MATITE ...DA CORSA !

 

Anche dopo letture e riletture gli album di Graton regalano sempre qualche sorpresa.

Spessissimo all'interno delle storie, oltre che ai piloti veri,  tra le "comparse" abbiamo individuato personaggi famosi della vita reale. Qualche volta lo stesso Jean è finito più o meno furtivamente nelle storie. Ma lo sapevate che alcuni disegnatori, tra i collaboratori e gli amici di Graton, sono stati immortalati ...in pista (o, comunque, al volante) ?  Questo speciale ve li mostra.

 

Iniziamo con il primo album della serie normale  "Le grand défi" ("La grande sfida"). A Francorchamps la monoposto gialla n° 8 va in testacoda e viene centrata dalla rossa n°12. I due piloti ne escono indenni. Il pilota della Maserati rossa si chiama Berckmans. Questo pilota comparirà anche nel terzo album "Le circuit de la peur" ("Il circuito del terrore" - "Il circuito della paura")  dove farà parte nella squadra dei piloti europei che sfida quella americana e quella russa. E' belga ed il suo nome completo è Art Berckmans. Scopriamo così che il personaggio è sicuramente ispirato ad Arthur Berckmans, in arte Berck, disegnatore che ha lavorato a fianco di  Graton prima nell'agenzia pubblicitaria Publiart e successivamente anche su Tintin

 

 

 

Arthur Berckmans (Berck)

 

 

Album n° 1 "Le grand défi" 1959 - "La grande sfida" 

 

 

                    

Album n° 3 "Le circuit de la peur" 1961 - "Il circuito del terrore" - "Il circuito della paura" 

 

 

Oltre a Berck, sempre nel primo album "Le grand défi" ( "La grande sfida"), il maestro Jean Graton ha inserito altri due colleghi disegnatori della redazione di Tintin. 

Il pilota Gillon che saluta Collins prima della partenza del G.P. di Francorchamps e che poi ha l'incidente con Berckmans non è altro che il collega Henri Ghion detto Géri.

 

 

Henri Ghion (Géri)

 

 

 

Album n° 1 "Le grand défi" 1959 - "La grande sfida"

 

 

Il terzo disegnatore "trasformato" in pilota da Graton nell'album "Le grand défi" ( "La grande sfida") è il suo amico Gilbert Gascard detto Tibet.  Nell'album Tibet, che è rappresentato con il suo cognome vero come nel caso di Berckmans, è alla guida dell'Aston Martin numero 1 alla 24 ore di Le Mans. Michel addirittura lo indica ad Agnés come favorito per la vittoria.

 

 

Gilbert Gascard (Tibet)

 

     

Album n° 1 "Le grand défi" 1959 - "La grande sfida" 

 

 

Durante la "Serie nera" Michel, alla partenza del G.P. di Spagna a causa del pattinamento delle ruote, viene tamponato da una BRM. Date un'occhiata al casco del pilota che la guidava: si tratta di Christian Lippens, uno tra i primissimi collaboratori di Jean Graton. Ritroviamo Lippens nell'album "Il segreto di Steve Warson" tra il pubblico della 500 miglia di Indianapolis. Infine Lippens, nell'album "San Francisco circus", è uno dei "cattivi", infatti lo troviamo alla guida del camion destinato a far sparire le due Vaillante-Ford.

 

 

Christian Lippens

 

     

Album n° 23 "Serie noire" 1973 - "Serie nera"

 

 

Album n° 28 "Le secret de Steve Warson" 1975 - "Il segreto di Steve Warson" 

 

 

Album n° 29 "San Francisco Circus" 1976 - "San Francisco Circus" 

 

 

Un altro tra i primi collaboratori del grande Jean, Daniel Bouchez, è finito anche lui al volante di una Formula 1. Eccolo infatti in una paurosa carambola durante il G.P. di Spagna dell'anno dopo. 

 

 

 Daniel Bouchez

 

Album n° 25 "Des Filles et des moteurs" 1974 - "Donne e motori"

 

 

Altra carambola in F.1 tra piloti reali e piloti di ... fantasia. Quello in primo piano si chiama Wood ...che sia un altro collaboratore del maestro: l'americano Scott Wood ? Scott Wood appare anche in "San Francisco Circus" nella parte di uno dei "cattivi" che cercano di portare via le due Vaillante-Ford.

