
I PILOTI "REALI" NELLE
STORIE
DI MICHEL VAILLANT
MARIO
ANDRETTI
|
|
Mario Gabriele Andretti è
nato il 28.02.1940 a Montona, in Istria, all' epoca
Italia (ed oggi Croazia). Al termine della seconda
guerra mondiale la sua famiglia si trasferisce in un
campo profughi in Toscana perché il paese dove
abitano è destinato a passare sotto la Yugoslavia.
Qui Mario inizia a coltivare la passione per la
velocità dopo aver visto Ascari correre a Monza nel
1954. L' anno successivo emigra negli Stati
Uniti e si stabilisce, con tutta la famiglia,
a Nazareth in Pennsylvania. Nel 1958 inizia a
correre sui circuiti ovali e nel 1964 partecipa a
gare USAC e Indy. Mario sarebbe diventato uno dei
più versatili e longevi piloti del mondo, vincendo
sulle piste di qua e di la dall' oceano. Ecco il suo
palmares: è stato 4 volte Champ Car National
Champion ('65, '66, '69, '84); nel '67 vince la
Daytona-500; nel '69 è vincitore della 500 Miglia di
Indianapolis; ha vinto tre volte la 12 ore di
Sebring ('67, '70, '72); nel '74 è stato campione
USAC National Dirt Track.
|
Mario ha partecipato a 128
Gran Premi del mondiale di F.1 correndo nel
'68-'69 per la Lotus, nel '70 per la March, nel
'71-'72 per la Ferrari, nel '74-'75 per la
Parnelli, nel '76 per la Lotus e per la
Parnelli, nel '77-'78-'79-'80 per la Lotus, nell'
81 per l' Alfa Romeo, nell' 82 per la Williams e
per la Ferrari.
|
Ha vinto 12 G.P. ed il
mondiale piloti nel 1978 con la Lotus. Andretti ha
vinto la sua ultima corsa di Formula Indy nel
1993, a Phoenix, alla bella età di 53 anni.Si è
ritirato nel corso del 1994 anche se nel 2000, a
60 anni, si è tolto lo sfizio di partecipare
nuovamente alla 24 Ore di Le Mans con una Panoz.
E' l' unico pilota che ha vinto gare nell' arco di
ben cinque decenni. I suoi figli e nipoti hanno la
stessa passione: il figlio maggiore Michael corre
in Formula Indy, il figlio minore Jeff partecipa a
gare Toyota Atlantic e NASCAR, il nipote
Marco, già campione di karting, corre in Formula
Indy e sembra avere le carte in regola per
ripercorrere le orme del nonno. Il grande Mario
adesso si occupa di aziende di vini, (Andretti
Winery), stazioni di rifornimento e autolavaggi .
Andretti inoltre commercializza con successo anche
video games, modelli di go-kart, prodotti per la
cura delle auto, libri e produzioni multimediali.
|

|
Mario Andretti
è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell episodio
n° 15 della s.n.
"Le cirque
infernal" (1969) "Il
circuito infernale" -
"Il circo infernale"

Mario con le stock-cars è terzo a
Daytona
nell episodio
n° 21 della s.n.
"Massacre pour un
moteur" (1972)
"Il commando misterioso" -
"Massacro per un motore"

A Sebring sulla Ferrari 512
S...

...in lotta con
la Ford Mark IV -Vaillante di Michel e Steve
nell episodio n° 26 della s.n.
"Champion du monde"
(1974) senza
titolo (puntate Corrierino) - "Campione del mondo"

Alla partenza della 500 Miglia di
Indianapolis
nell episodio n° 28 della s.n.
"Le secret de Steve
Warson" (1975) "Il segreto di Steve Warson"

Andretti, al centro con la Parnelli,
coinvolto in un incidente a Zolder

La vittoria di Mario
a Indianapolis davanti a Steve
nell episodio n° 32 della
s.n.
"La revolte des rois"
(Francia - 1979) "La
rivolta dei re"

A Long Beach
...nel G.P. degli Stati Uniti
nell episodio n° 34 della s.n.
"K.O. pour Steve
Warson" (1979) "K.O.
per Steve Warson"

Vittorioso a Brands Hatch con la Lotus
nella storia breve "fantastica"
"Un certain Gran Prix" (1979) "Un certo Gran Premio"

Andretti con la Lotus
"fantastica" di questa storia "fantastica"
nell episodio n° 35 della s.n.
"Le galerien" (1980) "Il forzato"

...ancora con
la Lotus in lotta con la Renault
nell episodio n° 40 della s.n.
"Rififi en F.1" (1982) "Rififi in F.1"

Mario, sulla
Alfa Romeo, in lotta con Michel che pilota una Renault
Andretti tra i
colleghi

L'autografo di Mario Andretti rilasciato
al vostro webmaster a Trieste il 27.10.2008
I PILOTI "REALI" - MARIO
ANDRETTI
|