MONZA 

(pag. 1 di 2)    

 

Il circuito di Monza è uno dei primi tre impianti stabili per corse automobilistiche costruiti al mondo (assieme ad Indianapolis negli U.S.A. ed a Brookland in Inghilterra). Il suo tracciato ha ospitato spessissimo le imprese di Michel Vaillant. A partire dal secondo album della serie normale fino agli album più recenti. Non dimentichiamo poi che Jean Graton ha ambientato un intera storia a  Monza e dintorni ("De l'huile sur la piste" - "Brivido a Monza"). Diamo un occhiata ad alcune delle belle immagini che il maestro ha dedicato al circuito di Formula 1 più veloce del mondo.  

 

IMMAGINI TRATTE DALL' ALBUM N°  2 DELLA S.N  

"LE PILOTE SANS VISAGE" (1960) - "IL PILOTA SENZA VOLTO"  (Italia 1a ed. 1963)  

 

Il vecchio tracciato così come presentato da Graton nel secondo album della serie

 

L' attuale tracciato con le varianti

 

 

I box di Monza alla fine degli anni cinquanta

Michel a bordo della Mistero sul rettilineo (notare i box 

ancora senza muretto di divisione con la pista)

Michel in lotta con le due Zvezda 

alle curve di Lesmo

 

Steve e Michel beffano la Zvezda all'uscita della parabolica. Sullo sfondo la vecchia grande parabolica dell'anello di velocità

 

Sulla destra del rettilineo d' arrivo l' altra grande parabolica dell'anello di velocità ed in primo piano il famoso  cartello luminoso.

Michel e Steve sul rettilineo d' arrivo

 

L' arrivo trionfale di Michel e Steve. Chi avrà vinto ?

 

 

IMMAGINI TRATTE DALL' ALBUM N° 10 DELLA S.N. 

 "L' HONNEUR DU SAMOURAI" (1966) - "L'ONORE DEL SAMURAI"  (Italia 1a ed. 1966)  

 

A Monza la sfida di Michel con l' orgoglioso Yory Yoshisa..

...dopo una battaglia

...senza esclusione di colpi

 

 

...ha il suo culmine. 

 

 

IMMAGINI TRATTE DALL' ALBUM N° 18 DELLA S.N. 

"DE L' HUILE SUR LA PISTE"  (1970) - "BRIVIDO A MONZA"  (Italia 1a ed. 1971)

  

La corsia dei box negli anni '70

 

   

                      L' ingresso                                        Steve rientra nella corsia dei box

 

                       

Il pubblico che gremiva le tribune e quello che ...si arrangiava

 

I momenti immediatamente precedenti alla partenza 

(notare lo schieramento dell'epoca che vedeva una fila di tre auto alternata ad una di due e così via)

 

La partenza del G.P d' Italia

 

Ickx lanciato verso la vittoria 

 

 

IMMAGINI TRATTE DALL' ALBUM N° 23 DELLA S.N.

"SERIE NOIRE" (1973) - "SERIE NERA" (Italia 1a ed. 1972)

 

Questa volta Michel corre la 1000 Km di Monza

 

...il motore della Vaillante sport prototipo di Michel cede alla parabolica

 

 

IMMAGINI TRATTE DALL' ALBUM N° 30 DELLA S.N.

"LE PRINCE BLANC" (1977)- "IL PRINCIPE BIANCO"  (Italia 1a ed. 1989)

 

Monza, metà degli anni '70, Michel in prima fila accanto a Hunt

 

La partenza del G.P. d' Italia

 

La vittoria di Clay Regazzoni con Michel al secondo posto

 

 

IMMAGINI TRATTE DALL' ALBUM N° 32 DELLA S.N. 

"LA REVOLTE DES ROIS" (1979) - "LA RIVOLTA DEI RE" - (Italia 1a ed. 1987)

 

Monza, un G.P. d'Italia  sotto la pioggia

 

       ..con le conseguenti uscite di strada (qui un escursione di James Hunt)

 

 

    

MONZA                                             (pag. 1 di 2)    

 "Monza"  vai alla pag.  1 - 2   

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"