LE NEWS

Le novità sulle uscite in lingua originale

... e non solo.

                                                                                                                                      (pag. 5 di 9)

        ... le news precedenti

 

dicembre 2013 - Marc Bourgne per BéDéThon 2013

Marc Bourgne, disegnatore dei personaggi nella nuova serie di Michel Vaillant, ha messo all'asta due suoi disegni in occasione di BéDéThon 2013, una manifestazione collegata al Theleton francofono, dove molti autori dal fumetto mettono a disposizione loro opere per la raccolta dei fondi per la ricerca.

 

      

Due delle vignette di "Voltage" messe all'asta da Marc Bourgne per BéDéthon 2013

 

dicembre 2013 - Anteprima di "Voltage" a Le Mans

Il nuovo album "Voltage" è stato presentato in anteprima mondiale, nell'ambito della manifestazione "BDmania" che si è svolta al museo  della 24 ore di Le Mans  del circuito della Sarthe. 

 

photo philippe graton, scénariste et fils de jean graton, le créateur de michel vaillant, olivier perrard, directeur général de dupuis, benjamin benéteau, dessinateur, et christian lerolle, coloriste, tout à l’heure sur le podium du circuit des 24 heures. © dr

Philippe Graton,  Olivier Perrard, direttore generale di Dupuis, il disegnatore Benjamin Benéteau ed il colorista Christian Lerolle  (© DR)

 

novembre 2013 - "Voltage" : l'anteprima di 15 pagine 

Se non potete aspettare il 6 dicembre e volete scoprire cosa c'è nell' hangar del figlio di Michel, oppure capire perché il nostro eroe getta il casco nella Senna, potrete leggere in anteprima 15 pagine del prossimo album cliccando qui. :

 

 

ottobre 2013 - Il video di presentazione del nuovo album "Voltage"

 

.....sulle pagine "Video dal web"



ottobre 2013 - La presentazione di "VOLTAGE" ed il video da Wendover

La Dupuis, attraverso alcune righe di presentazione, ha rivelato la traccia del secondo volume della nuova serie.

Ecco la traduzione inviateci dal nostro amico Philippe keymolin: 

 <<Sospeso dalle gare fino a fine stagione dopo i fatti di Portimao, Michel attraversa un periodo di dubbio, turbato dalla determinazione del figlio impegnato in attività che ritiene incompatibili con i valori della famiglia. Michel Vaillant ha deciso una nuova sfida : battere il record di velocità con un auto elettrica a Bonneville Salt Lake, U.S.A.>>

Segnaliamo anche questo video da Wendover (Utah): http://www.monacochannel.mc/Chaines/news-monaco-channel/News/Michel-Vaillant-dans-une-voiture-monegasque nel quale Philippe Graton presenta il tentativo di record del mondo di velocità per vetture elettriche che si svolge a Bonneville Salt Flats e durante il quale reperisce le immagini per il prossimo album. Gli addetti ai lavori della Venturi si rilassano leggendo i volumi di Michel Vaillant tra i quali anche i "nostri" album della Gazzetta ! 

 

 

settembre 2013 - La copertina e la data di uscita ufficiali di "VOLTAGE", il 2° album della nuova serie.

L' uscita di "Voltage" è ufficialmente annunciata per il 6 dicembre 2013. 

Ecco la copertina ufficiale, che è praticamente quella già presentata in anteprima, salvo il logo Venturi sul "naso" del bolide elettrico aggiunto sotto il logo Vaillante. 

 

settembre 2013 - alcune vignette del prossimo album svelate sul web

Stranamente continuano le "fughe" di immagini del prossimo album, apparentemente senza l'autorizzazione dell'editore. 

Ecco alcune vignette nelle quali vediamo Michel Vaillant scagliare il suo casco nella Senna.

 


 

10 Agosto 2013 - Compleanno di Jean Graton

Il maestro Jean Graton compie 90 anni ! 

Tanti Auguri di Buon Compleanno da parte di tutti i fan italiani !

Joyeux Anniversaire !

Una foto del maestro Jean Graton scattata il 6 febbraio 2013 a Bruxelles (foto: Philippe Graton) 

 

Agosto 2013 - Svelata la copertina del nuovo album "VOLTAGE"

Stranamente il titolo, la copertina e la data di uscita del nuovo album, il secondo della "nuova stagione", sono stati svelati prima su Amazon che sul sito ufficiale di Dupuis o su quello dei fan francofoni. 

Ecco quindi la copertina di "VOLTAGE", la continuazione di "Au nom du fils", scritta da Philippe Graton assieme a Denis Lapière e disegnata da Marc Bourgne assieme a Benjamin Benéteau. 

 


Maggio 2013 - La VENTURI- Vaillante 

Questa è la VENTURI Vaillante che tenterà di battere il record del mondo di velocità terrestre per veicoli elettrici 

e che sarà protagonista del prossimo album di Michel Vaillant

( http://www.venturi.fr/actualites/communique-de-presse-2-michel-vaillant-s-associe-a-venturi )

 

Aprile 2013 - Michel Vaillant, la Venturi ed il prossimo album della serie... 

Pian piano scopriamo dei dettagli sugli spunti del secondo album della nuova serie. La già annunciata collaborazione tra Graton e la Venturi ci induceva a pensare che tema fondamentale della nuova storia sarebbe stato quello dei propulsori ad energia alternativa (soggetto molto caro a Philippe Graton fin dall'album "China moon" con la Vaillante a motore all'idrogeno). Ricordiamo infatti che la monegasca Venturi si occupa di motorizzazione elettrica ai massimi livelli. Oggi sappiamo che nel prossimo album ritorneremo, a distanza di 46 anni da "Mach 1 pour Steve Warson" ("Il muro del suono" - "Mach 1 per Steve Warson" ) "a Bonneville Salt Flats (Utah -USA) e che la fantasia si sposerà con la realtà. Nell'album ci sarà un bolide Venturi-Vaillante che tenterà il record di velocità a terra per vetture elettriche (sarà questo che nascondeva Patrick nel suo hangar ?). Nella realtà la Venturi (che già detiene questo record con un suo veicolo che ha raggiunto i 495 Km/ora) si sta preparando a riprovarci nell'agosto e nel settembre di quest'anno con il nuovo missile a 4 ruote "Venturi VBB3" . In una conferenza tenutasi il 29 aprile u.s. la Venturi e Philippe Graton hanno presentato l'iniziativa. Philippe ha anche annunciato che i disegnatori Marc Bourgne e Banjamin Beneteau sono già al lavoro, coadiuvati dagli ingegneri della Venturi, e saranno a Bonneville per reperire il materiale utile per il nuovo album. Intanto ecco il primo disegno, realizzato da Benjamin Benéteau, della Venturi-Vaillante pronta per battere il record di velocità per macchine elettriche. Ricordiamo ancora che, nel vero tentativo, la velocità che si intende raggiungere è quella di 710 Km/ora e che collabora al progetto anche l'Università dell'Ohio il cui direttore del laboratorio di ricerca è l'italiano Prof. Giorgio Rizzoni. L' uscita del nuovo album è annunciata per  novembre - dicembre  2013  

 

Aprile 2013 - Motor Klassik ha eletto Michel Vaillant "Personalità dell'anno 2013"

 

Motor Klassik Award Ceremony in Jüche, Germany, April 9, 2013. 

