton, che per la
pubblicazione
dell'album "Le
défi des remparts" ("Sfida tra
i bastioni" - "La sfida dei bastioni").
Ecco
il vecchio manifesto:

E
la presentazione di quello 2017:
giugno 2017 - La
Vaillante a Le Mans
Come
ampiamente preannunciato, la scuderia Rébellion
Racing si è presentata alla 24 ore di Le Mans
2017 con i suoi due prototipi LMP2 con le livree
definitive Vaillante. L'incredibile cronaca
della corsa la potete leggere collegandovi alle
nostre pagine
"In pista"
cliccando
qui.

La
Vaillante n° 13 protagonista sfortunata della
corsa
maggio 2017 - La
mostra di Monaco
Si
è svolta dal 4 al 9 maggio 2017, al
Grimaldi Forum di Monaco, l'esposizione "Michel
à Monaco".
Per
vedere alcuni video della mostra vai alle
pagine "Video dal web" cliccando qui.
maggio 2017 - La
Vaillante di nuovo sul podio
Nuovo exploit positivo
della Vaillante Rébellion in vista della 24
ore di Le Mans. Alla 6 ore di Spa la numero 31
pilotata da Nicolas
Prost, Bruno Senna e Julien Canal si è
nuovamente piazzata al secondo posto (Cat.
LMP2) mentre la numero 13 di Nelson Piquet
Jr., Mathias Beche e David Heinemeier Hansson
è arrivata quarta ai piedi del podio.

La
Vaillante n° 13 alla partenza
(foto
Wim)
Bruno
Senna, Nicolas Prost e Julien Canal
festeggiano il secondo posto
Sul
sito Oreca-store.com si possono acquistare
alcuni gadget (tazze, bracciali, poster,
cartoline, magliette, polo, cappellini, ecc)
della Vaillante- Rébellion (cliccando
quì)
aprile 2017 - Presentata
la livrea definitiva della Vaillante
Rebellion
Il giorno 27 aprile 2017, al
"Club des V" di Bruxelles, è stata presentata la
livrea con la quale la Vaillante Rebellion
parteciperà, a partire dalla 24 ore di Le Mans,
alle gare del Mondiale Endurance.


per
vedere le immagini ingrandite cliccate qui.
aprile
2017 - La Vaillante Rébellion n° 31 sul
podio alla Sei ore di Silverstone
Bella
prova della squadra Rébellion alla Sei Ore di
Silverstone svoltasi il 16 aprile. La
squadra composta da Nico Prost, Bruno Senna e
Julien Canal ha portato la Vaillante-Rébellion
n° 31 sul podio della categoria LM P2 (seconda)
ed al 5° posto assoluto in classifica generale.
L'altra Vaillante, la n° 13, con
Nelson Piquet Jr., Mathias Beche e David
Heinemeier Hansson si è classificata 12a.

aprile
2017 - La squadra Vaillante Rébellion a
Monza (Prologo del WEC)
La squadra
Rébellion che, come sapete, quest'anno veste i
colori della Vaillante, è stata a Monza l' 1 e 2
aprile per il cosiddetto "Prologue" della
stagione, durante il quale tutte le scuderie in
corsa per il Mondiale Endurance hanno effettuato
delle sessioni di prove libere per testare le
vetture.
aprile
2017 - La presentazione della squadra e
della Vaillante Rébellion a Ginevra
Al Salone
dell'auto di Ginevra la scuderia Rebèllion
Racing ha presentato la squadra ed una delle due
Oreca 07 - LMP2 con le quali parteciperà al
Campionato Mondiale Endurance. Il prototipo
aveva, su una livrea tutta bianca, il numero
feticcio della saga ovvero il 13 oltre al logo e
la scritta Vaillante. Ricordiamo che la livrea
definitiva sarà presentata a Francorchamps ma
entrerà in pista con entrambe le vetture (dai
numeri13 e 31) solo a partire dalla 24 ore di Le
Mans.
La
Vaillante Rèbellion
febbraio
2017 - La Vaillante Rébellion
Ecco
svelata l'intera portata dell'iniziativa
pubblicitaria per di lancio del nuovo album: le
due vetture Oreca 07 (classe LMP2) della
scuderia svizzera Rébellion Racing
saranno vestite con la livrea Vaillante e
parteciperanno al Campionato Mondiale Endurance.
Dopo il prologo di Monza (24-25 marzo), la 6 ore
di Silverstone (16 aprile) e la 6 ore di
Spa-Francorchamps (6 maggio), le due Vaillante-Rébellion
parteciperanno alla 24 ore di Le Mans, che si
svolgerà il 17 e 18 giugno 2017
Le due
vetture porteranno, inoltre, una il mitico
numero 13 e l'altra il 31 (praticamente un
13 rovesciato). Gli equipaggi dei due bolidi
avranno al loro interno dei "figli d'arte". La
numero 13 sarà condotta da Nelson Piquet
Jr., Mathias Beche e David Heinemeier
Hansson, la numero 31 sarà pilotata da Nicolas
Prost, Bruno Senna e Julien
Canal.
Ricordiamo le volte in cui la Vaillante è
già stata "presente" a Le Mans: nel lontano
1967, durante le riprese della serie
di telefilm, con l'Alpine di Henri Grandsire che
fu ribattezzata "Alpine-Vaillante", nel
1997 con la la Courage C41 numero 13 che, con la
livrea Vaillante, è arrivata quarta assoluta,
nel 2003 con la Lola B98/10 vestita da Vaillante
del film "Michel Vaillant ("Adrenalina blu la
leggenda di Michel Vaillant"). Successivamente
proseguiranno il campionato con i seguenti
appuntamenti: 6 ore del Nurburgring (6 luglio),
6 ore del Messico (3 settembre), 6 ore del
Circuito delle americhe (16 settembre), 6 ore
del Fuji (15 ottobre), 6 ore di Shamgai (5
novembre), 6 ore del Barein (18 novembre).


