I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

  

 

 MIKE WILDS

William Michael Wilds, detto "Mike", nasce il 7 gennaio 1946 in Inghilterra, a Chiswick: piccola località vicino a Londra. Fa il suo esordio in Formula 3 nel 1972 vincendo qualche corsa. Nel 1974 corre in Formula 5000 e, a metà stagione, ha un offerta da parte della scuderia Dempster International Racing Team per partecipare al Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1 con una March. Wilds fallisce la qualificazione ma, successivamente, è la Ensign che lo iscrive a 4 Gran Premi. Wilds riesce a qualificarsi solo nell'ultima corsa, il Gran Premio degli Stati Uniti. Nel 1975  la BRM gli offre l'opportunità di correre due Gran Premi di inizio stagione in Sud America. 

Nemmeno questa volta Wilds ha fortuna: a causa di problemi meccanici in entrambe le occasioni non riesce a vedere la bandiera a scacchi. L'anno successivo ritorna a correre in Formula 5000 ma ha un' ennesima, ed ultima, opportunità di rientrare in Formula 1 grazie alla scuderia Team P.R. Reilly che gli mette a disposizione una Shadow al Gran Premio di Gran Bretagna. Anche in questa occasione, però, non riesce a qualificarsi. Abbandonata definitivamente la speranza di rientrare nella categoria regina, Mike Wilds corre ancora qualche anno con le monoposto in Formula 2 ed in Formula Aurora. Nel 1995 ritorna in pista e diviene campione di corse per auto storiche.



Mike Wilds è apparso nelle storie di Michel Vaillant:



 

nell' episodio n° 28 della s.n. 

"Le secret de Steve Warson" (1975)"Il segreto di Steve Warson"

 

Mike Wilds sfila con la sua Stanley BRM dietro alla 

Vaillante incidentata dalla quale esce Michel

 




 

 

I PILOTI "REALI" -  MIKE WILDS

 torna all'elenco 
 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"