LE NEWS

Le novità sulle uscite in lingua originale

...e non solo
 

                                                                                                                                    (pag. 7 di 9)

... le news precedenti 


22 novembre 2008 -  I risultati dell' asta "Le meilleur de Michel Vaillant" 

L'avevamo già presentata un po' di tempo fa (vedi news precedenti) ed è arrivata: l'asta "Le meilleur de Michel Vaillant" ("Il meglio di Michel Vaillant"), durante la quale sono state battute 20 tavole originali del maestro Jean Graton, si è svolta il 22 novembre 2008 all' Hotel Dassault di Parigi. Sono stati venduti 17 dei 20 lotti, per un ricavato totale che ha superato la somma di 123.300 Euro. Se volete vedere queste famosissime e bellissime tavole messe all'asta (con il dettaglio delle quote di aggiudicazione) cliccate qui: e quindi sulle pagine dei lotti 335-357 e 358-382 (http://www.artcurial.com/fr/asp/searchresults.asp?pg=15&ps=25  e

http://www.artcurial.com/fr/asp/searchresults.asp?pg=16&ps=25 ) Inspiegabilmente, tra le 3 tavole rimaste invendute, c'è quella della prima pagina del primo album "Le grand défi" ("La grande sfida"). Il ricavato dell'asta servirà per gettare le basi della FONDAZIONE JEAN GRATON, destinata a preservare l'opera dell'autore ed a farla conoscere alle future generazioni. Abbiamo ricevuto il bellissimo catalogo Arcurial dell'asta "Le meilleur de Michel Vaillant" (...grazie a Philippe Graton per la cortesia).

Michel Vaillant  

 

       15 - 16 novembre 2008 - Una Vaillante per Mulhouse

 

Traduzione del dossier de presse      15 - 16 novembre 2008 - Evento Michel Vaillant in Alsazia

La Città dell' Automobile di Mulhouse accoglie una Vaillante « Grand Défi ». A partire dal 15 novembre 2008, in contemporanea con il festival BédéCiné d’Illzach (Alsazia), una vera Vaillante fa il suo ingresso nella collezione della Città dell'Automobile di Mulhouse (collezione Schlumpf), per esservi esposta nell'universo grafico da cui è derivata. La Vaillante « Grand Défi » che ill Museo di Mulhouse ha ricevuto in prestito è una delle 16 vetture artigianali concepite da Philippe-Charles Toussaint nel 2000 per le competizioni dello Star Challenge. Pilotata da numerose vedette, tra le a quali Jean-Marie Bigard, Marie e Michel Fugain, Bruno Solo, Jean-Pierre e Benjamin Castaldi, Philippe Lavil, David Hallyday, Estelle Lefébure, Vanina Ickx, Luc Alphand, Sébastien Loeb, essa appare nel 2003 nel film di Luc Besson, nella scena delle prove di Julie Wood e Michel Vaillant. E' con il consenso di Jean Graton ed ispirandosi alla Vaillante Marathon de «Il pilota numero 8», che Philippe-Charles Toussaint e gli allievi carrozzieri della Sbarro adattarono una carrozzeria su un telaio di barchetta Hommell, e che poi motorizzarono con il quattro cilindri 2L - 16 valvole della Peugeot 405 Mi 16.  

È tuttavia soltanto seguendo i consigli illuminati di Luc Donckerwolke, maestro del design automobilistico (al quei tempi alla Lamborghini), un'autorità in materia ed un appassionato delle avventure di Michel Vaillant, che la Vaillante « Grand Défi » acquisisce la sua forma definitiva.

Otto anni dopo la sua costruzione, è oggi accolta da uno dei più importanti musei automobilistici del mondo. Lontana dall' essere messa a riposo, la Vaillante « Grand Défi » continuerà ad uscire regolarmente in occasione di gare automobilistiche ed eventi benefici organizzati dall'Associazione Laurette Fugain che lotta contro la leucemia.

Le Studio Graton à Mulhouse et Illzach il 15 ed il 16 novembre 2008

Approfittando del Festival BédéCiné d’Illzach situato a qualche chilometro da Mulhouse, la Città dell'Automobile e gli organizzatori del festival hanno invitato Philippe Graton ed i disegnatori dello Studio Graton ad un incontro con i fan del celebre pilota automobilistico.