Sulle pagine video dal web due teaser con le
prime presentazioni dell'iniziativa e dell'album
febbraio
2017 - Il "Fan Box" di "Rébellion"
Rivelata
anche la composizione del "Fan box", del costo
di 35 Euro, in uscita il 28 aprile 2017: si
tratta, anche questa volta, di una versione
"work in progress" dell'album solo che, in
questa occasione, verrà messa in vendita assieme
ad un "portfolio" che conterrà una galleria di
disegni ed un portachiavi. Attenzione: tiratura
limitata a 1500 esemplari. Qui sotto l'immagine
presentata dalla FNAC. (ndw: poi il portachiavi
è stato sostituito da alcune foto ed ex-libris
mentre la tiratura è salita a 2017 esemplari).

gennaio 2017 -
La "fuga di notizie" sul nuovo album
Ha destato
notevole scalpore la strana, prematura,
diffusione di notizie riguardanti il prossimo
album ad opera della Fnac (la società che opera
nella grande distribuzione principalmente di
libri, dischi, cd, software ed elettronica)
avvenuta, a dire degli autori, per errore.
Rivelato il titolo del 6° album delle nuova
stagione: "Rébellion" (ovvero "Ribellione")
ed
alcune pagine:
|
|
Dessinateur
:
Marc
Bourgne,
Benjamin
Bénéteau
Scénario
:
Denis
Lapière,
Philippe
Graton
Editeur
:
Dupuis
Date
de parution :
26/05/2017
Collection
:
Michel
Vaillant
EAN
978-2800170367
ISBN
2800170360
Illustration
: couleur
Nombre
de pages :
56
Format
:
22
x 30
|
 
|
Ma, sopratutto, nella
presentazione dell'albo, la Fnac ha, in pratica,
rivelata l'intera trama dell'episodio, che
traduciamo qui di seguito :
ATTENZIONE !
(se volete evitare di conoscerla fermatevi qui
e non leggete quanto segue)
«Entrato
in coma dopo un incidente, Jean-Pierre,
il fratello di Michel e mitico "pilota
senza volto", ha perso la sua battaglia
contro la morte. Tre generazioni di
Vaillant sono sotto shock, distrutti
dopo il disastro che ha colpito la
scuderia. Henri, il padre, non
troverà pace fino a quando non avrà
ottenuto giustizia, intenzionato a
regolare da solo i conti con quello che
considera ormai come un assassino: Ethan
Dasz, responsabile dello smantellamento
della Vaillante e colpevole, agli occhi
del patriarca, di aver spinto suo figlio
ad un atto disperato. Eppure è proprio
durante le ore più buie che la speranza
rinasce: grazie al genio di Patrick, il
figlio di Michel, le innovazioni
high-tech della Now Future permettono ad
una Vaillante rivoluzionaria di
affrontare la 24 ore di Le Mans ! Dopo
dieci anni di assenza, Michel ritorna
sul circuito della Sarthe, in compagnia
di Nicolas Prost e di un terzo compagno
di squadra: la "Québécoise" Elsa
Tainmont, pilota esuberante dalla guida
intuitiva. Sarà l’unica possibilità per
il marchio come per la famiglia di
risollevarsi. Ma può il team contare su
di Elsa, un "elettrone" dal
comportamento imprevedibile ? Michel
avrà la forza di affrontare i sospetti
che la giustizia svizzera fa nascere in
seno alla famiglia ? Perché a Ginevra,
le autorità hanno aperto un’inchiesta: è
come sospettato di omicidio che Michel
prende il via alla 24 ore di Le Mans…
Con delle scene di corsa che ci fanno
ricordare perché "Michel Vaillant" è il
più grande fumetto di sport
automobilistico, un perfetto controllo
della tensione e delle tonalità più
scure. Questo nuovo capitolo ci porta
nella tempesta a fianco del suo
protagonista. Un vento di ribellione
soffia sul clan Vaillant !».
Come
avrete capito, sembra proprio che
Jean-Pierre morirà ! Questa scelta della
sceneggiatura ha suscitato notevolissimo
scalpore ed ha sollevato numerose polemiche
tra gli appassionati francofoni (se avete
voglia di esternare il vostro pensiero a
riguardo ci sono sempre le pagine del nostro
trascurato forum...). Sui "social" ce stata la
sconfessione di quanto anticipato dalla Fnac da
parte di Benjamin Benéteau (uno dei due
disegnatori della nuova stagione) il quale
invita a leggere il volume prima di dare giudizi
affrettati. Insomma sarà tutto vero quanto
anticipato ? Oppure si tratta di una mossa
pubblicitaria ? Intanto "Rébellion" è
annunciato in vendita ad Euro 15,50,
nell'edizione in lingua originale, a partire dal
26 maggio 2017 anche dal sito di Amazon.
Ci sarà anche una (per ora) non meglio
specificata edizione "Fan Box" che costerà ben
35 Euro.
|
dicembre
2016 - La
scomparsa di Christian Lippens
Christian Lippens è stato
uno dei primi e più grandi collaboratori del
maestro Jean Graton. Nello "Studio Graton" si
occupava prevalentemente degli sfondi e dei
colori. Ha partecipato alla realizzazione di
numerosi album di Michel Vaillant e di Julie
Wood negli anni '70 ed '80. Della sua produzione
autonoma da ricordare una bella biografia a
fumetti del campione di ciclismo Eddy Merckx.
Lippens ci ha lasciati il 16 dicembre
2016. Riposa in pace Christian.

Christian Lippens
interpreta un "cattivo" in "San Francisco
Circus".
Christian
Lippens
novembre
2016 - Il maestro Jean Graton al Club
delle V
Il 10
novembre 2016 Jean Graton ha fatto visita al
"Club des V" di Bruxelles. In questa foto
vediamo il maestro novantatreenne brindare
assieme al figlio Philippe ed al giornalista
sportivo Pierre Van Vliet.

