PUBBLICAZIONI PUBBLICITARIE IN ITALIA

con la collaborazione di Giacomo Pueroni

(pag. 1 di 1)     

LA VERSIONE ITALIANA DI "LA RAGE DE GAGNER"  

In Francia, Belgio, Canada, e nei paesi francofoni in generale, numerose sono state le occasioni di sfruttamento ai fini pubblicitari del personaggio di Michel Vaillant: circuiti, manifestazioni motoristiche, marche automobilistiche, carburanti, bibite, materiale scolastico, manifestazioni ed iniziative a sfondo educativo o benefico, ecc.. Spesso sono state ripubblicate raccolte di storie brevi o albi della serie normale in versione "griffata" e sponsorizzata da vari marchi. Talvolta però Jean Graton a prestato la sua matita per la creazione di album pubblicitari disegnati ex novo. Come penso la maggior parte dei fan di casa nostra, ritenevo che in Italia non esistesse traccia di questa produzione "parallela" ....ma mi sbagliavo. Giacomo Pueroni ha rinvenuto la versione italiana di "La rage de gagner" : una pubblicazione pubblicitaria edita della Renault e data in omaggio ai suoi dipendenti (due tavole disegnate dopo ogni singolo Gran Premio) e agli acquirenti delle sue vetture alla fine del 1989 / inizio 1990. Si tratta di una serie di mini-storie, come detto di due tavole ciascuna, che raccontano il campionato del mondo di formula 1 del 1989 visto da parte della scuderia Williams-Renault. Le tavole sono disegnate, con la maestria dei tempi migliori, da Jean Graton e da Lopez. Il fascino del tratto di Graton e la precisione delle vetture di Lopez sono ai massimi livelli, ma quello che caratterizza la stesura di questo "reportage a fumetti" è una certa dose di ironia. Un lavoro su commissione fatto con stile. Le tavole hanno il pregio di riportarci un mondo della formula 1 già tecnologico ma comunque più "umano" e già distante da quello dei giorni nostri. I personaggi e i piloti sono ovviamente tutti reali (Boutsen, Patrese, Piquet, Senna, Villneuve, Mansell, Prost, Berger, Alboreto, Nannini, Cheever, Alesi, ecc.) ma non mancano un paio di fugaci apparizioni  di Michel e Steve. Nei gran premi di Francia e del Belgio  troviamo, assieme ai nostri due eroi, anche lo stesso Graton. Questa volta, a differenza delle altre "apparizioni alla Hitchcock" avvenute in alcuni episodi della serie normale (cameriere, maestro di cerimonia, forzato ai remi di una galera) il maestro è nelle sue vesti reali di appassionato delle corse e disegnatore di fumetti. L'impaginazione di questa pubblicazione pubblicitaria, nella sua versione italiana, è piuttosto strana: le mini-storie sono stampate fronte retro una sottosopra all'altra. Non c'è traccia di spillatura e non esiste copertina. Nella versione italiana mancano le tavole che introducono l'album raccontando l'abbandono della Renault dopo il mondiale di F.1 del 1986 ed il ritorno nel 1989 (titolo "Retour vers le futur"), mancano poi le tavole centrali con i successi della Renault nelle varie altre categorie e le tavole finali che spiegano come era nata l'idea di creare quella sorta di reportage a fumetti  e come fosse stata organizzata la pubblicazione delle tavole stesse dopo ogni singolo Gran Premio (titolo "Sarabande pour une BD"). 

Sarebbe bello scoprire l'esistenza di altre pubblicità italiane firmate dal maestro Graton (e saremo grati a chiunque vorrà segnalarcele). Ricordiamo, comunque, che possiamo trovarne alcune originali, opportunamente tradotte, acquistando gli albi della collana "Le storie di Michel Vaillant" della Gazzetta dello Sport.

(grazie a Giacomo Pueroni per aver procurato inizialmente il materiale)

 

   

 

I quattro grandi fogli della versione italiana

 

  

La copertina della versione album francese

 

Presentiamo, di seguito, una carrellata di immagini tratte  dalla pubblicazione iniziando da questo bell'autoritratto del maestro.  

 

 

 

     

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONI PUBBLICITARIE IN ITALIA                              (pag. 1 di 1)   

   torna a START 

  Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"