Sessioni di dediche previste: sabato 15 novembre nel pomeriggio alla Città dell' Automobile (sala delle colonne) ; domenica 16 novembre a Illzach.

Informazioni : Cité de l’Automobile de Mulhouse : www.collection-schlumpf.com   BédéCiné Illzach : www.espace110.org/bedecine 

         

Novembre 2008 è uscito il volume della serie 

 Michel Vaillant - L' INTÉGRALE  

 

Intégrale n° 4

Il quarto numero della collezione "Michel Vaillant - L'intégrale", è in vendita da novembre 2008. 

Questo volume, oltre ai documenti inediti ed al dossier sulle corse, raccoglie gli album n° 10 ("L' honneur du samourai"), n° 11 ("Suspense à Indianapolis") e n° 12  ("Les chevaliers de Königsfeld") della serie normale.

 

 

 

 

 

 

Il 5 novembre 2008 è uscita la riedizione di 

"Steve Warson contre Michel Vaillant"  

 

La riedizione, nella collezione "Graton Editeur", di "Steve Warson contre Michel Vaillant" 

Da segnalare, dopo quelle di "Un pilote a disparu", "Le galerén" e "L'inconnu des 1000 pistes", l'uscita del quarto album in riedizione a tiratura limitata. Si tratta del 38° volume della serie normale "Steve Warson contre Michel Vaillant"  ("Steve Warson contro Michel Vaillant") pubblicato in edizione originale nel 1980 dalle edizioni Novedi

.

EDIZIONE A TIRATURA LIMITATA - 8000 ESEMPLARI

 

Ottobre 2008 - Immagini in anteprima della  nuova serie motociclistica 

Come già annunciato qualche mese fa, lo Studio Graton sta preparando una nuova serie da affiancare a quella di Michel Vaillant. Poiché Philippe Graton, Christian Papazoglakis e gli altri amici dello Studio sono tutti motociclisti, Philippe ha pensato che la nuova collana poteva essere dedicata alle due ruote. 

 

         

Philippe Graton                                  Christian Papazoglakis

Non dimentichiamo, poi, che il maestro Jean Graton (il cui padre era commissario del club motociclistico di Nantes) è stato anche lui un motard ed ha disegnato spesso storie con le moto protagoniste (dal primo disegnino a 8 anni, alla serie di Julie Wood, ... ma  ricordiamo anche le storie all'interno della saga di Michel Vaillant).

 

        

                             Jean Graton                                                                Alcuni lavori "motociclistici " del maestro

 

         

Alcuni lavori "motociclistici" del maestro.

 

Lo Studio Graton ha, quindi, quasi finito un primo episodio pilota della nuova serie. 

Christian, con il permesso di Philippe, ci ha inviato, praticamente in anteprima mondiale ...;-), tre imnmagini della storia.

Facciamo un in bocca al lupo agli amici dello Studio affinché questa nuova avventura vada in porto.

 

 

Squid il giovane protagonista ...

 

... della nuova serie motociclistica ...

... che Graton Editeur starebbe per lanciare.

 

 

Il  19 settembre 2008 è uscito il  volume  della serie:    Michel Vaillant - L' INTÉGRALE   

Intégrale n° 3

Il terzo numero della collezione "Michel Vaillant - L'intégrale", è in vendita dal 19 settembre 2008. 

Questo volume, oltre ai documenti inediti ed al dossier sulle corse, raccoglie gli album n° 7 ("Les casse cou"), n° 8 ("Le huitième pilote") e n° 9  ("Le retour de Steve Warson") della serie normale.

Il 3 settembre 2008 è uscita a riedizione di Graton Editeur de "L'inconnu des 1000 pistes"  

La riedizione, nella collezione "Graton Editeur", de "L'inconnu des 1000 pistes" 

Da segnalare inoltre, dopo quelle di "Un pilote a disparu" e "Le galerén", l'uscita del terzo album in riedizione unica limitata ad 8000 copie. Si tratta del 37° volume della serie normale "L'inconnu des 1000 pistes" ("Lo sconosciuto delle 1000 piste") pubblicato in edizione originale nel 1980 dagli editori Novedi, Fleurus ed Edi-3 su licenza di Koralle che ne deteneva i diritti.

