|
Anno 1963, cinque anni dopo la sua prima pubblicazione in Belgio e Francia (a puntate sul settimanale Tintin), esce anche nelle edicole italiane "La grande sfida"; sulla copertina coloratissima due piloti attraversano di corsa la pista di Le Mans: |
|
è l'inizio in grande stile
(dopo un rodaggio di cinque storie brevi) dell'affascinante
saga di Michel Vaillant creata
dal grande maestro della "bande dessinée" Jean Graton. Il
fumetto, che ha conquistato generazioni di lettori in tutto
il mondo, ha avuto anche da noi un notevole seguito di
appassionati, specialmente negli anni '60 e poi '70. Il
sottoscritto è uno dei fan della primissima ora, uno di
quelli che hanno amato da subito l'eccezionale lavoro di
Graton: l'incredibile padronanza del disegno, l'insuperabile
e minuziosa cura dei particolari, la caratterizzazione e
l'umanità dei personaggi, le ambientazioni delle storie, le
atmosfere affascinanti. In Italia, a causa delle
complesse vicende editoriali, non è stato facile seguire
questo bellissimo fumetto e spesso sono stati lunghi i
periodi di totale assenza delle pubblicazioni (ma per
fortuna le cose sono cambiate...). Alla fine del 1999,
"girovagando" per il web, ho incontrato un sito dei fan
francofoni ed ho notato che anche molti italiani lo stavano
visitando, a dimostrazione di come fosse ancora viva anche
da noi, nonostante tutto, la passione per Michel Vaillant.
E' nata così l'idea di creare un sito ad uso più specifico
degli appassionati di casa nostra. Ho così creato "Le Pagine
dei Fan Italiani", le quali hanno lo scopo di "riunire" i
lettori italiani, mettere ordine su tutte le uscite avvenute
nel nostro Paese, informare sulle pubblicazioni ed
iniziative future, oltre che rappresentare un punto
d'incontro per lo scambio materiale, notizie, ecc.
Buona navigazione ! 1 gennaio 2001 Gianfranco Castellana ...scrivete
! |
||
Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"
|