MICHEL VAILLANT FAN's RACING TEAM

(pag. 2 di 2)    

 

 

 

 

 

 

Roberto Iannilli, tra l'apertura di una nuova 

via sul Gran Sasso e una spedizione 

sull'Himalaia o sul Sierro Torre, 

da buon appassionato di Michel 

(dai tempi dei Classici Audacia) aveva anche tempo 

di portare la sua bellissima Lotus Elise 

in pista a Vallelunga. 

Roberto Iannilli - Lotus Elise


 

 

 

 

Roberto  Tonussi, prima di diventare uno degli esponenti della disciplina dello skiroll in Italia, è stato un promettente pilota. 

Ecco alcune immagini di quando emulava le gesta del nostro Michel cimentandosi con le monoposto. 

Qui è a Monza, nel 1971 (con il n° 20) in piena bagarre all'uscita della variante Junior. 

Roberto Tonussi - Formula 850


Ecco Roberto a Monza, nel 1971, sulla Tecno Formula Ford

Roberto Tonussi - Tecno Formula Ford


 

Qui Roberto è a Imola, nel 1972, alla Rivazza (all'esterno) in lotta con Piercarlo Ghinzani (all'interno).

Roberto ha affrontato piloti del calibro di Lella Lombardi, Piercarlo Ghinzani,  Giancarlo Martini, Giorgio Francia, ecc., se volete saperne di più visitate il suo sito www.formulaitalia.it

 

Roberto Tonussi - Formula Italia


  

 

 

 

Da piccolo Rinaldo Gentile sognava 

di ripercorrere le gesta del mitico Michel.

 Nella foto lo vediamo impegnato, assieme allo scomparso

amico "Clent", nel Giro Automobilistico dell'Umbria del 1979

dove arrivò al quarto posto con una Simca 1000.

Rinaldo è diventato ingegnere meccanico e, 

fortunatamente, ha potuto mantenere viva la 

sua passione occupandosi proprio di automobili.

Rinaldo Gentile  e "Clent"  -  Simca 1000


 

 

 

 

Qui Rinaldo Gentile, con la Lexus Gs, 

ha conquistato il terzo posto 

all' eco-rally San Marino Vaticano 2012, 

valido per il campionato mondiale energie alternative.

Rinaldo Gentile  -  Lexus Gs


 

 

 

 

Anche Arturo Sangiuolo, da appassionato lettore 

di Michel Vaillant, ha avuto la sua carriera agonistica. 

Ha iniziato con una Autobianchi A112 gr.2, poi con una Lancia 1600 HF gr. 3, quindi ha corso per due anni in Formula Italia (di cui vediamo le foto) per concludere le ultime gare con una Renault 5 Coppa.

Arturo  Sangiuolo - Formula Italia


Smessi i panni di pilota, Arturo è comunque rimasto nel mondo dell'automobilismo sportivo. 

Attualmente infatti è Delegato Provinciale ACI CSAI  della Provincia di Benevento.

 

(Nelle foto vediamo Arturo impegnato nella 2a Coppa Carpine - Magione 1974)

Arturo  Sangiuolo - Formula Italia


 

 

 

 

Anche il fan Carlo Cordani entra nella nostra scuderia virtuale con questa immagine che lo vede in veste di navigatore alla partenza del rally "Coppa Colline dell' Oltrepo" 

del 8 e 9 ottobre 1977.

 

Carlo Cordani - Mini Cooper


E questo è il Carlo Cordani del 2012. Grinta immutata e circuito più prestigioso: il mitico Nurburgring, che Carlo ha affrontato ad andatura non certo "turistica" con l'immutata passione nata sulle pagine di Michel Vaillant...

Carlo sul mitico Nurburgring con l' Audi sul cui cofano spicca (...minuscolo ma c'è) l'altrettanto mitico stemma Vaillante.

Carlo Cordani - Audi A3


Dopo trent'anni Carlo ha incontrato anche il suo pilota Giandomenico Zanazzi e gli ha segnalato il nostro sito. Giandomenico, anche lui fan di Michel, ci ha inviato quest'altra immagine  che li vede in azione al Rally "Coppa Colline dell'Oltrepo Pavese" dell' 8 e 9 ottobre 1977.

 

Giandomenico Gianazzi - Mini Cooper


 

 

 

Cesare Previ ha iniziato a sognare di diventare 

pilota leggendo le storie di Michel Vaillant. 

Con lo pseudonimo "Like" ha potuto realizzare 

i suoi sogni di bambino negli anni '70 

quando ha corso con le ruote scoperte 

in Formula 850 e Formula Ford.

 

In questa foto lo vediamo ai box a Monza

Cesare Previ - De Santis Formula 850


Qui a destra Cesare è immortalato alla parabolica

Cesare Previ - De Santis Formula Ford


Cesare durante una pausa al circuito di 

Varano de Melegari assieme al preparatore Gianni Pirola.

Cesare Previ - Formula 850


Cesare in azione sul circuito di Varano de Melegari 

nel Trofeo Chevron.

 

Cesare Previ - Formula Ford


 

Cesare ha corso anche al Paul Ricard, nel 1971, 

con la sua Formula Ford in una gara di contorno 

del primo G.P. di F.1 svoltosi sul quel circuito.