 

RIEDIZIONE UNICA - TIRATURA LIMITATA - 8000 ESEMPLARI

 

Il  20 giugno 2008 sono iniziate le uscite della serie:    Michel Vaillant - L' INTÉGRALE   

La presentazione ufficiale di Le Lombard:

Intégrale Michel Vaillant

E' nel 1957 che Jean Graton pubblica la prima storia mettendo in scena Michel Vaillant nelle pagine del giornale Tintin delle Editions du Lombard. Un mezzo secolo più tardi, con più di 70 volumi pubblicati ed un grande numero di storie inedite in album, Michel Vaillant s'impone come uno dei più grandi classici del fumetto europeo. Se le nuove avventure del più famoso pilota da corsa del mondo dei fumetti continuano ad uscire ogni anno, un grande numero di vecchi lettori hanno espresso il desiderio di ricostituire una collezione completa della serie che includesse i numerosi lavori inediti o divenuti introvabili. Da questo l'idea di «Michel Vaillant - L'integrale». Una collezione integrale  cronologica, realizzata impeccabilmente, veramente esaustiva ed implementata da dossiers super specializzati che illustrano la storia delle competizioni automobilistiche dagli anni '50 ai giorni nostri. La migliore occasione, quindi, per l'editore che l' ha vista nascere, di festeggiare degnamente il giubileo di una serie eccezionale.

- La riedizione ultima di uno dei più grandi classici del giornale "Tintin" e del fumetto franco-belga.

- Un a collezione integrale iper-completa in 20 volumi che farà la felicità di tutti i fan di questa serie.
- Ogni volume è arricchito da un dossier inedito che illustra la storia delle competizioni automobilistiche dagli anni   '50 ai giorni nostri.

- Un programma di pubblicazioni regolari e sostenute : un nuovo volume ogni due mesi.

Intégrale n°1

Attenzione leggenda ! Al volante della sua Vaillante, il celebre pilota automobilistico ha fatto venire la pelle d'oca ai lettori che si chiedevano come sarebbe riuscito a sventare le trappole delle scuderie concorrenti  ed i problemi meccanici superando la bandiera a scacchi per primo. La risposta in questa indispensabile serie intergale! Oltre ad una prefazione di Alain Prost ed a numerosi dossiers, questo primo volume raccoglie i primi tre album («Le grand Défi», «Le Pilote sans Visage», «Le Circuit de la Peur») ed anche le prime storie brevi di Michel Vaillant oggi introvabili !

 DATE DE PARUTION : Juin 2008  FORMAT : 22,2 x 29.5   NOMBRE DE PAGES : 240 en couleurs
PRIX : 24.50 Euros - 46.80 FCH   ISBN : 9782803624102   GENCODE : 9782803624102

(Nelle librerie on-line prezzo scontato: Euro 23, 28)

 




Intégrale n°2

Essere veloce ed in anticipo è la prerogativa di un buon pilota e Michel Vaillant non deroga a questa regola. In un'epoca nella quale poche persone avevano accesso alla televisione, l'eroe di Jean Graton solleva un velo sui retroscena dello sport automobilistico con una precisione ed un realismo fuori dal comune. Oggi i tre album («Route de Nuit», «Le 13 est au Départ», «La Trahison de Steve Warson») di questo nuovo volume della serie integrale costituiscono un vero documentario cadenzato da incrementi di adrenalina da far impallidire Fangio !

DATE DE PARUTION : Juin 2008   FORMAT : 22.2 x 29.5  NOMBRE DE PAGES : 224 en couleurs   PRIX : 24.50 Euros - 46.80 FCH  ISBN : 9782803624119   GENCODE : 9782803624119

(Nelle librerie on-line prezzo scontato: Euro 23, 28)

 

 Lombard ha addirittura creato un sito, uno spot radiofonico ed un video per lanciare questa collana. Collegandovi qui : http://www.lelombard.com/michelvaillant scoprirete queste ed altre novità. 

