I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

  

 

  VITTORIO BRAMBILLA

Vittorio Brambilla nacque a Monza l' 11.11.1937. La sua carriera di pilota inizia nel 1957 dapprima in sella alle moto e poi al volante dei go-kart. Successivamente fa il meccanico per il fratello Tino prima di esordire, nel 1968, in Formula 3. Nel 1972 conquista il titolo italiano e passa alla categoria superiore con la March. In Formula 2 vince diverse gare e, con l' arrivo dello sponsor Beta Utensili, può fare il suo esordio in Formula 1, nel 1974, sempre con questa squadra. Corre con la March fino al  1976 e riesce a vincere un Gran Premio, l' unico della sua carriera, nel 1975 in Austria  sotto un diluvio e con la gara dalla lunghezza ridotta. Nel 1977 passa al team Surtees. Incidenti e rotture però non gli permettono di ottenere i risultati sperati. 

Sempre nello stesso anno comunque fornisce un positivo apporto alla vittoria dell'Alfa Romeo nel campionato mondiale per vetture sport. Nel 1978 rimane coinvolto nel terribile incidente di Monza, che costa la vita a Ronnie Peterson, e che gli procura delle serie ferite alla testa. L' anno successivo corre due G.P. per l'Alfa Romeo e, nel 1980, chiude la sua carriera correndo ancora due gare per la stessa casa. Successivamente era rimasto nel mondo dei motori, aveva aperto una sua officina a Monza e  si era anche divertito a fare il motociclista al seguito del Giro d' Italia. Vittorio Brambilla è morto il 26 maggio 2001 a causa di un infarto che lo ha colto mentre stava tranquillamente tagliando l' erba del giardino della sua casa. Aveva 63 anni.

  


Vittorio Brambilla è apparso nelle storie di Michel Vaillant:

 


nell' episodio n° 32 della s.n.

"La revolte des rois" (1979) "La rivolta dei re" 

 

alla guida della March

 


  nell' episodio n° 34 della s.n.

"K.O. pour Steve Warson" (1979) "K.O. per Steve Warson" 

 

 in lotta con Lauda



nell' episodio n° 47 della s.n. 

"Panique a Monaco" (1986) "Panico a Monaco"

 

al G.P. di Montecarlo

 

(nota: la storia, pubblicata solo nel 1986, è stata realizzata dal Jean Graton nel 1975 e quindi non è collocata in modo cronologicamente corretto nella serie)



nella s.b.

"Un certain gran prix" ("Special 20 e anniversaire" 1979) "Un certo Gran Premio"

 

nella storia ambientata nel futuro, in lotta con Regazzoni.



 


 

 

I PILOTI "REALI" -  VITTORIO BRAMBILLA

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"