HENRI
VAILLANT

Padre
di Michel. Ha iniziato come meccanico, è
divenuto pilota delle vetture da lui stesso
costruite, ha fondato la Vaillante. La
conduzione della casa automobilistica è poi
passata al figlio Jean-Pierre e più recentemente
alla nuora Françoise, ma le decisioni importanti
per anni vengono prese sempre sentendo il suo
saggio parere. E’ un patriarca esigente, onesto,
e rispettoso del suo personale. Ama la moglie
Elisabeth ed è orgoglioso dei suoi figli
Jean-Pierre e Michel. Si muove in bicicletta ed è molto attaccato
al suo berretto che perdeva spesso quando
dirigeva la squadra corse ed usava per fare
segnalazioni a Michel.
|

Henri disegnato
da Jean Graton
|

Henri disegnato
da
Marc Bourgne
|
ELISABETH
VAILLANT

Madre
di Michel. La moglie di Henri ha conosciuto il
marito ai tempi in cui era solo un meccanico e
lo ha seguito ed appoggiato in tutta la sua
carriera. Gli ha dato due figli:
Jean-Pierre e, sei anni dopo, Michel. Non ama le
corse e non capisce molto degli argomenti di
motori dei quali si parla continuamente in
famiglia. Per sua fortuna ci sono le nuore e i
nipotini. Elisabeth comunque ha accettato con
coraggio il suo ruolo di
madre di un campione automobilistico.
|

Elisabeth disegnata
da Jean Graton
|

Elisabeth disegnata
da Marc Bourgne
|
MICHEL
VAILLANT

E’ un
pilota fuoriclasse che primeggia in quasi tutte
le categorie dello sport automobilistico. Per i
lettori, come amava dire l’autore, “un vero
amico forte e leale”. Sono infatti le sue
qualità umane a renderlo così diverso dagli
altri eroi dei fumetti. I rischi della pista, le
vittorie prestigiose, i titoli mondiali, non lo
hanno cambiato. Michel resta disponibile, umile
e fedele ai suoi grandi valori: l’amicizia e la
famiglia. Il suo stile di guida è caratterizzato
da un misto di intuitività e di riflessività.
Queste qualità lo hanno aiutato spesso anche
nelle avventure extra sportive nelle quali è
stato coinvolto. Michel però non è invulnerabile
e, in varie occasioni, ha conosciuto la paura,
la frustrazione, la collera. E’ proprio in
queste circostanze che la sua qualità più grande
è venuta fuori: il coraggio. Il suo palmares è
naturalmente “impressionante”. Solo per fare
qualche esempio: 5 volte Campione del Mondo di
Formula 1; 2 volte vincitore della 500 Miglia di
Indianapolis; 4 volte vincitore (e 3 volte
secondo) alla 24 ore di Le Mans, 1 volta
vincitore alla Parigi-Dakar. Innumerevoli le
altre vittorie nelle varie classi: dalle GT ai
prototipi, dalle stock-car ai rally, Michel ha
vinto nei circuiti più famosi e sulle strade dei
rally più prestigiosi.
|

Michel disegnato
da Jean Graton
|

Michel disegnato
da Marc Bourgne
|
JEAN-PIERRE
VAILLANT

Fratello
di Michel. Ex pilota e soprattutto eccelso
progettista, ha diretto da sempre la squadra
corse della Vaillante. Dopo il ritiro del padre
ha preso in mano anche le redini della direzione
della casa automobilistica. Per questi suoi
molteplici impegni è stato spesso costretto a
sacrificare il tempo da passare assieme alla
moglie Agnés de Chanzy ed al figlio
Jean-Michel.
|

Jean-Pierre disegnato da Jean Graton
|
Jean-Pierre disegnato
da Marc Bourgne
|
FRANçOISE
VAILLANT (FRANçOISE
LATOUR) 
Moglie
di Michel. Giornalista-fotoreporter ha
dimostrato di cavarsela senza l’aiuto del padre
Louis Latour, direttore del giornale l'Eclair de
France e grande amico di Henri Vaillant. Dopo i
primi incontri un po’ “turbolenti” ha
conquistato l'amore di Michel con il quale si è
sposata. Non fa pesare al marito la sua
apprensione quando questi rischia la vita in
pista e lo sostiene sempre nei momenti
difficili. A Michel ha dato un figlio: Patrick.
|

Françoise disegnata
da Jean Graton
|

Françoise disegnata
da Marc Bourgne
|
PATRICK
VAILLANT

Il
figlio di Michel e Françoise nasce mentre suo
padre sta correndo una 24 ore di Le Mans. Non si vedeva praticamente mai nei
primi 70 albi della serie .... fino al 1° album
della "seconda stagione" dove, invece, lo
troviamo ormai cresciuto, esperto di
informatica, protagonista di varie avventure del
nostro eroe dei fumetti .
|
|

Patrick disegnato
da Marc Bourgne
|
AGNÈS
VAILLANT (AGNÈS
DE CHANZY)

(Agnese nella
versione dei Classici Audacia)
Moglie di Jean-Pierre. E’ la figlia del conte de Chanzy, un
vecchio amico di Henri Vaillant residente in
Argentina. Appassionata di auto (da ragazza ha
corso anche un rally in coppia con Françoise)
sembrava interessata a Michel ma poi si è
innamorata del fratello Jean-Pierre e lo ha
sposato. A Jean-Pierre ha dato un figlio:
Jean-Michel.
|

Agnès disegnata
da Jean Graton
|

Agnès disegnata
da Marc Bourgne
|
JEAN-MICHEL
VAILLANT

Figlio
di Jean-Pierre e Agnés. Il nipote di Michel è
apparso inizialmente, da bambino, alcune volte
nelle storie..
A
partire dal 71° album (il 1° della "seconda
stagione") lo troviamo, ormai cresciuto,
direttore della squadra corse (come lo era stato
il padre) a fianco di Michel ai box Vaillante.
|

Jean-Michel disegnato da Jean Graton
|

Jean-Michel disegnato
da Marc Bourgne
|
BENJAMIN
VAILLANT

Zio
di Michel. Il fratello di Henri Vaillant ha una
ditta di autotrasporti a Marsiglia. Proprio la
sua attività ha coinvolto Michel in una delle
sue più belle avventure nella quale abbiamo
conosciuto il mondo dei camionisti e il loro
duro lavoro. Si sposa con madame Douléac, la
madre di Yves Douléac (vedi "personaggi
nelle corse")
|
Benjamin disegnato
da Jean Graton
|

Benjamin
disegnato
da Marc Bourgne
|
LOUIS
LATOUR

Padre di Françoise,
suocero di Michel e grande amico di Henri è il
direttore del quotidiano "L'eclaire de France".
|

Louis Latour disegnato da Jean Graton
|
|
IL
CONTE DE CHANZY

Padre di Agnès,
suocero di Jean-Pierre, è' un vecchio amico di
Henri che vive da tempo in Argentina.
|

Il conte De Chanzy disegnato
da Jean Graton
|
|