Philippe Graton riceve il premio dagli editori di Motor Klassik. I lettori di quella che è la più venduta rivista automobilistica tedesca 

hanno eletto Michel Vaillant come "il più importante personaggio dell'anno 2013 per il suo ritorno nelle nuove avventure a fumetti" 

(ricevuto da Fondation Jean Graton il 10.04.13  -  Photo © Hardy Mutschler)

 

 

Aprile 2013 - Michel Vaillant l'intégrale n° 20

L' uscita del 20° volume della collana Michel Vaillant l'Integrale è stata annunciata per il 7 giugno p.v.. Intanto ecco la sua copertina.

 

Le storie presentate in questo tomo saranno, naturalmente, le ultime quattro della prima serie, ovvero:

"Pour David", "China moon", Hors-piste en enfer e 24 heures sous influence".

 

 

 

 

Aprile 2013 - Michel Vaillant e Venturi Automobiles

Michel Vaillant si "associa" alla Venturi, casa  automobilistica che da oltre 10 anni si occupa di sviluppo e di costante innovazione nel campo dei veicoli elettrici. Venturi e Michel Vaillant, hanno collaborato per la seconda puntata della nuova stagione che sarà pubblicata nel mese di novembre 2013. Infatti la presenza di una "Venturi Vaillante" nel prossimo volume conferma l'ingresso di Michel Vaillant in una nuova era automobilistica. Lunedi, 29 aprile  Venturi tiene una conferenza stampa per presentare il suo programma di record di velocità nel 2013 e il ruolo della Venturi nel prossimo album.

 

 

 

gennaio 2013 - Bonificato il sito di Marc Bourgne

Il sito di Marc Bourgne, il nuovo disegnatore della serie, da un po' di tempo risultava "infettato" dal virus  Blackhole Exploit Kit. 

Tutti i principali antivirus, conseguentemente, ne bloccavano l'accesso. 

Da qualche giorno, fortunatamente, il sito è stato "bonificato" ed è ritornato regolarmente visitabile. 

Approfittiamo per presentare un suo bel disegno inedito, con Michel Vaillant seduto sul cofano della sua Vaillante, non utilizzato per l'album "Au non du fils".

 

Per visitare il sito di Marc Bourgne : http://www.marcbourgne.fr

 

 

 

 

gennaio 2013 - Il 19° volume della collana Michel Vaillant l'intégrale

Come già annunciato, il 4 gennaio è uscito il 19° volume della collana "Michel Vaillant - Intégrale". Il volume contiene le seguenti storie della s.n.:

n° 63 "Cairo", 

n° 64 "Opération mirage",

n° 65 "L'epreuve" 

n° 66 "100 000 000 $ pour Steve Warson". 

Inoltre vi possiamo leggere la storia breve pubblicitaria "Operation Ermada", un articolo sulla scuderia Vaillante di Formula Renault 2000 (che abbiamo seguito nel 2004, vedere anche qui  ) ed un dossier sullo sport automobilistico dal 1913 al 2013.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

novembre 2012 - Qualche indiscrezione sul seguito di "Au nom du fils"

Dalle varie interviste e conferenze stampa rilasciate da Philippe Graton, Denis Lapiére, Marc Bourgne e Benjamin Benéteau dopo la pubblicazione del nuovo album apprendiamo che, secondo Philippe Graton, la maggior parte dei vecchi personaggi tornerà negli album successivi. Il ritorno di Steve Warson è prevista per il secondo album, in cui giocherà un ruolo significativo. Nel terzo album della nuova stagione la Vaillante dovrebbe ritornare in F.1. Rivedremo anche il Leader ma i particolari del suo ritorno sono ancora molto riservati. Ritorneranno i due eterni fidanzati Yves Douleac e Gabriele Spangenberg che, finalmente, si dovrebbero sposare. Diversamente dagli altri protagonisti, Julie Wood non riapparirà nelle storie di Michel Vaillant. Philippe sta pensando di farla ritornare in una serie tutta sua. Poiché un motociclista è un "tutt'uno" con il suo mezzo, chi dovrà occuparsi della eventuale nuova serie dovrà essere un disegnatore appassionato di motociclismo e capace di riprodurre molto bene sia Julie che le moto. 

 

novembre 2012 - inizia la "nuova stagione"  ... e continuano gli "Integrali"

Ecco la sua presentazione in un interessante articolo tradotto dal sito TV5.org: 

Nuova partenza per l'eroe dei fumetti Michel Vaillant.

<< Dopo diversi anni di assenza, l’eroe dei fumetti Michel Vaillant segna il suo ritorno questa settimana con una nuova serie di album destinati a rilanciare la carriera del pilota più famoso della fiction. L'album "Au nom du filles" ("Nel nome del figlio") esce venerdì con una prima tiratura di 70.000 copie, ha comunicato l’editore belga Dupuis, che ha acquistato la piccola casa editrice Graton fondata da Jean Graton, il creatore Michel Vaillant. "Questo è un nuovo inizio per una delle leggende del fumetto. Tutto è stato ridisegnato per rendere Michel Vaillant un eroe dei giorni nostri", spiega Olivier Perrard, amministratore delegato di Dupuis. Questo 71°album, prodotto da due scrittori e due disegnatori, viene pubblicato cinque anni dopo il precedente, quando le vendite erano diminuite dalla fine degli anni ‘90. La "seconda stagione" Michel Vaillant è stata progettata come una serie TV, con una trama che intreccia vari intrighi: la competizione nel cuore del Campionato Mondiale Turismo (WTCC), i problemi economici della società a carattere famigliare di fronte alla concorrenza dei costruttori asiatici, le avances di una bella  giornalista e le difficoltà con un figlio adolescente in fuga. "L'universo di Michel Vaillant è totalmente radicato nella realtà. Ecco perché è molto popolare tra gli appassionati di sport motoristici, che amano vederlo correre con veri campioni come Jim Clark, Ayrton Senna o Michael Schumacher, testimoinia Olivier Perrard. Michel Vaillant modello di eroe senza paura promosso dalla BD franco-belga tradizionale è stato lanciato nel 1957 dal francese Jean Graton nel settimanale belga Tintin. Il successo fu immediato e oltre 20 milioni di album sono stati venduti in 16 paesi, tra cui il Giappone e gli Stati Uniti. Attualmente ottantanovenne, Jean Graton ha smesso di disegnare nel 2004. Suo figlio Philippe è uno dei due autori della nuova stagione, con Denis Lapière, anch’egli grande appassionato di sport motoristici. 

