I TESORI DEI FAN 

(ovvero "Le pagine dei collezionisti")

(pag. 7 di 11)    

 

 

Questo è un vecchio adesivo di carta omaggio del settimanale Tintin

 

(Collezione Webmaster)

 

Questo adesivo, con Michel alla guida di una Vaillante F.1, era allegato alla rivista francese Super As nella quale sono state pubblicati, a puntate, cinque episodi della saga di Michel Vaillant tra il 1979 ed il 1980.

 

(Collezione Webmaster)

 


 

Sempre tramite Ebay, il vostro web-master si è procurato anche questo adesivo del "Team Michel Vaillant F3000".

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Abbiamo aggiunto alla collezione anche questo adesivo dei carburanti FINA. 

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Altro adesivo della collezione del vostro webmaster: questa volta è quello che, nel 1984 pubblicizzava l'uscita del 44° album della serie normale intitolato "Steve  Julie".

 

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Questo adesivo che pubblicizza la vettura Citroen GSX è stato disegnato da Jean Graton assieme  a Clovis. 

 

(Collezione Webmaster)

 

Questo adesivo con il mitico logo Vaillante è stato distribuito allo stand delle Art Strips, nel 2023, sul circuito di Le Mans in occasione della 24 ore del centenario.

 

(Collezione Webmaster)

 

Questa bella spilletta fa parte di una serie di sei pins dedicate ai fumetti di Michel Vaillant prodotta dalla ditta Promex Edition. 

 

(Collezione Webmaster)

 

 

La collezione aumenta ancora con questo vecchio numero, del 29 aprile 1967, della rivista francese Tele Poche. La copertina celebra l'esordio della serie di telefilm ispirati al fumetto di Jean Graton. Vi troviamo infatti il pilota Henri Grandsire nelle vesti di Michel Vaillant. All'interno, oltre ad un articolo dedicato ala nuova serie televisiva, c'è anche la prima puntata di un fotoromanzo tratto dai telefilm stessi. 

(Si veda anche la pagina dedicata al telefilm cliccando qui)

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Ed ecco l'album "Asterix et ses amis" (pubblicato nell'aprile 2007) che celebra l'ottantesimo compleanno di Albert Uderzo, il creatore assieme a René Goscinny, del celeberrimo Asterix. 

Uderzo, figlio di emigrati italiani in Francia, è un vecchio amico di Jean Graton. C'è quindi anche una tavola dello Studio Graton in questa carrellata di autori che hanno preso parte al volume i cui ricavati, ricordiamo, sono stati destinati tutti in beneficenza. 

Potevamo lasciarci scappare Obelix che salta a bordo della Vaillante Le Mans 1961 a fianco di Michel ?  

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Alla destra della copertina la tavola dell'album disegnata 

dallo Studio Graton Cliccate qui per vederla ingrandita

 

La collezione del vostro webmaster cresce con queste due vecchie cartoline prodotte in Francia dalle Editions Arno, che mostrano le copertine degli album "Rallye sur un volcan" e "Rififi en F1" editi nel 1981 e nel 1982 da Novedi.

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Il materiale postale cresce ancora, con questa cartolina  distribuita in occasione di un festival fumettistico svoltosi, nel 1993, a Creil, piccolo comune francese (del dipartimento dell'Oise della regione della Piccardia) che aveva dedicato quell'edizione all'opera del maestro Graton.

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Questa è la copertina del Dossier de Presse, gentilmente inviatoci da Le Lombard, con il quale l'editore belga ha presentato alla stampa "L'Intégrale Michel Vaillant". La pubblicazione, di 32 pagine, oltre ad illustrare i contenuti della collezione realizzata assieme a Graton Editeur, contiene anche le versioni in bianco e nero di 3 storie brevi, dedicate a Fangio, Bugatti e Behra, che Jean Graton aveva disegnato per Tintin. Il volumetto, cartonato, ha la stessa veste grafica dei volumi che compongono la collezione e porta il numero zero impresso sulla costola.

