LE NEWS

Le novità sulle uscite in lingua originale

...e non solo.

                                                                                                                                    (pag. 9 di 9)

 

... le  news precedenti

 


In vendita dal 4 maggio 2005  il Palmares Inedit n° 10   (Les Labourdet n° 5) "Le faux pas"

Inedito in album, ecco il quinto episodio della saga dei Labourdet. Ricordiamo che quest'altra serie di Jean Graton, l'autore di Michel Vaillant, era stata sceneggiata dalla sua sposa Francine. Dieci storie di 46 pagine pubblicate solamente nella stampa settimanale degli anni sessanta. Delle dieci solamente le prime tre furono pubblicate in album. Graton Editeur ha quindi deciso di restaurare, ricolorare e pubblicare tutti gli episodi della serie, al ritmo di un album all'anno. I primi quattro album sono già disponibili. In questo quinto volume scoprite il passo falso che commette Pierrot, il fratello di Françoise. L'attrazione del denaro facile condurrà il giovane uomo alla sua perdizione ?

 ecco la copia in anteprima, con dedica, che il maestro 

ci ha inviato subito dopo la mostra di Modena di aprile 2005

 

 

Le faux pas

Auteurs: Jean Graton , Francine Graton 
Editeur: GRATON EDITEUR
Collection: Palmares Inedit (n.10)

48 pages / 0.350 kg

ISBN : 2-87098-077-9 Parution: 04.05.2005

 

 

(Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 7 marzo 2005 )
Il Dossier Michel Vaillant n° 7  "Enzo Ferrari - Le dernier empereur"

Realizzato dallo Studio Graton, il 7° "Dossier Michel Vaillant", uscito il 2 marzo in libreria, s'interessa del personaggio senza dubbio più misterioso del mondo dell'automobile: Enzo Ferrari. Se migliaia di opere sono già state consacrate al matchio ed alle vetture, è sull'uomo che questo "Dossier Michel Vaillant" ha deciso di occuparsi.Chi si nasconde dietro il mito e i famosi occhiali neri ? Come, poiché la sua vera "avventura" cominciò soltanto quando aveva già 49 anni, Ferrari diventò, in pochi anni, il più grande mito dell'automobile? Jacques Swaters, uno degli uomini vicini ad Enzo Ferrari, pilota ed importatore straniero del marchio del cavallino rampante e conservatore di tutti i suoi archivi privati, è stato il cuore di questo straordinario dossier. Un documento che dovrebbe affascinare anche coloro che credevano di conoscere tutto su Ferrari. 

Gli aspetti di una personalità piuttosto che una biografia. Molte cose sono state dette su Enzo Ferrari... Questo "Dossier Michel Vaillant" ha voluto dunque portare una luce più giusta su questo uomo che coltivava, da solo, il suo mistero. In cinque grandi capitoli:- Il direttore dell'orchestra rossa. - La competizione: il sangue della vita. - Il tempo della saggezza.- Maranello, centro dell'universo. - Quando le campane suonano a Maranello...Grazie alla prova di Jacques Swaters, il Dossier è fortemente documentato e pieno di aneddoti ancora mai pubblicati. Risolve anche - per la prima volta! - il mistero dell'origine del cavallo rampante, che fu sempre controversa.Si sospettò anche che Enzo Ferrari l'avesse inventata di sana pianta per nutrire la propria leggenda. I documenti elaborati da Jacques Swaters per questo "Dossier" provano irréfutabilmente che si tratta dell'emblema del reggimento di cavalleria di Baracca, allontanando pertanto qualsiasi collegamento con Porsche.

Fotografie uniche !  Per illustrare quest Dossier, Jacques Swaters ha aperto i suoi archivi. È così che fotografie uniche ed ancora mai pubblicate impreziosiscono ogni pagina conferendo a quest'album un reale valore storico. Sono pubblicate non meno di 55 fotografie, molte delle quali inedite.

E quando mancano le fotografie...  Quattro fumetti segnano il Dossier, ognuno ricostruisce un episodio della vita di Enzo Ferrari. Basandosi su documenti d'epoca o fotografie, i fumetti-sequenza mettono i lettori al posto dei protagonisti per fare loro vivere, in modo chiaro e comprensivo, gli episodi più impressionanti della vita di Enzo Ferrari. "Le Millemiglia del 1948", "L'origine del cavallino rampante", "Il duello Ferrari - Ford a Le Mans", "La tragedia Villeneuve - Pironi in F.1". E last but not least, l'album si chiude con la "Galleria Enzo Ferrari", le 18 principali automobili che hanno segnato il suo percorso, dalla CMN 2.3 TIPO 15/20HP del 1919 alla Ferrari F 2004. 

Enzo Ferrari le dernier empereur Auteurs: Jacques Swaters, Xavier Chimits et le Studio Graton Collection: Dossiers Michel Vaillant (n. 7)  Éditeur: Graton Editeur Diffusion: Dupuis Album 48 pages en couleurs ISBN: 2-87098-075-2 Parution: 02.03.2005

Jacques Swaters (consulenza storica)

Ex pilota di F1, Jacques Swaters non ha semplicemente portato la sua pietra all'edificio Ferrari con la sua vittoria all' Avus nel 1953 su una Ferrari 5500 F2. Le Ferrari gialle della scuderia Francorchamps, di cui fu il creatore, ha spesso dato mano forte alle Ferrari rosse, in particolare alle 24 ore del Mans. Naturalmente, Jacques Swaters è così diventato l'importatore Ferrari in Belgio, in Olanda ed in Lussemburgo. Ed ha prolungato il legame privilegiato che lo collegava ad Enzo Ferrari diventandone uno dei custodi della memoria. Nella sua "Galleria", a Bruxelles, Jacques Swaters ha pazientemente costituito, pezzo per pezzo, gli archivi Ferrari: lettere, fotografie, libri, oggetti. Questo tesoro sarà presto aperto al pubblico. 

Wavier Chimits (testi)

Per "Grand Prix", "Auto Plus", "Le Sport" e "L'automobile" Xavier Chimits ha seguito la Ferrari sui circuiti del mondo durante due decenni. Corrispondente particolare della rivista "Ferrari club", si è immerso nella storia di Ferrari per scrivere, in collaborazione con Jacques Swaters questo "dossier Michel Vaillant" consacrato a Enzo Ferrari. Fra i suoi altri lavori recenti, "Tutti i campioni del mondo di F1" e "Michael Schumacher, indagine su un campione poco amato".

 

la versione italiana di questo album è uscita in contemporanea con la versione originale, nel marzo 2005, allegata allo "Speciale Formula 1" di Quattroruote edito da 

Editoriale Domus

 

 

 

(Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 3 novembre 2004 )

"Jean Graton illustre l'Oncle Paul" - Vol. 1

Tutti i primi fumetti di Jean Graton restaurati e ricolorati.

Jean Graton, leggenda vivente della grande Bande Dessinée classica, è sopratutto conosciuto per le sue due principali serie, "Michel Vaillant" e "Les Labourdet". Ma si ignora spesso che l'autore francese, recentemente insignito del titolo di Commendatore delle Arti e delle Lettere, ha debuttato nel fumetto in Belgio e ...per caso. All'inizio degli anni cinquanta, Jean Graton lascia Nantes per Bruxelles. Egli ignora che Bruxelles è la culla del fumetto e, d'altronde, è dell'illustrazione sportiva e pubblicitaria che vuole vivere il giovane disegnatore. E' dunque per caso che un venerdì 13 Jean Graton bussa la porta dell'agenzia World Press dove è ricevuto da...Jean-Michel Charlier. Poichè "la World" è anche lo studio di disegno della rivista Spirou, dove Eddy Paape, Victor Hubinon, Dino Attanasio e altri futuri grandi nomi illustrano su "Les Belles Histoires de l'Oncle Paul" straordinari resoconti veri di quattro pagine, attesi ogni settimana dai lettori di Spirou, Jean Graton si unisce al gruppo. Lui, da solo, disegnerà ben trentasei storie dell' Oncle Paul ! Con l'aiuto del Centro Belga della Bande Dessinée, lo Studio Graton ha ritrovato tutte queste storie. Gli originali, vecchi di mezzo secolo, sono stati restaurati e ogni storia completamente ricolorata.Un lavoro da "benedettini", che ridona vita e splendore a 144 pagine da leggenda della BD, verrà pubblicato in tre volumi nella collezione "Palmares Inedit" da Graton Editeur. Il primo album, che esce nelle librerie il 3 novembre 2004, riunisce dodici storie vere di exploit e scoperte.

Jean Graton illustre l'Oncle Paul    12 stories vraies d'exploits et de découvertes.    Auteur: Jean Graton

Collection: Palmarès Inédit (n°9)    Editeur: Graton Editeur   Diffusion: Dupuis     Album 48 pages en couleurs ISBN: 2-87098-073-6  Parution: 03.11.2004

_____________________________________________________________________

 Riedizione della 27a avventura di Michel Vaillant:   "DANS L’ENFER DU SAFARI"   

Avventura in Kenya. 

L' East African Safari, prova ben reale, fu definita da José Rosinsky "prova dove l'affidabilità delle automobili è di gran lunga più determinante che tutte le altre considerazioni, a causa dello stato del terreno e delle medie impossibili da rispettare". Ben prima della "Dakar", e di altri rally-raids aperti ai dilettanti, esisteva dunque, negli anni 70, un vero rally africano, temuto e rispettato dei piloti professionisti. Michel e Steve non si impegnano da soli in quest'inferno. Hanno per compagni di squadra il pilota kenyano Peter Shiyuka e il tanto rimpianto pilota belga Gilbert Stapelaere. Insieme, affronteranno i tracciati africani, la carica di un rinoceronte, la savana in fiamme, l'attacco dei bufali ed i sortilegi di un grande stregone! Un aneddoto: è di quest'album che proviene lo scherzo ripreso da Luc Besson e Gilles Malençon nella pellicola Michel Vaillant, ad un posto di controllo del rally. A voi di trovarlo...

 Dans l'enfer du safari   Auteur: Jean Graton  Collection: Les Aventures de Michel Vaillant (n°27)

Editeur: Graton Editeur    Diffusion: Dupuis     Album 48 pages en couleurs      ISBN: 2-87098-061-2    Parution 03.11.2004  

 

  Settembre 2004 -  Nel prossimo album Philippe Graton porta Michel in Cina...

5

Philippe Graton è stato in Cina (qui lo vediamo sul nuovissimo circuito di Shanghai) per documentarsi e cercare spunti 

per la prossima avventura di Michel Vaillant che si svolgerà proprio nel Paese della Grande Muraglia. 

 

Traduzione del "dossier de presse" gentilmente inviatoci in data 7 settembre 2004 

Novità Michel Vaillant: l'uscita del 1° settembre del seguito de "L'épreuve" 

"100.000.000$ pour Steve Warson"

Vincere, morire, o tradire ?

Chi è il miglior pilota del mondo? Per rispondere a questa domanda, i casinò di Las Vegas hanno organizzato l'ULTIMA SPEEDFIGHT, competizione planetaria che mette a confronto i venti migliori piloti del mondo. Cinque manches hanno già avuto luogo nell'album precedente, "L'Epreuve". Il secondo volume inizia alla vigilia delle ultime tre prove, le più temute. Steve Warson deve una fortuna alla mafia,  e, se non vince l'Ultima Speedfight, pagherà con la sua vita. Ma tra l'americano e la vittoria gli ostacoli sono numerosi e si chiamano Villeneuve, Fisichella, Duez, Terada, Deletraz, Sainz e ...Michel Vaillant, che deve vincere per la sopravvivenza della Vaillante. Vincere? Morire? Tradire? Una terribile prova d'endurance, una corsa misteriosa su dei mostri resuscitati, ed un finale sul più pericoloso anello di velocità del mondo mettono alla prova i più completi piloti dello sport automobilistico attuale.

