ALTRE STORIE DI JEAN GRATON IN ITALIANO

 

(pag. 1 di 1)    

 

Come è noto, il debutto di Michel Vaillant in Italia è avvenuto nel dicembre del 1963 con il primo numero dei Classici dell'Audacia edito da Mondadori. Quello che forse non molti sanno è che alcuni dei lavori del maestro Jean Graton, diversi da Michel Vaillant, sono stati pubblicati nel nostro Paese già qualche anno prima (e qualcuno anche successivamente) dell'uscita del fumetto dedicato al nostro eroe. Andiamo a conoscere queste opere. 

Dalla biografia di Jean Graton sappiamo che il suo esordio nel campo dei fumetti è avvenuto sul settimanale Spirou, dove, tra il 1951 ed il 1953, ha disegnato molte delle storie della serie "Le belles histoires de l'oncle Paul". Di queste sue fatiche, attualmente apprezzabili in edizione originale nelle ottime versioni restaurate pubblicate dalla sua casa editrice, non è stato tradotto nulla in italiano (anche se tra il 1972  ed il 1976 il Messaggero dei Ragazzi ne ha pubblicate alcune disegnate da altri suoi colleghi dell'epoca). Jean, successivamente, ha continuato a produrre storie brevi di carattere storico e sportivo sul settimanale Tintin. Di alcune di queste, al contrario, esiste una versione nella nostra lingua. 

 

LA VERSIONE ITALIANA DEL SETTIMANALE TINTIN

(con la preziosa collaborazione di Maurizio Berdondini)


Nel 1955 l'editore milanese Francesco Vallardi decide di pubblicare la versione italiana dell'"Hebdomadaire Tintin".

L'iniziativa però non dà i frutti attesi e le pubblicazioni chiudono l'anno successivo dopo l'uscita di soli 25 numeri. 

Ecco le copertine di queste rare versioni italiane (in grassetto i numeri contenenti le storie di Jean Graton)

 

n.1del 1955 (29.09.55)

 

n.2 del 1955 (06.10.55)

 

n.3 del 1955 (13.10.55)

 

n.4 del 1955 (20.10.55)

 

n.5 del 1955 (27.10.55)

 

n.6 del 1955 (03.11.55)

 

n.7 del 1955 (10.11.55)

 

n.8 del 1955 (17.11.55)

 

n.9 del 1955 (01.12.55)

 

n.10 del 1955 (16.12.55)

 

n.1del 1956 (01.01.56)


n.2 del 1956 (16.01.56)


n.3 del 1956 (01.02.56)


n.4 del 1956 (15.02.56)


n.5 del 1956 (01.03.56)


n.6 del 1956 (18.03.56)


n.7 del 1956 (25.03.56)


n.8 del 1956 (01.04.56)


n.9 del 1956 (08.04.56)


n.10 del 1956 (15.04.56)


n.11 del 1956 (22.04.56)


n.12 del 1956 (29.04.56)


n.13 del 1956 (06.05.56)


n.14 del 1956 (13.05.56)


n.15 del 1956 (20.05.56)


 

LE STORIE DI JEAN GRATON SUL TINTIN ITALIANO

In una decina dei 25 Tintin usciti in Italia c'erano le storie brevi disegnate da Graton. In alcuni di questi (come nelle versioni in lingua originale) anche la copertina è opera sua.

(Cliccate sulle immagini per ingrandirle).

 






N° 4 - 1955

Resa dei conti

 

N° 3 - 1956

La vita di Nuvolari

N° 4 - 1956

Houdini

N° 6 - 1956

La rivincita di Terry Kern

N° 8 - 1956

La vita di Ascari 






N° 9 - 1956

Harlem Globe Trotters 

 

N° 10 - 1956

La diligenza di Faverstone

N° 11 - 1956

Lo scudo nero 

N° 13 - 1956

L'avventurosa vita di Stan Hiller

N° 14 - 1956

La giovinezza di Edison


 