 

 

 

 

Il 4 giugno 2008 è in libreria il 10° album della collana  Dossiers Michel Vaillant  

    "GILLES VILLENEUVE  -  «Je ne serai pas long ...» "  

Traduzione del dossier de presse inviatoci da Graton Editeur:

Un album voluto a grande richiesta dai lettori di Michel Vaillant

«La sua carriera fu breve, il suo palmarés poco significante, ma mai il pubblico ha amato tanto un pilota.». Così inizia il 10° dossier Michel  Vaillant consacrato al canadese Gilles Villeneuve. Più di 25 anni dopo la sua scomparsa, è grazie all'insistenza dei lettori del celebre fumetto automobilistico che ritorna tra noi. «Je ne serai pas long...» (tradotto «Non sarò lungo ...» ovvero «Farò presto ...»), è la piccola frase che diceva al sua moglie ogni volta che saliva sulla sua Ferrari prima di lanciarsi in corsa. E, effettivamente, non lo fu mai, ne in pista ... ne nella vita. Per realizzare questo album e raccontare degli aneddoti inediti o poco conosciuti, Philippe Graton ha fatto appello al giornalista Xavier Chimits. Lui, così, ha incontrato Joann, la vedovadi Gilles, Jacques, loro figlio, e sopratutto, René Arnoux (*), il suo complice e miglior amico, grazie al quale abbiamo un chiarimento tutto particolare e terribilmente vivo sul duello che l'oppose a Gilles Villeneuve durante il Gran Premio di Francia 1979 sul circuito di Digione.   (*)René Arnoux ha redatto una emozionante prefazione per questo album.

I risvolti di una personalità piuttosto che una biografia.

Ben più appassionante che una biografia cronologica, questo «Dossier Michel Vaillant» ha preferito mettere in luce la personalità – così affascinante – di un uomo che non risparmiava nulla, ne la sua persona, ne le sue vetture, e che voleva semplicemente essere il pilota più veloce piuttosto che uno stratega calcolatore dei suoi punti nei campionati. Una personalità che piaceva enormemente a Enzo Ferrari, che vedeva in lui, senza dubbio, qualcosa di Nuvolari.

Un dossier e dei fumetti.

La particolarità dei «Dossier Michel Vaillant» è che mescola testi, fotografie spesso uniche e mai pubblicate, e delle storie vissute raccontate in forma di fumetto. La prima storia (fumetto) si svolge - molto stranamente - nel 2004 a Goodwood in Inghilterra. Ed è Jacques Villeneuve che è il nostro eroe … Ma «ssssst !», non sveliamo di più. In 5 grandi capitoli e 5 sequenze-fumetto, l’album ci fa entrare nel mondo appassionante e seducente di un ragazzo «dall’innocenza irresistibile, dal fascino giovanile e luminoso di un Peter Pan venuto da lontano per rallegrare l’universo troppo adulto della F1». Questi sono principalmente i tratti del carattere ed i grandi momenti della vita di Gilles Villeneuve che sono rivelati, dalla sua infanzia a Berthierville (Québec), le sue corse in ski-doo, le sue prime competizioni in Formula Atlantic, il suo arrivo alla Ferrari … fino al suo giro fatale sul circuito di Zolder nel 1982. Il lettore vivrà praticamente «in diretta» la straordinaria bagarre Arnoux-Villeneuve a Digione durante il Gran Premio di Francia del 1979. Tutti i dettagli di guida ripresi in questa sequenza sono stati confidati all’autore da René Arnoux. Lui solo ne detiene ancora i segreti nel suo animo. 

L’autore: Xavier Chimits (testi)

Quando un pilota canadese sconosciuto sbarca in Europa per disputare il Gran Premio di Pau 1976, il giornale “Sud-Ouest” invia un giovane giornalista free-lance al suo hotel per intervistarlo. Xavier Chimits ignora che sta per incontrare un uomo destinato a diventare una leggenda della Formula 1: Gilles Villeneuve. Per “Grand Prix International”, “Auto Plus”, “Les Sports” o “L’Automobile Magazine”, Xavier Chimits ha poi seguito la Formula 1 su tutti i circuiti del mondo durante due decenni. E ritrovato Gilles Villeneuve. Dotato di un vero talento letterario, Xavier Chimits ci fa conoscere molte cose su questo pilota fuori dal comune. 

L’istigatore: Philippe Graton

Giornalista dall’età di 16 anni, fotografo, sceneggiatore, Philippe Graton ha riconciliato tutte le sue passioni creando i Dossiers Michel Vaillant. Sposando il reportage al fumetto, ci racconta la passione automobilistica di personaggi famosi, sempre sorprendenti ed affascinanti.


I grandi capitoli:

-      -Attends-moi, je ne serai pas long (Aspettami, non sarò lungo (farò presto))

-       -Enzo Ferrari: «J’ai vu quelque chose en lui» (Enzo Ferrari: «Ho visto qualcosa in lui»)

-       -Le chevalier rouge (Il cavaliere rosso)

-       -Les premières fêlures (Le prime crepe)

-       -Gilles e Didier, hier comme aujourd’hui …(Gilles e Didier, ieri come oggi …)

Le sequenze a fumetti

-       -Au revoir Gilles, et merci ! (Arrivederci Gilles, e grazie !)

-       -Pêche miraculeuse à Trois- Rivières  (Pesca miracolosa a Trois-Rivières)

-       -Renoncer ? Jamais ! (Rinunciare ? Mai !)

-       -Dijon 1979 (Digione 1979)

-       -Zolder 1982, un tour pour rien, un tour de trop (Zolder 1982, un giro per niente, un giro di troppo).

L’ album è punteggiato di disegni delle vetture di Gilles, e last but not least, si conclude sulla galleria delle 6 Ferrari che ha pilotato tra il 1977 ed il 1982.

Gilles Villeneuve, «je ne sarai pas long …»

Auteurs : Xavier Chimits et le Studio Graton  Collection : Dossiers Michel Vaillant (n° 10)  Éditeur: Graton Editeur  www.michelvaillant.com  

Diffusion France Belgique et Suisse: Dupuis/DDL Diffusion  Canada: DLM (ERPI), tél: (514) 334-2690  Album 48 pages en couleur  ISBN: 978-2-87098-111-5  Parution: 4 juin 2008 Prix public version française (hardcover): France et Belgique 15.00 EUR –   Suisse  24,70 SFR – Canada 24,95 $CAD 

Museo Gilles Villeneuve

Il 1° giugno 2008, a Berthierville (Quebec, Canada) presso il Musée Gilles Villeneuve

in occasione del 20° anniversario dell'inaugurazione del museo, l'album è stato presentato ufficialmente 

alla presenza di Philippe Graton , Xavier Chimits e Jacques Villeneuve, fratello di Gilles.

Per vedere una galleria di immagini della prima mondiale al Museo Villeneuve cliccate qui


 

3 aprile 2008 -  Le ultime notizie dallo Studio Graton

L'amico Christian Papazoglakis ci ha gentilmente messo al corrente sui lavori  attualmente i corso allo Studio Graton in quel di Bruxelles: 

- La nuovissima collana che raccoglierà l'opera integrale di Jean Graton su Michel Vaillant, i cui volumi conterranno anche foto e reportages sui veri piloti e circuiti cui si riferiscono le storie (vedi anche post precedenti), sta attualmente impegnando al massimo Philippe Graton che vi lavora assieme alla moglie Dominique ed alle collaboratrici dello Studio Evelyne Diwald e Claude Hauwaert. I primi due volumi sono già pronti e saranno in vendita dal mese di giugno 2008 (gli altri dovrebbero uscire in ottobre e dicembre). 

La collana verrà prodotta dall'editore LOMBARD (è una sorta di "ritorno", visto che  l'editore è stato il primo, cinquant'anni fa, a pubblicare le storie del nostro eroe dei fumetti). Il prezzo per volume dovrebbe essere (scontato dalle librerie on-line) di € 23,28.  

- Il Dossier dedicato a Gilles Villeneuve è ormai praticamente pronto. Attualmente stanno facendo le ultime correzioni e  gli ultimi ritocchi e sta per essere dato alle stampe.

- I disegnatori dello Studio Graton intanto hanno lavorato sul progetto della nuova serie dedicata al motociclismo (ricordiamo la grande passione per le moto di Philippe e Christian). Si sta ricercando << le bon style et le bon "ton">> ci dice Christian, quindi, con la massima serietà, i tentativi continuano per definire bene questi parametri e dare alla nuova serie la sua "personalità".

- L'album n. 71 di Michel Vaillant non è stato ancora impostato. Nemmeno Christian sa quale sarà il tema della prossima avventura che, al momento attuale, è ancora solo ...nella testa di Philippe Graton.

 

La prossima asta Artcurial "Le meilleur de Michel Vaillant"

In anteprima assoluta, possiamo dare la notizia della prossima grande asta Artcurial, che si intitolerà "Le meilleur de Michel Vaillant" ("Il meglio di Michel Vaillant"). 

