
I PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
CARLOS REUTEMANN
|
|
Carlos Alberto Reutemann è
nato il 12 aprile 1942 a Santa Fè in Argentina. Dopo
gli inizi con vetture da turismo diventa presto il
più promettente pilota del suo Paese. Grazie alle
sue vittorie ottiene una sponsorizzazione dell'
Automobil Club Argentino che gli permette, nel 1971,
di venire in Europa per guidare una Brabham di F.2.
Ecclestone, divenuto proprietario della scuderia, lo
mette sotto contratto e l'anno successivo Reutemann
fa il suo esordio in Formula 1, nel G.P. di Buenos
Aires, conquistando la pole position. Dopo un anno
di ambientamento, nel 1974 vince il suo primo Gran
Premio in Sud Africa. Lo stesso anno vince
ancora il G.P. d'Austria e quello degli U.S.A. Nel
1975 arriva solo una vittoria, in Germania, ma si
classifica comunque al terzo posto nel campionato
mondiale. L'anno successivo è interlocutorio
|
e Carlos trova un accordo per
correre con la Ferrari. La presenza di Lauda è
però un grosso ostacolo e, nel 1977, vince solo il
Gran Premio del Brasile. L'anno successivo
potrebbe essere il suo anno: vince infatti quattro
Gran Premi ma soffre la concorrenza del giovane
compagno emergente Gilles Villeneuve. Alla fine i
suoi maggiori avversari, Andretti e Peterson,
hanno la meglio e Rutemann si piazza "solo" 3°
nella classifica finale.
|
Dopo un anno
senza risultati di rilievo alla Lotus, Carlos
ritorna alla vittoria, nel 1980, con la
Williams e si classifica nuovamente al terzo
posto nel mondiale. Nel 1981, con due
vittorie e altri piazzamenti, sfiora ancora il
titolo con la Williams. Reutemann però lo perde,
all' ultima gara, e diventa, per un punto, è solo
vice-campione mondiale. La gara d'esordio del
campionato 1982 lo vede arrivare al secondo posto.
L'inizio sembra tra i più promettenti ma, al
secondo Gran Premio della stagione, Carlos decide
di ritirarsi definitivamente dalle corse. Carlos
Reutemann ha successivamente intrapreso una
brillante carriera politica nel suo Paese. Dal
1991 il "gaucho triste" diventa, per due mandati,
il Governatore della più grande provincia
dell'Argentina, quella di Santa Fé nella quale è
nato. Diventerà anche senatore dell'Argentina.
Il 7 luglio 2021, all'età di 79 ann,i ci
lascia dopo aver lottato a lungo contro un brutto
male.
|

|
Carlos
Reutemann è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell'album
" Special 20e anniversaire"
(1979)
nella storia
breve "Un certain Grand Prix"
"Un
certo Gran Premio"

alla guida della
futuristica ( e fantastica) Ferrari F.1
nell'
episodio n° 35 della s.n.
"Le galerien" (1980) "Il forzato"

Reutemann
alla guida della Ferrari F 312 T3

Carlos
Reutemann alla partenza del G.P. d'Italia a fianco di Michel

La
Ferrari di Reutemann in testa...

...in lotta con la Vaillante di Michel

Rutemann vincitore a Monza

Reutemann
sul podio asieme a Michel e a Villeneuve

Reutemann
nell'abitacolo della Ferrari...

...in
Canada...

...
continua la lotta con Michel...
nell' episodio
n° 40 della s.n.
"Rififi en F.1" (1982) "Rififi in
F.1"

Il casco di Reutemann

Reutemann
con la Williams numero 2

Primo piano di Reutemann tra i colleghi
I PILOTI "REALI" -
CARLOS REUTEMANN
|