
LE NEWS
Le novità sulle uscite in lingua originale
... e non solo.
(pag. 3 di 9)
dicembre 2021 - Il maestro Jean
Graton ricordato durante il Gala FIA 2021
Il
16 dicembre si è svolto a Parigi il tradizionale
Gala della Federazione Internazionale
dell'Automobile che ogni anno premia, oltre al
campione mondiale di F1, anche gli altri migliori
piloti delle varie categorie dell'automobilismo
sportivo. Già nel video di introduzione, che
raccontava della nascita della passione per questo
sport da parte di un bambino, nella cameretta di
quest'ultimo svettava un poster con l'immagine del
"pilota senza volto" disegnato dal maestro. Jean
Graton è stato poi ricordato assieme agli altri
protagonisti del motorsport che ci hanno lasciati
nel corso del 2021.
Jean Graton
ricordato al gala FIA 2021
dicembre
2021 -
La serie parallela
"Michel Vaillant - Lègendes"
Nel corso di un'un'intervista
Vincent Dutreuil, il disegnatore che si
occupa degli scenari nella nuova serie, conferma
che entro il 2022 partirà una serie "parallela"
(o "spin-off" se preferite) con il nostro eroe
dei fumetti. Ecco l'estratto:

|
«Sono
stato co-disegnatore della seconda
stagione di Michel Vaillant. Ho lavorato
con Benjamin Benéteau (autore di
fumetti) che ha disegnato le auto e i
personaggi, mentre mi sono occupato
degli storyboard e delle scenografie.
Dopo tre album, Denis Lapière mi ha
chiesto di realizzare dei saggi per una
serie derivata che si chiamerà Michel
Vaillant Légende, una produzione
identica a quelle messe in scena da Jean
Graton (creatore di Michel Vaillant)
alla fine degli anni '60, l'età d'oro di
Michel Vaillant. Questa serie parallela
rivisiterà le avventure del pilota in
quegli anni, in uno stile grafico il più
vicino possibile a quello di Jean
Graton. Ogni album avrà come cornice una
corsa leggendaria in un'edizione che ha
lasciato il segno. Tutto il lavoro di
Denis Lapière sta quindi nell'inserire
personaggi di fantasia in questi eventi
storici, oltre a creare una trama, una
trama con una posta in gioco drammatica,
una suspense in mezzo a questi eventi di
cui conosciamo o meno il contenuto,
poiché il libro si rivolgerà agli
intenditori così come i neofiti». |
Nel frattempo sappiamo che il primo episodio
dovrebbe uscire nel mese di settembre 2022 e si
svolgerà durante la 500 miglia di Indianapolis
del 1966.
novembre
2021 -
Il secondo volume della collana delle storie
brevi ed un'offerta interessante...
Il
2° volume della collana
"Michel Vaillant Histoires courtes"
|
La Dupuis ha annunciato per il
21
gennaio 2022, giorno dell primo
anniversario della morte del maestro
Jean Graton, l'uscita del secondo volume
della collana "Michel
Vaillant - Histoires Courtes"
intitolato "Seventies".
Il volume di 64 pagine conterrà le
seguenti storie: "Françoise",
"A toi Steve", "Pas de laurier pour
Bob Cramer", "Qui séme le vent",
"Virage à gauche", "La leçon", "A
Michel Vaillant rien d'impossible".
Il prezzo sarà di € 14.95. La Dupuis ha inoltre annunciato
che il volume 1 ed il volume 2 della
seconda stagione della serie normale
sono ora acquistabili in coppia. Il
prezzo è di €15,95 per entrambi ! Coloro
che collezionano anche le edizioni in
lingua originale sono avvertiti e
possono approfittare di questa
offerta... |
novembre
2021 -
La Vaillante "MontHlery"
Nell'ultimo album "Pikes
Peak" viene presentata la prima Gran
Turismo Vaillante voluta da Françoise: la "Vaillante
"MontHlery"
Già il nome dovrebbe ricordare qualcosa ai fan
più attenti: la macchina della ripartenza
della Vaillante, infatti, è stata chiamata come
la pista che ha aperto il primissimo album della
saga "Le
grand Défi" - "La grande sfida" (pista
che ha ospitato anche diversi altri momenti
della saga).
Particolarità di questa vettura è che è stata
concepita da Ugo Spagnolo un designer
professionista che opera sotto la direzione de
Thierry Metroz responsabile di un grande studio di
progettazione automobilistica. Non è la prima volta che uno stilista
automobilistico partecipa alla creazione delle
Vaillante del fumetto (ricordiamo ad esempio Luc Donckerwolke per "Operation Mirage"
-"Operazione Mirage"). La "MontHlery"
ha una linea veramente bella e pulita. Ecco
alcune immagini della macchina (realizzate
con tecnica 3D) che poi è stata riportata con la consueta
maestria nel fumetto da Benjamin Beneteau.
(n.d.w.: l' H
maiuscola copn la quale è stato modificato il
nome "MontHlery" richiama
il fatto che il motore elettrico
della vettura sia spinto da batterie
all'idrogeno, il
cui simbolo è, per l'appunto, un H).