(Michel Vaillant, Nouvelle saison T1: "Au nom du fils". Disegni di Marc Bourgne e Benjamin Benéteau. Scenario di Philippe Graton e Denis Lapière. Graton/Dupuis,  € 15,50 >>. Se andate sulla pagina "Video dal Web" troverete la clip pubblicitaria di Dupuis che presenta il nuovo volume della saga.

 

Ricordiamo che nella stessa data esce anche il 18° volume della collana "M.V. l'Intégrale". 

Nel frattempo è già stata presentata la copertina del 19° volume (che potete vedere qui a lato) e che uscirà il 4 gennaio 2013.

 

 

 

 

 

 

ottobre 2012 - nuovi gadget dal sito ufficiale di Dupuis 

Se volete acquistare il cappellino ufficiale Vaillante, come quello indossato da Alain Menu a Portimao, potete ordinarlo (al costo di Euro 24,90 più spese di spedizione) dal sito ufficiale Dupuis.

 

(foto Wim Simons)

 

 

 

 

 

Casquette Portimao

ottobre 2012 - la presentazione del nuovo album al Salone Mondiale dell'Automobile di Parigi

Un'anteprima del nuovo album è stata presentata alla stampa al salone mondiale dell'auto di Parigi dove è stato allestito anche uno stand con la Chevrolet Cruze Vaillant. Alla presentazione erano presenti Philippe Graton, Denis Lapiére ed i disegnatori Marc Bourgne e Benjamin Benéteau. Philippe ha confermato che, nei cinque anni trascorsi dalla pubblicazione di "24 heures sous ionfluence", ha scritto le trame dei prossimi 6 episodi della saga. Se volete vedere un estratto della conferenza stampa collegatevi a questa pagina. Ecco un brano tratto dalle dichiarazioni di Philippe Graton riguardo il nuovo album tratto dal sito http://www.francetv.fr  - <<Mio padre pensava Michel Vaillant alla fine degli anni Cinquanta con tutte le caratteristiche degli eroi di quel tempo, il figlio perfetto, abbastanza regolare. Il mondo è cambiato, così come i lettori, e non si raccontano più storie nello stesso modo. Ho voluto che ci fossero più espressioni e profondità psicologica dei personaggi. In questo 71° album, il mondo è cambiato davvero. La famiglia Vaillant deve far fronte alla crisi economica. I costi di produzione sono troppo alti,la delocalizzazione della produzione  e la fine della partecipazione alle gare di Formula 1, troppo costose ! Inoltre, vi è la pressione ecologica, dobbiamo cominciare a pensare al dopo petrolio. Anche se il padre di Michel Vaillant non vuol sentir parlare di motore elettrico all'interno di una Vaillante. Poi c'è il complicato rapporto padre-figlio. E il figlio di un eroe che è anche una fuga in questa nuova storia. >> Philippe Graton ha scelto di mettere al centro della storia il rapporto padre-figlio. Probabilmente non è una coincidenza per un autore che ha fatto rivivere la serie di suo padre. -

 

settembre 2012 - ecco i coloristi del nuovo album

La colorazione di una storia a fumetti è un'attività non certo secondaria per la sua riuscita. L'atmosfera stessa della storia dipende molto da questo aspetto della produzione. 

Siamo in grado di svelare il nome del professionista che ha colorato i disegni di Marc Bourgne e  Benjamin Benéteau: si tratta di Christian Lerolle (qui a destra). La colorazione della copertina invece è stata affidata a Sébastien Gérard. Nelle pagine "Dalla rete" , nella parte che vede i disegnatori che hanno partecipato alle storie del nostro eroe dei fumetti, troverete qualche link che li riguarda.


settembre 2012 - il Dossier de Presse del nuovo album

Stampato a tiratura limitata a 1000 copie per i giornalisti ed i distributori, è' già stato messo in vendita su Ebay il Dossier de Presse del nuovo album di Michel Vaillant. Composto da 56 pagine, contiene una parte delle tavole della storia già colorate o ancora a matita, oltre ad alcune pagine della sceneggiatura e dello storyboard  Vedremo che cifre raggiungerà... 

 

settembre 2012 - il 18° volume della collana Michel Vaillant - l'Intégrale

 

 

 

Questa è la copertina del 18° volume della collana Michel Vaillant - l'Intégrale la cui uscita è prevista per il 16 novembre 2012

 

 

Patrick Vaillant ?

settembre 2012 - altre notizie sul nuovo album di Michel Vaillant

 Il moderatore del forum dalla Zack Edition (l'editore che pubblica in Germania la serie di Michel Vaillant) ha fatto un'interessante rivelazione sulla nuova storia del nostro eroe dei fumetti. (Il link al forum del sito tedesco cliccando qui)

Questa è la frase tradotta: << Ho appena letto le prime pagine del nuovo album di Michel Vaillant ("Nel nome del Figlio"). Una bella storia. Ottime anche le figure dei protagonisti i quali sono po' invecchiati. I figli di Jean-Pierre e Michel, ad esempio, ora sono diventati adulti...>>. Il misterioso personaggio immortalato in una delle scarse immagini diffuse fino ad oggi (che vedete qui a sinistra) sarà proprio il figlio di Michel ? Sul sito della Zack Edition apprendiamo inoltre che Philippe Graton sarà presente, assieme a Benjamin Benéteau, uno dei due nuovi disegnatori della serie, alla fiera del libro di Francoforte dal 12 al 14 ottobre dove, oltre a firmare autografi, presenteranno un'anteprima del nuovo album.

mv_ffm

Sul programma ufficiale delle prossime pubblicazioni della DUPUIS l'uscita dell'album viene annunciata per il 16 novembre 2012. Queste, inoltre, le traduzioni delle presentazioni di lancio: 

<< Ritornare sulla pista e preservare l'unione famigliare, è la principale sfida del clan Vaillant che deve confrontarsi con i nuovi problemi economici ed industriali di una società in mutazione. "Nel nome del figlio", il volume 1 della nuova stagione di Michel Vaillant segna il grande ritorno del pilota da corsa più famoso dei fumetti>>.

