I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 

 

CARLOS PACE

Josè Carlos Pace nacque il 6 ottobre 1944 a Sao Paulo in Brasile. Dopo aver iniziato, nel 1963, l' attività con vetture da turismo, nel 1970 approdò in Inghilterra  dove partecipò al campionato di F.3. Nel 1971 corse in F.2  e venne notato anche dalla Ferrari che per i  due anni successivi gli affidò dei prototipi. Nel 1972 fece il suo esordio in F.1 con la squadra di Frank Williams, che correva con vetture March, e vi rimase solo un anno conquistando tre punti nel mondiale. Nel 1973 passò alla Surtees, conquistò un podio e concluse all'11° posto. Iniziò il campionato successivo con la Surtees ma, a metà stagione, ruppe il contratto è passò a correre per Bernie Ecclestone con la Brabham. Anche quell' anno arrivò una volta sul podio conquistando un secondo posto a Watkins Glen.

Nel 1975, con la Brabham motorizzata Ford , arrivò la sua prima ed unica vittoria in F.1 proprio sul circuito di casa ad Interlagos in Brasile. In quella stagione arrivarono anche altri due podi ed il sesto posto nella classifica finale del mondiale. Nel 1976 la Brabham non fu così competitiva, ne con il motore Ford ne con quello Alfa Romeo, ed i risultati non arrivarono. Il campionato del 1977 iniziò con un promettente secondo posto in Argentina, poi due piazzamenti nelle retrovie. Il 18 marzo 1977 però, alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti, Carlos Pace trovò la morte in un incidente aereo. In memoria gli fu dedicata proprio la pista della sua unica vittoria in F.1: il circuito di Interlagos in Brasile da allora si chiamò Circuito "Josè Carlos Pace".

 


Carlos Pace è apparso nelle storie di Michel Vaillant:


nell episodio n° 47  della s.n.

"Panique à Monaco"  (1986) "Panico a Monaco"

  

 (nota: la storia, pubblicata solo nel 1986, non è collocata in modo cronologicamente corretto nella serie .

L'episodio dovrebbe essere collocato temporalmente nel 1975)

 

a Monaco, Carlos è il primo a sinistra nel briefing con i colleghi



 nell' episodio n°  28 della s.n.

"Le secret de Steve Warson" (1975) "Il segreto di Steve Warson"

 

Pace con la Brabham-Ford è coinvolto in un incidente alla partenza del G.P. del Belgio 

 

...ma esce incolume dalla sua monoposto


nell' episodio n°  30 della s.n.

"Le prince blanc" (1977) "Il principe bianco" 

 

 

sotto la pioggia al G.P. di Germania 



nell' episodio n°  31 della s.n. 

"Le jeunes loups" (1978) "I giovani lupi" 

 

 Pace con la Brabham - Alfa Romeo





 

 

 

I PILOTI "REALI" -  CARLOS PACE

 torna all'elenco 
  torna a START

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE