
I PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
MAURICE
TRINTIGNANT
|

|
Maurice
Trintignant è nato a S.te-Cecile-les-Vignes, in
Francia, il 30 ottobre 1917. E' stato il primo
pilota francese a vincere una gara di Formula 1. Ha
iniziato la sua carriera nel 1938 con una vecchia
Bugatti con la quale il fratello, cinque anni prima,
aveva perso la vita durante le prove sul circuito di
Peronne. Con quella stessa, vetusta, macchina
partecipa alla prima gara europea organizzata dopo
il secondo conflitto mondiale: la Coppa della
Liberazione, nel 1945. Nel 1948, in Svizzera,
ha un terribile incidente e rimane in coma per otto
giorni. Ristabilitosi, fa il suo esordio nel
mondiale piloti, nel 1950, con la squadra Gordini
con la quale partecipa a 18 G.P. fino al 1953. Tra il 1954
ed il 1955 corre 14 G.P. con la Ferrari arrivando in
entrambi i campionati al 4° posto finale.
|
Nel 1955 vince con la vettura del Cavallino, a
Monaco, il suo primo G.P.. La sua carriera lo
vede però impiegato in modo discontinuo nei G.P. Nel
1956 ne corre quattro con la Vanwall e due con la
Bugatti. Nel 1957 tre con la Ferrari. Nel 1958 corre
sette gare con la Cooper-Climax, con la quale vince
per la seconda volta a Monaco. Nello stesso anno
partecipa anche ad una gara con la Maserati ed una
con la BRM. Nel 1959 con la Cooper-Climax partecipa
a otto G.P. terminando al 5° posto nel mondiale. Tra
il 1960 ed il 1961 a dieci gare con la Cooper-Climax
ed ad una con la Aston Martin. L' anno successivo corre sei
G.P. con la Lotus-Climax.
|
Nel
1963 uno con la Lola-Climax, uno nuovamente con la
Lotus-Climax ed uno con la BRM. Nel 1964 corre 4
gare con la BRM riuscendo, alla bella età di
47 anni, a giungere 5° al Nurburgring. Si ritira
l' anno successivo non prima di aver partecipato,
senza fortuna, alla sua ultima 24 Ore di Le Mans
con una Ford GT 40. A Le Mans, comunque, Maurice
aveva già vinto con la Ferrari, in coppia con José
Froilán González, nel 1954. Vi era arrivato al
terzo posto, sempre con la Ferrari, nel 1956 ed al
secondo, con l' Aston Martin, nel 1959.
Trintignant, che ha passato la sua vecchiaia
occupandosi dei suoi vigneti e non
disdegnando di prendere ancora in mano il
volante in occasione di manifestazioni di auto
storiche, è morto a Nimes il 13 febbraio 2005.
|

|
Maurice Trintignant è apparso nelle
storie di Michel Vaillant:
nell' episodio n° 4 della
s.n.
"Route de nuit"
(1962) "Operazione
Jaguar" - "Strada di notte"

Prima della partenza del G.P. di
Monaco
salutato da Michel che non partecipa
alla gara

In piena azione al G.P. di Monaco con la
sua Cooper-Climax
I
PILOTI "REALI" - MAURICE TRINTIGNANT
|