<< Di fronte alle nuove sfide economiche e strategiche globali, il clan Vaillant deve affrontare l'evoluzione del settore automobilistico, ma anche i cambiamenti della società. Tre generazioni hanno ormai in mano i destini dell'impresa, la loro prima sfida è quella di ritornare in pista e preservare l'unità famigliare, nonostante i desideri talvolta contrastanti degli uni e degli altri.>>

Album cartonné / 56 pages   - Date de parution : 16 novembre 2012 - Prix :15,50 - Format int : 217 x 287

 

il 24 agosto 2012 - sono in uscita il 17° volume della collana Michel Vaillant - l'Intégrale 

ed il 14° volume della serie Dossier Michel Vaillant

 

 

Ecco la copertina del 17° volume della collana Michel Vaillant - l'Intégrale in uscita il 24 agosto 2012. Il volume conterrà i seguenti episodi della s.n.:

"L'affaire Bugatti",  "Une histoire de fous", "Le maître du monde", "La piste de Jade", 

oltre alle consuete "chicche inedite" ed al dossier sullo sport automobilistico:

"Plein Gaz!" (Histoire publicitaire pour Butagaz), "La Vaillante Courage au Mans" (L'événement des 24 Heures du Mans 1997), Ces années-là 1989 à 1997 "La revanche de Renault".

 

 

 

 

Ricordiamo che il 24 agosto è in uscita anche il nuovo volume della serie Dossiers Michel Vaillant (che è dedicato al mitico circuito di Spa-Francorchamps).

 

Ecco il Sommario:

Preface, 1958 "Le grand défi", Le mythe, Les barons ardennais, 1968 "L'honneur du samourai", Trente ans d'evolution,  1981 "Steve Warson contre Michel Vaillant", les virtuoses, 1982 "Rififi en F1", les grads travaux, 1988 "Le caid de Francorchamps", Jean Graton observateur et auteur, Galerie

La presentazione ufficiale del volume alla stampa è avvenuta alla vigilia del G.P. del Belgio, sulla pista di Spa-Francorchamps, alla presenza di Philippe Graton. 

 

luglio 2012 - svelato titolo e copertina del nuovo album di Michel Vaillant

 

 

 

Lunedì 30 luglio Dupuis ha presentato ufficialmente la copertina di quello che, in novembre, sarà il 71° album della serie normale e che ufficialmente, come è noto, diverrà il n° 1 - Seconda Stagione. Anche se Andrea Rivi di Nona Arte ci ha anticipato la copertina con qualche giorno di anticipo, abbiamo aspettato diligentemente la sua "rivelazione" da parte del sito ufficiale dei fan gestito dall'editore belga. Ecco quindi

 

"Au nom du fils".

 

giugno 2012 - "Michel Vaillant Corner" al Museo Autotworld di Bruxelles

 

A partire dal 12 giugno 2012 è stato ufficialmente aperto il "Michel Vaillant Corner" all'interno del Museo Autoworld di Bruxelles. 

Oltre ad un modello della vera Vaillante Grand Défi, si possono ammirare delle tavole originali e memorabilia varia sul lavoro di Jean e Philippe Graton.

Il "Michel Vaillant corner" ha anche una sorta di moderno studio fotografico al cui centro campeggerà una "vera" Vaillante F.1 e presso la quale i fan potranno farsi immortalare.

Il link del museo: (http://www.autoworld.be)

l video nelle pagine "Video dal web"

 

(Foto : Eventattitude/J. Mahiels)

 

giugno 2012 - Michel Vaillant corre VINCE a Portimão ! ( ...avevate dubbi ?  ;-)  )

La fantastica organizzazione pubblicitaria di Dupuis non poteva prevedere un epilogo migliore per questa fase del lancio del prossimo album del nostro eroe. Dopo una prima manche conquistata da Ivan Muller, la seconda gara della tappa portoghese del WTCC è stata dominata dall'inizio alla fine da . Il pilota svizzero non poteva quindi immedesimarsi meglio nelle vesti di Michel Vaillant. Sul web è stato dato notevole risalto a questo connubio tra realtà e fantasia. La grande gioia di Philippe Graton assieme al "suo" Michel Vaillant in carne ed ossa sul podio di Portimão è presente, assieme ad altre decine di foto dell'avvenimento su moltissimi siti web dedicati allo sport automobilistico (ma anche di fumetti).             

La Vaillante in testa  (foto Chevrolet-WTCC)

 

(altre foto nelle pagine "In pista"

(articoli nelle pagine "Hanno scritto")

Alain e Philippe sul podio (foto Chevrolet-WTCC)


26 maggio 2012 - Michel Vaillant corre a Portimão ! ...ecco  la sua Vaillante !

 Per promuovere il WTCC - il Campionato Mondiale Turismo - ed il 71° album di Michel Vaillant (o meglio il 1° della Seconda Stagione) la squadra della Chevrolet ha accettato di trasformare la Cruze affidata al pilota Alain Menu in una Vaillante. 

La livrea è stata completamente ridipinta così come uno degli autoarticolati Mercedes della stessa scuderia. 

La nuova Vaillante ha correrà il 2 e 3 giugno 2012 a Portimão, in Portogallo, con Alain Menu nei panni di Michel Vaillant, il Team Manager Eric Nève nelle vesti di Jean-Pierre ed il resto della squadra con le divise Vaillante.

 

La Vaillante - Chevrolet Cruze che partecipa alla prova WTCC a Portimão

(altre foto nelle pagine "In pista")

Michel Vaillant debutta nel WTCC (ma è Alain Menu)

Alain Menu "Michel Vaillant"

(foto Philippe Graton)

 

maggio 2012 - Dossiers Michel Vaillant - Il volume n° 14 e la riedizione del n° 10


Questa è la copertina della riedizione di Dupuis del

Dossier Michel Vaillant n° 10 dedicato al

                                 grande Gilles Villeneuve. 

 

Questa è la copertina del 14° volume della collana Dossiers

Michel Vaillant che, come annunciato, non sarà dedicato ad una personalità legata al mondo dei motori (come i precedenti volumi) ma ad un circuito: quello mitico di Spa-Francorchamps.


maggio 2012 - FIA WTCC presenta la nuova Vaillante, Dupuis annuncia delle prossime grosse novità...

Il sito ufficiale del FIA WTCC ha mostrato l'immagine della Vaillante che parteciperà al campionato mondiale turismo ed ha anche dato la notizia che la vettura sarà pilotata "dallo stesso Michel Vaillant"...

Che dire ? Qui le cose si fanno serie :-)

Il sito ufficiale Michel Vaillant di Dupuis annuncia, a partire da inizio giugno, delle grosse novità !

 

29 aprile 2012 - Nuovo look e pagina su Facebook per il sito ufficiale di Dupuis.

 

- Il sito ufficiale www.michelvaillant.com si è rifatto il look con una nuova pagina d'ingresso.

- Le prime informazioni sul nuovo album, con un paio di immagini dei personaggi, sono presentate anche nel comunicato stampa di Dupuis che possiamo leggere e scaricare anche cliccando qui. Da notare la grande curiosità creata dalla presenza di un personaggio praticamente sconosciuto (il primo a sinistra) nell'immagine di gruppo presentata in questo Dossier de Presse.

- Una pagina ufficiale del fan club Michel Vaillant di Dupuis è stata aperta anche su Facebook. 

 

12 aprile 2012 - Ecco il nuovo Michel Vaillant !

 

 

 

Avevamo deciso di pubblicare il disegno del nuovo casco integrale di Michel (che vedete più sotto) trasmessoci da Marc Bourgne solo dopo che fosse apparso sul web un primo disegno da una fonte ufficiale.

 

Il momento è arrivato: lo stesso Marc, sul suo sito http://www.marcbourgne.fr/, ha messo on-line l'immagine del "nuovo" Michel Vaillant

 

Sempre dal suo sito, la pagina dedicata al nuovo album 

( http://www.marcbourgne.fr/?page_id=1998 )

mostra queste prime indicazioni:+

Re-start

Michel Vaillant, Saison 2 – Tome 1

scénario: Philippe Graton et Denis Lapière
dessin: Marc Bourgne et Benjamin Benéteau
Dupuis (à paraitre)

 

Se da una parte abbiamo la conferma che il 71° album della serie normale sarà IL N° 1 DELLA 2a STAGIONE dall'altra scopriamo che il suo titolo potrebbe essere "Re-Start".

Un titolo che evoca la voglia di ripartire alla grande  ...sarà questo il titolo definitivo ? Sembra di no: apprendiamo infatti, proprio dal sito dello stesso Bourgne, che questo è solo il titolo provvisorio.


8 aprile 2012 - Un saluto ai nuovi realizzatori della serie (...con regalo di Pasqua)

A nome di tutti i fan italiani, abbiamo inviato i saluti e gli auguri per la nuova sfida professionale ai nuovi realizzatori della serie. 

Molto gentilmente Marc Bourgne e Benjamin Benéteau ci hanno risposto. 

Marc, inoltre, ci ha anche inviato una prima piccola graditissima "chicca" del suo lavoro (...in attesa di quelle che, sicuramente, arriveranno ben presto copiose dal sito ufficiale di Dupuis). 

Si tratta del disegno del nuovo casco di Michel. 

Non ci resta che dire grazie e, di nuovo, «in bocca al lupo» da parte di tutti i fan italiani !

 


marzo 2012 - Michel Vaillant corre in WTCC a Portimão !

Il sito ufficiale del FIA WTCC (Campionato Mondiale Vetture da Turismo) (http://fiawtcc.com/news/detail/id/120) annuncia nientemeno che l'arrivo del nostro eroe e della Vaillante a Portimão il prossimo 3 giugno . E' probabile che la collaborazione, prima della Graton poi della Dupuis, con la Chevrolet sia alla base di questa notizia. Anche la recente visita del nuovo team di autori ai box Chevrolet a Monza testimonia questi ottimi rapporti. Azzardiamo ? Ci sarà una Chevrolet con la livrea Vaillante alla sesta prova del Mondiale Turismo in Portogallo? Non ci resta che attendere !  

MICHEL VAILLANT TO JOIN WTCC ! 

The FIA World Touring Car Championship is ready to welcome a new driver and a new car manufacturer. 

WTCC will be the setting for one of the next comic books featuring Michel Vaillant, the fiction driver created in the Fifties by celebrated Belgian artist Jean Graton. A team of authors from Jean Graton Editeur visited the WTCC opening event at Monza, on reconnaissance of the settings, for meeting the drivers and teams and having a close look at the cars they will be asked to render on the comic book pages. Jean Graton’s son Philippe led the team that was also formed by story writer Denis Lapière and artists Marc Bourgne and Benjamin Benéteau who will draw characters and cars respectively. Michel Vaillant and his Vaillante are due to make their maiden appearance in the championship at Portimão on June 3

 

 marzo 2012 - Michel Vaillant in mostra all' Europa Park

A partire dal 1 aprile, Michel Vaillant sarà una delle attrazioni dell'Europa Park di  Rust  (Germania). Nella Mercedes-Benz Hall verrà allestita una mostra dedicata al nostro eroe dei fumetti. Da segnalare che ai fan che si presenteranno con la tessera del Club Michel Vaillant (vedere news precedenti) verrà regalata una maglietta.

 

marzo 2012 - I nuovi realizzatori della serie

Da tempo il vostro webmaster era a conoscenza del nome del nuovo sceneggiatore delle storie di Michel Vaillant (ed aveva anche qualche idea sul nome del nuovo disegnatore principale...) ma aveva promesso di non rivelare nulla prima del comunicato ufficiale della Dupuis. Il comunicato è arrivato in data 23.03.2012 (cliccate qui per vederlo e scaricarlo), quindi ecco i nuovi

realizzatori della serie: 

 

Denis Lapière affiancherà Philippe Graton nelle sceneggiature. 

Lapière è nato in Belgio, a Namur, l' 8 agosto del 1958, è laureato in Sociologia, è sposato ed ha tre figli. Nella sua carriera ha vinto numerosi premi. E' uno sportivo praticante e, per inciso, è stato anche un pilota automobilistico dilettante. Tra i suoi numerosi lavori c'è anche la miniserie "Mauro Caldi", purtroppo mai pubblicata in Italia, ambientata negli anni '50 al tempo della mitica Mille Miglia. 

Ecco il link al suo sito personale: http://www.lapiere.be/


Il disegnatore dei personaggi sarà Marc Bourgne.

Bourgne è nato in Francia, a Versailles, l' 11 marzo 1967. Laureatosi alla Sorbona, si dedica ai fumetti a partire dal 1992. Valido artista con alle spalle numerosi lavori (vedi il suo sito personale: http://www.marcbourgne.fr/ ), a mio modesto avviso, uno dei candidati più adatti a mettere mano all'opera del maestro Graton. Tale convinzione era stata suggerita dalla visione dei provini che, anni fa, lo stesso Marc aveva inviato a Philippe Graton (cliccate qui e qui).


Le vetture e gli sfondi saranno affidati a Benjamin Benéteau.  

Benéteau è nato in Francia il 28.02.1985 ed è, quindi, il più giovane del gruppo. Dopo aver passato la sua infanzia e la sua adolescenza ad Haiti, si è trasferito in Belgio nel 2002 e si è diplomato alla "Ecole Supérieure des Arts Saint-Luc" iniziando poi il lavoro di fumettista. Ha già lavorato assieme a Lapière nella serie di Dupuis "Alter Ego". Ecco il suo blog: http://beniamjn.over-blog.com/ ("trascurato" da tempo a dire il vero...)

I tre erano a Monza, nei giorni 10 e 11 marzo u.s., dove hanno assistito alla prova del WTCC (Campionato Mondiale Vetture da Turismo) reperendo, come tradizione dello Studio Graton, materiale utile per la realizzazione di una delle prossime storie del nostro eroe dei fumetti. A questo punto credo di poter dare, in anteprima, anche una notizia "curiosa": il tanto atteso nuovo album di Michel Vaillant, che dovrebbe uscire entro la fine dell'anno, non dovrebbe avere il numero progressivo 71. Il volume, infatti, dovrebbe essere catalogato come "N° 1 Nuova Serie" !  Vedremo ... l''importante è che sia un grande album! Ma siamo certi che la nuova equipe non ci deluderà !  Un caloroso benvenuto, quindi, ai nuovi amici da parte di tutti i fan italiani, ed un "In bocca al lupo !" per un lavoro proficuo e pieno di (reciproche) soddisfazioni ! 

 

marzo 2012 - la copertina de 16° volume della serie Michel Vaillant l'Integrale 

 

Ecco la copertina del 16° volume della collana "Michel Vaillant - l'Intégrale" che uscirà il 4 maggio p.v. e conterrà gli episodi: 

 

n° 50 "Le Défi des remparts",  

n° 51 "Le Caïd de Francorchamps",  

n° 52 "F3000" 

e n° 53 "La Nuit de Carnac".

 

 

 

 

gennaio 2012 - il 15° volume della serie Michel Vaillant l'Integrale (e le prossime uscite)

Il 17 febbraio esce il 15° volume della collana M.V. l'Intégrale. Ecco qui a lato la copertina. 

Gli episodi della saga riuniti in questo album sono: il n° 46 "Racing show", il n° 48 "Irish coffee", il n° 49 "Categorie poids lourds"  ed il n° 50 "Le défi des remparts" (ma solamente lo story board perchè l'album sarà completato nell'Integrale n° 16). Oltre a questi episodi ci sono anche le storie brevi "Vogue homme" e "La vie de château" ed il dossier sullo sport automobilistico degli anni dal 1983 al 1988. Intanto dal sito di M.V. di Dupuis si apprende che l'Integrale n° 16 uscirà in maggio, il n° 17 in agosto ed il n° 18 in novembre. Dupuis si accinge anche a pubblicare gli ultimi album della serie normale che non erano ancora stati inclusi nella sua collana. Il 3 febbraio saranno in vendita anche i numeri 17, 29, 30, 31, 32, 34, 35, 37, 38, 42, 47, 49, 51, 58, 60, 61, 62 e 63. Tutte le copertine di questa collana sono visionabili cliccando qui. Ci saranno poi le riedizioni di due Dossier già usciti con Graton Editeur: il 4 maggio quello su Villeneuve ed il 1 giugno quello su Honda. Il prossimo volume della serie Dossier M.V., la cui uscita è prevista per il 24 agosto, invece non sarà dedicato ad un personaggio ma bensì ad un circuito, quello mitico di Spa-Francorchamps.

 

 

 

gennaio 2012 - le ultime da Philippe Graton

In un intervista concessa alla rivista di critica fumettistica tedesca "Die Sprechblase" Philippe Graton ha finalmente rivelato qualche particolare su quanto sta mettendo in cantiere. Assieme ad uno sceneggiatore di cui non vuole ancora rivelare l'identità (il cui nome è conosciuto dal vostro webmaster  che, però, si è impegnato ancora a non rivelare ...) Philippe sta scrivendo le storie dei prossimi episodi che verranno pubblicati tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo. Nulla trapela ancora sul fronte dei disegnatori che faranno parte del nuovo Studio Graton. Philippe, poi, ha parlato brevemente della Fondazione Graton e dei suoi scopi. Riguardo le condizioni di salute del grande Jean, ha detto che suo padre, già provato fisicamente a causa dell'età (88 anni) non si sposta praticamente più da casa ma, abituato fin da piccolo a superare le difficoltà della vita, è riuscito a superare abbastanza bene anche i drammi della perdita del figlio Gurval nel 2009 e quello recente della morte della moglie Francine nel 2011. Jean, come ha detto Philippe, << è un uomo forte e coraggioso. Malgrado la sua età, il morale e l'appetito sono buoni ! >>.

 

dicembre 2011 - le poltrone esclusive

Il sito ufficiale di Michel Vaillant gestito da Dupuis ha lanciato, per i collezionisti più "facoltosi", delle poltrone esclusive dal design moderno, decorate con i colori e le livree della Vaillante, della Leader e della Bocar dei Texas Drivers. I prezzi variano da 2990 a 4390  Euro a seconda che si scelga il modello rivestito in stoffa o in pelle (una cosa è certa: salvo vincite alla lotteria o regalo da qualche fan in vena di "riconoscente generosità" il vostro webmaster non ne possiederà mai una...;-) )

(foto: www.michelvaillant.com )


 

dicembre 2011 - le tessere del nuovo Club Michel Vaillant

A partire da questo mese coloro che si sono iscritti nel sito ufficiale di Michel Vaillant della Dupuis ( www.michelvaillant.com ) riceveranno le tessere di socio del nuovo Club Michel Vaillant.


novembre 2011 - usciti: il 14° album della serie M.V. l'Intégrale di Lombard 

ed il 13° volume della serie Dossiers Michel Vaillant dedicato a Schumacher

 

Come annunciato precedentemente, da metà novembre è in vendita  il 14° volume della collana Michel Vaillant l'Intégrale.