La Vaillante MontHlery (foto: michelvaillant.com)
ottobre
2021 - Il "Volant Michel Vaillant by
Yema"
Dopo l'istituzione della Vaillante
Académie, la scuola di pilotaggio itinerante che
impiega delle monoposto "Vaillante" costruite
dalla ditta Crosselé, si è svolta anche la
selezione tra gli allievi per l'attribuzione del
"Volant Michel Vaillant - Yema". Ricordiamo che
in passato c'era già stata un'iniziativa analoga
(vedi pagine "in pista"). Il
vincitore è stato il fan Nicolas Hermet. che
parteciperà di diritto al campionato francese
"Formula Ford Historique", naturalmente al
volante di una Vaillante tipo "L'honneur
du samourai" ("L'onore del samurai").
"Volant
Michel Vaillant x Yema"
ottobre
2021 - I progetti per il futuro
In un'intervista rilasciata al sito Franceracing.fr
Jean-Louis Dauger, responsabile dello svilluppo
del marchio, oltre ad illustrare le iniziative
ed il merchandising collegati al personaggio di
Michel Vaillant (tutte riportate in queste
pagine), ha confermato l'ipotesi di una nuova
partecipazione alla 24 ore di Le Mans per il
2023 in occasione del 100° anniversario della
corsa che corrisponde anche al 100° anniversario
della nascita di Jean Graton. Sarebbero anche
stati firmati degli accordi con dei produttori
per la creazione di una nuova
serie a cartoni animati ed una di telefilm con
attori in carne ed ossa. Relativamente alla
serie a fumetti, la stessa verrà affiancata da una serie "spin
off" «...nella quale Michel Vaillant
rivivrà degli avvenimenti del passato».
ottobre 2021 - Il nuovo
album "Pikes
Peak"
Il 15 ottobre 2021 esce la
versione originale di "Pikes
Peak", il decimo volume della
nuova stagione (80° dell'intera saga).
Questa è la presentazione ufficiale
dell'album diffusa dalla
Dupuis:
«“PIKES
PEAK”. Ciascuno ha la sua montagna
da scalare in casa Vaillant !
Mentre Steve Warson è impegnato
nelle primarie democratiche per la
presidenza degli USA, Jean-Michel
crea un prototipo ultra
competitivo, mentre Patrick lavora
alla nuova Vaillante Gran Turismo.
Françoise, il nuovo amministratore
delegato dell'azienda, sta
cercando di costruire un impianto
di assemblaggio, creare nuovi
modelli, ma anche attirare
l'attenzione attorno al marchio...
È
in questo contesto che Michel
Vaillant dovrà scalare la sua
montagna. Una vera montagna:
quella della cronoscalata più
folle del mondo, la Pikes Peak
Hill Climb, in Colorado. Un
viaggio strabiliante. Una salita
tra le nuvole a oltre 4000 metri
di altitudine. 156 tornanti
delimitati da precipizi. E un noto
nemico: Bob Cramer, pilota dei
Texas Drivers. Ancora una volta,
il 13 è alla partenza... Benjamin
Benéteau e Denis Lapière sono al
decimo Michel Vaillant, Vincent
Dutreuil al secondo. È una squadra
di appassionati perfettamente
rodati quella che affronta la
Pikes Peak, una corsa centenaria
alla quale nessuna Vaillante aveva
mai partecipato prima.»
Potete anche dare un'occhiata allo
speciale cliccando
qui.
Potete anche dare un'occhiata alle
prime pagine del volume cliccando su
questo link della Dupuis
(oppure, relativamente alla
versione aumentata, su quest'altro
link della ISNEO).
|
|
settembre
2021 - Il nuovo orologio YEMA
Rallygraf Michel Vaillant
Il 15 settembre 2021 viene lanciato
ufficialmente un nuovo orologio dedicato al
nostro eroe dei fumetti. Già in passato ci
sono state iniziative analoghe con
produzioni, talvolta, anche piuttosto al di
fuori della portata di molti degli
appassionati (vedere vecchie "News"). In
questa occasione l'ottimo cronografo,
prodotto dalla francese YEMA, costerà 400
Euro. Lo YEMA
Rallygraf Michel Vaillant che, tra
gli altri particolari, ha un quadrante con
la sagoma della calandra della Vaillante Le
Mans del primo album, è ordinabile on line
dal sito del produttore (https://yema.com).
Naturalmente, nel prossimo album "Pikes
Peak", Michel Vaillant già lo indossa...
Orologio YEMA Rallygraf Michel
Vaillant
giugno
2021 - La copertina del prossimo
album della nuova stagione.
Il 4 giugno 2021 è stata presentata
in anteprima la copertina di "Pikes
Peak", il 10° album della nuova serie
(80° dell'intera saga) che uscirà, in lingua
originale, il 15 ottobre p.v.. La copertina è
stata ideata e realizzata da Vincent Dutreuil.
La copertina di "Pikes
Peak"
maggio 2021 - Il sito di
Michel Vaillant della Dupuis si rinnova
Dopo svariati anni dalla sua
nascita ad opera di Graton Editeur, il sito
dedicato a Michel Vaillant, attualmente
gestito dalla Dupuis, ha subito un completo
restyling. Ricordiamo il link:
https://www.michelvaillant.com
aprile 2021 - Arriva la
Hyundai i20 N Line " Michel Vaillant"
E' stata annunciata in Francia l'
uscita di una serie limitata della Hyundai
i20 N Line dedicata all'eroe di Jean Graton.
La produzione sarà limitata a 500 esemplari
e prenderà il nome di Hyundai
i20 N Line "Michel Vaillant". Dopo
le versioni "Vaillante" della Honda Civic
anche la casa coreana lancia quindi la
personalizzazione di una vettura destinata
ai fan d'oltralpe. Il nuovo modello costerà
dai 23.300 ai 23.600 Euro (in funzione del
sistema di cambio prescelto.
Hyundai i20 N Line "Michel
Vaillant"
aprile
2021 - Un'altra BMW "Michel
Vaillant" in pista
Dopo la BMW Z4 GT3 con livrea
ispirata alla saga di Michel Vaillant
pilotata da Zanardi nel 2015 nasce
quest'anno la BMW M6 GT3 che rende omaggio a
Jean Graton (ed al collezionista Jean
Blaton). La vettura della scuderia Boutsen
Ginion Racing gareggerà con i colori iconici
di Michel Vaillant durante il Fanatec GT
World Challenge Europe di quest'anno. La
potremo conoscere alla 24 ore di
Spa-Francorchamps.
BMW
Z4 GT3 - Boutsen Ginion Racing
marzo 2021 - La
nuova collana con le storie brevi
Uscirà a partire dall' 11
giugno 2021 ma viene presentata in
anteprima la nuova mini collana di Dupuis
che raccoglierà esclusivamente le storie
brevi del nostro eroe dei fumetti. La
collana, che si chiamerà "Michel
Vaillant - Histoires courtes",
comprenderà, oltre agli episodi corti anche
pagine con materiale documentaristico ed un
interessante apparato critico. Il prezzo dei
singoli volumi sarà di 14,95 €.
|
|
27 gennaio 2021
«Questa mattina, un
triste piccolo gruppo ha salutato mio padre
e lo ha accompagnato al cimitero di Ixelles
dove avrebbe finalmente ritrovato la moglie
Francine come aveva tanto desiderato.
Nella tasca del
suo ultimo abito, come da sua volontà, una
foto di Gurval, mio fratello perso troppo
presto.
Io conservo questa
foto che gli ho fatto quando avevo 17 anni.
Trovo nei suoi occhi l'infinita benevolenza
di un padre amorevole e scopro che non si è
mai troppo vecchi per sentirsi orfani.»
Philippe
Graton
|
21
gennaio 2021

