I PILOTI "REALI"  NELLE STORIE 

DI MICHEL VAILLANT 

 

 

  SEBASTIAN VETTEL

Nato a Heppeim in Germania il 3 luglio 1987, inizia a gareggiare con i kart nel 1995 vincendo vari titoli. Nel 2003 esordisce con le monoposto nel campionato tedesco di Formula BMW che vince l'anno successivo. Nel 2005 è il miglior debuttante nella Formula 3 Euro Series (ed ha anche l'occasione di provare una Formula 1: la Williams FW27). Nel 2006 è secondo nella stessa serie e fa anche qualche gara in Formula Renault 3,5. Nel 2007 gareggia ancora in Formula Renault, ed è secondo nel campionato quando viene chiamato a correre con la Toro Rosso in Formula 1. Dopo il G.P. di Turchia diviene terzo pilota collaudatore della BMW Sauber. Confermato con questo ruolo, nel 2007 continua a correre anche in Formula Renault World Series conquistando una vittoria al Nurburgring. Alla Sauber Vettel sostituisce Robert Kubica dopo l'incidente occorso a quest'ultimo al G.P. del Canada e conquista il suo primo punto nel mondiale di F.1 al G.P. degli Stati Uniti.

Dal G.P. d'Ungheria sostituisce Scott Speed alla Toro Rosso con la quale  arriva 4° al G.P. di Cina. Nel 2008 viene riconfermato ma, sopratutto ad inizio stagione, colleziona vari ritiri. Al G.P. d'Italia conquista comunque la sua prima vittoria e diviene (all'epoca) il più giovane pilota ad aver vinto un Gran Premio di F.1. Nel 2009 viene ingaggiato come pilota titolare dalla Red Bull per sostituire David Coulthard. Quell'anno Vettel vince 4 volte, arriva 2 volte secondo e 2 terzo, e con altri piazzamenti si classifica al 2° posto nel campionato mondiale piloti. Nel 2010 viene ovviamente riconfermato dalla Red Bull dove dispone di una monoposto che, senza dubbio, si rivela la più competitiva del lotto. In quella stagione Sebastian conquista 5 vittorie, 5 podi ed altri bei piazzamenti che gli fanno vincere il suo primo titolo mondiale. Titolo che bissa nel 2011 quando letteralmente sbaraglia la concorrenza con 11 vittorie, 5 secondi ed 1 terzo posto. Si ripete nel 2012 con 5 vittorie, 3 secondi posti, 2 terzi ed altri piazzemanti a punti. Nel 2013 si aggiudica il suo quarto titolo mondiale dominando nuovamente il campo: 13 vittorie (di cui 9 consecutive negli ultimi 9 G.P. della stagione), 1 secondo, 2 terzi e 2 quarti posti. Il 2014 è decisamente più complicato a causa dello strapotere Mercedes e di Lewis Hamilton che conquista il suo secondo mondiale (dopo quello del 2008). Vettel arriva solo quattro volte sul podio e si classifica 5° nel mondiale. L'anno successivo approda in Ferrari dove le aspettative sono molto alte. Rimane a Maranello per sei stagioni senza, però, riuscire a ritornare sul tetto del mondo. Vettel, infatti può solo a "sfiorare" il titolo classificandosi due volte al secondo ed una al terzo posto sul podio del campionato mondiale piloti. Nei sei anni con la Rossa Sebastian Vettel sale, comunque, per 54 volte sul podio, vincendoi 14 Gran Premi, arrivando 20 volte secondo e 20 volte terzo.

Nel 2020 la Ferrari decide di non rinnovargli il contratto così Vettel accetta la proposta dell'Aston Martin motorizzata Mercedes (ex Racing Point) per la stagione 2021. Purtroppo la monoposto messagli a disposizione sembra aver perso l'efficacia raggiunta nell'annata precedente ed i risultati sono alquanto deludenti. Vettel va a punti sette volte con l'unico acuto del G.P. dell'Azerbaigian dove arriva secondo. La classifica finale del mondiale piloti lo vede al 12° posto. Nel 2022 Vettel viene confermato dall'Aston Martin  ma è costretto a saltare le prime due gare della stagione a causa della sua positività al Covid. Rientra e,  tra ritiri e risultati piuttosto deludenti, riesce comunque ad andare a punti in dieci occasioni. Il 28 luglio, poco prima del G.P. d'Ungheria, Sebastian Vettel annuncia la sua intenzione di ritirarsi dalla Formula 1 per dedicare più tempo alla moglie ed ai suoi tre figli. Alla fine della stagione, che lo vede nuovamente classificarsi al 12° posto, Sebastian mantiene la parola e si ritira.



 
Sebastian Vettel è apparso nelle storie di Michel Vaillant:

  


nell episodio n° 8 della s.n. "seconda stagione"

"13 jours" (2019) "13 giorni"

 


Sebastian Vettel sulla Ferrari n° 5 alla partenza del G.P. di Francia


    

... in testa nei primi giri...



... in lotta con Verstappen...



... in lotta con Ricciardo...



... rientro ai box...



... pit stop...



... ripartenza...


...ritiro (a causa di una ruota fissata male).



 

 

 

I PILOTI "REALI" -  SEBASTIAN VETTEL

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"