
I TESORI DEI FAN
(ovvero "Le pagine dei
collezionisti")
(pag. 1 di
10)
Probabilmente numerosi
appassionati italiani di Michel Vaillant non possiedono più
le vecchie pubblicazioni nelle quali lo avevano conosciuto e
si accontentano di conservare il ricordo delle belle letture
di quand'erano ragazzi. Molti altri, invece, custodiscono
gelosamente i Classici Audacia, gli Albi Ardimento, le
puntate del Corrierino, gli album di Comic Art , di
Alessandro e, recentemente, quelli di Nona Arte e quelli
economici della collana della Gazzetta dello Sport. Poi
ci sono i collezionisti più "convinti" che possiedono anche
le pubblicazioni avvenute su testate più o meno
"occasionali", le videocassette con il cartone animato,
l'album di figurine. Per aggiungere qualche "chicca"
alle nostre collezioni private non c'è altra possibilità che
dare un occhiata oltralpe. In Francia, Belgio il materiale
che riguarda Michel Vaillant è a dir poco "molto corposo":
oltre alla produzione editoriale si può attingere ad una
notevole produzione di oggettistica. Acquistare gli album in
lingua originale, grazie ad internet, è divenuto
piuttosto semplice e, se vogliamo possedere qualcosa di più
"raro", possiamo affidarci alle aste in rete o ... recarci
sul posto. Questa sezione è destinata a far conoscere, in
una sorta di "museo virtuale", i pezzi più belli delle
nostre collezioni private. Verranno presentati
esclusivamente i "pezzi" di cui realmente i fan sono in
possesso (... e non quelli dei quali si hanno solo delle
immagini trovate in rete...).
Ma attenzione, il mito di Jean
Graton ha fatto proliferare anche molti "falsi", se cliccate qui troverete una pagina
che vi aiuterà ad evitare di prendere qualche
fregatura.
Buone collezioni a tutti
e ...benvenuti nella mostra dei "tesori dei fan" !
Un
disegno originale del maestro Jean
Graton, una sua dedica o anche solo
un suo autografo sono i "pezzi"
più ghiotti per i fan
collezionisti. Ma non manca anche
l'autografo di qualche personaggio
reale apparso nella serie...

Di
proprietà del vostro webmaster
questo bel profilo di michel
Vaillant, risalente agli anni
'70, che il maestro Jean
Graton ha disegnato in matita e
ripassato con pennarello su un
cartoncino formato A4
(collezione
Webmasterr)
|

La
dedica autografa di Jean
Graton
ricevuta dal vostro
webmaster nel
2000, dopo qualche mese
dall'apertura del sito.
(collezione
Webmaster)
La
dedica autografa di Jean e
Philippe Graton ricevuta dal fan
Walter Gualdrini.
(collezione
Gualdrini)
|

L'amico
Michele Montagni di dediche ne
ha 2: una del maestro
Jean, l'altra
del
figlio Philippe. Entrambe sono
state fatte sulla
contro-copertina
dell'edizione
originale dell'album
pubblicitario per Renault "La
rage de gagner"
(collezione
Montagni)

In
occasione della mostra "Michel
Vaillant un mito dei motori a
fumetti"
svoltasi a Modena dal 9 al 17
aprile 2005 Philippe ha
rilasciato
questa
dedica per tutti i fan italiani
"
(collezione
Webmaster)
Questa
cartolina di auguri
inviataci dallo Studio
Graton è stata firmata
da tutti i suoi
componenti (compresto il
grande Jean) con il solo
nome di battesimo.
Un grande
onore per il vostro
webmaster.
(collezione
Webmaster)
Un'altra dedica che il maestro
Jean Graton ha fatto per il
vostro webmaster
nel 10° volume della serie
Palmarés Inédit (con una
storia dei Labourdets)
(collezione
Webmaster)
|

L'amico
svizzero Jean-Jacques Puchat
ha pensato al vostro webmaster
in occasione di sessione
di dediche
durante
l'edizione 2008 di Le
Mans Classic: si tratta
una rivista fumettistica
francese, con
un lungo articolo dedicato a
Michel Vaillant e a Jean
Graton, sulla quale Philippe
Graton ha fatto la
sua dedica e gli amici
disegnatori dello Studio
Graton (Christian
Papazoglakis, Nezdad
Kamenica, Robert Paquet) hanno
apposto le loro firme.
(collezione
Webmaster)

L'amico
Christian Papazoglakis,
anche dopo aver esaurito la
sua esperienza con lo Studio
Graton,
non
si è dimenticato dei
cordiali contatti avuti in
questi anni con il vostro
webmaster e
mi ha inviato due suoi
disegni
originali
con dedica. Quello qui sopra
è un disegno a matita
...
(collezione
Webmaster)

...questo
è un disegno ad acquerello con i
personaggi principali del primo
volume del suo "Harry
Octane".
Entrambi
i disegni sono finiti
incorniciati e fanno bella
mostra di se nel soggiorno di
casa ... Grazie Christian !
(collezione
Webmaster)

Questo
è il bel disegno con dedica che
Christian Lippens,
storico
membro dello Studio Graton
(dall'album n° 42 al n° 59)
ha
fatto a Mauro Giordani.
(Collezione
Giordani)

La
dedica con il "nuovo" Michel
Vaillant che Marc Bourgne, il
bravo disegnatore della seconda
stagione
assieme
a Benjamin Beneteau, ha fatto al
vostro webmaster nel settembre
2013.
(collezione
Webmaster)
 |
|
Foto
autografata di
Benjamin Benéteau,
fatta al salone
dell'automobile di
Ginevra ed
inviata al vostro
webmaster dall'amico
Jean-Jacques Puchat
nel
luglio 2014
(collezione
Webmaster)
|
Nel
foglietto che
accompagnava la dedica
che vedete
qui sotto c'èra anche
un saluto a tutti
i fan
italiani da parte di
Benjamin
(collezione
Webmaster)
|
...e questa bella
dedica fatta sul frontespizio
dell'album "Voltage" (...con i
complimenti per la traduzione
italiana). .
(collezione Webmaster)

La dedica con la bella
Vaillante che Benjamin Beneteau ha
successivamente fatto al vostro
webmaster (nel luglio 2014).
(collezione
Webmaster)
... e
questa è la dedica fatta nel
2015, in occasione del salone
del libro di Ginevra, con la
Vaillante Cervin da rally
(grazie,
come sempre, all'amico
Jean-Jacques Puchat)
(collezione
Webmaster)

Questo
è un disegno con dedica fatto
espressamente per il vostro webmaster
dal disegnatore Vincent Dutreuil sul
frontespizio di una copia di "Dans
l'enfer d'Indianapolis" il
primo volume della serie spinoff
"Michel Vaillant - Légendes".
(collezione
Webmaster)

Questo
è l'autografo di Vincent
Dutreuil, uno dei
disegnatori della
seconda stagione. E'
stato fatto sul
frontespizio della
versione speciale
(numerata, 700
esemplari) del primo
volume della collana
"Michel Vaillant
Histoires courtes"
prodotta dalla Dupuis
per
la libreria Bulle di Le
Mans nel 2021.
(collezione
Webmaster)

Un
altro autografo
di Dutreuil,
lasciato sopra
un articolo che
parla del suo
primo album
della collana
"Michel Vaillant
Legéndes"
(collezione
Webmaster)
Quelle
che seguono sono dediche ed autografi
di alcuni dei personaggi reali apparsi
nella saga o che hanno avuto a che
fare con il mondo di Michel Vaillant:
|
La
dedica che il campione francese
René Arnoux ci
ha lasciato in occasione della
mostra
"Michel
Vaillant un mito dei motori a
fumetti"
svoltasi
a Modena
dal 9 al 17 aprile 2005.
(il link alla sua
scheda)
(collezione
Webmaster)
|

La
cartolina con dedica che
Jean-Louis Schlesser ci
hacortesemente inviato dopo
l'uscita dell'album "Hors
piste en enfer"
(il
link alla sua scheda)
(collezione
Webmaster)
|
L'autografo
di Mario Andretti sotto la
vignetta dell'album "K.O. per
Steve Warson" L'autografo
è stato fatto da Mario in
occasione della visita alla sua
città natale Montona in Istria
(ora Croazia) e,
successivamente, a Trieste (che è
anche la città del vostro
webmaster), il 26 ed il 27ottobre
2008.
(il link alla sua
scheda)
(collezione
Webmaster)