Anche il 13° volume della serie Dossiers Michel Vaillant: il tanto "sofferto" album dedicato al pluricampione del mondo Michae Schumacher, è finalmente disponibile.

Nonostante i ringraziamenti ed i logo che appaiono alla fine dell'opera, l'editore Dupuis informa che né Jean Todt, né la FIA, né Michael Schumacher, né l' ICM hanno approvato il suo contenuto e non desiderano essere citati.

ottobre 2011 - annunciata l'uscita del 14° album della serie M.V. l'Intégrale edita da Lombard

L'uscita del 14° volume della collana Michel Vaillant l'Intégrale edita da Lombard è stata annunciata per il 18 novembre 2011 . Qui a sinistra la sua copertina. Gli episodi della serie normale contenuti nel volume sono: il n.42 "300 à l'heure dans Paris", il n.43 "Rendez-vous à Macao" ed il n.44 "Steve & Julie".

 

3 - 4 settembre 2011 - sessione di autografi di Philippe Graton al "Grand Prix de Bruxelles 1961 - 2011 Revival" 

Philippe Graton ha effettuato delle sessioni di dediche al "Grand Prix de Bruxelles 1961 - 2011 Revival", manifestazione di auto storiche svoltasi il 3 ed il 4 settembre u.s.. Philippe ha autografato la riedizione dell'album "Les Casse-cou" nel quale il padre Jean Graton aveva immortalato, cinquant'anni prima, il G.P. di F.1 svoltosi nella capitale belga. Presso lo stand Dupuis, organizzato da Olivier Beyaert, oltre a Philippe Graton erano presenti anche la moglie Dominique ed il figlio maggiore Zeno. 

In pista, tra gli altri bolidi, girava anche la Vaillante "Grand Défi". Philippe ha confidato, ad un fan francese presente, che il prossimo anno lo Studio Graton, rinnovato nell'organico, avrà una nuova sede e preparerà il tanto atteso 71° volume. Philippe, inoltre, crede fermamente che il Dossier su Schumacher uscirà senza le modifiche richieste. Qui di seguito un paio di foto dell'avvenimento tratte dal web.

Philippe Graton alle prese con le dediche, 

alla sua sinistra il figlio maggiore Zeno Graton

(foto: Ghys)

Philippe timbra i volumi con un timbro commemorativo

(foto: Decroix)

 

31 agosto 2011 - Ultime (non buone) sul Dossier M.V. su Schumacher e sul 13° volume dell'Integrale Michel Vaillant 

Sembra che la pubblicazione del Dossiers Michel Vaillant dedicato a Michael Schumacher sia stata bloccata proprio da Jean Todt. L'ex patron di Schumi, al quale era stata inviata una copia dell'album, ha preteso talmente tante modifiche da rendere necessaria una completa riscrittura. Philippe Graton si è ovviamente opposto. L'attuale presidente della FIA, allora, ha preso a pretesto la presenza, non autorizzata, del logo della Federazione nel volume per proibirne la pubblicazione. Philippe, ha ricevuto le lettere degli avvocati incaricati da Todt ed ha bloccato immediatamente la distribuzione delle 10.000 copie stampate fino ad ora. Dupuis sta pensando di risolvere il problema, magari mediando con Todt e tagliando le pagine al lui più "sgradite", mentre, a quanto sembra, Philippe è irremovibile e preferirebbe addirittura rinunciare per sempre alla pubblicazione nonostante il danno economico ...staremo a vedere !   

 

 

In vendita dal 26 agosto il 13° numero della serie Michel Vaillant- l'Integrale. Nel volume le storie brevi : "Sa plus belle victoire", "Duel en F3" e "Une Escort pour Michel Vaillant", gli episodi: n° 39 "Rallye sur un volcan", n° 40 "Riffifi en F1" e n° 41 "Paris-Dakar", oltre alla retrospettiva delle Vaillante dal '70 al '74 ed allo speciale sulla Parigi - Dakar 1979 - 2000. Qui a destra la copertina definitiva (in rete ne troverete anche un'altra...)

 

 

 

 

 

 

luglio 2011 - Il 13° volume dei Dossiers M.V. dedicato a Michael Schumacher

Previsto per il 26 agosto (ma la data sembra rinviata...) il 13° volume della collana Dossiers Michel Vaillant, dedicato al campione tedesco Michael Schumacher sarà pubblicato da Dupuis nelle sue consuete edizioni normale e deluxe. Ecco la sua versione con copertina definitiva.

 

 

 

giugno 2011 - Manifesto della manifestazione Orthomobile 2011 con omaggio a Michel Vaillant e Jean Graton 

In ottobre, nell'ambito di una competizione di auto storiche che si svolgerà in Belgio, verrà organizzato un omaggio al lavoro di Jean Graton.

Se negli anni scorsi il manifesto ufficiale di questa manifestazione presentava delle gloriose auto e moto storiche (come quelle qui di seguito, che si riferiscono all'edizione 2010):  

 

quest'anno il posto è stato preso proprio da due Vaillante ! 

Si tratta della vera Vaillante Grand Défi prodotta in 15 esemplari nel 1999

e della moto 500 cc da competizione creata dalla fantasia del maestro Graton nell'episodio "Rodeo su due ruote".

 

 

giugno 2011 - Riedizione del Dossier Coluche e copertina 

provvisoria (e con errore) del Dossier Schumacher

 

Come preannunciato, è stata pubblicata la riedizione di Dupuis del Dossier Michel Vaillant dedicato al comico  francese Coluche, grande appassionato di motociclette e motociclismo  prematuramente scomparso.  Prezzo Euro 19,95.

E' stata anche presentata la copertina provvisoria del Dossier Michel Vaillant dedicato al campione Michael Schumacher (che, come annunciato uscirà in agosto). Come salta all'occhio si tratta decisamente di una copertina del tutto inappropriata in quanto sotto alla foto del campione tedesco appare la Ferrari 641 F1 del 1990, mentre Schumi è arrivato a Maranello appena nel 1996.

 

 

 

 

Una notizia molto triste: sabato 28 maggio 2011, all'età di 79 anni, è deceduta a Uccle

                         Francine Graton.

Francine (Vandenbosch da ragazza ) era nata a Ixelles il 10 marzo 1932 ed aveva sposato Jean Graton nel 1959.

Come è noto, era stata la sua prima collaboratrice, colorando gli album degli esordi di Michel Vaillant e dando spunti per le trame di alcuni degli episodi più belli ("Il pilota senza volto"  in primis).

