LE IDEE DI JEAN GRATON (pag. 1 di 1)
Vi siete mai chiesti da dove Jean Graton trovasse gli spunti per le storie di Michel Vaillant? Tutti ovviamente diremmo: dalle sue esperienze personali, dalle frequentazioni in giro per gli autodromi, dai suoi viaggi attorno al mondo. Grazie ad un vecchio Tintin possiamo conoscere, a distanza di decenni, come il maestro ha avuto l' ispirazione per creare l' episodio "L'incendio" - "Concerto per piloti" ("Concerto pour pilotes"). Scopriremo così che spesso la fonte di ispirazione per una storia nasce grazie al puro e semplice "caso". L' articolo, scritto dallo stesso Graton come introduzione dell' episodio, è corredato da due foto: una dei piloti della pattuglia acrobatica dell' aviazione americana (i "Thunderbirds") che sono al centro della storia, e l' altra nella quale appare un giovane Graton assieme al maggiore Paul Kauttu . Se ben ricordate "L' incendio" fu il penultimo episodio di Michel pubblicato da Mondadori nella collana Classici dell' Audacia.
La copertina del Tintin del
1966 con la prima puntata dell'episodio "Concerto pour pilotes" ("L' incendio", "Concerto per piloti").
Nel famoso settimanale a fumetti
l'episodio venne introdotto dall' articolo di Jean Graton che
potete leggere di seguito.
L'ARTICOLO di Jean Graton (tratto da Tintin - traduzione di Giacomo Pueroni)
...così, nella pagina seguente, iniziava la storia che anche noi conosciamo:
IL RITROVO 42 ANNI DOPO Jean Graton, a distanza
di 42 anni dal primo incontro, ha nuovamente stretto
la mano al comandante Paul Kauttu e ad alcuni veterani della pattuglia acrobatica americana
dei Thunderbirds, il giorno 8 luglio 2007 ad Evreux ...vai allo speciale.
LE IDEE DI JEAN
GRATON
(pag. 1 di
1) |
||||||
torna a START | ||||||
Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE" |