Jean
Graton
10 agosto 1923 - 21 gennaio 2021
«...che la terra ti sia lieve»
i fan italiani
|
dicembre 2020 -
Altri prodotti derivati
In vista
delle festività di fine d'anno arrivano altri
prodotti derivati della saga di Michel Vaillant.
Sul sito www.collectorbd.com
sono stati presentati questi altri articoli
tessili di Atelier Renault per gli appassionati.
Mascherine personalizzate
"Michel Vaillant, in azzurro e grigio
Giaccone in pelle (in due
colori), con "V" Vaillante impressa ed interno
personalizzato "Michel Vaillant"
  
Polo, con numero 13 "feticcio"
della saga, nei colori rosso granata, azzurro e
bianco
Sei versioni di T-shirt con
disegni ispirati alla saga di Michel Vaillant
novembre
2020 - Arrivano
i mini-caschi di "Duels" (...e delle "1000
piste")
Nel mese di febbraio era
stata presentata a Parigi la collezione di
mini-caschi della saga di Michel Vaillant realizzati a
mano, in scala 1:12 dalla ditta francese JF
Creations. In occasione dell'imminente uscita del
nuovo album "Duels"
la collezione si allarga con l'introduzione di
alcuni caschi tratti dall'episodio. Nelle immagini
possiamo vedere i caschi indossati nel mondiale
rally da Michel Vaillant, dal collega Daniel
Farid, da Gabrièle Spangenberg e dal vero campione
belga Thierry Neuville. Oltre a questi troviamo
anche i caschi dell'equipaggio Michel
Vaillant-Gabrièle Spangenberg dell'album n° 37 ("L'inconnu des
1000 pistes" - "Lo sconosciuto delle 1000
piste"). I modellini si possono ordinare
sul sito https://jfcreations-lyzy.fr
(e anche su https://www.collectorbd.com
).
novembre 2020 - Obiettivo Le Mans 2023...
In un articolo apparso sul
sito francese endurance-info.com
viene data la notizia di un progetto per riportare
nuovamente i colori Vaillante in pista alla 24 ore
di Le Mans del 2023 in occasione del 100°
anniversario della corsa e del 100° compleanno del
maestro Jean Graton. Ecco la traduzione di un
estratto dell'articolo:
<< Nel
2023 sarà il momento di celebrare due anniversari:
il 100° anniversario della 24 Ore di Le Mans e il
100° compleanno di Jean Graton. L'opportunità è
troppo buona per portare i due insieme sulla
griglia di partenza della più grande gara di
durata del mondo con una Vaillante-Mirage. Pensate
che l'idea sia per un prossimo album di Michel
Vaillant ? Sì e no. C'è stata la
Courage-Vaillante nel 1997, la Lola-Vaillante nel
2002 e la Vaillante-Rebellion nel 2017. Largo alla
Vaillante-Mirage nel 2023. Dobbiamo il progetto Le
Mans 2023 a un incontro che si è trasformato
rapidamente in amicizia tra Frédéric de Brabant,
capo della struttura Mirage Racing in FFSA
GT, e Jean-Louis Dauger, incaricato dello sviluppo
del marchio Vaillant. Se c'è una storia da
raccontare in pista, c'è anche una storia da
raccontare su un album. Frédéric de Brabant, che
gestisce la società di produzione Prodster, era
dietro la macchina da presa del documentario
“Michel Vaillant, le rêve du Mans”, girato durante
la 24 Ore di Le Mans del 2017. "L'obiettivo è
chiaro e preciso", ha detto Frédéric de Brabant a
Endurance-Info, "Essere al via della 24 Ore di Le
Mans con una Vaillante-Mirage nel 2023. Passione e
sogni ci spingono a lanciare un progetto del
genere." >>. Lo stesso
Jean-Louis Dauger, responsabile dello sviluppo del
marchio Michel Vaillant, in un articolo sullo
stesso sito ne ha dato conferma. Ricordiamo che
Jean-Louis, grazie alla sua esperienza nel mondo
delle corse aveva già dato vita a fortunate
analoghe iniziative (la Vaillante-Chevrolet del
campionato WTCC del 2012, la Vaillante-Rebellion
nel WEC 2017, la Vaillante F3 del G.P. di Macao).
Adesso sta lavorando assieme al team della Mirage
Racing per far nascere questo ulteriore ambizioso
e bel progetto. ..To
be continued !

