I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 


 

 

JEAN-LOUIS SCHLESSER

Jean-Louis Schlesser è nato a Nancy (Meurthe-et-Moselle) in Francia il  12 settembre 1948. Nipote di Jo Schlesser, pilota di F.1 deceduto al G.P. di Francia del 1968, Jean-Louis inizia la sua carriera negli anni '70. Nel 1978 è campione di Francia di F.3 e nel 1979 fa il suo esordio anche con le vetture sport. Nel 1981 si classifica al secondo posto alla 24 ore di Le Mans. Nel 1982 partecipa al mondiale di F.2 e un anno dopo arriva alla F.1 con la scuderia RAM March. Il suo migliore risultato è ottenuto in una corsa fuori campionato, a Brands Hatch, dove si classifica al sesto posto. Non si classifica per il G.P. di Francia e viene ingaggiato solo altre due volte nel corso dell'anno senza riuscire a classificarsi per correre i Gran Premi.

Schlesser partecipa però alla sua prima Dakar e corre anche nel campionato francese per vetture sport dove conquista il titolo nazionale. Si ripete nel campionato francese nel 1985, anno nel quale corre anche il mondiale per vetture sport ed arriva terzo a Mosport Park. Nel 1988 finalmente arriva la sua prima vittoria con le sport a Jerez. Quello stesso anno ritorna in F.1 a Monza dove correre un unico G. P. con la Williams-Judd. 

Jean-Louis  partito 22° sulla griglia rimonta fino all' 11° posto quando un incidente con Ayrton Senna lo costringe al ritiro, mantenendo comunque la posizione finale in classifica. Alla fine di quell'anno sarà vice-campione del mondo per vetture sport. L'anno dopo conquisterà il titolo mondiale aggiudicandosi 5 delle 9 prove con la Sauber-Mercedes. Si ripeterà nel 1990 vincendo 6 corse. L'anno dopo è meno positivo e, dal 1993, Schlesser sceglierà di correre i rally raid con un buggy da lui concepito. In questa specialità si aggiudica più di una trentina di prove, tra cui due Rally dei Faraoni e due Parigi - Dakar. Al momento della stesura di questa scheda, Jean-Louis è ancora in piena attività in questa difficile specialità automobilistica. 

 


Jean-Louis Schlesser è apparso nelle storie di Michel Vaillant:



nell' episodio n° 63 della s.n. 

"Cairo !" (2000) "Cairo !"

 

Schlesser con il suo buggy Schlesser-Renault, 

vincitore finale della Dakar di questo episodio



nell' episodio n° 69 della s.n. 

"Hors-piste en enfer" (2006) "Fuori pista all'inferno" 

 


Schlesser con il suo buggy Schlesser-Ford, a destra, 

in lotta con il buggy Vaillante di Michel e Steve



Jean-Louis Schlesser è il principale avversario di Michel nel Rally d'Oriente




Jean-Louis Schlesser ci ha molto gentilmente inviato questa bella foto, con dedica a tutti i fan italiani, 

che lo vede in piena azione col sul buggy Schlesser-Ford sulle dune del deserto.

 


 

 

 

 

I PILOTI "REALI" -  JEAN-LOUIS SCHLESSER

 torna all'elenco 
 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"