(prima apparizione Bob Hertman
: n° 1 s.n. - "Le grand défi" - "La grande sfida")

GILLON
Il pilota Gillon, che
saluta Collins prima della partenza del G.P. di
Francorchamps e che poi ha l'incidente con
Berckmans, non è altro che il disegnatore collega di
Jean Graton Henri Ghion detto Géri.
(prima apparizione Gillon : n° 1 s.n. - "Le grand
défi" - "La grande sfida")
EVANNI
Pilota italiano che, con la
sua Maserati F1, arriva secondo al Nurburgring
dietro a Michel nell'ultima prova della "Grande
sfida".
(prima apparizione Evanni : n° 1 s.n. - "Le grand
défi" - "La grande sfida")
NICOLA NARKINEN e IVAN NASSIEV
I due piloti russi apparsi in piena
"guerra fredda" nei primi episodi della saga. Sono
i leali protagonisti dell'improbabile sfida russa
all'automobilismo sportivo americano, alla quale
partecipa Michel con la vittoriosa squadra
europea.
(prima
apparizione Narkine : n° 2 s.n. - "Le pilote sans visage"
- "Il pilota senza volto")
(prima
apparizione Nassiev : n° 3 s.n. - "Le circuit de la peur" -
"Il circuito del terrore" - "Il circuito della
paura")

CHAPUIS
E' il pilota francese
che, sbandando con la sua Aston Martin nel G.P. di
F.1 di Gueux, fa uscire di strada Michel Vaillant,
nell'episodio "Le pilote sans visage" .
(prima apparizione Chapuis :
n° 2 s.n. - "Le pilote sans visage" - "Il
pilota senza volto")
CHUCK
DANVER
Pilota americano, grande amico di Steve
Warson, lo conosciamo la prima volta ne "Le
circuit de la peur" dove fa parte della
squadra americana nella sfida contro Russia ed
Europa. Chuck è anche protagonista
dell'episodio che introdurrà, per la prima volta
nella saga, la figura del Leader ("Match 1
pour Steve Warson" ). Corre con le
stock-cars e nelle gare di durata ma,
occasionalmente, non ha disdegnato i rally.
(prima apparizione Chuck
Danver : n° 3 s.n. - "Le circuit de la peur" - "Il
circuito del terrore" - "Il circuito della paura")
LA
SQUADRA EUROPEA
I giovani piloti
(rispettivamente belga, inglese, tedesco, olandese e
italiano) che affiancano Michel nella squadra
europea che partecipa alla sfida con America e Russia
nell'episodio "Le circuit de la peur"
ART
BERCKMANS
Il
personaggio di Art Berckmans è certamente
ispirato ad Arthur Berckmans, detto Berck:
un disegnatore che ha condiviso le prime
esperienze nel mondo dei fumetti, assieme a
Graton, su Tintin. Berckmans era già apparso
nel primo album "Le grand Défi" ("La grande
sfida").
|
BILL
RIX
Bill Rix entrerà, in seguito, a far parte
della squadra Vaillante.
|

VON
RICHTER
Von
Richter sarà la causa indiretta degli
attentati alla squadra europea e, dopo un
incidente, verrà sostituito da Van Ham.
|

KAREL
VAN HAM
Karel
Van Ham, qualche album dopo, sarà il primo a
sparire al castello di Konigsfeld...
|

DINO
FALCONETTI
Dino Falconetti lo ritroveremo poi anche
alla guida della Ferrari in F.1.
|
|
(prima apparizione Berckmans : n° 1s.n. "Le grand
défi" - "la grande sfida")
(prima apparizione Rix,
Richter, Van Ham e Falconetti: n° 3 s.n. "Le circuit
de la peur" - "Il circuito del terrore" - "Il
circuito della paura")
BOB CRAMER
DAN HAWKINS
Li abbiamo conosciuti come piloti
scorretti e senza scrupoli, nemici "storici" di
Michel e Steve, nella scuderia “Texas
Drivers”.
Cramer e Hawkins, successivamente, sono
passati alle dipendenze del Leader dove hanno continuato nelle loro
malefatte. Cramer, in
qualche occasione, ha dimostrato un minimo di
"ravvedimento". Hawkins è invece sempre
rimasto privo di qualsiasi valore morale. I due
continuano a correre ed a tramare contro la
Vaillante, scegliendo sempre di stare dalla
parte dei “cattivi”

