
I
PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
TEO
FABI
|

|
Teodorico
Fabi, detto Teo, è nato a Milano il 9 marzo 1955.
Inizia la carriera nel 1975 con i cart vincendo
subito il campionato europeo. Nel 1977 corre in
Formula Ford e vince anche il campionato europeo di
questa categoria. L'anno dopo vince tre gare di F.3
con una March privata quindi va in Nuova Zelanda
dove disputa, e si aggiudica, il campionato di
Formula Pacific. Approda alla March e, nel
1980, arriva terzo nel campionato di F.2. Il posto
in F.1 alla March, però, gli viene preso da Daly.
Teo allora va a disputare il campionato Can-Am con
la squadra di Paul Newman e vince 4 corse. Nel 1982
ha l'opportunità di entrare in F.1 con la
Toleman.
|
La
vettura però non gli permette di ottenere
risultati. Fabi allora va negli U.S.A. a correre
il campionato CART.Fa la pole ad
Indianapolis, vince 4 gare ed arriva secondo nella
classifica finale ottenendo il titolo di miglior
"Roockie" dell'anno. Nel 1984 Teo, ritorna in F.1
con la Brabham e tenta di partecipare ad entrambi
i campionati. Anche la Brabham non è competitiva
ma Fabi riesce ad arrivare sul podio a Detroit.
Nel 1985, lasciato il campionato CART, si
concentra sulla F.1 e ritorna alla Toleman. La
monoposto non è più performante di quella che
aveva lasciato anni prima e Teo ottiene solo una
pole in Germania. Nel 1986 la Benetton rileva la
Toleman e gli mette a disposizione una vettura con
motore BMW. Teo ottiene punti in Spagna e due pole
position, di cui una in Italia assieme al giro
veloce. Nel 1987 Fabi arriva sul podio in Austria
ed alla fine si classifica nono nel mondiale
dietro al compagno di squadra Boutsen. Teo decide
di abbandonare la F.1 e ritornare in America dove
partecipa al progetto della Porsche di entrare nel
campionato CART. Nel 1989 ottiene un podio a Milwaukee ,
una pole a Portland ed una pole con vittoria sul
circuito del Mid-Ohio.
|
Dopo
un 1990 deludente, Teo lascia il campionato CART e
va a correre nel campionato per vetture sport con
la TWR Jaguar con la quale vince a Silverstone.
Nel 1992 con la Toyota termina quarto a Le Mans.
Ritorna in CART nel 1993 con la VDS-Hall ma
partecipa ancora alla 24 ore di Le Mans con la
Peugeot arrivando al secondo posto. Dopo un 1994
mediocre, nel 1995 Teo ritorna con la squadra
Forsythe ottenendo un podio a Long Beach ed una
pole a Milwaukee. Nel 1996 rimpiazza
provvisoriamente Warwick alla PacWest prima di
abbandonare le competizioni. Fabi corre ancora
occasionalmente con vetture sport negli U.S.A., si
occupa degli affari famigliari assieme al fratello
Corrado, e segue il figlio Stefano che tenta di
farsi strada nel mondo delle corse.
|

|
Teo
Fabi è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell
episodio n° 55 della s.n.
"Une
histoire de fous" (1992) "Una
storia da pazzi"

Alla
24 ore di Le Mans con la Jaguar
I
PILOTI "REALI" - TEO FABI
|