Jean
Graton ospite del Club des V
ottobre
2016 - Il casco di Julie Wood
Alla
collezione di caschi presentati qui sotto si è
aggiunto anche il casco stelle e strisce di
Julie Wood.

settembre
2016 - I caschi di Michel, Steve e
della Leader
Nella
boutique del sito ufficiale Michel Vaillant di
Dupuis sono stati messi in vendita i caschi
(numero limitato: 999 esemplari), con la
livrea ispirata ai celebri eroi creati da Jean
Graton. Si possono acquistare quelli
della serie "Michel Vaillant", della serie
"Steve Warson" e della serie "Leader". Potete
vederli tutti cliccando qui o sul sito del
produttore Veldt cliccando qui.


settembre
2016 - Il concorso dei concessionari Renault
Dopo
la Honda è il turno della Renault. Il
10 e l'11 settembre i concessionari
del marchio francese del Belgio ed
Olanda, per lanciare la Megane,
sfruttano la notorietà di Michel
Vaillant lanciando un concorso
nel quale si possono vincere 3
litografie numerate ed autigrafate,
450 album speciali sulla storia
dell'automobile e di Michel Vaillant,
50 sagome a grandezza naturale di
Michel Vaillant. Ecco il fascicolo
pubblicato per l'occasione:
|

|
agosto
2016 - ...lettura subacquea
In agosto
Philippe Graton ha praticato un po' di
...lettura subacquea !

Philippe
Gratpn
luglio
2016 - La Honda
Civic Art Car by Jean Graton a
Zandvoort
Il
15 e 16 luglio la Honda Civic Art Car
con la livrea ricavata da una vignetta
di Jean Graton ha debuttato, a
Zandvoort, in una prova del campionato
TCR Benelux. La vettura, pilotata da
Jean-Louis Dauger e Tiago Monteiro,
portava il numero 13.

Honda
Civic Art Car by Jean Graton
giugno
2016 - La Honda Civic type R Art-Car
by Jean Graton
Presentata
alla 24 ore di Le Mans 2016 e
successivamente al Goodwood
Festival of Speed (dove ha vinto il
premio per la sua livrea), questa è la
Honda Civic Type R Art-Car by Jean
Graton. La macchina, che partecipa al
WTCC, ha una livrea completamente
realizzata impiegando una celebre
vignetta del maestro Jean Graton (Michel
Vaillant che insegue una Ferrari nel
tunnel del G.P. di Monaco, tratta
dall'album "Champion du monde"
del 1974. Altre immagini nelle pagina
"In pista", il video di
presentazione nelle pagine "video dal web")

Dominique
Graton presenta la vettura
giugno 2016 - La nuova Honda
Civic Vaillante
A distanza di 18 anni dalla
creazione della prima Honda Civic
Vaillante (ne sono stati assemblati e
venduti 50 esemplari per collezionisti),
grazie ad un accordo di partenariato con
la Fondation Graton nasce la nuova Honda
Civic Vaillante. Per saperne di più
visitate la pagina "Su strada".
Alla 24 ore di Le Mans 2016, inoltre, la
Honda presenterà una "art car" firmata
da Jean Graton.
maggio
2016 - Il
volume speciale dedicato
alla 24 ore di Le Mans
Un
volume speciale, dedicato alla
mitica 24 ore di Le Mans e al
nostro eroe (che l'ha corsa e
spesso vinta fin dagli albori
della serie) è stato messo in
vendita al prezzo di Euro 9,90
(più spese di spedizione) dal
sito ufficiale (cliccando
qui).
La
pubblicazione di 130 pagine,
intitolata "Michel
Vaillant et les 24 heures du
Mans", è stata
realizzata dalla redazione di
Ouest France in collaborazione
con La Fondation Graton.
|

|
maggio 2016
- Michel Vaillant ritorna a
Pau
Michel
Vaillant è stato il testimonial
della 75a edizione del
Grand Prix de Pau (ricordiamo che a
Pau è stato dedicato il 52° volume
della serie "F3000").
Durante i giorni della
manifestazione ci sono state anche
mostre e sessioni di dediche alle
quali hanno partecipato Philippe
Graton, Marc Bourgne
assieme a Xavier Chimits (già
coautore di alcuni Dossier Michel
Vaillant e della biografia del
maestro Jean Graton). Ecco il
manifesto ed
alcuno gadgets (che saranno
senz'altro oggetto di desiderio
per i collezionisti).
maggio 2016 - Le art strip
diventano 23
Ecco
le ultime art-strip aggiunte alla
collezione:

Intanto
le mostre si susseguono (le
ultime nuovamente a Parigi, a
Reims, al Gran Premio di
Pau...).
aprile
2016 - Michel
Vaillant presenta l'ePrix di
Parigi
In
due belle tavole disegnate da Marc
Bourgne, Michel Vaillant ci
presenta il Gran Premio di Parigi
per monoposto elettriche. Le due
pagine sono allegate al programma
della corsa e nei dossier per la
stampa. Se volete vederle bene
cliccateci sopra.

aprile
2016 - in arrivo
il secondo volume dell'integrale
di Julie Wood
L'uscita
del
secondo volume
dell'Integrale di
Julie Wood sembra
essere stata
rinviata (era
annunciata per
giugno). Su Amazon
troviamo:
-
Editore: DUPUIS
(23
settembre 2016)
-
Collana: JULIE
WOOD
INTEGRALE
Lingua: Francese
-
ISBN-10: 280016719X
ISBN-13: 978-2800167190
Peso di
spedizione: 789
g
Oltre
ad un dossier
scritto da Erick
Courly (già curatore
assieme a André
Gillet del Dossier
M.V. sul comico
francese
appassionato di moto
Coluche), il volume
contiene gli episodi
"Pas
de cadeau pour
Julie", "Le
motard
maudit" e
"Un Ours, un
singe… et un
side-car"
che, ricordiamo,
sono stati
pubblicati a
puntate nella
collana della
Gazzetta dello
Sport con
i titoli "Niente
regali per
Julie", "Il
biker
maledetto" e
"Un orso, una
scimmia ...e
un side-car". Il
prezzo è di 24 Euro.
Julie
Wood, L'intégrale
par Graton (Jean) ©
Dupuis 2016
|

|
aprile
2016 - disponibile
"Renaissance" in versione
"work in progress" e le nuove
M.V. Art Strips
E'
ordinabile sul sito ufficiale di
Dupuis l'album "Renaissance" in
versione "work in progress".
Intanto
la collezione delle Michel
Vaillant Art Strips cresce ancora
con altri modelli (sono diventati
21). Gli ultimi due sono una
vignetta con la famosa partenza
"tipo Le Mans" dell'album "Le
phantome des 24 heures" - "Il
fantasma della 24 ore" e una
vignetta con Michel a bordo della
sua F1 a Francorchamps tratta dal
primo album "Le grand défi" - "La
grande sfida".
+
 
