
I
PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
NARAIN KARTHIKEYAN
|

|
Kumar
Ram Narain Karthikeyan è nato il 14 gennaio 1977 a
Chennai, una località vicino a Madras. Il primo ed
unico indiano approdato in Formula 1 è un figlio
d'arte (il padre è stato campione indiano di rally).
Nel 1992 ha appreso i rudimenti della guida sportiva
in Francia alla scuola Elf Winfield. Partecipa alle
prime gare in Formula Opel, quindi corre nel
campionato di Formula 3 inglese dove, nel 2000,
termina al quarto posto. Nel 2001 corre il
campionato giapponese di F3000 ed ha l'occasione di
effettuare i primi test con una Formula 1 per conto
della Jaguar e della Jordan. Dal 2002 partecipa alle
World Series della Nissan dove, nel 2004 termina al
sesto posto. Nel 2005 la squadra Jordan-Toyota, gli
da la possibilità di esordire nel campionato
mondiale di Formula 1.
|
Narain,
purtroppo, non dimostrerà grossi progressi e,
spesso, il suo compagno di squadra Tiago Monteiro
sarà più rapido di lui. Nella stagione si
dovrà accontentare di lottare nelle retrovie con
la Minardi. Otterrà 5 ritiri e 5 punti in
classifica. Questi ultimi guadagnati con il quarto
posto ottenuto nel famoso G.P. di Indianapolis
(dove ci fu la rinuncia di 14 vetture gommate
Michelin). Nel 2006 Karthikeyan non ha avuto il
rinnovo del contratto ma la Williams gli ha
offerto un posto come secondo test-driver della
squadra. Nel 2007 è divenuto primo pilota di prova
sempre in casa Williams. Successivamente corre nel
campionato A1GP e nell'American Le Mans Series.
Nel 2011 ritorna a correre in F1 firmando un
contratto con la HRT.
|
|
Narain
Karthikeyan è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell' episodio n° 68 della s.n.
"China moon" (2005) "China
moon"

Al G.P. di Shanghai,
Karthikeyan sta per essere superato da Michel in rimonta
I
PILOTI "REALI" - NARAIN KARTHIKEYAN
|