L'autografo
del pilota svizzero Alain Menu,
due volte campione BTCC
(campionato vetture da turismo
britannico) con record di
vittorie. Dopo aver corso per la
Opel nel campionato tedesco DTM e
su Ferrari alla 24 ore di Le Mans,
è il pilota di punta della
Chevrolet nel WTCC (il mondiale
per vetture da turismo della FIA)
dove ha un altro record di
vittorie. Alain è apparso nel Dossier
Michel Vaillant dedicato a
Louis Chevrolet del quale ha anche
scritto la prefazione.
(collezione
Webmaster)

Questi sono gli
autografi dei piloti delle due
Vaillante-Rébellion (n°13 e
n°31) che hanno partecipato al
mondiale endurance 2017
(vincendo la Categoria LMP2).
Sia il prototipo della
Vaillante-Rébellion che il
pilota Nicolas Prost appaiono
nel 6° album della nuova serie "Rébellion"
("Ribellione"). Un
ringraziamento speciale va
all'amico olandese Wim Simons
che, dopo averli reperiti in
occasione di una sua visita a
Spa Francorchamps,me li ha
gentilmente regalati.
(collezione Webmaster)

L'autografo di
Giacomo Agostini fatto
sull'immagine di "Duel
au Paul Ricard"
durante una
manifestazione di auto e moto
storiche
(e regalato al
vostro webmaster dall'amico
Jean-Jacques Puchat).
(collezione Webmaster)
|
Molti
dei fan italiani
collezionano anche le
pubblicazioni in lingua
originale di Jean
Graton. Dai vecchi
Spirou e Tintin agli
album pubblicitari,
ecc.. Di seguito trovate
alcuni esempi tratti da
queste raccolte.
Iniziamo con questi che
sono i frutti di alcuni
scambi di pubblicazioni
italiane e francesi tra
il vostro web master e
alcuni collezionisti
d'oltralpe.
(collezione
Webmaster)
|
Un Tintin del '58
con una puntata
de "Le grand
dèfi"
("La grande sfida")
|
Un Tintin con la
prima puntata
di "Concerto pour
pilotes"
("L'incendio")
|

Un
Tintin del '65 con una
puntata di
"Les chavaliers de
Konigsfeld"
("Il castello della
vendetta")
|
Ecco
alcuni esempi di omaggi
dell' amico belga
Charles Sarlet
|
Il
Tintin del '56 con la
storia breve
"Sans
Rancune", riproposta
nell'album
"Ca
c'est du sport" della
serie Palmares Inedit
|
Un
Tintin del '58 con la
biografia di
Ettore
Bugatti
disegnata da Jean Graton
|
Un
Tintin del '60 con la
biografia del
grande
Fausto
Coppi disegnata da Jean
Graton
|
Ecco altri
esempi di omaggi dell'
amico belga
Charles Sarlet
(collezione
Webmaster)
|

Il primo
numero
di Super As
|

Un
Super As
con Julie Wood
|
"Le
8e pilote"
("Il pilota numero 8")
in versione
pubblicitaria per la
FINA
|
Un
album pubblicitario
disegnato da
Clovis uno dei
collaboratori di
Graton
|
Il fan
Carlo Barbano,
come altri fortunati
fan italiani, acquista
direttamente in
Francia i suoi
"tesori" in lingua
originale :
|
La versione
in DVD della famosa
serie di telefilm
trasmessa anche
in
Italia nei
primi anni settanta.
(collezione
Barbano)
|
Il
DVD della 24 ore di Le
Mans del 2002 con, tra
le altre, le
immagini
della
Vaillante - Lola e
della Leader - Panoz
che hanno
partecipato
alle riprese del
film "Michel
Vaillant"
(collezione
Barbano)
|
Il fan
Mauro Cerulli
ha reperito
direttamente a
Bruxelles gran parte
della sua nutrita
collezione in lingua
originale (Spirou,
Tintin, album, ecc.).
Ecco una tavola
pubblicata solo su Super
AS, nel 1979,
nella quale Michel fa
una sorta di riassunto
dei fatti precedenti,
ed inserita nell'
episodio "KO
pour Steve Warson"
("KO per Steve
Warson").
vai
allo speciale "Pagine
sconosciute"
(collezione
Cerulli)
|
|
|
... segnalate i vostri "tesori" !!!
gcastellana@tiscali.it
I
TESORI DEI
FAN
(pag.
1
di 10)
|