(Bob Cramer disegnato da Benjamin
Benéteau)
(prima apparizione Cramer: n°
5 s.n. - "Le 13 est au depart"" - "Un 13 in gara" -
"Il 13 è alla partenza")
(prima apparizione Hawkins:
n°11 s.n. "Suspense a Indianapolis" -"Colpo di scena
a Indianapolis"-"Suspense a Indianapolis" )
IL
CLUB DELLE "V"
La
scuola piloti della Vaillante diretta da Michel
nell'episodio "Le
hiutieme pilote" (Il pilota numero 8" -
"L'ottavo, pilota"). Composta da Yves Douleac
già onosciuto in "Route de Nuit" (Operazione
Jaguar" - "Strada di notte") e da altri
giovani promettenti di varie nazionalità, alcuni
dei quali ritroveremo sporadicamente in episodi
successivi.

YVES
DOULEAC
("Ivo" nelle
prime avventure pubblicate in Italia)
Di
modeste origini, l’ex ragazzino scapestrato
dell’episodio "Route
de nuit" ("Operazione Jaguar" - "Strada di
notte") è stato accolto nel Club
delle “v” dove è diventato un eccellente pilota.
Si è specializzato poi nelle gare di durata e nei
rally dove fa spesso coppia con la fidanzata
Gabriéle Spangenberg. La madre vive a Marsiglia
con Benjamin Vaillant, zio di Michel e
proprietario di un'impresa di trasporti. Appare
ogni tanto nella serie anche a distanza di anni.

(Yves
Douleac disegnato da Benjamin Benétau)
(prima
apparizione: n° 4 s.n. -"Route de nuit" -
"Operazione Jaguar" - "Strada di notte")

ROY JOHNSON
(Roy Carter nei Classici
Audacia)
|
NICOLAS OLENSKY
|
Americano il primo,
russo il secondo, sono i protagonisti
dell'episodio "Le huitieme pilote"
(Il pilota numero 8" - "L'ottavo,
pilota"). La storia imperniata
sulla loro rivalità ed
apparente incompatibilità all'interno del
Club delle "V". Ritroviamo
sporadicamente Roy, che per un periodo ha
anche ricomposto il team dei “Texas Drivers”
assieme a Donald Payntor, in qualche breve
apparizione. Anche
Nicolas è ritornato brevemente nella serie (
“L’epreuve” e “100.000.000 $ pour Steve
Warson). |

PHILIP DAVIS
L'allievo inglese del Club delle "V" |

STEPHAN VON HOMBURG
L'allievo tedesco del Club delle "V" |

WILLY
CLAES
L'allievo belga del Club delle
"V"
|

BERNHART
VAN DOOREN
L'allievo olandese del Club delle
"V" |

ALDO
BRUNI
L'allievo italiano del Club delle
"V"
|
|
(prima apparizione degli altri : n° 8 s.n.
-"Le huitieme pilote" - "Il pilota n°
8"-"L'ottavo pilota") |

DONALD
PAYNTOR
Pilota poco corretto nei “Texas
Drivers” a fianco di Cramer, Payntor ha ben
presto cercato di “redimersi” ed ha cambiato
strada scegliendo di correre onestamente
rispettando gli avversari. Dopo alcuni anni
pilota nuovamente per i “Texas Drivers”
incontrando i vecchi compagni di squadra nella
Parigi–Dakar ("Cairo!"). Nella seconda stagione
ritrova Michel e Steve a Bonneville per la sfida
dei record di velocità ("Voltage").

(Donald
Payntor disegnato da Marc
Bourgne)
(prima apparizione Payntor: n°11 s.n. "Suspense
a Indianapolis" - "Colpo di scena a
Indianapolis" "Suspense a Indianapolis")

JONES
Pilota
di punta dei primi Texas Driver's. Dalla guida
corretta (a differenza dei compagni di squadra
...) gli viene affidata la Ford GT a Daytona e
Riverside e la Lotus-Ford a Indianapolis. Lo si
vede solo di sfuggita in un unico episodio.
(prima
apparizione Jones:n° 11 s.n. - "Suspense a
Indianapolis" - "Colpo di scena a Indianapolis"-
"Suspense a Indianapolis")

