
I
PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
KEITH CAMPBELL
|

|
Keith
Ronald Campbell, è nato il 2 ottobre 1931 a
Melbourne in Australia.
Seguendo
le orme del fratello, a partire dal 1948, inizia a
correre con le moto.
Nel
1951 parte per l'Europa dove comincia ad
affermarsi.
Nel
1957, all'età di 26 anni, diventa Campione del Mondo
della classe 350 cc. correndo come pilota ufficiale
per la Moto Guzzi.
Vuole
provare anche con le 4 ruote e nel 1958, correndo
come privato, partecipa a due gare di Formula 1, non
valide per il Campionato Mondiale, con una Maserati
250 F.
|
Gli
esiti sono interlocutori: si ritira alla 200
miglia di Aintree, ed arriva nono al Glover Trophy
a Goodwood in Inghilterra.
Sempre
nel 1958 ha intenzione di prendere parte al Gran
Premio di Monaco ma è costretto a dare forfait.
Purtroppo,
il 13 luglio di quello stesso anno, durante il
Gran Premio motociclistico di Cadours, in Francia,
rimane vittima di un grave incidente al primo giro
della classe 500 cc e perde la vita all'età di
soli 27 anni.
Keith
Campbell è stato il primo australiano in assoluto
ad aggiudicarsi il titolo di Campione del Mondo di
motociclismo.
|

|
Keith
Campbell è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell'
episodio n° 2 della s.n.
"Le
pilote sans visage" (1960) "Il pilota senza volto"

Keith Campbell, con il numero 12, è nell'elenco
dei partecipanti del G.P. di Monaco.

Campbell
con la Maserati viene sorpassato da Michel.

Il
pilota senza volto deve far sfilare Campbell con la sua
Maserati
I
PILOTI "REALI" - KEITH CAMPBELL
|