novembre 2020 -
Michel ritornerà in TV ?
In occasione di una mostra
di Art Strips svoltasi in Lussemburgo Jean-Louis
Dauger, il responsabile dello sviluppo del marchio
Michel Vaillant, ha dichiarato che è allo studio
il progetto di una nuova serie televisiva con le
storie del nostro eroe dei fumetti. A distanza di
oltre mezzo secolo dalla realizzazione della prima
serie di telefilm in bianco e nero (1967 in
Francia e 1973 da noi vedi
apposita pagina) Michel Vaillant potrebbe
ritornare sul piccolo schermo. Speriamo bene
(....sempre che poi la serie arrivi anche in
Italia).
Michel tornetà in TV come nel 1967 ???
novembre 2020 - "Dules"
uscirà nei Paesi francofoni all'inizio
dell'anno prossimo
A causa
delle misure antiCovid, che in molti Paesi
francofoni ha comportato anche la chiusura delle
librerie, la Dupuis ha annunciato che l'uscita del
9° album della nuova serie "Duels"
è stata ancora posticipata. La nuova data di
uscita è il 15
gennaio 2021.
ottobre
2020 - I
GRATON HANNO CEDUTO I DIRITTI DELLA SAGA DI
MICHEL VAILLANT ALLA DUPUIS
Nel
mese di febbraio 2020, dopo
consultazioni con il padre, Philippe
Graton
ha siglato la definitiva cessione
di Graton Editeur e dei diritti
delle storie vecchie e nuove
della saga di Michel Vaillant
alla Dupuis.
Questa vendita, passata quasi
inosservata anche a causa del
lock-down, determina un svolta
epocale: la Dupuis è ora l'unica
ad avere la totale gestione del
personaggio. I Graton hanno
conservato esclusivamente i
diritti morali e la Fondazione
Jean Graton. In due
interessantissimi articoli
pubblicati on-line, il 5 ottobre
scorso dal sito di ActuaBD,
potrete leggere (in francese) i
dettagli della scelta fatta da
Philippe e le iniziative
editoriali e commerciali legate
al personaggio raccontate da Jean-Louis
Dauger,
che da quasi un decennio ha
collaborato con Philippe Graton
e che oggi è direttore dello
sviluppo del marchio "Michel
Vaillant" in seno alla Dupuis. I
due articoli li trovate
cliccando su questi link:
https://www.actuabd.com/Jean-Louis-Dauger-Michel-Vaillant-Dupuis-avait-conscience-du-potentiel-de-la |
settembre 2020 - Le
sneaker Caval
Presentate
in anteprima il 31 agosto al Grand Palais di
Parigi assieme alle nuove "Art strips",
queste sono le scarpe con i colori, i disegni
ed i particolari che richiamano alla saga di
Michel Vaillant prodotte dalla ditta Caval.
Sono in vendita da settembre, Il loro prezzo è
di 170 Euro. Se andate sul sito della Caval (https://caval.fr/pages/collab-caval-x-vaillant)
oltre ad apprezzare ogni loro dettaglio
potrete prenotarle ed ottenere dei "bonus".
Per la cronaca: le scarpe saranno indossate da
Michel nel prossimo album "Duels"...

(foto: JL Dauger)
settembre
2020 - Le
tute "Michel Vaillant" omologate FIA
Volete acquistare una vera
tuta da pilota "Michel Vaillant" omologata FIA? Il 4
settembre sono stati presentati i due modelli
prodotti dalla ditta RRS
che potete vedere qui sotto (e sul sito https://rrs-direct.com/michel-vaillant.html).
I
prezzi: le tute € 798, i guanti € 169, le scarpe € 98. La
tuta blu ha già fatto la sua uscita ufficiale nel
rally del Mont-Blanc Morzine con la coppia Manu
Guigou et Alexandre Coria.
agosto
2020 - Michel
ai magazzini Le Bon Marché di Parigi
Dal 29
agosto al 18 ottobre i magazzini Le Bon
Marché di Parigi, hanno organizzato una
manifestazione dedicata al Belgio ed ai suoi
prodotti tra i quali, ovviamente, vengono
celebrati anche i personaggi della BD belga. I
gadgeti dedicati alla serie di Michel Vaillant,
che potete vedere di seguito sono per ora messi in
vendita esclusivamente recandosi direttamente ai
magazzini Le Bon Marché. Quelli invenduti saranno
rimessi in vendita on-line a disposizione di tutti
gli altri fan che non possono recarsi a Parigi...
I collezionisti anche in questo caso sono
avvertiti...
Questi
i gadget messi in vendita ai magazzini Le Bon
Marché: magliette, portachiavi, borse, mugs,
spillette, magneti, cappellini, scatola di
biglie.
Il 10
agosto il maestro Jean Graton ha
compiuto 97 anni.
Come sempre da quando è nato il nostro sito gli
abbiamo fatto i migliori auguri di buon
compleanno.
Philippe
Graton ha pubblicato questa foto del padre e
gli ha dedicato queste le belle parole:
«È
incredibile quanto mio padre abbia ancora
gli occhi intelligenti, subito dopo il suo
97° compleanno. Niente sfugge a quello
sguardo, lo sguardo di un bretone che ha
resistito ai venti, alle maree e alle
tempeste della vita; anche lo sguardo di
un padre, fiducioso e di buon cuore.
Questi occhi hanno visto tutto: la morte
prematura di una madre, la guerra, le
stive delle navi, il grasso, i
bombardamenti di Nantes, l'esilio, i
treni, le pagine bianche, le gare, il
cinema, le donne, i tavoli dei ristoranti
amati, le auto, gli eroi del motorsport ,
la perdita di un figlio, degli amici - che
gli mancano tanto, e dei disegni che
prendono vita al tratto della sua matita,
illustrando migliaia di pagine che hanno
nutrito i sogni di migliaia di lettori.
Tieni fermo il volante, papà, il pannello
"100" è in vista!» |