Intanto
le mostre si mostre si susseguono
sua in Belgio che in Francia. Dopo
Parigi, il 9 ed il 10 aprile le
opere del maestro Graton sono
state esposte ad Ausgerbe Ostape
au Pays Basque. Ricordiamo sempre
il link per consultazione ed
acquisti: www.michelvaillantartstrips.com
febbraio
2016 - "Renaissance"
in versione "work in progress"
ed anteprima di alcune tavole
Dupuis
ha annunciato che, prima
dell'uscita ufficiale del 3 giugno
(successivamente posticipata al 17
giugno), l'album "Renaissance"
sarà messo in vendita in una
versione"work in progress" a
tiratura limitata (1500 copie).
L'album speciale per collezionisti
sarà acquistabile dal 15 aprile al
prezzo di 25 Euro. Intanto sono
apparse sul web, dal sito della
Dupuis, le anteprime di
alcune tavole della storia (alcune
finite, altre ancora da letterare,
altre ancora in matita). Alcune
di queste tavole, stranamente,
sono sparite e sono state
sostituite da altre. Per
dare un'occhiata a quelle
attualmente on-line cliccate
qui:
http://bdi.dlpdomain.com/player_dev/sy7boZhe2V6rps4uhNjtW1z3wR5V02li.html

Su
Tweeter, intanto, è stata
pubblicata questa vignetta con le
onomatopee che verranno utilizzate
per il suono dei motori elettrici
delle monoposto del G.P. di Parigi
di Formula E. Ricordiamo che la
scelta delle onomatopee è stata
frutto di un concorso tra gli
appassionati. Allora,
dimentichiamo (per ora ?) i
Vrooooaaarrr, ed accogliamo i
Vruiiiiiiiiiiii ed i Riiiiiiiiiii.

gennaio
2016 - presentata
la copertina e la trama di
"Renaissance", il 5° album
della seconda stagione
In
occasione della presentazione del
Gran Premio di Parigi valido per
il campionato mondiale di Formula
E, che si svolgerà il 23 aprile
2016, è stata ufficialmente
presentata anche la copertina del
prossimo album di Michel Vaillant
che si intitolerà
"Renaissance".

Il
5° episodio della nuova stagione
vedrà svolgersi parte della sua
trama proprio durante la gara per
monoposto elettriche che si
svolgerà nella capitale francese.
Una buona traccia della trama
della prossima storia è stata
svelata proprio sul sito ufficiale
di Michel Vaillant della Dupuis.
Ecco la traduzione:
<<
La società Vaillante è
smantellata dalla Slate, che
elimina le insegne con il
marchio Vaillante e le
sostituisce con le sue. La
Vaillante non esiste più.
Jean-Pierre Vaillant, lanciatosi
da un precipizio, lotta tra la
vita e la morte in un centro
medico-chirurgico nei pressi del
complesso architettonico "des
Invalides" a Parigi. Michel
Vaillant distrutto per non aver
potuto salvare suo fratello
lascia tutto per andare a
guidare dei camion sulle piste
della regione del Kivu in
Africa. Per salvare un
camionista ferito affronta tutti
i pericoli. Pietosa sfida per un
pilota che non ha potuto salvare
il proprio fratello... Ma alla
Jonquiere si lotta contro il
destino. Françoise decide che la
Vaillante dovrà ripartire da
zero. Con l'aiuto di zio
Benjamin, acquista due monoposto
elettriche, ed è in un semplice
garage della Jonquiere che
Patrick e la sua banda della Now
Future preparano le due Formula
E per il primo "ePrix di
Parigi". Michel accetterà
di riprendere il volante ? Sarà
una corsa attorno alla zona "des
Invalides", durante la quale
anche Jean-Pierre sarà in lotta
... Michel si dimostrerà
all'altezza di questa sfida
simbolica ? Il ritorno di Steve
Warson alla competizione sarà
sufficiente a far decidere il
campione francese ? Dopo un
album che lo ha lasciato con le
spalle al muro, questa nuova
avventura del mitico pilota lo
riporta sulla linea di partenza.
Ma non è vero che nel DNA dei
Vaillant c'è la famiglia e la
corsa ? >>
L'album
uscirà il 3 giugno 2016 (n.d.w.:
successivamente èposticipata al 17
giugno) .........siete pronti per
la versione italiana ?

