I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 


JO SCHLESSER

http://images.forum-auto.com/mesimages/809768/schlesser6812530a.jpg

Jo Schlesser è nato a Liouville in Francia il 18 maggio 1929. La sua prima partecipazione importante ad una corsa automobilistica avviene alla 24 ore di Le Mans del 1957, dove è però costretto a ritiro. Nel 1960 corre privatamente in Formula 2 con una Cooper-Climax, vettura con la quale coglie un sesto posto a Siracusa. Partecipa anche a corse nella categoria Sport con la Ferrari. Negli anni dal 1961 al 1963 corre alcune gare di Formula 1, fuori campionato, sempre con una Cooper-Climax. Miglior risultato un quarto posto a Imola. Nel 1964 ritorna a corre in Formula 2 e con una Brabham arriva quinto a Berlino e si aggiudica l'unica vittoria della sua carriera a Roma. Con le Sport arriverà sesto alla 12 ore di Sebring e secondo nella 1000 Km di Parigi. Nel 1965, finalmente, riesce ad essere ingaggiato per correre ufficialmente un Gran Premio del Campionato Mondiale di Formula 1. E' la Scuderia Centro-Sud a  mettergli a disposizione una BRM per il G.P. di Francia.

Jo, purtroppo però, non riesce a partecipare nemmeno alle qualifiche. Riprende a gareggiare in F.2 e, con una Matra, arriva quarto a Roma. Nel 1966 con una Matra di F.2 partecipa al G.P. di Germania di F.1 ed arriva decimo assoluto e terzo della sua categoria. Nel 1967 ottiene due terzi posti a Rouen ed a Brands Hatch. Nel 1968 è quarto a Monza e, nella categoria Sport, con una Porsche è terzo a Daytona e secondo alla 24 ore di Spa-Francorchamps. Schlesser ha una nuova chance di corre in Formula 1 in un G.P. valido per il Campionato Mondiale. Si classifica sedicesimo nelle qualifiche del G.P. di Francia e, il 7 luglio 1968, prende il via per la prima volta ad un G.P. del Mondiale Piloti. Sfortunatamente sarà anche l'ultima:al terzo giro la sua Honda impatta contro un terrapieno e prende fuoco. Jo Schlesser muore così all'età di 39 anni. Della passione di Jo Schlesser viene è contagiato, anni dopo, anche il nipote Jean-Louis: anch'egli diventa pilota di F.1 e poi specialista di Rally Raid e Rally Tout Terrain .

 


Jo Schlesser è apparso nelle storie di Michel Vaillant:



nell' episodio n° 12 della s.n. 

"Les chavaliers de Königsfeld" (1967) (puntate Tintin B: 1965; Tintin F: 1955-66)

 "Il castello della vendetta" - "I cavalieri di Konigsfeld"

 

Jo Schlesser, a sinistra, con Bonnier, Mairesse e Bianchi






 

 

I PILOTI "REALI" -  JO SCHLESSER

 torna all'elenco 
 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"