Jean
Graton compleanno del 10 agosto 2020
|
giugno 2020 - la copertina del proossimo album
della serie che uscirà il 27 novembre 2020
Il
27 novembre prossimo uscirà "Duels" il
79° volume della saga cioè il 9° della seconda
stagione (ndw:. la data è stata posticipata
rispetto al primo annuncio che prevedeva l'uscita
per il 6 novembre).
A
quanto pare Michel ritorna nei rally, ma questa
volta nella categoria che gli spetta ovvero quella
del WRC, il campionato mondiale. (N.D.W.:
a causa della pandemia l'uscita è stata
posticipata al 15 gennaio 2021)

Questa la presentazione
ufficiale della Dupuis: « Daniel Farid, giovane prodigio francese,
è ingaggiato a fianco di Michel Vaillant per
pilotare la seconda Vaillante Cervin nel WRC, il
campionato mondiale rallye. Per tutta la stagione
i due si batteranno contro Neuville, Ogier e
Tanak... ma Michel Vaillant si renderà presto
conto che il suo principale avversario è proprio
il suo compagno di squadra: Daniel che si è unito
al team per "mandare in pensione il veterano" !
Riuscirà Michel a contenere l'ambizione che divora
il suo giovane sfidante ?
».
giugno 2020 -
il
nuovo Dossier Michel Vaillant
Dopo un
bel po' di tempo esce un nuovo album della collana
"Dossiers Michel Vaillant". Il 15° volume che
verrà pubblicato esclusivamente in Francia
(perlomeno queste sono le intenzioni...) uscirà il 28 agosto e
si intitolerà "Le circuit Paul Ricard"

marzo -
aprile - maggio 2020 -
le vignette incoraggianti e
quelle da colorare
La pandemia del Covid19 ha,
di fatto, bloccato tutte le manifestazioni ed
iniziative pubbliche. Non fanno ovviamente
eccezione quelle riservate al nostro eroe dei
fumetti. La rete però, come in molti altri casi, è
venuta un po' in aiuto. Sotto la regia di
Jean-Louis Dauger, per superare questi momenti così
complicati, sui vari spazi social dedicati a Michel
Vaillant sono state pubblicate delle vignette,
tratte dagli album, con messaggi che ispirano
"positività". Altra iniziativa è il concorso a
premi per pubblicizzare il Circuito di
Spa-Francorchamps. Si tratta di una gara di
colorazione di vignette la cui versione in bianco
e nero è stata pubblicata qui: https://twitter.com/michelvaillant_,
https://www.instagram.com/michelvaillantofficiel/,
https://www.facebook.com/michelvaillantofficiel/
febbraio
2020 - I mini-caschi della saga di
Michel Vaillant
Presentata a
Parigi, durante la manifestazione Retromobile
2020, la nuovissima collezione di
miniature dei caschi di Michel Vaillant.I modellini
sono realizzati a mano in scala 1:12 dalla ditta
francese JF Creations (che già nel 2015 ne aveva
realizzato due esemplari prototipo). Per ora sono
disponibili 13 modelli singoli e 13 "in coppia".
Il prezzo va dai 19 Euro per i singoli ai 39 Euro
per le confezioni speciali in coppia. I
mini-caschi sono ordinabili sia sul sito
del produttore che (presto) sul sito https://www.michelvaillant.com
. Ecco di seguito un paio di esempi


gennaio
2020 - La Volkswagen-Vaillante
Fun Cup e le Art Strips dedicate a Jacky
Ickx
Dal 10 al 19 gennaio,
nell'ambito del Bruxelles Motor Show, è stato
presentato la divertente VW Fun Cup 2020. In
uno speciale stand Vaillante intitolato "Win to Race"
era presente un modello di "maggiolone"
vestito con una splendida livrea Vaillante.
Tra i visitatori ne è stato sorteggiato uno
che potrà partecipare alla corsa in programma
a Spa-Francorchamps. (n.d.w.:
aggiornamento = a causa del Covid19 il
campionato è stato annullato. Si è svolta
solo una gara virtuale sul web)
la
VW-Vaillante Fun Cup (foto:
Dauger)
Le
ultime due Art Strips dedicate al 70°
compleanno del campione Jackie Ickx
(presente a sinistra) (foto:
JL Dauger)
novembre
- dicembre 2019 - Art
Strips vendute all'asta da Christie's e
nuove Art Strips dedicate alla Ferrari
Il 20 novembre la
famosa casa d'aste Christie's di Parigi ha
venduto gli ultimi due esemplari di due
delle famose Michel Vaillant Art Strips al
prezzo di 5000 Euro ciascuna. Ricordiamo
che le Art Strips sono realizzate in
numero limitato di 30 esemplari ciascuna.
Gli esemplari venduti all'asta erano
quelli intitolati "La Vaillante bleu"
e "Le Fantôme des 24 heures" il
cui prezzo di vendita "normale era,
rispettivamente, di 1500 e 1700 Euro.
Nel mese di dicembre
sono stati realizzate due nuove Art Strips
(ora sono 53) questa volta dedicate alla
Ferrari.
"P3
au Mans"
"Ferrari
contre Vaillante"
settembre
- ottobre 2019 - E' uscito
l'ultimo album "13 jours" (ed
anche la sua "versione aumentata")
Il
6 settembre 2019, come annunciato, è
stato messo in vendita
l'ottavo album della nuova serie "13
jours" (la cui versione
italiana, che è stata già tradotta,
uscirà con un po' di
ritardo) |

