
I PILOTI "REALI" NELLE
STORIE
DI MICHEL VAILLANT
OLIVIER GROUILLARD
|

|
Olivier Grouillard è nato il 2
settembre 1958 a Tolosa in Francia. Dopo alcuni anni
di karting partecipa al Volante Elf e, nel 1982,
vince il campionato francese di Formula Renault.
Passato in F.3 si aggiudica il campionato francese
nel 1984 e, l'anno dopo, arriva dodicesimo nel
campionato di Formula 3000. Nei due anni
seguenti Grouillard sembra non riuscire a
distinguersi ma finalmente, nel 1988,
vince due gare ed arriva secondo nella classifica
finale. E' il passaporto per la F.1. Olivier infatti
fa il suo esordio nella massima categoria nel 1989
con la Ligier. Nell'anno del suo debutto si dimostra
superiore al compagno di squadra Arnoux, arriva
sesto al G.P. di Francia e realizza delle belle
performances in qualifica. Nonostante ciò la Ligier
non gli rinnova il contratto così Grouillard firma
con l'Osella.
|
Le belle prestazioni nelle
sessioni di qualificazione vengono vanificate
dalla scarsa competitività della sua monoposto
e Grouillard non riesce ad ottenere
risultati. Nel 1991 passa alla Fondmetal e poi
alla AGS ma, nonostante buone prove in qualifica,
i mezzi decisamente ridotti non gli permettono di
emergere in gara. Nel 1992 Olivier corre con la
Tyrrell, squadra ormai in netto declino, e dopo
una stagione deludente lascia definitivamente la
Formula 1. Grouillard partecipa con poco successo
al campionato Indy Car nel 1993, poi corre con le
GT e con gli Sport Prototipi arrivando quarto alla
24 Ore di Le Mans del 2000 con la Courage-Peugeot
della scuderia di Pescarolo, assieme a Bourdais e
Clérico. Attualmente è proprietario di una grossa
carrozzeria nella regione di Tolosa.
|

|
Olivier
Grouillard è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell episodio n° 52 della s.n.
"F3000" (1989) i"F3000"


Grouillard alla guida della F.3000 della squadra GDBA
I PILOTI "REALI" -
OLIVIER GROUILLARD
|