
DALLA RETE
(pag. 4 di 6)
CHRISTIAN
VITTORIOSO CON LA SUA HONDA
|

|
Non
è il risultato di una gara di moto GP, ma quello
di un concorso di computer-design indetto
dal sito Moto-Station, che il nostro amico
Christian Papazoglakis, dello Studio Graton, ha
vinto con grande merito. Christian, che notoriamente
è un grande appassionato di moto, sta lavorando
per la Graton anche ad una nuova serie dedicata
alle due ruote. Intanto, se volete apprezzare la
sua creazione vincente (per la quale si è
aggiudicato un casco Schuberth S1 Pro del valore
di quasi 600 Euro) cliccate qui sotto e ...bravo
Christian !
http://www.moto-station.com/article4807-concours-photomontage-2009-ils-ont-g
|
LA
VAILLANTE AL SALONE DELL''AUTOMOBILE DI PARIGI
2008
|

|
La
Vaillante al Salone Mondiale dell'Automobile di
Parigi 2008 ! La fantasia ha incontrato ancora la
realtà grazie ad una collaborazione tra gli
studenti dell'Istituto Superiore di Disegno di
Valenciennes, la Dassault Systèmes e lo Studio
Graton. I modelli (in scala ridotta) di una
Vaillante Coupé a propulsione ibrida e di una
Vaillante Challenge a propulsione elettrica sonoi
stati esposti in occasione del salone parigino che
si è svolto dal 4 al 19 ottobre 2008 e che,
particolarmente quest'anno, ha dato ampio spazio
al tema della mobilità sostenibile. Ecco un paio
di siti che hanno dato la notizia:
http://evenements.caradisiac.com
http://www.skynet.be/
Ed
ecco le immagini delle due vetture: http://evenements.caradisiac.com/
Ricordate,
invece, come è andata la prima volta nella
fantasia del maestro Graton ? cliccate
qui e qui.
|
Nelle
pagine "Video dal
web" potrete vedere il filmato che mostra una
delle due Vaillante virtuali presentate a Parigi
|
L'
ASTA ARTCURIAL CON 20 BELLISSIME TAVOLE DEL
MAESTRO
|
L'asta
intitolata "Le meilleur de Michel Vaillant" ("Il
meglio di Michel Vaillant"), durante la quale sono
state battute 20 tavole originali del maestro Jean
Graton, si è svolta il 22 novembre 2008 all'Hotel
Dassault di Parigi. 17 dei 20 lotti sono
stati venduti, per un ricavato totale che ha
superato la somma di 123.300 Euro. Se
volete vedere queste famosissime e bellissime
tavole messe all'asta (con il dettaglio delle
quote di aggiudicazione) cliccate qui: e quindi sulle
pagine dei lotti 335-357 e 358-382 (http://www.artcurial.com/fr/asp/searchresults.asp?pg=15&ps=25 e
http://www.artcurial.com/fr/asp/searchresults.asp?pg=16&ps=25 )
Inspiegabilmente,
tra le 3 tavole rimaste invendute, c'è quella
della prima pagina del primo album "Le grand défi"
("La grande sfida"). Il ricavato dell'asta servirà per
gettare le basi della FONDAZIONE JEAN GRATON,
destinata a preservare l'opera dell'autore ed a
farla conoscere alle future generazioni.
|
t
|
LA
"VAILLANTE MOTO GP 800 - 2009" DI OBERDAN
BEZZI
Come
potrete leggere anche nelle pagine "Spazio fan",
Oberdan Bezzi, designer professionista di moto,
appassionato dell'opera di Jean Graton, fan di
Michel Vaillant, nonché amico delle nostre Pagine,
ha creato per puro diletto questo bellissimo
disegno di una moto Vaillante da Gran Premio: la
Vaillante Moto GP 800 - 2009.

Dopo averci inviato il disegno ed
averlo pubblicato sul suo blog (http://motosketches.blogspot.com), nei principali siti motociclistici
della rete è incredibilmente apparsa la notizia
della possibile partecipazione della casa
francese al prossimo campionato mondiale
!!! A questo proposito, per esempio, ecco il
testo di un articolo trovato sul sito http://www.nextmoto.it/articolo/vaillante-motogp-carmelo-ezpeleta-dice-si/1264/
<< L’ Aprilia e la BMW in
Superbike hanno fatto pensare Ezpeleta che
sembra aver rimuginato a lungo su questo anomalo
debutto: perchè SBK e non MotoGP? In realtà le
motivazioni parrebbero più d’ una, quindi nulla
di strano sulla decisione del team italiano e di
quello tedesco, di partecipare alla SBK 2009.
Sembra, però, che sic stantibus rebusa, la Dorna
farebbe carte false per accaparrarsi la
partecipazione della Vaillante in MotoGP, per
“rispondere” alle due figlie snaturate che hanno
preferito l’ asfalto della SBK. Ecco perchè pare
che Carmelo Ezpeleta in persona, dopo essersi
lasciato sorprendere e affascinare dagli
sketches del designer Oberdan Bezzi, abbia
chiamato a raccolta i suoi fedelissimi, tra cui
Herve Poncharal, e abbia consigliato vivamente
di tralasciare per un attimo Yamaha ed occuparsi
della Vaillante. Una partecipazione storica
potrebbe essere quella della casa francese di
una buona manciata di anni fa, anche se ancora
il discorso sembra solo imbastito e nulla più.
Si parla e si straparla, insomma, ma senza
azzardare nulla. Noi ne parliamo comunque.
Chissà che a qualche eventuale sponsor non venga
realmente in mente di fare da mecenate per
questa possibile neonata da MotoGP…>>
Fortunatamente c'è anche chi,
conoscendo il fumetto, ha presentato il disegno nella sua
giusta dimensione, e cioè un bell' omaggio di
Oberdan a Michel Vaillant ed all'opera del
maestro Graton. (http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=3089)
|
LA VAILLANTE LE MANS 1961 IN VERSIONE
SLOT-CAR
Il
fan Mario Felladi di Firenze ci ha
segnalato questi due bellissimi modelli di slot-car
che riproducono due delle mitiche Vaillante Le
Mans '61 apparse nell'album "Un 13 in gara"
("Le 13 est au depart"). Ricordate ? Il
modello giallo, numero 5, era stato affidato a
Bianchi e Dubois mentre la blu a strisce bianche,
numero 3, ...beh c'è bisogno di dirlo ? Le
vetture, in scala 1:32, verranno prodotte
dalla casa francese Proto Slot Kit.
Questa e altre notizie cliccando
qui:
http://www.tuttoslot.it/news/protoslotkit/marzo.htm
altre belle immagini cliccando sul link
:
http://www.proto-slot-kit.com/bonus-VaillanteVS61.htm
|

|
UN BEL RITRATTO DEL MAESTRO
Nel forum di un sito olandese che parla
di fumetti e di autori di fumetti
(www.stripster.com) , ed a questa pagina: www.stripster.nl/cgi-bin/
forum/forum2.pl?msg=3168, il
vostro webmaster ha trovato un link a questo bellissimo ritratto
del maestro Jean Graton realizzato nel
2008.
L'autore dell'opera, che si chiama Ed
Hengeveld, sembra essersi specializzato in
ritratti di disegnatori famosi.
Tra gli altri, ha realizzato i
volti di Jacobs, Don Lawrence, Paape, ecc.
Se volete apprezzare il disegno in una
dimensione maggiore dovete collegarvi qui:
http://media.photobucket.com/image/jean%20graton/heng44/strips/2008-10_Jean_Graton.jpg
e quindi cliccare sulla scritta full
size.
|
IL MENU' JEAN GRATON
|
Come
gli appassionati di fumetti più esperti sanno,
nel 2009, a Bruxelles, si celebra l'anno del
fumetto. Tra le numerosissime manifestazioni ed
iniziative che si svolgono nella capitale belga
(ed europea) ne abbiamo trovata una molto
simpatica nella quale il famoso caffè-ristorante
"Le roy d' Espagne", che si trova sulla Grand
Place, ha dedicato espressamente dei menu
a vari autori della bande dessinée. Tra
questi troviamo anche il "menù Jean Graton". Se
volete scoprire le prelibatezze associate al
maestro cliccate qui:
http://smooz.4your.net/roydespagne_site/files/GB_MENU_2009_SP.pdf
Se
il link non funziona ecco il menù:
Menu
« Jean Graton »
Wild mushroom soup with pine nut
flavour.
or
Farmer’s pâté with raw season’s
vegetables and nut bread.
-------------
Navarin lamb with caramelized season’s
vegetables and nut salad mousse.
or
Oven-cooked Scottish salmon with baby
pears, white beer vinegar and fine herbs. Bintje
muslin
or
Free-range chicken fillet with brown
Leffe, braised Witloof and baked potatoes in
their
jackets
--------------
Creme Brulee
or
Red fruit soup, caramelized tomatoes
and mild pepper, Bourbon vanilla ice.
or
Fancy ice cream with speculoos (ginger
cookies)
A
proposito di ristoranti, sapete quali sono i
preferiti di Philippe Graton ? ...Ma quelli
italiani naturalmente !
Ricordiamo
inoltre che al ristorante "Le roy d' Espagne" c'eravamo
già stati , assieme a Steve Warson e a Ruth,
nell'album "Racing show", come dimostra la
vignetta qui accanto.
|


|
MICHEL
SALTA ANCHE NELLA VAILLANTE LM '61 DI
ALTAYA |


|
I
collezionisti dei modellini della saga di Michel
Vaillant prodotti dalla Ixo per Altaya, non
credano di essersi persi un numero speciale.
Questa non è niente altro che la Vaillante LM
1961, il primo modello della serie, al quale un
modellista ha modificato la postura di Michel. Da
seduto che era, all'interno dell'abitacolo, lo ha
piegato e posizionato nell'atto di saltare
all'interno della vettura (se volete acquistarlo
cliccate qui :http://www.leboncoin.fr/vi/79710067.htm?ca=12_s )
Ricordiamo
che anche il modello di Leblon-Delienne
rappresentava Michel in un salto analogo (in quel
caso Michel appoggiava la mano sul cofano, mentre
in questa la appoggia sul montante del
parabrezza). Il problema è che nell'album "Un
13 in gara" ("Le 13 est au depart") non è
Michel che effettua la partenza della 24 ore di Le
Mans ma bensì Steve ! Bah ...facciamo conto che
questi salti siano avvenuti durante il ...cambio
pilota.

|
LA
LISTER-JAGUAR DI STEVE WARSON (ANCORA SLOT-CAR) |


|
Dopo
la realizzazione della Cheetah Chevy guidata da
Payntor nell' album "Colpo di scena a
Indianapolis" e della Vaillante Le Mans '61
nelle varie versioni apparse nell'album "Un 13
in gara" (modelli già segnalati nelle
nostre precedenti pagine "Dalla rete"), grazie
all'accordo con Graton Editeur, la Proto
Slot-Kit, ha in cantiere altri modelli
tratti dalla saga di Michel Vaillant.
Ecco,
sempre sulla base PSK, una bella
realizzazione del mese di novembre 2009: in scala
1:32 arriva la Lister-Jaguar pilotata da Steve
Warson alla 24 ore di Le Mans nell'album "La
grande sfida". Prossimo modello, già
annunciato per l'inizio del 2010, è La Vaillante
Mystere de "Il pilota senza volto" nelle
tre versioni (nera di Jean-Pierre, azzurra di
Michel e bianca a strisce blu di Steve).
Naturalmente
le presenteremo su queste pagine.
Gli
appassionati di slot-car e di Michel Vaillant
hanno certamente trovato in questa marca l'ideale
matrimonio delle loro passioni.
Intanto ecco, nuovamente, il link al
sito della PSK: www.proto-slot-kit.com
Le immagini a sinistra (tratte da Forum
Folm): la
Lister-Jaguar con la quale Steve Warson
corre, senza fortuna, la 24 ore di Le Mans
(nell'album "La grande sfida")
|
LA
VESPA CON LA CARROZZERIA "MICHEL VAILLANT"
Ecco
le immagini della bizzarra realizzazione di un
eccentrico appassionato (?) di Michel Vaillant: si
tratta di una Vespa la cui carrozzeria è stata
completamente ricoperta utilizzando le pagine di
un album del nostro eroe...
Per
vedere le immagini nella loro dimensione reale
cliccare su questo link:
http://205-70.blogspot.com/2009/10/no-ride-its-read.html

La
Vespa con la carrozzeria "Michel Vaillant"
2009
|
NASCITA DI UN(A) "MISTERO"
Parliamo
ancora della Proto-Slot-Kit di Chris Boyer. Come già
annunciato, questo bravissimo artista francese,
specializzatosi in vetture destinate allo slot-car,
dopo un accordo con Graton, sta realizzando dei
bellissimi modelli ricavati dagli album di Michel
Vaillant. Dopo la Cheeta Chevy di Cramer ("Colpo
di scena a Indianapolis" - "Suspense a
Indianapolis"), le Vaillante Le Mans '61 ("Un
13 in gara" - "Le 13 est au depart"), la
Lister-Jaguar di Steve ("La grande sfida" - "Le
grand défi"), Chris ha realizzando il primo
prototipo della Vaillante "Mystere" ("Il
pilota senza volto" - "Le pilote sans visage")
partendo da un modello BRM della Cartrix. Per
vedere le belle immagini delle varie fasi della
nascita del modello-master cliccate qui:
http://www.proto-slot-kit.com/bonus-Vaillante-mystere.htm

Il
modello-master della Vaillante Mistero realizzato
da Chris Boyer

La
Mystere Proto Slot Kit finita
Altre
immagini del modello finito cliccando qui sotto:
http://www.proto-slot-kit.com/psk_VAILLANTEMYSTERE.html
(gennaio
febbraio 2010)
|
I
MODELLI DI MICHEL VAILLANT IN 3D
|
«DS
Campus è un sito destinato alla comunità
accademica mondiale, offerto dalla Dassault
Systèmes, uno dei leader mondiali delle
soluzioni 3D e della gestione del ciclo di
vita dei prodotti». Così si presenta il sito web
nel quale potrete trovare le realizzazioni in 3D
di alcuni tra i più bei modelli disegnati da Jean
Graton e successivamente dallo Studio Graton negli
album di Michel Vaillant (ricordiamo, a proposito,
la passata collaborazione tra Graton e Dassault in
occasione del salone dell'automobile di Parigi
2008). Oltre alle trasformazioni in 3D dei
modelli, non solo di auto, realizzate con
l'autorizzazione ed il sostegno di Graton Editeur,
su DS Campus potrete anche imparare ad
autocostruire gli occhialini che vi permetteranno
di apprezzare meglio la "tridimensionalità" di
alcune immagini messe on-line. Per
raggiungere la pagina con i modelli 3D cliccate qui
(febbraio-2010)
|
La Vaillante
"Xing-Qiu"
|
LA VAILLANTE SPORT- PROTO N° 14 DI
LEBLON DELIENNE
|

|
Dopo la Vaillante Le Mans '61 con Michel che salta
alla guida, dopo la Vaillante Mystere nera con il
figurino di Jean-Pierre che si toglie il casco
(aggiunto in una seconda realizzazione a parte),
dopo la Vaillante Mystere in versione bianca e blu
con Steve esultante, dopo la Leader della scuderia
Gengis Khan con il pilota mongolo che entra
nell'abitacolo, ecco una nuova bellissima
realizzazione di Leblon-Delienne: la Vaillante
Sport-Proto n° 14 apparsa nell' album "L'incendio"
("Concerto pour pilotes") con Michel che tenta di
far riprendere il povero Morgan dallo shock del
giro di prova a Le Mans. Più che modelli vere e
proprie sculture, queste realizzazioni sono
vendute in numero limitato, numerate e con
certificato di autenticità. Secondo il sito
Leblon-delienne la nuova Vaillante sarà presto
disponibile, in 500 esemplari, al prezzo di
490 Euro. Per il sito di Leblon Delienne cliccate qui.
(feb-2010)
|
LE
VAILLANTE DI "24 HEURES SOUS INFLUENCE" IN 3D
|

