
I PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
JJ
LEHTO
|

|
Jyrki
Jarvilehto, detto JJ Lehto, è nato il 31 gennaio
1966 a Espoo in Finlandia. Fa il suo esordio con le
monoposto nel 1986 vincendo i campionati scandinavo,
finlandese ed europeo di Formula Ford 1600. L'anno
dopo si aggiudica il campionato di Formula Ford
2000. Nel 1988 vince il campionato britannico di
Formula 3. In Formula 3000 non ottiene le stesse
soddisfazioni ma, comunque, approda in Formula 1
alla fine della stagione 1989 grazie alla scuderia
Onyx. Vi rimane fino al termine del campionato 1990
non riuscendo però a marcare nemmeno un punto. Nel
1991 firma con la Dallara, i risultati sono gli
stessi ma, comunque, riesce nell'exploit di
conquistare un terzo posto nel Gran Premio di San
Marino. L'anno
seguente si rivela sempre deludente: Lehto non
riesce ancora a marcare nemmeno un punto nel
campionato mondiale. Nel 1993 passa alla Sauber e,
in quattro gare, conquista cinque punti e riesce in
parte a dimostrare il suo valore.
|
Viene
allora contattato dalla Benetton che lo mette al
fianco di Michael Schumacher. Un incidente non gli
permette di iniziare la stagione. Rientra al G.P.
di San Marino ma, questa volta è vittima di un
altro incidente alla partenza quando, con il
motore spento, viene tamponato da Pedro Lamy. A
due G.P. dalla fine della stagione Briatore gli dà
il ben servito, così conclude la sua carriera in
F.1 correndo le ultime due gare con la Sauber. Nel
1995 si dedica all'endurance e vince la 24
Ore di Le Mans con una McLaren GTR, a fianco di
Dalmas e Sekiya. Da allora corre in DTM, CART e
ALMS. Nel 2004 vince il titolo dell'American Le
Mans Series con l'Audi R8 e, nel 2005, si
aggiudica nuovamente la 24 Ore di Le Mans
con Kristensen et Werner.
|

|
JJ Lehto é apparso nelle storie di Michel
Vaillant:
nell' episodio n° 56 della
s.n.
"Le maître du
monde" (1993) "Il padrone del mondo"

Il modello di
monoposto (Dallara BMS 192 del 1992 ed il numero di
gara (il 21)
ci dicono che si
tratta di JJ Lehto
I
PILOTI "REALI" - JJ LEHTO
|