Dopo l'esperienza del 2003, nella quale erano state battute tutte le tavole originali di "Le 13 est au depert" ("Un 13 in gara"), ed altre isolate, la famosa casa d'aste francese si ripeterà e  batterà ben 20 tavole del maestro Graton il 22 novembre 2008 all'Hotel Dassault di Parigi. 

Ricordiamo che, durante una recente asta di Banque Dessinée, una tavola di "De l'huile sur la piste" ("Brivido a Monza") è stata aggiudicata per la bellezza di € 11.523 (vedi "Dalla rete")

Vedremo quanto saranno disposti a spendere i fortunati collezionisti che parteciperanno a questa di cui parliamo ( ...con tutta l'invidia, nemmeno malcelata, del vostro webmaster.). 

Qui a lato la bella brochure inviatami dall'amico svizzero Jean-Jacques Puchat.

 

In aprile 2008 è uscita anche la riedizione di Graton Editeur de "Le galérien"  

 

La riedizione, nella collezione "Graton Editeur", di questo anziano album NOVEDI

Identica iniziativa di quella segnalata qui sotto: Graton Editeur ha rieditato, in soli 8000 esemplari (contraddistinti da un adesivo collocato sulla parte in alto a sinistra della prima copertina) l'album "Le galerién" ("Il forzato") che era stato pubblicato, in prima edizione originale, nel 1980 da Novedi.

 

 

 

RIEDIZIONE UNICA - TIRATURA LIMITATA - 8000 ESEMPLARI

 

 

Uscita il 2 aprile 2008 la riedizione di Graton Editeur de "Un pilote a disparu" 

La riedizione, nella collezione "Graton Editeur", di questo anziano album NOVEDI

Le due vedettes di questo album sono la 24 Ore di Le Mans e Didier Pironi che interpreta se stesso. 

Per questa avventura Didier Pironi, vincitore della 24 Ore di Le Mans e vice-campione del mondo di F.1 con la Ferrari, ha permesso a Jean Graton di fare le fotografie aeree di Le Mans necessarie alla grande scena dell'inseguimento (aereo questa volta, sopra il circuito e durante la corsa !). Oltre al ritmo trepidante di questa avventura ed i suoi sviluppi sulla pista, sulla strada e nei cieli, l'emozione è oggi principalmente rappresentata dal privilegio di ritrovare, per la durata di un album, quell'affascinante campione francese che è stato Didier Pironi.  

 

RIEDIZIONE UNICA - TIRATURA LIMITATA - 8000 ESEMPLARI

  

 Collection: Michel Vaillant n° 36 Editeur: Graton Editeur Date de sortie: 02/04/2008 Pages: 48 pages Format: cm 24 x 32 Illustration: Illustrations couleur    ISBN: ISBN: 978-2-87098-110-8 EAN: 9782870981108 Nuart: 68-2644-0  

 

Solo dal sito di Graton Editeur e dal distributore ufficiale le magliette autorizzate

Le avevamo già annunciate nel mese di dicembre u.s., le nuove T-shirt di Michel Vaillant sono ora in vendita, oltre che on-line dal sito di Graton Editeur, anche in molte catene di negozi in Francia e Belgio (Fnac, Virgin megastore, Cultura, Leclerc, Cora etc...). L'annuncio ci è stato dato dal distributore ufficiale "TALENTS distribution" (al quale abbiamo suggerito di includere anche i negozi FNAC in Italia...pur avvisandolo che, a causa del nuovo lungo black out delle pubblicazioni, i fan italiani non sono molti). Se siete interessati all'acquisto, comunque, o andate a farvi un viaggetto in Belgio e Francia o cliccate qui. Il costo, per qualsiasi taglia da bambino o adulto, è di 20 Euro a maglietta (più le spese di imballo e spedizione).