"13
jours" |
L'8
novembre, secondo quella che
sembra essere una nuova scelta
editoriale, verrà messa in vendita
anche una "versione aumentata". Si
tratta di un album con il fumetto
ed una parte documentaristica che
testimonia della collaborazione
con la Renault F1 ed il
Circuito Paul Ricard (dove si
svolge il G.P. di F.1 di Francia)
per la realizzazione della
storia.
Il
titolo di questa versione è "13
jours l'histoire vraie".
|
"13
jours l'histoire vraie"
|
giugno
2019 -
La versione "work in
progress" di "13 jours"
In attesa
dell'uscita ufficiale dell'album completo,
annunciata per il 6 settembre 2019, come
da consuetudine quasi consolidata, è ststa
messa in vendita dal 14 giugno una
versione "work in progress". L'album
contiene la storia con parte delle pagine
completate assieme ad altre solo
parzialmente inchiostrate ed altre ancora
a livello story board. L'album è inoltre
"ampliato" a 80 pagine, con l'aggiunta
delle storie brevi pubblicitarie
realizzate da Jean Graton negli anni
settanta per il Circuito Paul Ricard.
Prezzo: 25 Euro.
"13
jours - work in progress"
Philppe Graton
assieme a Benjamin Benéteau sono in
giro per la presentazione dell'album e
sessioni di dediche. La prima,
ovviamente, è avvenuta in occasione
del G.P. di Francia al Castellet allo
stand Renault (...del resto Michel, in
questa avventura, ha corso proprio per
questo marchio). Volete dare una prima
occhiata a qualche pagina della
storia ? Cliccate qui.
marzo
2019 -
La copertina e
le prime notizie sul prossimo album
"13 jours"
Alla fine di
marzo, in una conferenza stampa
svoltasi sul circuito "Paul Ricard"
viene presentata la copertina del
prossimo album della serie intitolato
"13 jours".
Il n° 8 delle nuova stagione vedrà il
ritorno del nostro eroe nella massima
serie automobilistica al volante di
una Renault.
Circuit
Paul Ricard: la presentazione
dell'album "13 jours"
(foto:
Jeff Thiry © circuit paul ricard)
Ecco la
presentazione ufficiale:
<< Il grande ritorno di Michel
Vaillant in F1 dopo 14 anni di attesa!
Mentre il team Vaillante è appena
tornato al successo al Gran Premio di
Macao in F3, Michel viene chiamato dalla
Renault F1 per gareggiare nel Grand Prix
de France ... in tredici giorni. Una
preparazione difficile lo attende e
soprattutto una scommessa rischiosa.
Perché se vince la gara, il marchio
Vaillante sarà legittimato a tornare in
gara. D'altra parte, in caso di
fallimento ... >>
In occasione del Grand Prix de
France (14 giugno 2019) verrà proposta
un'edizione "work in progress" di questo
album. Il volume conterrà lo storyboard
e pagine ancora in bianco e nero. Questa
edizione, pubblicata in numero limitato
di copie, offrirà un bonus di 24 pagine:
"Ritorno al Paul Ricard" conterrà
infatti 3 racconti di Jean Graton
relativi al famoso circuito. La
versione "normale" e finita dell'album
uscirà il 6 settembre 2019.
"13
jours" n° 8 della nuova serie (78°
della saga)

Vincent
Dutreuil
|
Tra
le novità, da segnalare l'ingresso
di Vincent Dutreuil nel team dei
realizzatori.
Vincent
si occuperà degli scenari
affiancando Benjamin Beneteau
incaricato ora della realizzazione
dei personaggi.
Per
conoscerlo meglio potete visitare
questa pagina "i
collaboratori/continuatori della
saga".
|
marzo
2019 -
La moto BMW R
NineT Scrambler Vaillante
Una
moto BMW è sta protagonista dell'album "Macao".
Non ci poteva essere miglior lancio di un
nuovo modello per la casa tedesca. Ecco
infatti il modello BMW R NineT
Scralmbler Vaillante prodotto in
edizione limitata. La potete avere al
prezzo di 19.500 Euro.

la
BMW R Nine T Scrambler Vaillante
febbraio
2019 - La
F1 Vaillante de"L'honneur du
samourai"
Il
salone "RetroMobile 2019" di Parigi, che
presenta come ogni anno una vasta
esposizione di vetture d'epoca, ospita
anche una delle mostre delle Michel
Vaillant Art Strips che da qualche
anno gira nelle varie manifestazioni
motoristiche o librarie. In questa
occasione, però, all'esposizione delle
opere del maestro Jean Graton sui aggiunge
anche un evento veramente particolare: si
tratta della presentazione di una vera
monoposto ispirata alla F.1 Vaillante de "L'honneur
samourai" ("L'onore del
samurai").


La
Vaillante de"L'honneur du Samourai" ("L'onore
del samurai") (foto:
michelvaillantartstrips.com
)
Si tratta di uno dei modelli
realizzati dall'azienda Crosslé con sede in
Irlanda del Nord. La Crosslé, che produce
vetture da competizione (particolarmente in
Formula Ford) fin dagli anni '50, intende
realizzare 13 copie di questo modello. Il prezzo
si aggirerà attorno ai 55.000 Euro. L'idea della
F.1 Vaillante "vintage" è stata dell'ormai noto
Jean-Louis Dauger, responsabile dello sviluppo del
marketing che coinvolge il fumetto Michel
Vaillant, che ha collaborato con Paul Mc Morran,
boss della Crosslé. Entrambi contano di vendere
tutte le monoposto realizzate.

Jean-Louis
Dauger e Paul Mc Morran (foto: retromobile.com
Se volete scaricarvi il depliant di
presentazione della nuova Vaillante (fintanto
che resterà in rete...), cliccate
sulla foto qui sotto.