La
prima immagine (ancora a
matita) del nuovo album,
pubblicata sul sito di Marc
Bourgne,
ci
mostra Michel tornato dopo anni
alla guida di un camion ("Route de
nuit" - "Operazione Jaguar" -
Strada di notte")
gennaio
2016 - Gli auguri
di Jean Graton di buon 2016 !
|
Dalla pagina ufficiale
"Michel Vaillant" di Facebook Jean Graton, 92
anni, fa gli auguri di un buon 2016 a tutti i
suoi fan.
Il grande vecchio appare
in questa bella foto mentre sfoglia la sua
biografia fumando un sigaro !
Ecco il testo originale
apparso su Facebook:
«De
sa paisible retraite bruxelloise, Jean
Graton, 92 ans, souhaite à ses lecteurs de
tous âges une année 2016 très vaillante».
Auguri anche a te maestro
!
|

|
k
novembre
2015 - Michel ritornerà a Le Mans
(probabilmente) nel 2017
In una recente intervista
Philippe Graton ha rivelato che Michel dovrebbe
ritornare a correre la 24 ore di le Mans nel
sesto album della nuova stagione (quindi,
verosimilmente, nel 2017). Dopo l'annunciata
esperienza con le monoposto di Formula E,
quindi, il nostro eroe dovrebbe ritornare su
quella che è la sua pista feticcio. Philippe ha
anche anticipato che Patrick, il figlio di
Michel, assieme ai suoi amici avranno un ruolo
determinante nella storia grazie alle loro
conoscenze della propulsione all'idrogeno e
delle tecnologie innovative. Staremo a
vedere.
ottobre
2015 - Michel Vaillant da boutique
Altra iniziativa dedicata
ai collezionisti più ...convinti: il brand "8JS",
creato da Sasha e Delphine Prost,
figli del pluri-campione del mondo Alain
Prost, ha messo in commercio una
collezione con capi di abbigliamento ispirati al
mondo delle corse automobilistiche
"vintage".
Tra questi ci sono delle
t-shirt, una polo ed un giubbotto appartenenti
al mondo di Michel Vaillant (Philippe Graton lo
ha già indossato durante le varie mostre della
collezione Art Strips). Potete visitare il sito
di "8JS" cliccando qui.
Una curiosità: i capi di
questo marchio francese sono dichiarati "100%
Made in Italy".
La casa francese vende sia
on-line che in varie boutique in Francia,
Belgio, Monaco, Austria, Svizzera, Spagna,
Libano e Gran Bretagna. In Italia i suoi capi
sono acquistabili da Fiacchini
- Via IV Novembre 14 55042 Forte
Dei Marmi .
Eccoli:
 
Le 2 t-shirt e
la Polo

Il giubbotto
settembre
2015 - L'orologio BRM "Michel Vaillant"
Una delle iniziative
pubblicitarie maggiormente ripetute è quella che
vede associare il marchio Vaillante agli orologi
da polso:

Già
ai tempi del film era stato messo in
vendita un numero limitato di
cronografi "Michel Vaillant" dalla
casa Fred.
|

Successivamente,
sul sito ufficiale della Dupuis, erano
stai messi in vendita degli orologi
più economici con i colori
"Vaillante", Texas Driver's" e
"Leader"
|

Nel
2012, dopo la vittoria della
Chvrolet-Vaillante a Portimao, furono
messi in vendita 100 esemplari di
cronografi
ICE
Watch "Vaillante" al prezzo di 145
Euro ciascuno.
|
Quest'anno i colori Vaillante sono
stati associati a quelli dei cronografi BRM
Watches. Ne sono stati creati solo 15
esemplari. Se siete proprio dei fan
"sfegatati" e non avete problemi di bilancio
potete acquistarne uno al "modico" prezzo di
5.050 Euro. Il cronografo è stato disegnato al
polso di Jean-Pierre Vaillant nell'ultimo
episodio della saga "Collapsus" ("Collasso").

Il cronograto BRM
Vaillante
settembre
2015 - La Peugeot RCZ- "Michel Vaillant"
Dopo la BMW "by Michel
Vaillant" che ha partecipato alla 24 ore
di Francorchamps ecco un'altra vettura con la
livrea che omaggia l'opera di Jean Graton. Si
tratta della Peugeot RCZ "Michel
Vaillant " che è stata pilotata, per
la squadra Milan Competition, alla 24 ore di
Barcellona, dallo spagnolo Carlos Tavares e dai
francesi Denis Gibaud, Jérome Maudet e da
Jean-Louis Dauger
Jean-Louis Dauger
immortalato
in "Au nom du
fils" ("Nel nome del figlio")
(vedere anche: https://twitter.com/jldauger
).
La livrea della macchina
(che, per la cronaca si è classificata 1a
di categoria e 28 a in classifica
generale) pubblicizza l'iniziativa che vede 15
vignette del maestro Graton trasformate in
quadri da esporre (vedere più sotto).
La Peugeot "Michel
Vaillant" aveva, precedentemente, vinto
la sua categoria anche alla 4 ore di Nogaro
(sempre con Tavares e Dauger).


La Peugeot RCZ "Michel
Vaillant"
luglio
2015 - La BMW "by
Michel Vaillant" di
Zanardi-Glock-Spengler alla 24 ore di
Spa-Francorchamps
Si è conclusa purtroppo
con un ritiro (quando mancava solo un'ora alla
fine...) l'avventura di Alex Zanardi, Timo Glock
e Bruno Spengler alla 24 Ore di
Spa-Francorchamps. L'esordio in endurance di
Alex è avvenuto su una vettura veramente
speciale: una BMW Z4 GT3 la cui
livrea richiamava in modo evidente lo stile dei
fumetti di Michel Vaillant. Del resto anche sul
tetto della macchina campeggiava la scritta
"by Michel Vaillant". Zanardi che,
ricordiamo, è stato anche immortalato negli
album "La fievre de bercy" ("La febbre di
Bercy") e "Le sponsor" (Lo sponsor")
è, anch'egli come molti piloti ed addetti ai
lavori, un appassionato di Michel Vaillant.
Cliccando sul disegno qui sotto o sul sito www.press.bmwgroup.com potrete
vedere altre belle immagini ingrandite della
livrea :

ed ecco una foto della
macchina a Spa:

(foto:
www.press.bmwgroup-sport.com)
luglio
2015 - "Collapsus" prepubblicato a puntate
su "L'Equipe"
"Collapsus", il 4°
episodio della "seconda stagione" (il 74° della
serie) prima della pubblicazione in volume di
ottobre, verrà prepubblicato a puntate sul
quotidiano sportivo L'Equipe dal 3 al 28 agosto
2015.

giugno
2015 - "Michel
Vaillant Art Strips"
Quindici vignette tratte
da alcuni album di Michel Vaillant, scelte da
Dominique Graton, sono state trasformate in
quadri. Opportunamente ingrandite le creazioni
del maestro Jean Graton hanno avuto quello che,
secondo i fan e non solo, è un doveroso
riconoscimento: sono assurte al rango di vere e
proprie opere d'arte. Dopo una prima
presentazione a Bruxelles, (vedere foto di
Philippe Graton qui sotto)...

