
I
PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
PEDRO LAMY
|

|
José
Pedro Mourão Nunes Lamy Viçoso è nato a Aldeia
Galega, in Portogallo, il 20 marzo 1972. E' un
pilota molto precoce, infatti inizia all'età di soli
6 anni con le 2 ruote, con le quali vince la serie
Mini-Speed. Poi si aggiudica un titolo nazionale di
Motocross, quindi passa ai kart e, nel 1988, vince
un campionato intercontinentale nella classe 100
cm3. La crescita prosegue nel 1989, quando vince il
campionato portoghese di Formula Ford. Poi, nel
1991, arriva primo nelle GM Lotus Euro-Séries.
Pedro partecipa quindi al campionato tedesco di
Formula 3 con la Reynard, dove vince la bellezza di
11 corse su 26 conquistando ovviamente il titolo. Nel 1993,
sempre con la Reynard, corre il campionato di
Formula 3000 dove arriva secondo dietro a Olivier
Panis.
|
Quello
stesso anno Lamy fa il suo esordio in Formula 1
alla Lotus, dove corre 4 Gran Premi sostituendo
Zanardi che era rimasto vittima un incidente
durante le prove a Spa-Francorchamps.La Lotus gli
dà la possibilità di correre la stagione seguente
ma il destino beffardo gli fa restituire il
volante a Zanardi proprio a causa di un incidente
di cui rimane vittima a sua volta. Nel 1995 Lamy è
pilota di prova per Sauber, Tyrrell, Arrows e
Minardi. Quest'ultima scuderia gli offre la
possibilità di ritornare a correre nel mondiale
piloti. Pedro riesce a conquistare un sesto posto
ad Adelaide viene riconfermato per l'anno
successivo.
|
Nel
1996, però, la sua vettura non è all'altezza della
situazione e Pedro deve misurarsi quasi
esclusivamente con i suoi compagni di squadra. Con
questi Lamy perde spesso il confronto, tanto che
Minardi decide di rompere il contratto. Dato
l'addio alla Formula 1 Lamy si dedica inizialmente
al campionato FIA-GT e, nel 1998, vince il titolo
mondiale GT2. Nel 2001 arriva quarto a Le Mans e
vince la 24 ore del Nurburgring. Nel 2002 replica
la vittoria al Nurburgring. Nel 2003 vince il
campionato tedesco V8 Star. Nel 2006 vince quattro
prove delle American Le Mans Series e si aggiudica
il campionato Le Mans Endurance Series nella
categoria GT1. Al momento della stesura di questa
scheda Pedro Lamy è in piena attività.
|
|
Pedro Lamy è apparso nelle storie di Michel
Vaillant:
nell' episodio n° 61 della s.n.
"La fievre de Bercy" (1998) "La
febbre di Bercy"

Lamy in lotta con Zanardi, con i kart, a Bercy
nell'
episodio n° 65 della s.n.
"L'epreuve"
(2003) "La prova"

Pedro Lamy (al centro)
con Marc Duez (a sinistra)
nell'
episodio n° 66 della s.n.
"100.000.000
pour Steve Warson" (2004) "100.000.000
di dollari per Steve Warson"

Pedro
Lamy con la Champ Car nella prova finale dell'Ultima
Speedfight
I
PILOTI "REALI" - PEDRO LAMY
|