
DALLA RETE
(pag. 1 di 6)
Trovare
sul web materiale che direttamente o indirettamente riguarda
il nostro eroe, o suo "padre" Jean Graton, non è
impresa difficile. Per questo è giusto lasciare a ciascuno
degli appassionati il gusto personale della ricerca e della
scoperta. In queste pagine però, ogni qualvolta il materiale
sarà particolarmente interessante o curioso, troveranno
spazio le immagini ed i link più importanti .
IL
CIRCUITO DI
VELOCITA' DI CERAM
|
Se siete
curiosi di dare un' occhiata al circuito di CERAM,
che si trova a Mortefontain nei pressi di Parigi,
ecco il link al sito ufficiale. Cliccando sulle
varie parti del circuito, nella sezione
fotografica, riconoscerete alcuni scorci disegnati
all' inizio dell' album "Operazione
Mirage" (la parabolica dell' anello di
velocità, il garage, la vettura della securite,...).
http://www.ceram-mortefontaine.fr/
|

|
FOTO
VERE E VIGNETTE...ANCHE !
Segnaliamo il sito del
web-master francese Gilles Clemenceau, nel quale
sono state pubblicate alcune fotografie di scorci
panoramici che sono apparsi nelle storie di Michel
Vaillant. Se volevate una ennesima conferma della
immensa classe del maestro e, più recentemente,
della bravura dei collaboratori: eccola!. L'amico
Gilles, nel corso del 2002, ha fotografato alcuni
luoghi che sono stati disegnati da Graton nell'
album n° 7 della s.n. "I piloti del brivido" -
1965 ("Les casse-cou" - 1964). Interessanti i
raffronti tra le vignette e le fotografie (nelle
quali sono stati inseriti, al computer, i disegni
della Vaillante di Michel per ...rendere l' idea).
lesitededjails.free.fr/vaillant

|
LA
PRIMA VAILLANTE-FERRARI DELLA STORIA !
L' amico Carlo
Barbano ha trovato una vera e propria chicca
sui siti: driving.multiplayer.it/
e www.simmods.com/
.
Per il gioco F1 2001 per
PC, che alcuni fan-sviluppatori hanno trasformato
nella simulazione del campionato FIA GT 2002 (GT
Racing 2002), è stata realizzata la
prima VAILLANTE-FERRARI della storia dell'
automobilismo ...virtuale !!! Si tratta di una
Ferrari 550 Maranello con il marchio ed i colori
Vaillante (e la sponsorizzazione Fastnet). Un
binomio praticamente imbattibile !!!

Sempre gli stessi
sviluppatori hanno pensato, ovviamente, ad una
degna rivale per la Ferrari-Vaillante ed ecco
quindi la VIPER-LEADER.

Buone gare virtuali a tutti !!!
|
SLOT
CAR CHE PASSIONE ...
|
Le Vaillante e le Leader
"virtuali", realizzate dagli appassionati di
simulatori per PC, sono numerosissime, ma non
mancano anche i modelli realizzati personalmente
dagli appassionati di piste elettriche.
Girovagando per la rete abbiamo trovato questo
bellissimo modello realizzato da un appassionato
di slot-cars francese ed abbiamo pensato che fosse
meritevole di citazione. Si tratta della Cheetah-Chevy
guidata da Payntor con i Texas Drivers
nell' episodio n° 11 della s.n. "Colpo di scena a
Indianapolis" del 1966 ("Suspense a Indianapolis -
1966).
|

|
GIANCARLO E MICHEL
|

|
Imation, una delle aziende leader a
livello mondiale nella produzione di supporti
informatici, è da anni sponsor della scuderia Jordan.
Imation ha anche avviato, solo in Francia,
una iniziativa promozionale con Graton Editeur:
gli acquirenti di una confezione di 20 CD
riscrivibili Imation ricevono in omaggio anche una
copia, in riedizione limitata, de "La fievre de
Bercy" in versione pocket. La promozione prevede
anche l' estrazione di 10 album di Michel firmati
da Jean Graton oltre che a vari gadget della
scuderia Jordan. Visitando il sito ufficiale
abbiamo trovato una curiosa intervista a "due
voci" a Giancarlo Fisichella e
Michel Vaillant (e con un paio di interventi
di Philippe e Jean Graton). Giancarlo, che,
per la sua età, confessa di aver scoperto il
fumetto di Graton solo recentemente, dice di
averlo apprezzato molto. Sarà anche per questa
iniziativa pubblicitaria, che ha accomunato i due
piloti, che Fisichella è stato immortalato nell'
album n° 65 "L'épreuve"? In ogni caso un caloroso
...benvenuto nel mondo di Michel a "Fisico"
!.
|
"LE 13
EST AU DEPART" ALL'ASTA !
|

|
Per la prima volta dalla
creazione della serie di Michel Vaillant le tavole
originali di un intero episodio disegnato dal
grande Jean Graton sono state vendute. Il giorno
15 dicembre 2003, all'Hôtel des Ventes du Palais a
Parigi, la casa Artcurial ha messo all'asta 57
delle 64 tavole originali di "Le 13 est au depart"
("Un 13 in gara"), quello che è forse uno degli
album più famosi e rappresentativi della saga di
Michel Vaillant.
Per Michel un'altra sfida,
questa volta non sulle piste ma a colpi di
rilanci.
fonte:
http://www.artcurial.com/communique/press_vaillant.html
Sono state aggiudicate 33
delle 57 tavole "battute" ed il ricavato è stato
di ben 100.234 Euro. L' offerta più bassa
con la quale ci si è aggiudicata una singola
tavola è stata di 1.805 Euro, quella più alta di
5.776 Euro.
|
I
MODELLI
IN SCALA 1:24 DELLA AJP
MAQUETTES
Come sappiamo esistono varie
case modellistiche che hanno realizzato le vetture
apparse nella serie di Michel Vaillant (Jade
Miniature, Provence Moulage, A.M.R., ecc. ). Nella
grande maggioranza dei casi i modelli sono stati
realizzati, in scala 1:43 e solo in rari
casi in scala maggiore. Girovagando per la rete
abbiamo trovato la AJP Maquettes che, con
l'autorizzazione di Graton, ha realizzato alcuni
fantastici modelli della serie in scala 1:24. Gli
stessi, però, nonostante la loro finissima
fattura, non sono mai stati prodotti e messi in
vendita ma sono stati presentati solo a livello di
prototipi. Peccato, perché, a nostro modesto
avviso, questi sono le migliori riproduzioni
modellistiche delle vetture Vaillante mai
realizzate. Ecco di seguito alcuni
esempi.

Vaillante
"Le Mans" 1939"
dall'album
n° 25 "Des Filles et des Moteurs"
Fuoribordo
Vaillante
dall'album
n° 2 "Le pilote sans visage"

Vaillante
"Le Mans"
dall'album
n° 17 "Le fantome des 24 heures"

Vaillante-Ford
stock car
dall'album
n° 15 "Le cirque infernal"
|
DALLA
RETE
(pag. 1 di 6)
|