Michel Vaillant Art
Strips, Brussels, June 3rd 2015
(photo: Philippe Graton)
..una
mostra che le ha proposte al grande pubblico
si è svolta alla libreria Bulle! di Le Mans
durante la settimana della 24 ore.

Uno dei
manifesti della mostra (...grazie a Vincent
Chavinou)
Alcuni
esempi delle opere messe in vendita
Ogni opera costa dai 900
ai 4200 euro. Volete saperne di piu ?
Cliccate sul logo dell'apposito sito, qui
sotto, dove potrete anche acquistarle on-line:

giugno 2015 - La
biografia di Jean Graton è prenotabile su
Amazon.
L'
annunciata biografia di Jean
Graton è prenotabile su Amazon e su
FNAC. Il volume intitolato "Jean
Graton et Michel Vaillant",
è stato scritto da Xavier
Chimits (che, ricordiamo, ha già
collaborato nella realizzazione
della collana Dossiers Michel
Vaillant) assieme a Philippe Graton.
La data di uscita è il 15 ottobre
2015, il prezzo: 59 Euro. Ecco
la presentazione: << Michel
Vaillant è un pilota affascinante,
uno dei migliori al mondo. Egli
guida una macchina da corsa, "la
Vaillante", creata da suo padre.
Quando non è alla guida del suo
formidabile bolide, risolve
problemi di ogni tipo nel piccolo
mondo delle gare di durata. La
prima storia di Michel Vaillant è
pubblicata sulla rivista Tintin
nel 1957. L’accoglienza è
entusiastica, l'eroe è presto
adottato dai lettori, la serie di
Jean Graton è lanciata. Nel
frattempo, nel 1959, viene
pubblicato l'album del debutto “Le
grand défi”. Oltre 50 anni e 70
album più tardi, la magia della
saga continua ad operare sui
giovani lettori iniziati a questo
fumetto dai padri o dai nonni. Si
cade in Michel Vaillant, come
Obelix nel paiolo della pozione
magica del druido Panoramix. E’
una bomba ! La vocazione di Alain
Prost è nata leggendo le avventure
firmate Jean Graton. Questa
imponente opera non era ancora mai
stata raccontata. Xavier Chimits e
Philippe Graton, figlio di Jean
Graton, ci aprono le porte di
questo universo rombante. Attraverso
la collezione documentale della
Fondazione Jean Graton, questo
album è illustrato con tavole
originali, disegni inediti, foto
personali, copertine d'epoca,
matite ... documenti rari. Jean
Graton era un perfezionista.
Egli stesso è andato su tutti i
circuiti del mondo per essere
più vicino alla realtà, al
vissuto dei piloti e delle
grandi scuderie. La sua
testimonianza, quelli dei grandi
piloti della seconda metà del 20
° secolo, e quelle dei suoi
parenti sono anch’esse raccolte
in quest’opera.>>
|

|
giugno 2015 - La
riedizione speciale de "Le pilote sans
visage" Grand Format
In
occasione dell'uscita del nuovo album "Collapsus"
(prevista per il 9 ottobre p.v.), verrà messa
in vendita anche una riedizione speciale de "Le
pilote sans visage" il secondo volume
della saga. Queste le scarne notizie apparse
(per ora) su Amazon: il tomo avrà ben 80
pagine (evidentemente oltre alla storia ci
saranno pagine integrative sulla sua
realizzazione...), sarà stampato in bianco e
nero in un formato più grande dell'originale.
Il numero di copie sarà limitato ed il suo
prezzo (...conseguentemente) sarà di 99 Euro.
maggio
- giugno 2015 - L'uscita
del nuovo album di Michel Vaillant e di
una biografia del maestro Jean Graton
Anche
questa volta le prime notizie sull'uscita del
nuovo album della serie normale di Michel
Vaillant le abbiamo trovate, inizialmente,
girovagando per il web piuttosto che sulle
pagine ufficiali dell'editore. Amazon ed altri
siti di vendite on line, hanno
annunciato che il 4° volume della "nuova
stagione" (il 74° dell'intera collana) uscirà
il 9 ottobre 2015 ed avrà il
titolo "Collapsus". Dal sito
dell'Automobil Club de l'Ouest
(l'organizzatore della 24 ore di Le Mans),
abbiamo appreso inoltre che, sempre in
ottobre, verrà pubblicata anche una biografia
del maestro Jean Graton. Sia il nuovo
album che la biografia verranno ufficialmente
presentati in occasione della festa dell'ACO
che si svolgerà nel mese di luglio p.v.
(vedere notizia che segue).
Intanto
anche Marc Bourgne, uno dei due nuovi
disegnatori della serie, annunciando dal suo
sito il titolo del prossimo album della saga,
ha anche presentato, per ora, l'immagine di un
disegno a matita nel quale vediamo la mano di
Jean-Pierre Vaillant mentre firma quello che
sembra essere un importante contratto...
L'album,
inoltre, come trapela da un'intervista fatta a
Philippe Graton, probabilmente non presenterà
nessuna scena di corse.
Non
dimentichiamo, del resto, che gli episodi di
alcuni tra i più "memorabili" volumi della
saga, come "Strada di notte", "Il ritorno di
Steve Warson", "I cavalieri di Konigsfeld",
non si sono svolti in pista...

disegno
a matita di Marc Bourgne per l'album
"Collapsus"
Successivamente
Dupuis ha pubblicato sul sito ufficiale, su
You Tube e Daily Motion, un breve video
di presentazione del nuovo album nel
quale scopriamo qualche vignetta...