YORI
YOSHISA
Pilota
giapponese, figlio di un produttore di carta che
ha rapporti economici con Louis Latour il padre di
Françoise, è l'accanito rivale di Michel
nell'episodio "L'honneur du samourai". Il
suo orgoglio lo aveva reso pericoloso in pista, ma
la rivalità con il nostro eroe si è
successivamente trasformata in una vera amicizia.
(prima
apparizione Yoshisa: n° 10 s.n. - "L' honneur du
samourai" - "L'onore del samurai")

GABRIÈLE
SPANGENBERG
("Gabriella"
nei Classici Audacia ed Albi Ardimento)
Figlia di un
grosso industriale tedesco che vive nel mitico
castello di Konigsfeld dove si è svolta una
delle più belle avventure di Michel Vaillant ("Les
chevaliers de Konigsfeld"), è
fidanzata con Yves Douleac, ha corso
spesso assieme a lui nelle gare di rally
e di endurance. L'abbiamo vista anche
a fianco di Michel come navigatrice nei rally.
(prima
apparizione Gabrièle: n°12 s.n. -"Les chavaliers
de Konigsfeld" - "Il castello della
vendetta"-"Icavalieri di Konigsfeld")

IL
LEADER
Il nemico storico. Enigmatico e potente,
ha creato un impero automobilistico per
contrastare i Vaillant. Emblematica la sua storia
raccontata ne "Le fantome des 24 heures"
raccolto ancora bambino dai monaci tibetani, era
stato allevato nel loro monastero. Istruito dai
monaci, aveva conosciuto i segreti delle antiche
civiltà ed era divenuto padrone di mezzi capaci di
creare una immensa potenza. Aveva deciso di usare
queste conoscenze per umiliare il mondo
occidentale nel campo in cui si sentiva più forte:
l'automobilismo. Per i suoi scopi aveva usato
tutti i mezzi: leciti e illeciti. Vecchio, si
ritira in un monastero.
(prima apparizione Leader: n°
14 s.n. - "Mach 1 pour Steve Warson" - "Il muro del
suono" - "Mach 1 per Steve Warson")
I PILOTI MONGOLI
DEL "TEAM GENGIS KHAN" (LEADER)
Misteriosi, con i
loro caschi avveniristici (per l'epoca...), al
loro esordio a Le Mans spaventano gli addetti ai
lavori, con tempi impressionanti sul giro,
ma poi, in gara, si sciolgono "come neve al
sole" facendo letteralmente scoppiare i motori dei
loro prototipi Leader.
(prima
apparizione Team Gengis Khan: n°17 s.n. -"Le
fantome des 24 heures" -"Il fantasma di Le Mans"
-"Il fantasma della 24 ore")

SAM
LYNTON
E'
l'inconsapevole ed incolpevole causa di una
losca macchinazione, ideata dal suo manager, dal
suo capo-meccanico e dalla bella Monica (Monique
nella versione italiana), per mettere uno contro
l'altro i nostri eroi e danneggiarli durante il
G.P. d'Italia a Monza.
(prima
apparizione Sam Lynton: n° 18 s.n. - "De l'huile
sur la piste" - "Brivido a Monza")