( vedi anche pagina speciale "100.000.000 $ pour Steve Warson )

 

 100.000.000$ POUR STEVE WARSON Auteurs: Philippe et Jean Graton

Collection: Les Aventures de Michel Vaillant (n° 66) Editeur: Graton Editeur  Diffusion: Dupuis

Album 48 pages en couleurs ISBN: 2-87098-071-X  Parution: 01.09.2004 

 

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 25 maggio 2004 

Michel Vaillant n° 67 - "Pour David"

Per questo adattamento a fumetti della sceneggiatura di Luc Besson e Gilles Malençon, Philippe Graton e lo Studio Graton non si sono limitati a riprodurre la pellicola in fumetto. Riprendendo la sceneggiatura originale di Luc Besson la hanno interamente riscritta per adattarla alla BD, con tutte le scelte narrative che questo comporta (altri testi, altre scene, altro ritmo). Si apprezza, ad esempio, di trovare i veri personaggi di Jean Graton così come li abbiamo sempre conosciuti nel fumetto e non con i tratti somatici degli attori del film. Anche se si tratta, incontestabilmente, di un indispensabile pezzo "da collezione", quest'album non è tuttavia un prodotto derivato dalla pellicola, ma è veramente un nuovo episodio delle avventure di Michel Vaillant, firmato Graton. Un ritorno al fumetto come lo amiamo, in attesa del seguito di "L'epreuve" annunciato per il mese di settembre.

   ( vedi anche pagina speciale "Pour David" )

 

"Pour David"  par Jean et Philippe Graton  d'après le scénario original de Luc Besson et Gilles Malençon pour le film "Michel Vaillant" de Louis-Pascal Couvelaire   48 pages Graton Editeur  Diffusion Dupuis/Hachette

ISBN: 2-87098-072-8 Parution: 02.06.2004

 

marzo 2004 -  Palmarés Inédit n° 4  - Le Labourdets "La croisiere du serpent"

E' uscito nel mese di marzo 2004 l'ottavo album della collana Palmarès Inédit (il quarto della serie Les Labourdet) dal titolo "La croisiere du serpent"

 

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 18 dicembre 2003  

Il 14 gennaio 2004 è uscita la riedizione del n° 24 s.n. "Cauchemar"

Si è corso sulla luna?

"Scommetto che in due tavole, i lettori diranno: Graton è pazzo!". Scommessa vinta! Nel 1973, dopo la pubblicazione delle prime tavole di Cauchemar, molti sacchi di posta arrivarono alla redazione del giornale Tintin. I lettori protestano! "Michel Vaillant sulla luna !? Occorre quando meno non esagerare". I lettori comprenderanno soltanto una settimana più tardi, dopo la pubblicazione delle tavole seguenti... ma tuttavia non si riprenderanno. Impenitente, Jean Graton ne ride sempre. In quest'album, un'avventura realmente diversa dalle altre. Dalla base aerea di Istres agli stagni della Camargue, Michel Vaillant vivrà un vero incubo. Che ci offre certamente, sul piano del disegno, il più bell’album di Jean Graton.

 

Cauchemar

Auteur: Jean Graton

Collection: Les Aventures de Michel Vaillant (n° 24)

Editeur: Graton Editeur Diffusion: Dupuis

Album 48 pages en couleurs  Parution: 14.01.2004

  

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 26 settembre 2003 

Il nuovo album  "L'epreuve"

Chi è il miglior pilota del mondo ?

Per rispondere a questa domanda, i casinò di Las Vegas organizzano la "ULTIMA SPEEDFIGHT", la competizione automobilistica più spettacolare di tutti i tempi. Conterà otto prove, nelle quali si affronteranno i migliori piloti del mondo. Dal kart alla  F.1, passando per il rally, l'endurance e altre quattro discipline, quest'avventura ci trascinerà, a rotta di collo, da Baïkonour a Francorchamps, dal Nürburgring alla Cina... Chi sarà il migliore pilota del mondo? Villeneuve? Vaillant? Fisichella? Warson? Sainz? Cramer? Le motivazioni sono diverse ma la smania di vincere comune. Michel Vaillant corre per salvare i suoi, Warson per salvare la sua pelle. In occasione di ogni corsa, la tensione crescerà di "una tacca". Primo episodio di una storia in due album, "la prova" avverrà nei cuori così come in pista. 

Un nuovo album di Jean Graton, su una sceneggiatura originale di Philippe Graton che, dopo la sua collaborazione con Luc Besson per portare Michel Vaillant al cinema, ritorna al fumetto con questa sceneggiatura degna dei più grandi momenti della serie.

(vedi anche pagina speciale "L' épreuve")

L’Épreuve   Auteurs: Philippe et Jean Graton Collection: Les Aventures de Michel Vaillant (n°65) Editeur: Graton Editeur Diffusion: Dupuis   Album 48 pages en couleurs  ISBN: 2-87098-064-7  Parution: 1.10.2003  

N.B.: La seconda parte di questa storia  uscirà il 2 giugno 2004. Sarà il 66o Michel Vaillant. Nel frattempo uscirà il fumetto tratto dal film  (aprile 2004). 

____________________________________________________

Riedizione: "Des filles et des moteurs"

Chi ha detto che Michel Vaillant è stata solo una storia di uomini? Sorpresa ! La corsa non è un universo principalmente maschile, e Michel Vaillant non è soltanto un pilota da corsa. La ripubblicazione di questa 25a avventura di Michel Vaillant, creata da Jean Graton nel cuore degli anni '60, sorprenderà più di uno... e soprattutto più di una. Come bolidi che evoluiscono incollati all' asfalto, tre storie d'amore si incrociano e si intersecano con realismo e scorrevolezza. E tra questi drammi sentimentali, qualche piano dal taglio devastante: i rapporti tra Steve Warson e Clay Regazzoni non hanno, loro, nulla di idilliaco !


Des Filles et des moteurs de Jean GRaton    Collection: Les Aventures de Michel Vaillant (n° 25 )

Graton Editeur    ISBN: 2-87098-065-8  Parution: 1.10.2003

__________________________________

IL FILM

Il film "Michel Vaillant" uscirà il 19 novembre 2003 nelle sale. Con un budget vicino ai 25.000.000 di Euro, si tratta della più ambiziosa produzione di Europa Corp, la società di produzione di Luc Besson e Pierre-Ange Le pogam. Luc Besson, co-autore della sceneggiatura, ne ha affidato la realizzazione a Louis-Pascal Couvelaire (il realizzatore di spot pubblicitari automobilistici più pagato in Francia come negli Stati Uniti) ed il montaggio a Hervé Schneid (Alien IV, Le fabuleux destin d' Amélie Poulain). Un vero omaggio al lavoro di Jean Graton. Con: Sagamore Stévenin: Michel Vaillant, Peter Youngblood Hills: Steve Warson, Diane Kruger: Julie Wood, Jean-Pierre Cassel: Henri Vaillant, Béatrice Agenin: Elisabeth Vaillant, Philippe Bas: Jean-Pierre Vaillantwww.michelvaillant-lefilm.com

 

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 31 luglio 2003 

La collezione Palmares Inédit fa rivivere Les Labourdet , serie di fumetti degli anni sessanta creata dallo stesso autore di "Michel Vaillant" 

(nota del webmaster: inedita in Italia). Les Labourdet episodio III:  "La vérité vient du désert"

Nel mese di agosto, esce il 3° episodio di questo tesoro dei sixties, precursore delle sit-com televisive. Nel 1965, mentre Jean Graton ha già fatto strada nel fumetto e creato il suo personaggio mitico di Michel Vaillant, la capo-redattrice di  Chez Nous, una rivista settimanale femminile, gli lancia una sfida un po' particolare.“Cosa direbbe se le chiedessi di realizzare un fumetto senza motori, senza eroi e senza cronometri, per il piacere esclusivo delle lettrici di Chez Nous ?”. La scommessa è accettata. Francine, la moglie di Jean, che lavorava già alla colorazione di Michel Vaillant ed aiutava suo marito nella redazione delle sceneggiature, si lancia nella scrittura di queste storie familiari destinate ad un pubblico in gran parte femminile. Il successo è immediato. Con oltre venti anni di anticipo, Francine ha trovato i toni ed i modi che, da allora, hanno fatto il successo delle serie teletrasmesse chiamate “sit-com”: ambiente familiare, caratteri ben disegnati, angosce e piaceri della vita quotidiana... il tutto con un tono pieno di leggerezza e di humor.Al ritmo di una pagina alla settimana, le avventure della famiglia Labourdet deliziarono le lettrici di Chez nous per quasi dieci anni, dando al tandem Francine e Jean Graton l'occasione di creare nove storie complete. I primi due volumi, "Ni toi ni lui" e "La Rivale" hanno ripreso il successo delle loro prime uscite. Sul modello delle lettrici degli anni sessanta, i nuovi lettori di questa saga non attendono che una cosa: trovare Labourdet nel 3° episodio della serie, che esce il 6 agosto in libreria. Questa famiglia e la sua lingua riportano alla nostalgia degli anni sessanta; quanto alla bellezza del disegno e la freschezza dello scenario, non hanno perso nulla del loro incanto.

 La vérité vient du désert   Auteurs : Francine et Jean Graton Série : Les Labourdet (épisode III)   Collection : Palmarès inédit (n° 7) Album 48 pages en couleurs   Éditeur : Graton Editeur Diffusion : Dupuis ISBN : 2-87098-063-9 Parution : 06.08.2003

 

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 2 giugno 2003 

Nell' occasione dei 100 anni del Tour de France una BD di 64 pagine dedicata al ciclismo."L'inconnu du Tour de France"

Quest'anno, tutti parlano di Michel Vaillant e della pellicola che gli sta dedicando Luc Besson, come se il lavoro di Jean Graton si fosse limitato solo alle storie del famoso pilota automobilistico. Ma, Jean Graton, appassionato di sport, ha avuto una vera passione per la "petite reine" (n.d.t.: la bici). Egli è stato, assieme a Franquin, uno dei rari autori di BD a cui è piaciuto disegnare le biciclette, esercizio comunque temuto da tutti i professionisti del fumetto. Jean Graton si distinse anche in queste storie, prima che il successo di Michel Vaillant lo costringesse ad abbandonare completamente questa passione:"Da bambino, a Nantes, un giorno ebbi l' onore di tenere e portare la bicicletta di Louison Bobet dal suo hotel fino alla linea di partenza. In tutta la mia vita non sono mai stato così fiero!" ha detto l' artista di Nantes. Negli anni cinquanta Jean Graton realizzò oltre una dozzina di storie di ciclismo per i settimanali Spirou e Tintin. 

Eccole ritrovate, ricolorate e, per la prima volta dopo cinquant' anni, pubblicate in album. "L'Inconnu du Tour de France", "L'Étape de vérité", "Jacques Anquetil", "Henri Desgranges ou Comment naquit le Tour de France", "Garin", "Stan Ockers", "Le Champion souriant", "Le Maillot jaune a disparu", "Son plus beau Tour de France", "Champion et domestique", "Fausto Coppi", "Tel fut le Tour 58", "Louison Bobet"…Tutte queste storie riunite in un solo album. 

  "L' inconnu du Tour de France"   Auteur: Jean Graton   Pages: 64   Collection: Palmarès Inédit (n° 6)

Editeur: Graton Editeur Diffuseur: Dupuis   ISBN: 2-87098-060-4 Mise en vente: 04.06.2003

 

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 3 aprile 2003 

E' uscito il 2 aprile 2003 il 5° album  della serie Palmarès Inédit    "Dossier V2001"

Jean Graton è stato un visionario ?

La collezione Palmarès Inédit, che raccoglie in volume tutti gli inediti di Jean Graton, ci offre un nuovo album di Michel Vaillant, che raggruppa due storie "d'anticipation" realizzate negli anni settanta per "Tintin Selection" ed in un album celebrativo di Dargaud (“Special 20e anniversaire”), superbamente ricolorate. La buona idea tematica è stata quella di riunire in questo album due storie che, ciascuna alla sua maniera, presentano una visione dell' automobile del XXI secolo così come Jean Graton la immaginava trent'anni fa. Nella prima storia, "Dossier V2001" (ed il suo seguito "Rendez-vous à Francorchamps") Michel Vaillant sorprende una ladra di progetti ultra segreti: quelli della Vaillante del futuro. La seconda storia breve, "Un certain Grand Prix", immagina quella che sarà la formula 1 del nostro secolo. Evidentemente il quesito che tutti si pongono è quello di sapere se Jean Graton aveva previsto giusto o meno. Fu un visionario? Alla fine dell’ album, due grandi specialisti dei giorni nostri (Luc Donckerwolke e Pierre Van Vliet) risponderanno a questa domanda, all’ interno di un commento che dà a questo volume un interesse tutto particolare.

