I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 

 

  HENRI PESCAROLO

Henri Pescarolo è nato a Parigi il 25 settembre del 1942. Studente di medicina, fa il suo esordio nel mondo delle quattro ruote nel 1964 correndo nelle formule minori. Nel 1967 è campione di Francia di Formula 3. L'anno successivo è vice-campione di Francia e d' Europa di Formula 2. Nel 1968 arriva in Formula 1 disputando due Gran Premi con la Matra. Nel 1969, durante una seduta di prove della Matra sport a Le Mans, rimane vittima di un grave incidente. Si riprende dalle lesioni e dalle ustioni e ritorna incredibilmente presto in pista. Tra il 1968 ed il 1977 Pescarolo disputa in totale 56 Gran Premi in Formula 1 correndo con Matra, Williams, March, BRM e Surtees. E' però nella categoria sport prototipi che il campione francese coglie i suoi più importanti successi della carriera 

Partecipa a 33 edizioni della 24 ore di Le Mans (praticamente un record), gara che riesce a vincere per ben 4 volte: nel 1972 su Matra assieme a Graham Hill, nel 1973 e nel 1974 sempre su Matra assieme a Gérard Larrousse e dieci anni dopo, nel 1984, su Porsche-Joëst in coppia con Klauss Ludwig. 

Nel 1991 si aggiudica anche la 24 ore di Daytona. Nella sua carriera riesce a vincere ben 22 gare del campionato mondiale endurance gareggiando con la Matra, l' Alfa Romeo, la Ferrari (una sola volta), la Porsche, la Lancia, la Mercedes e la Jaguar. Henri Pescarolo si dedica occasionalmente anche ai rally (preferibilmente su sterrato) e, dal 1980 ad oggi, partecipa anche numerose volte alla Parigi- Dakar. 

Nel 2000 tenta una nuova avventura: fonda la sua scuderia, la "Pescarolo Sport", della quale è anche direttore sportivo e con la quale coglie numerose soddisfazioni, piazzando spesso le sue vetture davanti a quelle dei potenti marchi ufficiali. 

 


 

Henri Pescarolo è apparso nelle storie di Michel Vaillant:



nell episodio n° 18 della s.n.  

"De l' huile sur la piste"  (1970)  "Brivido a Monza" 

 

Prima della partenza del G.P. d' Italia a Monza vicino a Michel



nell episodio n° 21 della s.n.

"Massacre pour un moteur"  (1972) "Il commando misterioso" - "Massacro per un motore"

 

 

alla 12 ore di Sebring



nell episodio n° 23 della s.n.

"Serie noire"  (1973) (a puntate sul Corrierino) - "Serie nera"

 

Pescarolo sull' Alfa n° 33 assieme a De Adamich sull'Alfa n° 22



nell episodio n° 25 della s.n.

"Des filles et des moteurs"  (1974) (puntate sul Corrierino)  "Donne e motori" 

 

all' annuncio del matrimonio di Michel e Françoise



nell episodio n° 26 della s.n.

"Champion du monde"  (1974) (puntate sul Corrierino) - "Campione del mondo"

 

a Le Mans con la sua Matranell episodio n° 26 della s.n.



nell episodio n° 50 della s.n.

"Le défi des remparts" (1988) "Sfida tra i bastioni" - "La sfida dei bastioni"

 

assieme a Ickx e a Beltoise ad Angouleme



nell' episodio n° 55  della s.n. 

"Une histoire de fous"  (1992) "Una storia da pazzi"

 

Pescarolo agli stand di  Le Mans dietro a Ickx e Julie



nell' episodio n° 61  della s.n. 

"La fievre de Bercy"  (1998) "La febbre di Bercy"

 

a Bercy

 



Ricordiamo anche il 9° album della serie Dossiers Michel Vaillant

"Pescarolo - Le marathonien" dedicato al campione francese.



 


 

 

I PILOTI "REALI" - HENRI PESCAROLO                                           

 torna all'elenco 
  torna a START

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOK