
I
PILOTI "REALI" NELLE STORIE
DI MICHEL VAILLANT
LUCA BADOER
|

|
Luca
Badoer è nato il 25 gennaio 1971 a Montebelluna in
provincia di Treviso. Debutta con i kart e
diventa campione italiano nel 1986, 1987 e 1988.
Passato in Formula 3 conquista due titoli nazionali
nel 1990 e nel 1991. Approda in Formula 3000 dove
conquista il titolo battendo Luca Montermini. Con
queste credenziali la Formula 1 non si fa attendere.
Nel 1993 è, assieme a Michele Alboreto, pilota
ufficiale della Scuderia Italia al volante di una
Lola motorizzata Ferrari. La monoposto è lenta e
Luca, oltre ad un settimo posto a Imola,
raccoglie solo ultimi posti in griglia e delusioni.
L'anno seguente non ha altre offerte che quella di
diventare pilota di prova per la Minardi. Nel 1995 é
pilota ufficiale della scuderia di Faenza accanto a
Pierluigi Martini.
|
Alla fine della stagione, al team si aggiunge
Pedro Lamy il quale marca il solo punto del
campionato. Persa anche questa occasione,
Badoer, l''anno successivo, firma per una piccola
squadra: la Forti. Gli scarsi mezzi economici
del team non gi permettono risultati e deve
digerire mancate qualificazioni e ritiri. Al
termine del campionato la Forti chiude i battenti
e così Badoer decide di mettere da parte i sogni
ed accetta di diventare, a tempo pieno, pilota di
prova della Ferrari.
Il
suo impegno "dietro le quinte" si rivela
decisamente importante.
|
Molti dei meriti dei progressi della Rossa tra il
1996 ed il 1999 sono suoi. Nel 1999 fa un breve
ritorno in F.1 con la Minardi. Quando Michael
Schumacher rimane vittima dell'incidente di
Silverstone, spera di essere il suo naturale
sostituto. Al suo posto viene scelto Mika Salo ma
Luca non protesta e conclude la stagione con la
Minardi sfiorando anche un quarto posto al
Nurburgring. Ritornato alla Ferrari, macina
chilometri su chilometri e continua a
fornire preziose indicazioni che hanno contribuito
non poco ai titoli mondiali di Michael Schumacher
e del Cavallino, e che sono state altrettanto
utili ad Raikkonen e Massa. Nel 2009 sostituisce
proprio Massa, fermato a causa di un grave
incidente, in un paio di G.P., quindi ritorna al
suo ruolo di collaudatore.
|
|
Luca
Badoer è apparso nelle storie di Michel Vaillant:
nell' episodio n° 61 della s.n.
"La fievre de Bercy" (1998)
"La febbre di Bercy"


Luca Badoer sul kart a Bercy
I
PILOTI "REALI" - LUCA BADOER
|