 

 Dossier V-2001  Auteur: Jean Graton   Pages: 48  Collection: Palmarès Inédit (n° 5)

Éditeur : Graton Editeur  Diffuseur: Dupuis   ISBN : 2-87098-057-4 Mise en vente: 02.04.2003 

 

Traduzione della e-mail di Evelyne Diwald, responsabile dell' ufficio stampa di Graton Editeur, pervenutaci il 28 agosto 2002  

E' uscito il 4 settembre 2002 il << dossier  Michel Vaillant >> più atteso:  "Ayrton Senna - Le feu sacre"

Perché Senna era diverso? Perché, anni dopo la sua morte, resta il campione più ammirato? Quale fuoco sacro animava questo “arcangelo della corsa”? Grazie alla testimonianza dei suoi parenti, alla penna di uno dei più grandi giornalisti della F1, alle fotografie inedite di Raymond Depardon, questo dossier illumina di una nuova luce la leggenda e la vita di Ayrton Senna. Perchè questo Dossier Michel Vaillant ha beneficiato di cooperazioni eccezionali e prestigiose: innanzitutto quella di Viviane Senna, la sorella del campione scomparso, che ha accettato di fare uscire dall'album di famiglia le prime fotografie di Ayrton sulle quattro ruote. Anche quella del giornalista Lionel Froissart amico vicino al campione scomparso, e specialista della F1 per la rivista Libération, che ha accettato di raccontare Ayrton Senna dai  primi bolidi fino al suo tragico incidente. Quella, eccezionale, di Raymond Depardon (Magnum), che ha accettato di lasciare scegliere a Philippe Graton, tra i suoi negativi fotografici, delle immagini che non aveva mai pubblicato, dunque documenti completamente nuovi di uno dei più grandi fotoreporter francesi. Infine quella di Jean Graton e del suo studio che, realizzando due BD esclusive, permette ai lettori di mettersi al posto di Ayrton Senna nei momenti più significativi della sua carriera. Questo dossier contiene, tra l'altro: due nuove BD di Jean Graton, delle fotografie inedite di Raymond Depardon, una galleria di disegni di tutte le automobili pilotate da Ayrton Senna, e la spiegazione del suo incidente. 

Ayrton Senna - Le feu sacre  Autori: Lionel Froissart e Jean Graton Album 48 pagine a colori Collezione: Dossiers Michel Vaillant (n° 6) 

Éditore : Graton Editeur Distribuzione: Dupuis ISBN : 2-87098-051-5 Data di uscita: 4 settembre 2002

-------------------------------------------

Nota del webmaster: la versione italiana di questo album è stata allegata allo "Speciale Formula 1 di Quattroruote" nel 2004. 

E' uscita il 7 agosto 2002 la riedizione di " Massacre pour un moteur"

Un album già molto  “cinematografico”.  Pubblicata la prima volta nel 1972, la 21a avventura di Michel Vaillant ritorna oggi di attualità perché rappresenta, nel suo stile, l’ album più “cinematografico” di Jean Graton. Degno dei migliori film di James Bond, le installazioni segrete del misterioso Leader sono finalmente svelate. I disegni sono mozzafiato: la base sotterranea in Messico, un anello di velocità dentro a un vulcano, un mondo di ghiaccio sotterraneo. In questo bellissimo album Jean Graton racconta anche la 12 ore di Sebring, durante la quale l’ autore incontrò Steve McQueen. L’attore e pilota aveva appena finito di girare, a Le Mans, un film sulle corse automobilistiche esattamente come sta facendo Luc Besson, 32 anni dopo, per Michel Vaillant !                

Massacre pour un moteur   Autore: Jean Graton Collezione: Michel Vaillant (n° 21) Album 48 pagine a colori   

Éditore: Graton Editeur Distribuzione: Dupuis   ISBN : 2-87098-053-1 Data di uscita: 7 agosto 2002  

 

 

 

                                                        LE NEWS                                             (pag. 9 di 9)

 "Le News"  vai a pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9    

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"