|
Risalgono al 2007, anno di uscita del
70° album di Michel Vaillant, "24 heures
sous influence", queste belle
"interpretazioni" in 3D della Vaillante Le Mans
ad opera di due appassionati francesi. La livrea
della prima Vaillante non rispetta quella
disegnata nell'album ma è, curiosamente, quella
della Vaillante-Lola di "Pour David". La seconda
versione è quella di una ...scuderia privata. Le
immagini (ingrandibili cliccandoci sopra) sono
tratte dal sito http://www.trackmania-carpark.com (dove ne
troverete altre con altre "inquadrature"...)
|
GLI ALBUM "UNICI" PERSONALIZZATI
|
 
|
Volete
possedere un album veramente speciale ?
Una
edizione assolutamente esclusiva ?
Un
volume che nessuno, oltre a voi, potrà mai
collezionare ?
Sul
sito francofono BD Clic Création hanno avuto
un'idea veramente simpatica: potrete
personalizzare la copertina di un album a fumetti.
Per
i fan di Michel Vaillant la scelta è tra i
seguenti titoli: "Match 1 pour Steve Warson",
"5 filles dans la course", "La fievre de Bercy"
e "100.000.000 $ pour Steve Warson".
Potrete
facilmente, con pochi clic, cambiare il
titolo in copertina, inserire un messaggio
personale ed una foto in quarta di
copertina.
L'album
verrà stampato, nel giro di 4 giorni, in un
formato più grande del normale (25 x 35 cm),
ovviamente a colori, su carta da 90 grammi e
con copertina cartonata.
Il
prezzo (escluse le spese di spedizione) è di 31.20
Euro ma non sappiamo se spediscono fuori dalla
Francia e dal Belgio.
In
ogni caso, se non si vuole ordinare l'album, si
può comunque scaricare, gratuitamente, la versione
della propria copertina personalizzata.
Qui
a fianco due esempi di cosa ha ottenuto, veramente
in pochi secondi, il vostro webmaster (...ma
potrete farvi anche delle copertine più
...spiritose).
(maggio
- 2010)
|
LA
TAVOLA FINALE DI "UN 13 IN GARA" VENDUTA
ALL'ASTA DA BANQUE DESSINNÉE
|
La
tavola originale, in inchiostro di china,
dimensioni 36 x 51 cm, che concludeva
l'episodio "Le 13 est au départ" ("Un 13
in gara") pubblicata sul Journal Tintin n°25
del 20 giugno 1961, ovviamente autografata dal
maestro Jean Graton, è stata venduta all'asta
svoltasi da Banque Dessinnés il 27 febbraio
2011.
Il
fortunato acquirente se l'è aggiudicata per la
somma di 4000 Euro.
Il
sito di Banque Dessinnée : http://www.banquedessinee.be/
(marzo
2011)
|
 |
A
BRUXELLES E' NATO UN "CLUB DELLE V"
L'amico
Jean-Jacques Puchat ha "scovato" sul web le
immagini di un nuovissimo club nato nella capitale
belga, si tratta del "Club des V" (il "Club delle
V"). Il nome già spiega come la passione dei suoi
soci per l'automobilismo sportivo sia nata proprio
sulle pagine delle storie di Michel Vaillant. Il
club privato, che nell'arredamento ha molti
riferimenti con le storie del nostro eroe,
presenta un sacco di "memorabilia" sulla saga e
sullo sport automobilistico in generale (come
caschi, tute, modellini ed una vasta biblioteca).
Da sottolineare anche l'esposizione della vera
Vaillante Grand Défi e di una Pantera del Team
Michel Vaillant - Bang & Olufsen degli anni
'70. Nell'immagine a lato l'inaugurazione alla
quale era presente anche Philippe Graton (il terzo
da destra). Altre immagini le troverete
collegandovi al sito www.clubdesv.org
(dicembre
2011)
|

|

|
DALLA
RETE
(pag. 4 di 6)
|