 

 


Scott Wood

 

Album n° 28 "Le secret de Steve Warson" 1975 - "Il segreto di Steve Warson" 

 

        

Album n° 29 "San Francisco Circus" 1976 - "San Francisco Circus" 

 

 

Marc Degroide, in arte "Michetz", ha collaborato con il maestro Graton esclusivamente nell'album "San Francisco Circus". Nella storia, è stato immortalato nella parte di uno dei "cattivi" che rubano le due Vaillante-Ford dalla pista di Laguna Seca. Michetz , da sempre grande appassionato di arti marziali (è diventato un validissimo disegnatore  di storie ambientate in oriente), prova a fare una mossa di karate anche nell'episodio ma ...farà una brutta fine.

 

 


Marc Degroide (Michetz)

 

    

Album n° 29 "San Francisco Circus" 1976 - "San Francisco Circus" 

 

 

Guardate cosa combina Guillaume Lopez, uno dei più famosi collaboratori di Jean Graton, nell'episodio "Steve e Julie". 

E' proprio lui ad innescare l'incidente che coinvolgerà Julie e, pur portandola all' ospedale, finirà senza conseguenze...

Lopez, per inciso, partecipava veramente a corse automobilistiche. 

 

 


Guillaume Lopez

     

Album n° 44 "Steve & Julie" 1984 - "Steve & Julie" 

 

 

Amico di Graton (si sono conosciuti nel 1951 a Bruxelles) e, fortuna sua, appassionato collezionista di Ferrari, Albert Uderzo è stato uno dei "padri" di Asterix assieme a Renè Goscinny. Non poteva che pilotare una Ferrari P3, e prendersi il lusso di battere Warson, in una gara di auto storiche.

 

 

Albert Uderzo

 

Album n° 50 "Le defì des remparts" 1988 - "Sfida tra i bastioni" 

 

 

Se pensate sia finita qui...date un occhiata al monitor di Alesi: Jean sarà rimasto più impressionato dal tempo di Michel o dai nomi degli ultimi cinque piloti? : 

 

 

 

 

Daniel Bouchez

Christian Lippens


Guillaume Lopez

Juan Castilla


Jean-Luc Delvaux

 

Album n°  58 "Paddock" 1995 - "Paddock" 

 

Daniel Bouchez, Christian Lippens, Lopez e Castilla saranno partiti certamente dalle ultime file dello schieramento, mentre crediamo che a Delvaux, con i suoi 6 minuti e 42 secondi a giro, probabilmente ....avranno strappato la patente.

 

 

Ma anche nella "nuova stagione" della saga, iniziata con il 71° album, ritroviamo i realizzatori delle storie presenti sui circuiti.

Per ora non sono scesi in pista e si sono limitati ad assistere alle gare dai box Vaillante ! 

 

 

   

 

 

Philippe Graton


Denis Lapière

Benjamin Benéteau


Marc Bourgne

 

Ecco Philippe Graton, Denis Lapière, Benjamin Benéteau e Marc Bourgne al box Vaillante durante la 24 ore di Le Mans.

 

Album n° 6 della "nuova serie" (76° della saga) "Rébellion"  2017 - "Ribellione"

 

 

Passiamo ora all'album "Macao", il settimo della "nuova serie" (o "nuova stagione" che dir si voglia). 

 

 


Benjamin Benéteau


Christian Lerolle

 

Ed ecco, in primo piano da sinistra, il disegnatore delle storie Benjamin Benéteau (a fianco di Jean-Louis Dauger e dietro a Jean-Michel e Françoise) al box Vaillante durante il G.P. di F.3 di Macao, nei momenti cruciali della gara e della storia.

 

Album n° 7 della "nuova serie" (77° della saga) "Macao"  2018 - "Macao"

 

In un'altra vignetta troviamo il colorista delle storie Christian Lerolle dietro a Michel Vaillant sempre al box Vaillante 

 

Album n° 7 della "nuova serie" (77° della saga) "Macao"  2018 - "Macao"

 

MATITE ...DA CORSA !


 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"