I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

  

 

  MARK BLUNDELL

Mark Blundell è nato l' 8 aprile 1966 a Barnet in Inghilterra. Inizia con il motocross e, a 17 anni, passa alle 4 ruote. Dopo un campionato di Formula Ford 1600  corre per due anni in Formula Ford 2000 primeggiando su rivali come Hill ed Herbert. Nel 1987 passa direttamente alla F3000 dove pilota una Lola Lors. Arriva sul podio ma la vittoria gli sfugge in più occasioni. Nel 1989 lascia la Lola per la Reynard del team Middlebridge Racing ma le cose non cambiano. Corre anche con le vetture sport dove si prende qualche soddisfazione con la Nissan arrivando secondo a Donington ed a Spa-Francorchamps. Nel 1990 lascia la F3000 e si dedica solo alle sport. Sempre con la Nissan arriva sul podio  A Digione, a Montreal ed in Messico. Lo stesso anno diviene pilota collaudatore per la Williams di F.1. L'anno successivo esordisce nel mondiale di F.1 con la Brabham. La scuderia aveva vissuto tempi migliori in passato ma era ormai in netto declino.

Alla fine di una stagione deludente la Brabham non gli rinnova il contratto così Mark ritorna a fare il pilota collaudatore, questa volta per la McLaren, e corre una sola corsa con le vetture sport: la 24 ore di Le Mans. Con la Peugeot, assieme a Derek Warwick e Yannick Dalmas, si aggiudica la prestigiosa gara prendendosi una rivincita della deludente stagione con le monoposto. Nel 1993 ritrova un volante in F.1  con la Ligier. All'esordio con la vettura francese conquista il suo primo podio. Si ripeterà ancora una volta nella stagione in Germania. L'anno successivo passa alla Tyrrell ed arriva ancora una volta sul podio a Barcellona. 

Nel 1995 gli viene preferito il giapponese Katayama così viene ingaggiato dalla McLaren. Va a punti per sei volte e termina una stagione molto regolare. Nel 1966 fallito l'accordo per passare alla Sauber decide di lasciare la F.1 ed andare a correre  nel campionato CART. L'esordio è difficoltoso e Blundell, a Rio, è anche vittima di uno spettacolare incidente dal quale esce solo con un piede fratturato. Nel 1997 è protagonista di una spettacolare stagione nella quale vince quattro corse. Resta nel campionato CART fino al 2000. Poi corre solo qualche gara di durata. Nel 2003 si classifica terzo nella 12 ore di Sebring ed arriva secondo alla 24 ore di Le Mans. Mark Blundell corre ancora a Le Mans e, assieme al suo compatriota Martin Brundle, ha fondato una società di management nello sport automobilistico: la 2MB.

 


Mark Blundell è apparso nelle storie di Michel Vaillant:

 


nell'episodio n° 52 della s.n. 

"F 3000" (1992) "F3000"

 

In F3000 Blundell (a sinistra) in lotta con Groulillard

 


nell'episodio n° 58 della s.n. 

"Paddock" (1995) "Paddock"

 

 

 Mark Blundell alla guida della McLaren

 


 

 

 

 

I PILOTI "REALI" - MARK BLUNDELL

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"