N°9-1956 : la pagina di un concorso a premi disegnata dal maestro


LA STORIA BREVE DEDICATA ALLA VITA DI NUVOLARI NEL SUPPLEMENTO DI "HOBBY LA RIVISTA DEI RAGAZZI"

Grazie alla scoperta degli amici di "Zona BD", ecco la copertina del supplemento n.16 del quindicinale "Hobby, la rivista dei Ragazzi" della casa "Editrice Madre" di Brescia. L'albo brossurato, di grandi dimensioni (cm 33,5 x 23,5), è uscito il 29 settembre del 1962 e conteneva, oltre ad altre storie brevi tratte dalla rivista Tintin, anche la versione in italiano di "Nuvolari, le dieu de la course" (Tintin ed. belga n.40 - 1954, Tintin ed. francese n. 317 - 1954) che viene intitolato "Nuvolari: un mito che non tramonta".

    

Supplemento n° 16 di "Hobby, la rivista dei ragazzi"


ALTRE STORIE TRATTE DA TINTIN  PUBBLICATE NEI LIBRETTI DELLA "COLLANA BUFFALO BILL - SERIE FORT ALAMO"
Successivamente, nel 1966, in appendice alle storie di una semisconosciuta miniserie di libretti western  edita dalla Publipresse, intitolata "Collana Buffalo Bill - Serie Fort Alamo",...

 

   

I primi tre numeri della collana Buffalo Bill della serie Fort Alamo pubblicata dalla Publipresse

... appaiono ancora alcune storie brevi di Graton sempre tratte da Tintin. Le storie vengono pubblicate in bianco e nero. 

 

nel N°2 - 1966

"Nuvolari l'asso delle corse"

(cliccare per ingrandire)

nel N°3 - 1966

"Come nacque il giro di Francia"

(cliccare per ingrandire)

nel N°.... - 1966

"Sherlock Holmes"

(cliccare per ingrandire)


Lo stesso editore, successivamente, ripubblica le storie di Buffalo Bill e le tre storie a fumetti di Jean Graton anche all'interno dei "volumi/raccolta" intitolati semplicemente "Fort Alamo".



ANCORA UNA STORIA TRATTA DA TINTIN NELLA RIVISTA EXPLOIT COMICS DEL GAF (GRUPPO AMATORI FUMETTO)

Nel giugno del 1989,  all'interno del numero 46 della rivista Exploit Comics pubblicata dal GAF - Gruppo Amatori Fumetto, viene riproposta la storia  "Sherlock Holmes" già uscita nella collana della Publipress nel 1966. Ecco la pagina di presentazione.

 


GAF - rivista "Exploit Comics" n° 46 - 1989

(cliccare per ingrandire)

 

LA STORIA PUBBLICITARIA DEDICATA ALLA FIAT 1100, TRATTA DA TINTIN E LINE, NELLA RIVISTA "FUMETTO" DELL'ANAFI

Nell'ottobre 2015,  all'interno del numero 95 della rivista  "Fumetto" curata dall'ANAFI (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione), in coda ad un articolo di Bruno Caporlingua dedicato ai racconti brevi di Jean Graton, viene pubblicata la storia pubblicitaria "Le confidenze di una Fiat 1100"  uscita a puntate in Belgio nel 1958 sulle riviste Tintin e Line.



 ANAFI - Rivista "Fumetto"  n° 95 - 2015

(cliccare per ingrandire)

 

NON SOLO MICHEL QUINDI...
Di Jean Graton quindi, come avete visto, non esistono solo le versioni italiane delle storie di Michel Vaillant. In ogni caso riuscire a reperire alcune di queste pubblicazioni è cosa piuttosto ardua. Complimenti all'amico Maurizio Berdondini che possiede tutti i Tintin pubblicati in Italia e grazie per la sua preziosa collaborazione. 

  

 

 

   ALTRE STORIE DI JEAN GRATON IN ITALIANO                       (pag. 1 di 1) 

 torna a START 

 Il sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookies tecnici e di terze parti. Per saperne di più vai alla pagina "PRIVACY POLICY E COOKIE"