
I
PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
EDDIE
CHEEVER
|

|
Eddie
Cheever è nato a Phoenix, negli U.S.A., il 10
gennaio 1958. Ha passato la sua infanzia in Italia
(e per questo lo ricordiamo come "l'americano di
Roma") dove ha iniziato a correre con i kart. Con
questa categoria ha vinto, nel 1973, i titoli
italiano ed europeo e l'anno successivo è
divenuto vicecampione mondiale. Dopo aver debuttato,
nel 1975, in F.3, l'anno successivo è in F.2. Nel
1976 è vicecampione europeo di questa categoria. Nel
1978, a venti anni, debutta in Formula 1 grazie alla
scuderia Theodore. Non ha fortuna e, l'anno
successivo, è nuovamente in F.2 con la Project Four
Racing. Nel 1979, con l'Osella, arriva quarto nel
campionato europeo. Proprio con questa squadra
ritorna in F.1 l'anno dopo, riuscendo a completare
solo un Gran Premio. Ken Tirrell però nota la sua
grinta e lo mette sotto contratto per il 1981.
|
Eddie
arriva quinto al debutto e quarto in Gran
Bretagna. Nel 1982 passa alla Ligier con la quale
conquista il suo primo podio in Belgio ed arriva
secondo a Detroit. Nel 1983 Cheever corre con la
Renault ed arriva quattro volte sul podio.
Ritenendo di non avere lo stesso appoggio del
compagno di squadra Prost, lascia la scuderia
francese e, nel 1984, firma un contratto con
l'Alfa Romeo. Il team italiano però è nella sua
fase discendente. Eddie, dopo un promettente
quarto posto al debutto della stagione in Brasile,
non conquisterà nessun punto. L'anno successivo le
cose non cambiano. Nel 1986 Cheever non ha un
volante in F.1 (riesce a partecipare ad un solo
G.P. con una Lola) così corre con le sport
vincendo a Silverstone.
|
Nel
1987 firma con la Arrows e, nonostante la scarsa
affidabilità di queste monoposto, conquista due
quarti posti a Spa-Francorchamps ed in Messico. I
due anni successivi sono meno brillanti anche se ,
nel 1989, riuscirà a strappare un terzo posto sul
circuito della sua città natale. E' questa la sua
ultima stagione in Formula 1. Eddie ritorna negli
U.S.A. e partecipa al campionato CART fino al
1996. Nell'anno della scissione nei due campionati
CART ed Indy Car, Eddie sceglie quest'ultimo
vincendo ad Orlando nel 1997 e la prestigiosissima
500 Miglia di Indianapolis nel 1998. Cheever
correrà in questa serie, vincendo ancora quattro
corse, fino al 2002: l'anno del suo ritiro.
Attualmente gestisce la sua scuderia personale che
partecipa al campionato Indy Car.
|

|
Eddie
Cheever è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell'
episodio n° 40 della s.n.
"Rififi
en F1" (1982) "Rififi in F1"

Eddie Cheever con la Tyrrell
nell'
episodio n° 42 della s.n.
"300
a l'heure dans Paris" (1983)
"300 all'ora a
Paris"

Eddie
sulla Renault nel G.P. di Parigi
I
PILOTI "REALI" - EDDIE CHEEVER
|