
I PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
JODY
SCHECKTER
|

|
Jody Scheckter è nato il 29
gennaio 1954 a East London in Sudafrica. La sua
carriera inizia a 12 anni con il kart; il suo
obiettivo di poter correre in Europa viene raggiunto
grazie ai suoi risultati con una Formula Ford. Vince
infatti una sorta di campionato il cui premio era un
anno di esperienza in Inghilterra. Qui si mette in
grande evidenza e, nel 1972, la Mc Laren gli da
fiducia e lo fa correre l'ultimo Gran Premio della
stagione negli U.S.A.. L'anno successivo Jody vince
il campionato di Formula 5000 negli Stati Uniti e,
contemporaneamente, partecipa a cinque Gran Premi
del campionato mondiale di F.1. L'esordio
nel mondiale piloti è deludente perché è spesso
protagonista di incidenti, il più grave dei quali, a
Silverstone, coinvolge ben 9 vetture. La sua
caparbietà e coraggio lo fanno però notare dalla
Tyrrell, squadra con la quale corre per tre
stagioni. Nel 1974 vince due G.P. ed arriva terzo
nel mondiale.
|
Nel 1975 riporta una sola
vittoria e, nel 1976, chiude la sua parentesi con la
Tyrrell vincendo (unico pilota al mondo) un G.P. con
una vettura a sei ruote e conquistando nuovamente il
terzo posto nel mondiale. Accetta di
passare in forza alla neonata squadra
austro-canadese della Wolf. Nel 1977 vince tre
G.P. divenendo vice campione del mondo dietro a Niky
Lauda. L'anno successivo non vince nemmeno un G.P. e
non riesce a confermarsi ai vertici della
classifica. Fortunatamente Enzo Ferrari gli aveva
messo gli occhi addosso e, nel 1979, approda a
Maranello dove è affiancato da Gilles Villeneuve con
il quale instaura un ottimo rapporto di amicizia che
si consolida anche fuori dalle piste.
Scheckter ripaga la fiducia accordatagli dal Drake
vincendo tre G.P., conducendo un campionato molto
oculato grazie anche all'aiuto del compagno Gilles,
e vincendo il titolo mondiale. Un titolo
particolarmente importante perché, per rivincerne un
altro, la Ferrari avrebbe dovuto aspettare ben 21
anni. L'anno successivo Jody non sembra essere più
competitivo.
|
Parla con Ferrari e gli
confida la sua intenzione di ritirarsi dall'
agonismo. Il grande Enzo comprende il suo
"appagamento" ed i motivi della sua scelta
lasciandolo libero.Jody, che ormai aveva anche altri grossi
interessi finanziari, nel 1980 a soli trent'anni
abbandona le corse. Si dedica completamente agli
affari e, alla morte di Villeneuve, aiuta la
moglie dell'ex compagno di squadra. Divorziato
dalla sua prima compagna, si trasferisce
definitivamente negli Stati Uniti, ad Atlanta,
dove diviene proprietario di una grande
industria. Successivamente Scheckter,
grazie alla vendita della sua più che ben avviata
azienda, diviene multi-miliardario. Jody,
che si era ripromesso di stare lontano dai
circuiti, adesso appoggia la carriera dei suoi due
figli, Toby e Tomas, i quali stanno cercando di
seguire le sue orme.
|

|
Jody
Scheckter è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell' episodio n° 47 della s.n.
"Panique à Monaco" (1986)
"Panico a Monaco"
(nota:
la storia, pubblicata solo nel 1986, non è
collocata in modo cronologicamente corretto nella
serie . L'episodio dovrebbe essere collocato temporalmente
nel 1975)

A Monaco con la Tyrrell
nell' episodio n° 30 della s.n.
"Le prince blanc" (1977)
"Il principe
bianco"

Jody con la Tyrrell sotto la pioggia al
Nurburgring

Jody a Monza

...dove è costretto
al ritiro.
nell' episodio n° 32 della s.n.
"La revolte des rois" (1978) "La rivolta dei re"

Nella storia vediamo Jodi, con la Wolf
numero 20, nel G.P. Usa Ovest

.. ed alla partenza del G.P. del
Giappone
nell' episodio n° 34 della s.n.
"K.O. pour Steve Warson"
(1979) "K.O. per Steve
Warson"

Anche in questo
volume troviamo Jody Scheckter su una Wolf numero 20
nell' episodio n° 35 della s.n.
"Le galerien" (puntate Super
As 1979- album 1980) "Il forzato"

incidente con
la Wolf
nella storia breve
"Pocker à Zolder" (Zack Parade 1979) "Poker a Zolder"

Jody con la Ferrari 312 T4 al G.P.di
Zolder
nell' episodio n° 38 della s.n.
"Steve Warson contre Michel Vaillant" (puntate
Super As 1980 - album 1981)
"Steve Warson
contro Michel Vaillant"

Con la Ferrari al G.P. d'Austria a
Zeltweg assieme a Villeneuve

Jody, a destra, a fianco di Steve
e Gilles
I PILOTI "REALI" -
JODY SCHECKTER
|