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Grazie all'amico Jean-Jacques Puchat, la collezione si arricchisce con questa bella brochure dell'asta  "Le meilleur de Michel Vaillant" ("Il meglio di Michel Vaillant"), durante la quale sono state battute 20 tavole originali di Jean Graton, che si è svolta il 22 novembre 2008 presso l'Hotel Dassault di Parigi. 

 

(Collezione Webmaster)

  

 

Grazie alla cortesia di Philippe Graton, anche al vostro webmaster è stato inviato il bellissimo catalogo  dell'asta di Arcurial "Le meilleur de Michel Vaillant" che si è svolta a Parigi il 22 novembre 2008. Il catalogo è contenuto in un bel sacchetto di stoffa che richiama la bandiera a scacchi.

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Questo è un inserto del settimanale Tintin (n° 51 del 1956 - edizione belga). La brochure di quattro facciate, che pubblicizza i vini francesi ed è abbinato ad un concorso a premi, è stato disegnato dal maestro Jean Graton. Per vedere meglio il contenuto visitate anche le "Pagine sconosciute" cliccando qui.

 

(Collezione Webmaster)

 

 

 L'amico Roberto Pagani, grazie ad una conoscente in Francia, è riuscito ad iniziare la collezione Altaya delle più belle vetture della saga di Michel Vaillant (vedi "Dalla rete" e "Graton News"). Ecco i suoi primi due fascicoli appena arrivati ed ancora da scartare.

(Collezione Pagani)

 

Anche il vostro webmaster ha trovato il modo per fare la collezione ...quindi ecco gli omaggi destinati agli abbonati che ha ricevuto: 

1) il collarino portacellulare/chiavi/badge "griffato" Michel Vaillant-Altaya

 

3) uno dei mitici camion della ditta di trasporti di Benjamin Vaillant apparso in "Operazione Jaguar" ("Route de nuit")

2) il figurino di Michel Vaillant  

in resina alto circa 18 cm

 

 

 

 

 

 

 

 

...ed ecco la collezione completa.

 

Per vedere singolarmente 

tutti i 50 modelli  

cliccate qui.

 

(Collezione Webmaster)

 

 

 

 

 

 

 

Anche Walter Guardini, come alcuni altri fan italiani, si è dato da fare per completare la collezione Altaya.

Walter ci presenta i tre raccoglitori con i 50 fascicoli della sua raccolta.

 

(Collezione Gualdrini)

 


 

Ecco il modello della IXO, in scala 1:43, della Ferrari BB 512 LM  arrivata decima assoluta alla 24 ore di Le Mans del 1980. 

La livrea è quella dello sponsor principale: European University. 

Tra i marchi degli atri sponsor c'è anche la scritta-logo Michel Vaillant.

 

(vedere anche pagine "In pista")

 

(Altre immagini  del modellino cliccando 

qui, qui e qui)  

 

(Collezione Webmaster)

 

Questa è una card con la foto (fronte) ed una breve biografia (retro) di Jean Graton.

La scheda, in cartoncino leggero, era stata inserita nel settimanale Tintin "l'hebdoptimiste" numero 1279 del 1973 (17 del 26° anno). 

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Un regalo da parte di Graton Editeur al vostro webmaster: queste due edizioni brossurate degli album "Le pilote sans visage" e "La prisonniere". Cosa hanno di speciale ? Guardate in quale lingua sta pensando Michel nella vignetta qui sotto...Capito ? No ? Altro indizio: l'editore-distibutore ha sede a Giacarta .. ebbene si, sono due album realizzati per il mercato indonesiano !

 

(Collezione Webmaster)

 

 

 

Questa è una carta da gioco facente parte di un mazzo con raffigurati vari personaggi dei fumetti franco-belgi. 

I ricavi della vendita del mazzo di carte andavano a favore di un associazione  benefica. 