TALENTS distribution
  ZI Louvres
 32 avenue de la Gare
 95380 Louvres
 Tel: +33 1 34 72 10 90
 Fax:+33 1 34 72 66 97
www.talentsdistribution.com

 

In vendita dal  9 gennaio 2008  il 16° album dei Palmarès Inédit  Les Labourdet n° 9  "Suspense à Noirmoutier"

Il 16° album della collana Palmarés Inédit è ancora un episodio della serie Les Labourdet, ideata da Francine Graton nel 1965 per la rivista femminile Chez Nous. La moglie del maestro Jean Graton ha creato questa deliziosa sitcom famigliare ante litteram che ha anche il pregio di essere l'ultimo lavoro disegnato integralmente dal maestro Jean Graton senza l'aiuto di assistenti (a parte quello della moglie stessa, che oltre ad essere la sceneggiatrice, lo ha aiutato nella colorazione). "Suspense à Noirmoutier" è il 9° dei dieci episodi della serie. Questo comunque sarà l'ultimo episodio che uscirà nei Palmarés poiché, secondo quanto confermatoci dagli amici dello Studio Graton, il decimo episodio non ha materiale sufficiente per essere pubblicato in album. Per i veri fan di Jean Graton ...un volume da non perdere !

 Scénariste: Francine Graton   Dessinateur: Jean Graton    Editeur: Graton Editeur     

Date de parution: 09/01/2008    Collection: Palmarès Inedit     Nombre de pages: 48 pages   Format: 24 cm x 32 cm

Illustration: Illustrations couleur    Prix: 12 €  

  

dicembre 2007 - La retrospettiva "Wrooaw - 50 ans de Michel Vaillant" - I gadget acquistabili on-line 

Gli amici dello Studio Graton ci segnalano che, nell'ambito di "Strip Turnhout", il più grande festival fumettistico belga, è ststa inaugurata la mostra retrospettiva "Wrooaw - 50 ans de Michel Vaillant".  La retrospettiva continuerà, anche dopo la chiusura della manifestazione, fino al 13 gennaio 2008. Per saperne di più, naturalmente, visitate il sito ufficiale di Graton Editeur, dove troverete anche le nuove magliette, le serigrafie ed altri oggetti da collezione che ora possono essere acquistati on line. 

 

  settembre 2007 -  Cosa ci aspetta nel 2008

L'amico Christian Papazoglakis, con la solita cortesia, ci ha aggiornato sulle mosse future di Graton Editeur. Dopo l'uscita, prevista per il 3 ottobre, del 15°  Palmarès Inédit ("Le voyage de Pépé", vedi qui sotto), partirà la produzione del 71° album di Michel Vaillant. Philippe ha in mente nuovi obiettivi ed un "restyling" che sicuramente inizierà da un uso << più moderno dei colori >>. Di più, per ora, non è dato a sapere,  anche se Christian garantisce che comunque <<Michel Vaillant conserverà i suoi personaggi ed i suoi valori>>. Nel 2008, per i collezionisti, c'è da segnalare la ristampa dei primi 13 album della serie in edizione "vintage", e cioè con la copertina originale ed il dosso di tela rossa che ripropone esattamente i volumi originali dell'epoca (vedi qui a sinistra). Sempre nel 2008 è confermato l'avvio della nuova collana che raccoglierà, in ordine cronologico, tutte le storie della serie normale e le storie brevi. La collana sarà composta da 20-25 volumi che conterranno 3-4 episodi ciascuno e saranno corredati da articoli e foto riguardanti i piloti ed i circuiti reali dell'epoca corrispondente alle storie stesse. Insomma: l'opera integrale di Graton, tutto Michel Vaillant raccolto in una vera e propria enciclopedia, ... speriamo che qualche editore italiano questa volta colga l'occasione. 

Il prossimo album della serie Dossier Michel Vaillant, che uscirà nel 2008, sarà dedicato al grande Gilles Villeneuve. Una delle storie a fumetti del volume racconterà il famoso duello del G.P. di Digione del 1979 tra il pilota canadese e René Arnoux. Proprio Arnoux (che, ricordiamo, Philippe ha incontrato alla mostra di Modena nel 2005)  ha aiutato lo Studio Graton nella descrizione meticolosa di quella mitica ed indimenticabile pagina dello sport automobilistico. Gli amici dello Studio Graton, inoltre, stanno ancora girando per la promozione dell'ultimo album (e di tutta la produzione di Graton Editeur): il 12, 13 e 14 ottobre, infatti, saranno alla fiera del libro di Francoforte ed in dicembre continueranno le sessioni di autografi e dediche a casa loro in Belgio. 

 

 ... seguono le news precedenti


LE NEWS                                            (pag. 7 di 9)

 "Le News"  vai a pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9  

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"