Eccolo assieme al preparatore Gianni Pirola 

ed a Lella Lombardi, entrambi compianti amici 

prematuramente scomparsi, mentre prendendo il sole 

assistendo alle prove del Gran Premio 

 

Cesare si augura che, grazie alla pubblicazione 

di queste foto, qualche vecchio amico 

dell'epoca lo contatti. 

 

Ecco il suo indirizzo email:

cesare.previ@fastwebnet.it

 

 

 

 

 

Walter Gualdrini, fra le altre cose, è giornalista di modellismo e sport automobilistici con all'attivo diverse collaborazioni ad "Auto d' Epoca", "Quattroruote", "Quattroruotine", "Modelli Auto", lo statunitense "Gran Turismo Magazine" ed il giapponese "Passione Maserati", nonché opinionista per le riviste edite dai Club Maserati di diverse nazioni ed autore di libri, monografie e cataloghi sulla casa del Tridente. Grande appassionato di Michel Vaillant fin dall'infanzia (e grande collezionista sul tema), Walter si cimenta spesso con la sua Maserati nei raduni. Qui a sinistra è a Interlaken nel 2006

Walter Gualdrini - Maserati Shamal


 

 

 

Walter in azione sul circuito Riccardo Paletti di Varano de' Melegari sempre con la sua Shamal

Walter Gualdrini - Maserati Shamal


 

 

 

 

 

 

 

Qui Walter è a Berlino assieme alla sua gentile consorte 

(...e coéquipier). 

 

Walter al volante di una Maserati A6 GCS
Walter Gualdrini - Maserati A6 GCS

  

Nella foto a sinjistra Walter è assieme a Maria Teresa De Filippis, la Prima Donna  della Formula 1 italiana, in occasione del Trofeo Maserati 2007. Nella foto a destra Walter è assieme a Gigi Villoresi.


 

 

Roberto Pagani è stato uno dei primi fan che hanno visitato questo sito (e uno dei "reduci" dalla famosa Mostra di Modena"). Roberto, anche se non è mai stato un pilota ha, a mio avviso (grazie alla sua grandissima passione per le corse), tutto il diritto di entrare in queste pagine 

del nostro "Racing Team Virtuale". 

Roberto, oltre che aver girato a Monza (dove abita), durante le vacanze visita i principali circuiti europei e, talvolta, 

li affronta alla guida. 

Qui lo vediamo mentre si accinge ad entrare nel mitico 

circuito del vecchio Nurburgring.

 

Roberto poco prima di entrare nell' "Inferno Verde"...  

Roberto Pagani - Suzuki Swift Sport


 

 

Riccardo Bachiorri leggeva da piccolo i Classici dell'Audacia con il nostro Michel Vaillant. Non è difficile capire, quindi, come sia diventato un pilota professionista.
Riccardo ha iniziato la sua carriera in giovane età con le moto per passare, dal 1974, alle auto. Prima in Inghilterra in Formula Ford e Turismo, quindi  per tanti anni in Italia e tutta Europa, dove ha partecipato ad innumerevoli gare Turismo e GT. Negli ultimi 12 anni di carriera, fino al 2009, ha corso al Nurburgring-Nordschleife, del quale è diventato specialista in gare di durata, con al sua attivo 9 partecipazioni alla 24ore del Nurburgring con vetture BMW e Nissan.

Nurburgring, Riccardo in azione al VLN 2003  con una BMW M3 del team Lingmann Motorsport

Riccardo Bachiorri - BMW M3 3.2 (Lingmann Motorsport)


Qui Riccardo, alla 24 ore del Nurburgring del 2005, in squadra con Alfredo Varini, Gianni Biava ed il mitico Arturo Merzario.

Riccardo Bachiorri - BMW M3 330D (Lingmann Motorsport)


 ...e qui, con la Nissan del team Lanza Motorsport, alla 24 Ore del Nurburgring del 2007 in squadra con Mauro Simoncini e Alfredo Varini. 

Riccardo Bachiorri - Nissan 350Z (Lanza Motorsport)


 

 

 

 

 

Sandro Mazzola, è un fan siciliano di Michel Vaillant, 

che ha coronato la sua passione correndo 

nelle gare in salita e nei rally.

Ma la passione non è ancora sopita e gli auguriamo

di riuscire a correre ancora con le auto storiche.

 

 

Eccolo impegnato in una gara in salita:

 la Cefalu - Gibilmanna del 1977

Sandro Mazzola - Fiat 500


Alla Targa Florio - Rally di Sicilia 1977

Sandro Mazzola - Alfa Romeo GT 2000


I fratelli Mazzola impegnati nei rally 

 

Sandro Mazzola - Fiat 128 Coupé


Aella Targa Florio - Rally di Sicilia del 1978 

Sandro Mazzola - Fiat 128 Coupé


Sandro impegnato nella cronoscalata 

Collesano  Piano  Zucchi del 1979

 

Sandro Mazzola - Fiat 128 Coupé


 

 

 

 

...inviate le vostre foto !

gcastellana@tiscali.it

 

MICHEL VAILLANT FAN's RACING TEAM                           (pag. 2 di 2)

"Michel Vaillant Fan's Racing Team"  vai alla pag. 1 - 2 

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"