EVREUX ...42 ANNI DOPO

                                                                 (pag. 1 di 1)     

EVREUX 1965

Nel giugno del 1965 Jean Graton, accompagnato dalla moglie Francine, si stava recando, come d'abitudine, a vedere la 24 ore di Le Mans. La Ferrari prestatagli, quell'unica volta,  dal suo editore Raymond Leblanc era a corto di benzina così Jean si fermò per fare il pieno vicino alla base aerea francese di Evreux-Fauville. Quello che è successo dopo lo potete leggere più dettagliatamente anche nella pagina "Idee di Graton". dove scoprirete che il maestro, in quell'occasione, vede per la prima volta un'esibizione acrobatica aerea. Resta impressionato ed affascinato dalle evoluzioni di sei F-100 che stanno manovrando sopra il cielo della base. La sera, per puro caso, va a cenare nello stesso ristorante dei protagonisti di quelle evoluzioni facendo così conoscenza con i i piloti della pattuglia acrobatica americana dei "Thunderbirds". Il comandante della pattuglia, il Maggiore Paul Kauttu, venendo a sapere che Jean era un autore di fumetti, gli propone di inserire i suoi piloti in una delle avventure di Michel Vaillant. 

 

Jean Graton assieme al Maggiore Paul Kauttu ed al Capitano Robert Morgan  nel 1965.

 

Detto fatto, da quell'incontro nasce una delle più belle storie del nostro eroe, intitolata "Concerto pour pilotes".

Il tredicesimo episodio di Michel Vaillant viene pubblicato a puntate su Tintin l'anno successivo, ma vede la luce come album in edizione originale solo nel 1968. Da noi l'album viene pubblicato un anno prima, nel 1967, prendendo più semplicemente il titolo de "L'incendio", ed è il penultimo album di Michel Vaillant della collana dei Classici dell'Audacia edita da Mondadori (45 anni dopo l'album viene pubblicato con la giusta traduzione del titolo "Concerto per piloti" nella collana della Gazzetta dello Sport).

Per rinfrescarvi la memoria potete leggere il suo riassunto cliccando qui.


 

Il Tintin (ed.francese) 

con la prima puntata di 

"Concerto pour pilotes" (1966)

        

     La copertina dell'edizione 

     originale di "Concerto 

     pour pilotes" (1968)

La copertina della riedizione 

della Graton Editeur di 

"Concerto pour pilotes" 



La copertina "personalizzata" 

dell'edizione italiana dei Classici dell'Audacia,

intitolata "L'incendio" (1967)





La copertina dell'edizione italiana della Gazzetta dello Sport. intitolata  "Concerto per piloti" (2013)

 


 

La foto pubblicata su Tintin con la formazione dei Thunderbirds del 1965

 

 

Così Graton ci aveva presentato, nell'episodio, i componenti della pattuglia 

 

 

Michel, Steve e gli F-100 

 

 

La pattuglia sorvola Le Mans durante l'esibizione delle Vaillante

 

EVREUX 2007

In occasione della 40a edizione del Meeting Aereo di Evreux nel quale si sono esibiti gli attuali Thunderbirds con i loro F-16, sono stati invitati anche alcuni dei piloti veterani della pattuglia acrobatica americana. Per l'occasione il museo di Savigny-Les-Beaune ha restaurato un F-100 Super Sabre dipingendogli la livrea originale del velivolo pilotato dal Maggiore Paul Kauttu all'epoca in cui la pattuglia era di stanza proprio ad Evreux. Il velivolo, dopo la costruzione di un'apposita copertura, sarà così definitivamente ospitato dal museo. 

 

Il Super Sabre F-100 dei Thunderbirds anni '60

 

Il Super Sabre F-100 dei Thunderbirds anni '60

 

Il giorno 8 luglio 2007, in occasione del 40° Meeting Aereo, il  maestro Jean Graton è stato invitato ad Evreux per incontrare nuovamente, dopo ben 42 anni, il comandante Paul Kauttu (all'epoca Maggiore ed ora Generale della Riserva) oltre ad alcuni componenti della pattuglia che,  nel 1965, gli aveva ispirato l'episodio. 

 

 

 Jean Graton, al centro, assieme ai reduci dei Thunderbirds

 

 Jean Graton, al centro, assieme ai reduci dei Thunderbirds

 

 

Il Generale Paul Kauttu e Jean Graton posano con l'album "Concerto pour pilotes"

 

 

Il Generale Paul Kauttu e Jean Graton posano con l'album "Concerto pour pilotes"

(foto: J-M Poincin)

 

QUALCHE NOTIZIA IN PIU'

Di quattro dei sei componenti la pattuglia dei Thunderbirds del 1965, abbiamo trovato notizie nel web.

Il Maggiore Paul Kauttu dopo una prestigiosa carriera, vari comandi e numerose decorazioni, si è congedato, nel 1977, con il grado di Brigadier General ed attualmente è Generale della Riserva. 

Il Capitano Robert H. Morgan, che nell'episodio era protagonista assieme a Steve di gustose scenette ed alla fine dimostrava tutto il suo coraggio portando il camion in fiamme lontano dalla fabbrica, è purtroppo scomparso nel 1966, solo un anno dopo l'incontro di Evreux, in un incidente aereo nel Nevada.

Il Capitano Charles R. Hamm, ha concluso la sua carriera come sovrintendente dell'United States Air Force Academy, con il grado di Lieutenant General. 

Il Capitano Henry D. Canterbury, dopo una gratificante carriera, vari comandi e decorazioni, si è congedato, nel 1989, con il grado di Major General. Da sottolineare che anche suo figlio ha seguito le sue orme. Il Maggiore Tod Canterbury, infatti, è uno dei componenti degli attuali Thunderbirds.

                                                  EVREUX ...42 ANNI DOPO                                     (pag. 1 di 1)

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"