...a
destra un riferimento a "Il pilota senza
volto" !
...e
l'immagine della copertina.

la
copertina del nuovo album
L'album,
che viene indicato come "conclusivo del
primo ciclo", ha anche una frase di
presentazione che cita così: "Jean-Pierre
Vaillant è sul punto di riuscire nel più bel
colpo della sua carriera: acquisire la
Leader, nemica di sempre. Ma il sogno si
trasforma in un incubo..."
maggio
- giugno 2015 - Dal
3 al 5 luglio, a Le Mans, si svolgerà la
festa dell'ACO con Michel Vaillant
Vi
trovate dalle parti di Le Mans dal 3 al 5
luglio? Potrete andare alla festa dell' ACO,
l'Automobil Club de l'Ouest che organizza la
mitica 24 ore. Quest'anno la manifestazione
vedrà come protagonista il nostro Michel
Vaillant con una mostra e diverse animazioni a
lui dedicate, sessioni di dediche degli
autori, oltre a varie altre iniziative, gare
motoristiche, visite guidate del circuito,
fuochi d'artificio e chi più ne ha più ne
metta. Nel corso dell'evento verrà presentato
il nuovo album della serie (il 74°
ovvero il 4° della nuova stagione) oltre che,
udite udite !, una biografia del maestro
Jean Graton.

La
presentazione della festa con Philippe Graton
assieme a Pierre Fillon, presidente
dell'ACO

Il
manifesto ufficiale della manifestazione
disegnato da Bourgne e Beneteau
Cliccando
su
questo link potrete scaricarvi il .pdf
del dossier de presse della
manifestazione nel quale troverete, oltre
naturalmente ai prezzi dei biglietti, anche il
dettaglio di tutte le numerose
iniziative.
(immagine e link gentilmente
trasmessici dall''ACO che ringraziamo)
|
maggio
2015 - Ancora
rinviata l'uscita dell'Integrale di Julie
Wood
L'Integrale di Julie Wood,
la cui uscita era stata annunciata prima per la
fine di gennaio, poi per il 7maggio, poi per il
26 giugno, sembra che sarà in vendita
(finalmente) il 3 luglio.
Anche la copertina è stata
aggiornata per l'ennesima volta. Ecco i
credit apparsi su Amazon:
Editore DUPUIS (3
luglio 2015) Collana: JULIE
WOOD INTEGRALE Lingua: Francese
|
|
gennaio
2015
- La mini
serie "Integrale Jacky Ickx"
Assieme al quotidiano
belga Le Soir (che, ricordiamo, è lo
stesso che, nel lontano 1931, aveva pubblicato
uno dei primi disegnini del piccolo Jean Graton)
sono acquistabili, settimanalmente, i sei
volumi che compongono la raccolta "Jacky
Ickx - l'intégrale". Ogni volume contiene
due storie della serie di Michel Vaillant che
hanno visto la presenza del campione belga oltre
a pagine di approfondimenti editoriali, disegni
e foto. La mini collana è acquistabile solo in
Belgio. Ricordiamo i titoli degli episodi : "Le
fantôme des 24 heures" + "De l’huile sur la
piste" ; "5 filles dans la course" + "Massacre
pour un moteur"; "Série noire" + "Champion du
monde"; "La silhouette en colère" + "Un pilote a
disparu"; "Paris-Dakar" + "Le défi des
remparts"; "L’affaire Bugatti" + "Une histoire
de fous".
Ecco il link alla pagina
di presentazione: http://studioweb.lesoir.be/promos/collection-michel_vaillant/
|

