I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 

 

  RONNIE PETERSON

Ronnie Peterson nacque a Orebro in Svezia il  14 febbraio 1944.

Da ragazzo iniziò la sua carriera con il karting partecipando a gare in giro per l'Europa. Passò alla Formula 3 e, nel 1969, si fece notare come protagonista e vincitore di una memorabile e combattuta gara di contorno del Gran Premio di Monaco. L' anno successivo fece il suo esordio in Formula 1, approdando alla March e correndo proprio al Gran Premio di Monaco.  Rimase con questa squadra per  due stagioni partecipando a 23 Gran Premi. Nel 1973 Colin Chapman lo chiamò alla Lotus e per Ronnie, nel Gran Premio di Francia, finalmente  arrivò la prima vittoria. In quello stesso anno conquistò altri tre primi posti e ben nove pole position. 

L' anno successivo Peterson vinse altri 3 Gran Premi ma il 1975 fu più avaro di soddisfazioni. Partecipò a 14 Gran Premi. ma non riuscì a vincerne nessuno. Nel 1976, dopo una sola gara con la Lotus, ritornò a firmare un contratto con la March. Ritornò anche alla vittoria nel Gran Premio d' Italia a Monza. Nel 1977 cambiò ancora squadra  e passò alla Tyrrell, alla guida della famosa P 34 a 6 ruote, senza ottenere i risultati sperati. La Lotus gli offrì la possibilità di ritornare e Ronnie, nel campionato successivo, contraccambiò la fiducia conquistando ancora due vittorie. Il destino avverso però lo avrebbe atteso la domenica dell' 11 settembre 1978 quando Ronnie Peterson morì a Monza in un terribile incidente avvenuto alla partenza di uno dei più drammatici Gran Premio d' Italia. 


 

Ronnie Peterson è apparso nelle storie di Michel Vaillant:

 


nell' episodio n° 23  della s.n.

"Serie noire"  (1973)"Serie nera"  

 

Peterson con la March sotto la pioggia a Zandvoort

 


nell' episodio n° 25  della s.n. 

"Des filles et des moteurs "  (1974) (puntate sul Corrierino) - "Donne e motori"

 

alla festa per il matrimonio di Michel e Françoise


alla guida della Lotus in piena carambola al G.P. di Spagna

 


nell' episodio n° 26  della s.n.

"Champion du monde"  (1974) (puntate sul Corrierino) - "Campione del mondo"

 

a Monaco in lotta con Michel

 


nell' episodio n° 32  della s.n.

"La revolte des rois"  (1978)"La rivolta dei re" 

 

Peterson alla guida della famosa Tyrrell a 6 ruote

 


nella storia breve "fantastica" 

"Un certain Gran Prix" (1979) "Un certo Gran Premio"

 

Peterson, con i capelli corti come tutti i piloti della storia, 

all'arrivo del "fantastico" G.P. di  Montlhery

 


 


 

 

I PILOTI "REALI" - RONNIE PETERSON 

 torna all'elenco 
  torna a START

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE