I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

  

 

JEAN-DENIS DELETRAZ

Jean-Denis Deletraz è nato l' 1 ottobre 1963 a Ginevra in Svizzera. Ha iniziato l'attività nel mondo delle corse nel 1985 nel campionato francese di Formula Ford. L'anno dopo, grazie ai risultati raggiunti, approda in Formula 3 dove vince due corse. Nel 1988 nonostante gli scarsi successi, arriva alla Formula 3000. A parte due podi, negli anni successivi non otterrà risultati importanti e dovrà accontentarsi di correre nel campionato francese Turismo. Nel 1994 è pilota ufficiale Seat ma, alla fine dell'anno, ha l'occasione di pilotare una Formula 1. E' la seconda Larousse nel Gran Premio d'Australia. 

Deletraz, in quell'occasione, sarà costretto all'abbandono al 56° giro per problemi muscolari... L'anno successivo corre due Gran Premi per la Pacific. In Portogallo si qualifica con l'ultimo tempo ma, dopo pochi giri, è costretto al ritiro. In Germania al Gran Premio d'Europa, sotto la pioggia, finisce al 15° posto. E' la sua ultima occasione di condurre una monoposto di Formula 1 nel Campionato Mondiale. Da allora si dedicherà alle gare di Turismo e GT. Deletraz, comunque, è stato l'ultimo pilota ad aver disputato, nello stesso anno, un Gran Premio di Formula 1 e la 24 Ore di Le Mans. 

 

Jean-Denis Deletraz  è apparso nelle storie di Michel Vaillant:

 


nell' episodio n° 52  della s.n.

"F 3000"  (1989) "F3000"

 

 Deletraz è nella squadra Sport Auto Racing...

 

...in F 3000

 


nell' episodio n° 58 della s.n.

"Paddock" (1995) "Paddock"

 

 Deletraz è solo citato nell'elenco piloti

che partecipano alle prove del G.P. d'Australia

 





 

 

I PILOTI "REALI" -  JEAN-DENIS DELETRAZ

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"