BETTY
e BOBBY
La
simpatica coppia di "cugini da rally". Incontrano
i nostri amici per la prima volta al Rally del
Portogallo del '70 In "Cinq filles dans la
course". In questa avventura la "poco
attraente" Betty, il vero capo tra i due, si
innamora di Steve poiché, come dirà lei stessa
alla fine del rally, <<...è l'unico uomo che
è stato in grado di tenermi testa >> .
(prima apparizione Betty e Bobby: n° 19 s.n. "Cinq
filles dans la course " - "Il rally della paura" -
"Cinque ragazze in gara")
CANDIDA
MARIA DE JESUS
(Candida
Maria de Rotaz negli Albi Ardimento)
Bellissima portoghese,
corre a fianco di Steve Warson, come navigatrice,
nel Rally del Portogallo dell' episodio "Cinq
filles dans la course" ...ci sarà stato
qualcosa tra loro ?
(prima apparizione Candida
Maria De Jesus: n° 19 s.n. "Cinq filles dans la
course " - "Il rally della paura" - "Cinque ragazze
in gara")
MICHAEL
SCHMITT
E' il giovane pilota
protagonista delle due storie brevi "Qui seme
le vent" e "Virage a gauche".
Dopo un burrascoso
incontro - scontro con Steve Warson, è proprio con
l'aiuto dei nostri eroi che riesce a superare un
grave trauma che gli bloccava il rendimento e la
carriera.
(prima apparizione Schmitt:
storie brevi "Qui sème le vent.." e "Virage à
gauche" - "Chi semina vento" e "Curva a
sinistra")
ROBERTO PEREZ e
RICARDO PEREZ
I due
piloti messicani fratelli di Judith Perez, l'ex
agente del Leader sfuggita alla vendetta del suo
capo che ha tradito per amore nell'episodio "Rush"
. I due sono tra i protagonisti del raid
Canada - Terra del Fuoco dove devono vedersela, in
una sfida senza esclusione di colpi, con
l'equipaggio della scuderia del Leader composto da
Cramer e Hawkins.
(prima apparizione f.lli
Perez: n° 22 s.n. "Rush" - "Il terribile raid"-
"Rush")
WILLY
VERSTEEN
Giovane aspirante pilota, sbruffone ed
arrogante, sfida Michel durante una selezione per
affidare le monoposto di
Formula Ford-Vaillante a sei giovani talenti. Dopo
essere stato surclassato dal nostro eroe (Michel
gli concede addirittura un giro di vantaggio
riuscendo comunque a superarlo facilmente ed
a vincere), Willy impara la lezione.
(prima
apparizione Versteen: storia breve "La leçon". - "La
lezione")

KARL
SCHIGGER
Pilota
della Honerplast, batte Michel sul filo di lana
alla 1000 Km del Nurburgring, con l'unica Porsche
rimasta in gara dopo le insensate direttive del
responsabile della squadra Franz Honer. Conosciamo
il suo volto nella storia breve successiva quando
alla viglia della 24 ore di Francorchamps il suo
sguardo si incrocia con quello di sfida dello
stesso Franz Honer.
(prima apparizione Schigger:
storia breve "Retour a Konigsfeld" - "Ritorno
a Konigsfeld")

RUTH RANDSON
Ex
pilota (ha corso a Indianapolis con lo
pseudonimo di Jo Barrett) è stata fidanzata con
Steve Warson fino a quando ha scoperto di essere
la figlia del Leader. Bella, crudele,
tormentata, ha preso il posto del padre
contrastando con tutti i mezzi la
Vaillante. Non ha
dato pace neppure a Steve che a lei aveva
preferito Julie Wood.
(prima apparizione Ruth Randson: n° 25 s.n "Des filles
et des moteurs" - "Donne e motori")

DOUGLAS
WHITE
Curioso
personaggio dell'episodio "Le prince blanc"
. Pilota inglese dagli atteggiamenti
"snob" che, successivamente, rivela la sua vera
natura di truffatore e ladro internazionale.
Finisce la sua carriera arrestato da un
commissario di polizia appassionato di corse
automobilistiche. Pubblica,
con successo, un libro di memorie che gli
garantisce, dopo la prigione, un nuovo futuro.
(prima apparizione Douglas
White: n° 30 s.n. "Le prince blanc" - "Il principe
bianco")

ALFREDO
FABRI
Sponsorizzato
da uno zio dai chiari atteggiamenti "mafiosi",
questo giovane pilota, per farsi largo nel mondo
delle corse, non disdegna comportamenti sleali
ignorando l'incolumità degli avversari. Il suo
esordio in F. 1 finisce ben presto ingloriosamente
(prima apparizione Alfredo
Fabri: n° 31 s.n. - "Le jeunes loups" - "I giovani
lupi")

SERGE
MAUDUIT
Uno dei "giovani lupi"
che corre per la Vaillante in F.3. Maudit, fratello
di una momentanea "fiamma" di Steve, è un pilota
promettente ma privo di disciplina. Non ascolta i
consigli di Warson e continua a condurre una vita
molto sregolata, fatto questo che gli comprometterà
l'accesso alla F.1 ed una carriera con la squadra
Vaillante.
(prima apparizione Serge
Maudit: n° 31 s.n. "Les jeunes loups" - "I
giovani lupi")

MIKE
BROWN
Il "giovane
lupo"inglese che viene preferito a Serge
Maudit ed al quale viene affidata la Vaillante F.1
che era destinata a quest'ultimo.
(prima
apparizione Mike Brown: n° 31 s.n. "Les jeunes
loups" - "I giovani lupi")