A fianco del maestro da  oltre cinquant'anni, aveva dato anche prova della sua bravura come sceneggiatrice ideando e scrivendo la deliziosa serie Les Labourdet per la rivista femminile Chez Nous. Certo di interpretare i sentimenti di tutti i fan italiani, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia Graton, in particolare al maestro Jean ed al figlio Philippe.                           Gianfranco


 

maggio 2011 - Il 12° volume dell'Integrale

Come già preannunciato, il 6 maggio è uscito il 12° volume della serie Michel Vaillant l'Integrale  edito da Lombard.

In questo numero sono stati ripubblicati gli album dal n° 35 al n° 38: 

- “Le Galérien”;
- “Un Pilote a disparu”;
- “L'Inconnu des 1000 Pistes”;
- "Steve Warson contre Michel Vaillant";

- la storia breve 4 "Poker à Zolder" 

- oltre ad un dossier illustrato sullo sport automobilistico degli anni dal 1977 al 1982 firmato dallo specialista delle gare di endurance Jean-Marc Teissèdre.

 

 

aprile- maggio 2011 - Michel alla 1000 Km di Spa - Francorchamps

Un'iniziativa pubblicitaria di Dupuis in occasione della prossima 1000 Km di Spa-Francorchamps: il paddock della scuderia OAK Racing per l'occasione si paluderà dei colori di Michel Vaillant. Nel weekend della gara (5-7 maggio p.v.), durante la sessione di dediche dei piloti,  verranno regalati degli album del nostro eroe ai giovani che ancora non lo conoscono ed ai fortunati appassionati presenti. Verrà ovviamente anche presentata tutta la collezione dei volumi della saga.

 

marzo 2011 - Dupuis annuncia le prossime uscite e Lombard quella del 12° volume dell' Integrale

 

Dupuis annuncia le prossime uscite:

 

- per il 15 aprile 2011 è prevista la riedizione del Dossier Michel Vaillant dedicato a Louis Chevrolet:

 

- per il 13 giugno 2011 la riedizione del Dossier Michel Vaillant dedicato al comico francese Coluche

- per il 3 giugno 2011 è prevista l'uscita di altri 13 volumi della s.n.: 

24 "Cauchemar", 27 "Dans l'enfer du safari", 28 "Le secret de Steve Warson", 33 "La silhouette en colère", 40 "Rififi en F1", 44 "Steve et Julie", 48 "Irish coffee", 52 "F3000", 53 "La nuit de Carnac", 54 "L'affaire Bugatti", 55 "Une histoire de fou", 56 "Le maître du monde", 57 "La piste de Jade".

- nel prossimo mese di agosto 2011 verrà pubblicato il nuovo volume della serie Dossiers Michel Vailant, che sarà dedicato a Michael Shumacher . Sarà il 13° della serie (il primo nato direttamente in casa Dupuis), 

 

 

 

Il 6 maggio 2011 Lombard pubblicherà il 12° volume della serie Michel Vaillant - l'Integrale. 

 

 

 

 

febbraio 2011 - Dupuis pubblica altri 13 album della s.n. e Lombard pubblica l' 11° volume dell' Integrale

Dupuis pubblica altri 13 album della serie normale in edizione deluxe:

4 - "Mach 1 pour Steve Warson", 15 - "Le cirque infernal", 16 - "Km 357", 18 - "De l'huile sur la piste", 19 - "Cinq filles dans la course", 20 - "Rodéo sur deux roues", 21 - "Massacre pour un moteur", 22 - "Rush", 23 - "Série noire", 25 - "Des filles et des moteurs", 26 - "Champion du monde", 43 - "Rendez-vous à Monaco", 59 - "La prisonnière"Come annunciato in febbraio è uscito finalmente l'11° volume dell' Integrale con i seguenti episodi della s.n.: "La révolte des rois”, “La silhouette en colère”, “K.O. pour Steve Warson”. Le  6 storie brevi : "Dans l'enfer des 6 heures", Tiens pardi!", "Ago se rebiffe!", "Ils sont venus de l'Est...", "Piège pour Steve Warson", "Un certain Grand Prix",ed il dossier sulle corse automobilistiche dal 1971 al 1979. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

dicembre 2010 - Il modello telecomandato

La sorpresa annunciata in novembre si è rivelata (come avevamo anticipato) un modello telecomandato. Ecco la "Vaillante Wifi" una sorta di pic-up fuoristrada elettrico la cui caratteristica è che viene telecomandato semplicemente grazie all'utilizzo di un telefono cellulare Smartphone (e simili). Il modello non sembra riscuotere molto successo, dal punto di vista estetico, tra i fan francofoni. Come dargli torto ... Se la volete vedere in azione cliccate qui oppure andate nella pagina "Video dal web".

novembre 2010 - L'11° volume della serie Michel Vaillant - L'INTEGRALE

Le ultime notizie dall'editore Lombard, che pubblica la collana Michel Vaillant - l'Integrale, dicono che il tanto atteso 11° volume della  serie non uscirà entro l'anno, come annunciato precedentemente, ma appena il 4 di febbraio 2011 (!!!)  Poi le uscite dovrebbero riprendere con maggiore regolarità e rapidità. Anche in questo caso, staremo a vedere. L'album è comunque già prenotabile nei principali siti di vendita on-line. 

novembre 2010 - Nuovi gadget in arrivo...

Presto, tra gli oggetti in vendita dalla boutique del sito ufficiale ora gestito da Dupuis, oltre a capi di vestiario e simili (come cappellini, giacconi, borse, orologi, ecc.) sarà in vendita quella che definiscono una sorpresa in esclusività mondiale (...dal video con l'annuncio sembrerebbe potersi trattare di un modellino di Vaillante telecomandata ...). Intanto alla collezione da edicola di Altaya mancano ormai solo due modelli per la conclusione.

ottobre 2010 - La nuova serie di M.V. di Dupuis è acquistabile anche in formato digitale on-line.

Lo avevamo scoperto qualche tempo fa girovagando per la rete, ed ora è annunciato anche sul sito ufficiale francofono di Michel Vaillant: collegandosi a IZNEO.COM è possibile apprezzare in anteprima alcune pagine degli album del nostro eroe nella riedizione di Dupuis e poi eventualmente acquistare il diritto di leggerli per sempre on-line in formato ad alta risoluzione. Un nuovo modo di leggere i fumetti per chi non ha spazio in casa per collezionarli. 

lecture de bd numérique en ligne

Cliccate qui sopra per collegarvi

    

 

... seguono le news precedenti  

 

                                                 LE NEWS                                              (pag. 5 di 9)

 "Le News"  vai a pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9  

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"