I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 

  PIERRE-HENRI RAPHANEL

Pierre-Henri Raphanel è nato ad Algeri, il 27 maggio 1961. Arrivato in Francia dopo la guerra d’indipendenza dell’Algeria, all’età di 20 anni vince il campionato nazionale di kart. Nel 1983 vince il campionato francese di Formula Renault.  Nel 1984 si classifica al terzo posto nel campionato francese di Formula 3, campionato che vincerà l’anno successivo. Passa alla F.3000 con la squadra Oreca ma la scarsa competitività del team lo fa approdare, nel 1987, alla Onyx.  I risultati sono migliori, ed Henri arriva anche terzo a Le Mans, ma non sufficienti per fargli fare il salto in Formula 1. Nel 1988 ritorna all’ Oreca e, alla fine dell’anno, viene chiamato da Gerard Larousse per partecipare al G.P. d’Australia di Formula 1. A causa di problemi tecnici, però, non riesce a qualificarsi per la gara. 

L’anno successivo ha l’opportunità di correre con il team Coloni, con il quale deve lottare nelle pre-qualifiche riuscendo a prendere parte solo al G.P. di Monaco. Anche in questa occasione però Raphanel è costretto al ritiro quando occupava la 15° posizione. Nel 1990 passa alla Rial ma la scarsa competitività della sua monoposto non gli permette mai di qualificarsi. Decide così di andare a correre in Giappone con le vetture sport. In questa categoria si toglie più di qualche soddisfazione correndo per la Tom’s, la Sard e la Peugeot. Nel 1992 arriva secondo a Le Mans. Nel 1995 e nel 1996 guida una Gulf Racing F1 McLaren nelle GT Endurance Series. Nel 1997 ritorna  in Giappone e, quello stesso anno, arriva nuovamente secondo a Le Mans con il team Davidoff-McLaren. Continua a partecipare a corse in Giappone ed in America fino al suo definitivo ritiro avvenuto nel 2001.

 


Pierre-Henri Raphanel è apparso nelle storie di Michel Vaillant:



nell episodio n° 44 della s.n.

"Steve & Julie" (1984) "Steve e Julie" 

 

Pierre-Henri Raphanel


Pierre-Henri Raphanel in lotta con Julie Wood in una gara di Formula Ford



nell episodio n° 52 della s.n. 

"F3000" (1989) "F3000"

  

Il palmares del giovane Raphanel

 

Raphanel approda in Formula 1






 

 

I PILOTI "REALI" -  PIERRE-HENRI RAPHANEL 

 torna all'elenco 
 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"