|
dicembre
2014 - Il
cofanetto con i primi tre numeri della nuova
stagione
La Dupuis ha realizzato un
cofanetto con i primi tre album della nuova
stagione:
"Au nom
du fils", "Voltage" e "Liaison dangereuse".
In vendita nelle
fumetterie francofone, il cofanetto è
acquistabile anche in rete al prezzo di 39 Euro.
|
|
dicembre
2014 - La
copertina provvisoria (?) dell'Integrale di
Julie Wood
Stranamente,
dopo la copertina, apparentemente definitiva,
del primo volume della collana "Julie Wood
l'Integrale" apparsa su Amazon nel mese di
ottobre (vedere annuncio precedente), in
dicembre su un altro sito è stata pubblicata
quest'altra copertina definita
"provvisoria"...quale delle due sarà quella
buona ? In entrambi i casi l'uscita del volume è
stata annunciata per il 7 maggio 2015.
|
|
novembre
2014 - La bici
elettrica Vaillante
Apparsa nell'album "Tensione"
("Voltage") e presente anche nel
nuovissimo "Relazione pericolosa" ("Liaison
dangereuse"), la bili elettrica (o bici
"elettroassistita" o, semplicemente "e-bike")
Vaillante è stata realizzata veramente dalla
casa SEV Electric Vehicles. Si chiama Velix
Vaillante, verrà prodotta in serie limitata al
prezzo, non certo economico, di 3.490 Euro.
Per visitare il sito del
produttore cliccare qui: http://www.sev-world.com/
|
|
ottobre
2014 - La
copertina dell'Integrale di Julie Wood
Su Amazon è apparsa la
copertina del primo volume della collana "Julie
Wood - l'intégrale".
Il prezzo annunciato è di
24 Euro. L'uscita, precedentemente annunciata
per la fine di gennaio, è invece stata
posticipata al 7 maggio 2015.
|
|
ottobre
2014 - Svelate alcune pagine
del nuovo album
Sono state pubblicate le
immagini di alcune pagine del nuovo album "Liaison
dangereuse". Scopriamo così, tra l'altro,
la nuova Vaillante da rally e, come immaginavamo
vista la fine del precedente album, la
carrozzina con la quale sarà costretto a
deambulare Patrick il figlio di Michel.
|
|
ottobre
2014 - La manifestazione con i kart a Le
Mans
Si è svolta a Le Mans la
corsa con i kart nella quale due piloti hanno
impersonato i personaggi di Michel Vaillant e
Bob Cramer.
Per vedere le immagini
cliccare qui)
|
|
ottobre
2014 - I
bozzetti scartati della copertina di
"Liaison dangereuse"
In attesa dell'uscita
dell'album "Liaison dangereuse", ecco i
bozzetti scartati della copertina che sono stati
pubblicati dal disegnatore Marc Bourgne sul suo
sito.
(cliccate sull'immagine
per vederla ingrandita)
|
|
settembre
2014 - Michel
Vaillant corre in kart a Le Mans
Apprendiamo, da un
comunicato stampa che potete leggere cliccando qui, di una
nuova iniziativa pubblicitaria targata
Dupuis-Graton. Michel Vaillant correrà la IAME
International Final di kart che si svolgerà a Le
Mans dal 15 al 19 ottobre 2014.
<<Ingaggiato
nella categoria X30 Senior, con il n° 143,
Michel Vaillant piloterà un telaio "Vaillante"
di nuova generazione, progettato nel segreto
più assoluto da suo fratello, Jean-Pierre, che
cercherà la vittoria a Le Mans di fronte a
marchi come Tony Kart, Kosmic Art GP, Birel,
Prada o Sodi. La Leader, avversario storico
del clan Vaillant, non poteva mancare. In gran
segreto, la squadra di Mr. Chunsheng ha
preparato un kart innovativo per questo
evento. sarà affidato a Bob Cramer che lo
piloterà con il numero 223...>>
Potete leggere altro cliccando qui.
|
|
settembre
2014 - Le prossime uscite di Dupuis
Dal sito dell'editore Dupuis
apprendiamo che l'uscita di "Liaison
dangereuse" è prevista per venerdì 21
novembre 2014.
Per il 28 novembre, invece,sono
previste le prime quattro uscite della collana "Michel
Vaillant - L'Integrale" nella riedizione
di Dupuis (dopo quella di Lombard).
Lo strano è che per quella data vengono
pubblicati i volumi 1, 2, 3 e ...7 (chissà
perché?).
|
|
agosto
2014 - La copertina originale del nuovo
album
Questa è la copertina
originale del nuovo album "Liaison
dangereuse" il 73° della serie (o 3°
della seconda stagione se preferite).
Riconosciamo la bella
giornalista Carole Ouessant, in tenuta da pilota
seduta su una Vaillante da rally (che secondo le
notizie trapelate si dovrebbe chiamare "Cervin"
come il monte Cervino che domina sullo
sfondo).
Cliccate sull'immagine per
vedere la copertina ingrandita.
|
|
agosto
2014 - "Julie Wood l' integrale"
Dupuis ha
comunicato che, a partire dal 23 gennaio 2015,
pubblicherà "Julie Wood Integrale". Gli otto
album realizzati tra il 1976 ed il 1981 da Jean
Graton, assieme ai collaboratori Scott, Lippens
e Juan Castilla, verranno riproposti raccolti in
volumi che conterranno notizie e disegni
inediti. Siamo curiosi di conoscere il dietro
alle quinte di questa produzione ricordando che
in casa Graton-Dupuis c'era (...o forse c'è
ancora ?) una mezza idea di ripresentare
nuovamente il personaggio in una serie tutta
sua.
|
|
luglio
2014 - Prime indiscrezioni sulla trama
Su qualche famosa libreria
on-line iniziano ad apparire le prime
indiscrezioni sulla trama. Ecco la
traduzione della presentazione apparsa su
Amazon:
<<Mentre il figlio
Patrick lascia il clan Vaillant per continuare
la sua ricerca sul futuro dell'automobile,
Michel deve far trionfare la nuova Vaillante
allo spettacolare Rallye du Valais. Ma la
copilota che gli hanno affiancato rende
pericolose tanto le tappe speciali quanto le
relazioni umane...>> << Con la
partecipazione come guest star di Margot Laffite
>> . Margot Laffite è la figlia dell'ex
pilota Jacques Laffite. Pilota a sua volta,
Margot è anche un' animatrice della televisione
francese.L' uscita del nuovo album è annunciata
per novembre 2014 (...ma aspettiamo conferma
dall'editore).
|

Margot Laffite
|
luglio
2014 - Titolo e copertina provvisoria del
nuovo album
Nelle
librerie on line francofone è stata
pubblicata, prima che sul sito ufficiale di
Dupuis, una copertina provvisoria ed il titolo
del prossimo album di Michel Vaillant che
dovrebbe uscire nel mese di ottobre p.v... Il
terzo episodio della nuova stagione si
intitolerà "Liaison dangereuse"
("Relazione pericolosa"). La figura
femminile in tenuta da pilota "schizzata"
nella copertina di Marc Bourgne apparentemente
è la bella giornalista Carole Ouessant che,
come abbiamo visto nei due precedenti episodi,
sta "ronzando" attorno al nostro eroe.
Ricordando che lo staff creativo composto da
Philippe Graton, Denis Lapiere, Benjamin
Beneteau e Marc Bourgne è stato presente al
Rallye International du Valais
nell'agosto 2013, sembra confermato che, nel
prossimo album, Michel ritornerà a
questo tipo di competizione. La versione
cartonata in lingua originale dell'album è
acquistabile su Amazon a Euro 14, 73.
|
|
maggio
2014 - Philippe e tre campioni del WTCC
In
occasione dell'annuncio del ritorno del
Campionato FIA-WTCC sul circuito di
Francorchamps, Philippe Graton ha accolto
Tom
Coronel, Gabriele Tarquini e Yvan Muller nello
spazio dedicato a Michel Vaillant del museo
Autoworld di Bruxelles.

(foto:
Michel Vaillant Facebook)
gennaio 2014 - Salone dell'auto di
Bruxelles
Durante una sessione di
dediche in occasione del Salone dell'auto di
Bruxelles 2014, Benjamin Beneteau e Philippe
Graton si sono esibiti in un cambio gomme su una
F.1 Red Bull.

foto:
Michel Vaillant Facebook)
|
... seguono le news
precedenti
LE
NEWS
(pag.
4 di 9)
|