FRANK
"INDY" WOOD
Indy è il fratello
di Julie Wood. Entra nella squadra Vaillante
nell'episodio "Le galerien" dove,
esordiente alla guida di una Formula 1, sostituisce
l'assente Steve Warson con buoni risultati.
(prima apparizione Frank Indy
Wood: n° 35 s.n. "Le galerien"- "Il forzato")

SOPHIA
E' stata l'occasionale
navigatrice di Steve Warson (che correva con lo
pseudonimo di Arow Stevens) nell'episodio "L'inconnu
des 1000 pistes".
(prima apparizione Sophia: n°
37 s.n. "L'inconnu des 1000 pistes" - "Lo
sconosciuto delle 1000 piste"

JULIE
WOOD
E'
stata fidanzata con Steve Warson (sicuramente il suo
vero grande amore), Julie ha iniziato con una
brillante carriera di corridore motociclista (Graton
aveva creato un' apposita serie a lei dedicata). E'
passata alle quattro ruote partendo dalle monoposto
delle serie minori.
(prima apparizione Julie Wood
nelle storie di M.Vaillant: n° 41 s.n. "Paris-Dakar"
- "Paris Dakar"-"Parigi-Dakar")

STANLEY
NEWTON
Sbruffone texano che
corre grazie alle fortune ereditate alla morte
del padre. Dopo qualche risultato incoraggiante in
patria, tenta di imporsi anche nel circus della
F.1. La sua imperizia, supponenza e
pericolosità lo rispediscono a casa subito dopo il
primo Gran Premio.
(prima apparizione Stanley
Newton: n° 51 s.n. - "Le caid de Francorchamps" -
"Il boss di Francorchamps")

CHANG
Una breve apparizione
come navigatore a fianco di Warson nelle prove di un
rally che si sarebbe dovuto correre in Vietnam ma
che, a causa dell'attentato subito da Steve, non si
è poi mai svolto.
(prima apparizione Chang: n°
57 s.n. "La piste de Jade"- "La pista di Jada")

TIMOTEE
E' un giovanissimo
apprendista della squadra corse Vaillante. Già
esperto di informatica, ambisce di diventare, un
giorno, uno dei meccanici ufficiali della squadra.
Grazie a lui viene sventata una macchinazione ai
danni delle scuderie di F.1 da parte di loschi
individui che volevano truccare i risultati delle
loro scommesse.
(prima apparizione Timotee: n°
58 s.n. "Paddock"- "Paddock")

VINCE
HUMMER
Navigatore di Hawkins
nella Parigi-Dakar dell'episodio "Cairo !".
Spregevole individuo, come nella migliore tradizione
dei Texas Drivers "prima maniera", viene però reso
inoffensivo proprio dall' intervento di Cramer e
Payntor.
(prima apparizione Vince
Hummer: n° 63 s.n. "Cairo !" - "Cairo!")

DYLAN MONTUSSET
Giovanissimo pilota
Vaillante, in squadra con Michel e Steve alla 24 ore
di Le Mans. Per colpa delle pratiche disoneste del
padre viene squalificato ma, al termine della prova,
trova il coraggio di liberarsi dalla sua
nefasta influenza.
(prima apparizione Dylan
Montusset: n° 70 s.n. "24 heures sous influence" -
"24 ore sotto pressione")

CAROLE OUESSANT
Giornalista
televisiva, diventa navigatrice di Michel nel
"Rallye du Valais" e con lui ha una breve
"avventura".
(prima apparizione Carole Ouessant: n° 1 della
nuova stagione "Au nom du fils" - "Nel nome del
figlio").
ELSA
TAINMONT
L'estroversa
pilota canadese è nella squadra Vaillante a
fianco di Michel Vaillant ed a Nicolas Prost
alla 24 ore di Le Mans.
(prima
apparizione Elsa Tainmont : n° 6 della n.s.
"Rébellion" - "Ribellione")

DANIEL FARID
Il giovane pilota
della squadra Vaillante che corre nel WRC, il
cui primo obiettivo è quello di battere Michel.
(prima
apparizione Daniel Farid : n° 9 della n.s.
"Duels")

ALEX
BRACCHI
Il
navigatore di Daniel Farid nella seconda
Vaillante Cervin iscritta al WRC.
(prima apparizione Alex Bracchi : n° 9 della
n.s. "Duels")