...scaricatevi
il depliant
ottobre
2018 - Le copertine del settimanale Tintin
La
Fondazione Jean Graton ha realizzato, in
collaborazione con Moulinsart, venti
riproduzioni di altrettante copertine
disegnate dal maestro Graton per la rivista
per ragazzi Tintin tra il 1953 ed il 1969. Le
riproduzioni sono stampate su cartoncino
(250gr/m2), in grande formato (70 x
50 cm). Un omaggio al talento del disegnatore
di Michel Vaillant che quest'estate ha
festeggiato i suoi 95 anni. Le riproduzione
hanno una tiratura limitata a 500 esemplari e
vengono accompagnate anche da una produzione
di venti cartoline realizzate con le stesse
immagini delle copertine.

4 ottobre
2018: Philippe Graton presenta
l'iniziativa (immagine da Youtube:
www.tintin.com)

le
copertine (immagine da Youtube:
www.tintin.com)
settembre - ottobre 2018 - I filmati "dalla
fantasia alla realtà"
Negli spazi facebook e
twitter ufficiali di Michel Vaillant (e
naturalmente anche su Youtube, ecc.), a
partire dal 4 ottobre e fino al 2 novembre
2018 data di uscita del nuovo album, verranno
diffusi dei filmati inediti delle gare di Le
Mans e Macao che hanno visto le "Vaillante"
come protagoniste. Della serie "dalla fantasia
alla realtà" come ormai tradizione nella saga
del nostro eroe dei fumetti.

agosto
- settembre 2018 - Giacomo Agostini, Jackie
Stewart e le Michel Vaillant Art Strips
Una delle mostre
itineranti delle ormai notissime "Michel
Vaillant Art Strips" si è svolta sul circuito
di Charade il 22 ed il 23 settembre u.s..nel
corso della manifestazione celebrativa dei 60
anni della pista. Ospiti della manifestazione
e visitatori dell'esposizione sono stati i
grandissimi campioni Jackie Stewart e Giacomo
Agostini, entrambi grandi estimatori del
lavoro di Jean Graton. Ecco la foto di
Agostini assieme a Jean-Louis Dauger (promoter
artistico e consulente del motorsport nonché
gentleman driver) davanti alla art strip "Duel
au Paul Richard" che vede proprio il campione
motociclistico italiano immortalato dal
maestro Graton.

Jean-Louis Dauger e Giacomo Agostini
(foto twitter Michel Vaillant)
agosto
- settembre 2018 - Il calendario Michel
Vaillant 2019
Già in passato
qualche immagine di Michel Vaillant era
stata pubblicata in un calendario. Si
trattava di calendari che pubblicizzavano
marchi famosi come Citroen, Renault, BP,
ecc.. Nel 2019, invece, il nostro eroe dei
fumetti avrà per la prima volta un
calendario tutto suo. Philipe Graton,
infatti, ha pensato di crearne uno
utilizzando 12 immagini tratte dalle ormai
famose Michel Vaillant Art Strips. Al
prezzo di una ventina di euro (più spese
postali) potrete averlo a casa vostra.

Calendrier
Michel Vaillant 2019
Hors
Collection
Format
310 x 46 mm
€
19,90
|
 |
 |
gosto
- settembre 2018 - La presentazione e
le prime immagini di "Macao"
Ecco la
presentazione ufficiale diffusa da Dupuis
del 7° album della nuova stagione "Macao"
(che uscirà il 2 novembre 2018):
«"Vaillant: rovina e
prigione", titolano i giornali. Una
realtà terribile per Michel
Vaillant, sospettato dell'omicidio
di suo fratello. Ma in prigione,
Michel ci vede chiaro. Deve
riconciliare i suoi cari dopo la
morte di Jean-Pierre, dimostrare la
sua innocenza e dare un futuro alla
famiglia Vaillant. Uscito dalla
prigione, è a Macao che getterà le
basi per questo rinnovamento,
nonostante la determinazione di
Ethan Dasz per annientarli ... Una
sceneggiatura mozzafiato firmata da
Denis Lapière e Philippe Graton. Nel
disegno, Benjamin Beneteau accetta
la sfida di realizzare questo album
da solo: personaggi, macchine, set.
Un'impresa che solo Jean Graton
aveva realizzato all'inizio della
sua carriera, per il suoi primissimi
album.»
Se
volete dare un'occhiata a qualche
pagina in anteprima collegatevi qui:
.... a si dimenticavo, la
versione italiana è stata tradotta (...stay
tuned !).
Oltre
alla versione normale verrà messa in
vendita anche un'edizione speciale
"collector" (come dicono i francofoni)
intitolata "Macao, l'enfer du
décor", con una copertina
diversa ed un dossier aggiuntivo di 24
pagine (prezzo su Amazon € 24,95).
"Macao,
l'enfer di decor"
luglio
2018 - CLOVIS ci ha
lasciati

|
Il 19 luglio 2018
ci ha lasciati Claude
Viseur (CLOVIS) uno dei
più bravi disegnatori che
hanno collaborato con il
maestro Jean Graton in
numerosi album.
Particolarmente dotato per
il disegno delle vetture è
stato dal 1974 al 1981 un
punto di riferimento nello
Studio Graton.
R.I.P. Claude..
|
giugno-luglio 2018 - Il
Michel Vaillant di Benjamin Benéteau
Cominciano
a fioccare le prime immagini del
personaggio di Michel Vaillan
disegnato da Benjamin Benéteau. Le
potete vedere anche nelle pagine
"dalla rete". Questa è un'immagine
per una pubblicità Dunlop
Ecco,
di seguito, una nuova vignetta di
"Macao" con Michel che si prende cura
dei due piloti Vaillante (Elsa
Tainmont ed il pilota reale Sasha
Fenestraz).
maggio 2018 - Il
DVD "Michel Vaillant, le Réve du
Mans"
Nel
mese di maggio 2018 è uscito il DVD
"Michel Vaillant, le réve di
Mans", un documentario di
Frédéric de Brabant realizzato
dalla Puzzle Eventainment in
collaborazione con la Fondation Jean
Graton e distribuito dalla Doc en
Stock.
Potete
vedere il suo trailer collegandovi
qui: https://vimeo.com/271504984

