I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 

 

    RENE' ARNOUX

René Arnoux è nato il 4 luglio 1948 a Pontcharra, vicino a Grenoble, in Francia. All'inizio della sua carriera era considerato un pilota "talentuoso" e molto veloce ma, forse, con scarsa attitudine ad una seria applicazione. Nel 1973 battè, nel campionato francese di Formula Renault, il suo futuro rivale di F.1 Patrick Tambay.L'anno dopo passò, senza però ottenere grossi risultati, nella Formula 5000 europea. Ritornato a correre in patria, nel 1975, Arnoux vinse il campionato Super Renault e progredì arrivando alla Formula 2. Nel 1976 però, pur ottenendo buoni risultati, perse il titolo di questa categoria, all'ultima prova, battuto da Jean-Pierre Jabouille.

I miglioramenti del 1977 gli aprirono le porte della Formula 1 nella quale fece il suo esordio, grazie alla giovane squadra Martini, l'anno successivo. La partenza non fu delle più facili e, a metà stagione, lasciò la Martini per correre tre G.P. con la Surtees. La nuova occasione gli si ripresentò nel 1979 quando ebbe l'opportunità di affiancare Jabouille alla Renault. All'inizio del 1980 finalmente riuscì a vincere i suoi primi due G.P. (in Brasile ed in Sud Africa) ed a farsi notare. Ma, a parte qualche podio, Arnoux non riuscì a ritornare ai vertici prima del G.P. di Francia del 1982 che si aggiudicò, contravvenendo agli ordini di scuderia, ai danni di Alain Prost. Quell'anno bissò il successo ottenuto al Paul Ricard imponendosi anche nel G.P. d'Italia a Monza. Nel 1983, lasciata la Renault, firmò un contratto con la Ferrari. Quello fu, senza ombra di dubbio, il suo anno migliore. 

Grazie a tre vittorie (Montreal, Hockenheim e Zandvoort) ed a quattro podi  si classificò al terzo posto nel campionato del mondo dietro a Piquet ed a Prost. A seguito di un 1984 deludente, nel quale aveva conquistato solo quattro podi, venne licenziato dalla scuderia di Maranello dopo il primo G.P. della stagione 1985. Arnoux non riuscì a trovare un'altra squadra per quel campionato e dovette aspettare quello successivo per il quale venne ingaggiato dalla Ligier. Con questa scuderia rimase, senza ottenere alcun risultato di rilievo, fino al 1988, anno del suo ritiro dalla F.1. Nel suo palmares René può vantare 149 G.P. effettuati, con 7 vittorie, 22 podi e 18 pole. Dopo essersi occupato della scuderia Dams in F.3000, Arnoux ha sempre continuato a rimanere nel mondo delle competizioni, sia come testimonial che come commentatore televisivo. 

 


René Arnoux è apparso nelle storie di Michel Vaillant:

(solo alcune delle immagini per ogni storia)



nell episodio n° 29 della s.n. 

"San Francisco Circus"  (1976) "San Francisco Circus" 

 

 

Arnoux alla guida di una Vaillante F.2 vince sul circuito del Monte Fuji vicino a Tokio



nella storia breve

"Pocker à Zolder"  (Zack Parade 1979) "Pocker a Zolder" 

 

Arnoux a Zolder con la Renault



 nell episodio n° 37 della s.n.

"L' inconnu des 1000 pistes"  (1980) "Lo sconosciuto delle 1000 piste"

 

Circuito Paul Ricard - G.P. di Francia, Jabouille e Arnoux (in secondo piano) con le Renault



nell episodio n° 38 della s.n.

"Steve Warson contre Michel Vaillant"  (1981) "Steve Warson contro Michel Vaillant"

 

Arnoux vittorioso al G.P. di Gran Bretagna


Arnoux vittorioso al G.P. d'Austria

 

Zandvoort:  Arnoux assieme al compagno di squadra Jabouille

all' inseguimento di Michel



nell episodio n° 40 della s.n.

"Rififi en F.1"  (1982) "Rififi in F.1" 

 

Arnoux alla partenza del G.P. d'Argentina

 

incidente con Villeneuve a Zolder


René Arnoux



nell episodio n° 44 della s.n.

"Steve et Julie"  (1984) "Steve e Julie" 

 

Arnoux con la Ferrari al G.P. del Brasile

 

Vittoria a Monza con la Ferrari 126 C3





La dedica di René Arnoux ai fan italiani 

(fatta in occasione della mostra su Michel Vaillant a Modena del 2005)



 

 

 

 

I PILOTI "REALI" - RENE' ARNOUX 

 torna all'elenco 
 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"