I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

  

 

   JOHNNY SERVOZ-GAVIN

Georges Francis Servoz Gavin, detto "Johnny",  è nato in Francia, a Grenoble, il 18 gennaio 1942. A 24 anni è ingaggiato dalla Matra per disputare il campionato francese di Formula 3. Johnny si aggiudica tre prove e l'anno successivo, nel 1967, passa alla categoria superiore. Lo stesso anno fa il suo esordio in Formula 1, sempre con la Matra, partecipando senza fortuna al G.P. di Monaco. Nel 1968, sempre a Monaco e sempre con la Matra, sostituisce Jackie Stewart e si piazza secondo sulla griglia di partenza. Va in testa ma esce dopo tre giri al Mirabeau. La performance però lo fa notare, e restare in Formula 1, grazie alla Cooper che gli permette di prendere parte al Gran Premio di Francia. Nuovamente con la Matra, a Monza, arriva secondo dietro a Dennis Hulme. E' il suo miglior risultato nel mondiale.

Nel 1969  ha a disposizione una Matra a 4 ruote motrici. Il progetto è decisamente fallimentare ma Servoz-Gavin, nel G.P. del Canada, sarà il solo a riuscire a portare a punti una vettura così rivoluzionaria. In quello stesso anno Johnny coglierà migliori risultati in Formula 2 e si aggiudicherà il titolo europeo. 

L'anno successivo la Tyrrel mette gli disposizione una delle due March. Servoz-Gavin arriva quinto in Spagna e fallisce la qualificazione a Monaco. E' questo il suo ultimo Gran Premio. Johnny infatti, improvvisamente, decide di ritirarsi per sempre dalle competizioni. La Tyrrel, nel comunicato ufficiale, dichiara che il pilota era costretto a rinunciare a correre a causa di un incidente all' occhio sinistro che gli aveva limitato il campo visivo. In realtà sembra che Johhny si sia ritirato per una sorta di "premonizione": aveva sognato un grave incidente. Sarà un caso ma, tre anni dopo François Cevert, il pilota che lo aveva sostituito, muore a Watkins Glen. Servoz-Gavin abbandona quindi e decide di navigare i mari del mondo con un veliero bianco. Si salva per miracolo da un'esplosione a bordo della barca ma, da allora, continua a vivere come aveva sempre voluto: uno spirito libero ed avventuroso. Muore il 29 maggio 2006 a Grenoble, sua città natale, all'età di 64 anni.

  


Johnny Servoz-Gavin è apparso nelle storie di Michel Vaillant:



nell' episodio n° 18 della s.n. 

"De l' huile sur la piste" (1970)"Brivido a Monza"

 

Al centro, tra i colleghi Pescarolo, Michel, Beltoise, Ickx e Steve



nell' episodio n° 42 della s.n. 

"300 à l'heure dans Paris" (1983) "300 all'ora a Paris" 

 

Servoz-Gavin con una Vaillante Commando in una gara di contorno del G.P. di Parigi








 

 

I PILOTI "REALI" - JOHNNY SERVOZ-GAVIN  

 torna all'elenco 
 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"