Il re di picche è il nostro Michel Vaillant ..e per questo il vostro webmaster se l'è procurato ...

 

(Collezione Webmaster)

 

 

Lo avevamo presentato nelle pagine "Dalla rete" ai tempi dell'uscita del film, questo casco, che riproduce esattamente quello indossato da Sagamore Stevenin in "Michel Vaillant", non è niente meno che un apparecchio sintonizzatore radio -  lettore di CD con altoparlanti incorporati e telecomando. Il fan Walter Gualdrini lo ha acquistato per la sua preziosa collezione personale.

 

(Collezione Gualdrini)

 

 

Walter Gualdrini ci presenta due album un po' particolari della sua collezione. 

 

 

Il primo è il 36° volume della s.n., "Un pilote a disparu", nell'edizione originale pubblicata da FLEURUS nel 1980.

(l'altra, ricordiamo, è stata quella di EDI-3-BD  su licenza Koralle, sempre del 1980;  solo successivamente sono state pubblicate quelle di Graton e di Dupuis). 

 

 

 

 

(Collezione Gualdrini)

 

 

 

 

 

 

Il secondo è il 64° volume della s.n., "Operation Mirage", pubblicato nel 2003 in questa edizione pubblicitaria che Graton Editeur ha stampata per conto di France Loisir. 

Da notare la copertina diversa rispetto a quella dell'edizione originale.

 

 

 

 

 

 

 

Walter Gualdrini  ha collezionato anche questo albetto pubblicitario, contenente la storia breve "Piege pour Steve Warson" pubblicato da Dargaud per Cofiroute nel 1976.

 

(Collezione Gualdrini)

 

Alcuni fan, tra cui Walter Gualdrini, si sono procurati per le loro collezioni il libro di Pierre Lamblin, edito da SOLAR in collaborazione con ORTF,  tratto dalla vecchia serie televisiva del 1967. 

Il libro, ricordiamo, racconta gli episodi  dei telefilm corredati da foto di scena.

(Si veda anche la pagina dedicata al telefilm cliccando qui) 

 

(Collezione Gualdrini)

 

Walter Gualdrini ci mostra l'album pubblicitario "Pré-grille" pubblicato nel 1997 in collaborazione con La Poste Belge in occasione dell'uscita del 60° album della serie normale e del centenario del circuito di Spa (a questo si riferiscono i quattro francobolli annullati dal timbro Michel Vaillant in controcopertina).

Questa versione fa parte di una tiratura limitata a 2000 esemplari.

(Collezione Gualdrini)

  

 

Walter Gualdrini ci presenta anche l'album pubblicitario "Le défi ACT", pubblicato per Honda e Canada Dry (una marca di birra analcolica). L'album contiene il prologo ed una parte dell'album della serie normale "Steve & Julie" pubblicato in seguito.

 

(Collezione Gualdrini)

 

Mauro Giordani ci presenta il suo album "Pastiches" di Roger Brunel. 

Il volume presenta delle parodie con personaggi famosi della bande dessinnée franco belga. 

Tra le storie ce n'è anche una con i nostri Michel e Steve.

 

 

 

(Collezione Giordani)

 

 

 

Mauro Giordani ci presenta anche questo suo esemplare della rivista tedesca Zack. Questo numero era dedicato, per la gran parte, al nostro Michel Vaillant

 

(Collezione Giordani)

 

Alla collezione del vostro webmaster si aggiunge questa bella maglietta ufficiale regalatagli dall'amico Jean-Jacques Puchat.(grande fan e collezionista svizzero). 

 

(Collezione Webmaster)

 

  

 

 

... segnalate i vostri "tesori" !!!

gcastellana@tiscali.it

 

 

                              I TESORI DEI FAN                                      (pag. 7 di 11)    

"I tesori dei fan"  vai a pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - F - C.I.

  torna a START 

  Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"