Il
documentario di 52 minuti, come
dice la presentazione ufficiale,
«racconta l' incarnazione di un
sogno. Il sogno di un bambino che
andava a vedere la 24 ore di Le
Mans in sella ad una moto dietro a
suo padre.....».
(foto:
www.puzzle-film-event.fr)
Girato
durante la 24 ore di Le Mans
2017, che ha visto due
Vaillante-Rébellion partecipare
alla mitica gara, ha tra i
protagonisti Nicolas Prost,
Bruno Senna, Nelson Piquet jr.,
Jacky Ickx, Hervé Poulain,
Xavier Chimits, e Philippe
Graton.
Il
DVD è acquistabile sul sito
ufficiale di Michel Vaillant
della Dupuis al prezzo di 12
Euro (+ 14 Euro di spese
postali...).
Se
volete risparmiare, però, il
vostro webmaster ha trovato una
alternativa: la libreria Motors
Mania di Pau. Se ve la cavate un
minimo in francese collegatevi
qui: www.motors-mania.com
e potrete acquistarlo sempre a
12 Euro ma a soli 8 Euro di
spese postali.
aprile 2018 - La
mostra delle "Michel Vaillant
Art Strips" al Grand Palais de
Paris
Anche
quest'anno il Grand Palais de
Paris ospiterà la mostra delle
Michel Vaillant Art Strips.
L'esposizione si svolgerà il
23 in occasione de Le Tour
Auto 2018. Oltre, ovviamente, a
tutte le art-strips, verrà
presentata l'ultima dedicata a
Steve Warson (tratta dalla
storia breve "A toi Steve").

marzo 2018 - La
copertina del nuovo album
Durante
il "Macao Literary Festival",
Philippe Graton ha svelato la
copertina del nuovo album delle
avventure di Michel Vaillant, il
7° album della nuova serie (il
77° dell'intera saga) dal titolo
"Macao". La storia
vedrà il nostro eroe ritornare,
dopo 34 anni dalla pubblicazione
di "Rendez-vous à Macao"
("Appuntamento a Macao")
nell'ex colonia portoghese.
L'uscita dell'album è stata
annunciata per il mese di novembre
2018. Ancora da
capire se i personaggi della
storia, dopo la defezione di
Marc Bourgne, siano stati
disegnati da Benjamin Beneteau o
solo completati da quest'ultimo.
Il Michel sulla copertina sembra
comunque essere di Benjamin...
"Macao"
album n. 7 della nuova serie
(77° della saga)
febbraio
2018 - In
vendita il "Michel
Vaillant Art Strips Box
"Nel
mese di febbraio, viene
annunciata l'ennesima iniziativa
commerciale legata a Michel
Vaillant. Si tratta di un
cofanetto realizzato nel numero
limitato di 300 esemplari. Il
cofanetto contiene 14 art strips
(le prime 13, più una
chiamata "Passage Leader"). Le
art strips, tutte numerate, sono
stampate su cartoncino di
pregio, misurano 30 x 30 cm e
quindi sono adatte ad essere
esposte in quadri di dimensioni
contenute rispetto alle art
strips originali. Il cofanetto è
corredato da una pubblicazione
di 40 pagine con la storia delle
art strips. Completa il tutto un
certificato di autenticità
firmato da Philippe Graton e
dalla moglie Dominique
Chantrenne (rispettivamente
Presidente e Direttrice artistica
della Fondazione Jean Graton).
Il cofanetto è acquistabile, al
prezzo è di 750 Euro, sul sito:
www.michelvaillantartstrips.com.
gennaio 2018
- Colpo
di scena ...
Dopo
i "rumors" del mese di
novembre scorso (dei quali,
incredulo, il vostro
webmaster non ha voluto
dare notizia), si è purtroppo
verificato quello che si può
definire un vero e
proprio "colpo di scena"
per gli appassionati della
serie.
Con un breve annuncio
fatto sulla sua pagina
Facebook, Marc
Bourgne, ha
ufficialmente comunicato di
aver interrotto la sua
partecipazione alla
creazione delle storie di
Michel Vaillant. Ecco
l'annuncio tradotto:

|
<<
E così, non
disegno più Michel
Vaillant per un
certo numero di
motivi. Diciamo
che delle
"divergenze
artistiche", come
si dice (anche se
io non mi sono mai
considerato come
un artista), mi
hanno messo in
contrasto con
Graton Editeur. Ma
non solo. Buon
viaggio a Denis,
Benjamin e
Christian
>>
|
Giudicando anche dal saluto
finale, risulta evidente che i
contrasti con "Graton Editeur"
Marc li ha avuti, purtroppo,
proprio con Philippe Graton.
Ecco spiegata, quindi,
anche la data (lontana) di
uscita del prossimo album che,
sul web, era indicata appena
per il prossimo mese di
ottobre: a quasi un anno
e mezzo dalla pubblicazione di
"Rebellion" ("Ribellione").
Riuscirà Philippe a sostituire
degnamente il bravissimo
disegnatore che, a partire
dalla "seconda
stagione", aveva
ereditato l'arduo e importante
compito di disegnare i
personaggi creati dal padre e
quelli delle nuove
storie? Staremo
a vedere ... non senza un po'
di preoccupazione...
(oppure sarà il bravo Benjamin
Benéteau, che attualmente
disegna le auto e gli scenari,
ad occuparsi anche di
disegnare i personaggi ?).
|
... seguono le news precedenti
LE
NEWS
(pag.
3
di 9)
|